Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Credo oramai il problema non è più il T2
Ormai la direzione è spianata verso la TV lineare tramite internet.
E qui sarà un problema, a livello di dispositivi ma soprattutto di rete internet.

attualmente sarebbe folle, già non tutti hanno una tv per il T2 pensa per internet, qui l'ADSL fa pena con 20 mega.
 
Condivido. Io lo stesso. Ma purtroppo non passerà tanto.

Nel "non passera' tanto" deve essere operativo un piano per garantire la banda gratis a chi delle piattaforme e delle pay non frega nulla, ma atto a garantire la visione dei canali free
Non possono obbligare a sottoscrivere contratti internet
E comunque tutto sto cinema per passare ad una nuova tecnologia di trasmissione per poi spegnere e mandare tutto via web? Strana la cosa
 
Con la situazione di internet in Italia, possiamo dormire sonni tranquilli, ancora per molti anni...

Ben venga quindi il dvb-t2, il più presto possibile.
 
Uno dei problemi qui da noi sono le connessioni internet lente o che non arrivano dappertutto, e di conseguenza anche loro che trasmetteranno (solo?) via internet, avranno i problemi di cui vediamo ancora soffrire DAZN e altri servizi gratis e a pagamento.
 
Credo oramai il problema non è più il T2
Ormai la direzione è spianata verso la TV lineare tramite internet.
E qui sarà un problema, a livello di dispositivi ma soprattutto di rete internet.
Quando tutto passerà sulla rete internet questo forum non avrà più senso di esistere… purtroppo :icon_rolleyes:
 
Quando tutto passerà sulla rete internet questo forum non avrà più senso di esistere… purtroppo :icon_rolleyes:

Invece diventera bollente... :5eek: Basta vedere l'andamento attuale, le discussioni sullo streaming si moltiplicano di giorno in giorno, mentre quelle che riguardano il dvbt diminuiscono.
 
Ultima modifica:
Comunque è fantatv si ci saranno canali che andranno morenti su Internet dvb-I , ma come già detto le principali reti non lasceranno mai il libeare dvb (tv) lo chiamo cosi, per non perdere pubblico anziano o non possibiliati a pagare la rete internet, che in Italia non sono pochi.
Ps parlo perlomeno dei primi 9, Rai1,2,3 R4 C5 I1 La7 forse tv8 e Nove.
 
Ormai comunque lo sappiamo tutti come verificare se il proprio dispositivo è compatibile con il T2, solo chi non è iscritto qui credo ormai non lo sappia.
 
Quando tutto passerà sulla rete internet questo forum non avrà più senso di esistere… purtroppo :icon_rolleyes:

Io invece penso che aumenteranno ancora di piu' gli argomenti di discussione

Ormai comunque lo sappiamo tutti come verificare se il proprio dispositivo è compatibile con il T2, solo chi non è iscritto qui credo ormai non lo sappia.

i miei suoceri non sono iscritti ma lo sanno, non grazie a me. Credo grazie all' antennista del loro condominio
 
Mah, ricordati che é l'EU che decide sulla vita del dvbt, e che continua a togliere frequenze...avanti cosi fra qualche anno non ne rimarranno piu.

scusate ma xchè bisogna postare teorie complottiste x altro in un forum "tecnico"...

vista la necessità di banda e l'enorme eseigenza di banda di dispositivi mobili, che non sono solo i cellulari, ma anche auto e tutto quello che verrà, poichè lo spettro delle frequenze quello è si va vero una rimodulazione delle frequenze assegnate che coinvolge ovviamente dispositivi non più popolari come una volta, prima si guardava la tv ora si passa molto più tempo sulle app...

questo è vero in italia europa america asia ecc...

quindi nessun complotto della eu che toglie frequenze, piuttosto è evidente ed anche logico a chi proprio non ne capisce che per evitare disservizi, incompatibilità facilitare gli investimenti, abbassare i costi si cerca di andare avanti in maniera comune in europa...
 
Siamo OT ti mando un pm chiarificatore...Non mi pare ci sia un thread sul futuro della tv, in caso contrario se qualcuno me lo indica gliene sarei grato, oppure si potrebbe aprirne uno dedicato, dato l'argomento sempre piu attuale https://www.newslinet.com/category/radio_e_tv/ invece di continuare a portare OT tanti thread gia presenti.
 
Ultima modifica:
al massimo certi argomenti...non l'intero forum.
Il 90%

Scusa ma il bello sono proprio le frequenze, le zone, la ricezione segnale, i cambi di segnale mux e frequenza… Con internet tutto questo non c’è più, è inutile negare che il bello del forum sono soprattutto queste cose (a parte le discussioni sui contenuti)
 
Indietro
Alto Basso