Paolo1969
Digital-Forum Friend
Vabbe, quello è sotto-inteso, avevo dimenticato di scriverlo. Anche per il dvb-t2, vale la stessa cosa. Quando si passerà, basterà anche un decoder economico.Nemmeno per quelle, perché ci puoi attaccare un decoder.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vabbe, quello è sotto-inteso, avevo dimenticato di scriverlo. Anche per il dvb-t2, vale la stessa cosa. Quando si passerà, basterà anche un decoder economico.Nemmeno per quelle, perché ci puoi attaccare un decoder.
Io ho un 24" Samsung FullHD, non so se li faccia ancora, tempo fa li faceva. E ci vorrebbe un lettore BluRay 4K da collegare alla tvPurtroppo di 24 fullhd pare la faccia solo Philips
Bè ci saranno 4 canali 4k e quasi nessuno in chiaro ma almeno ti puoi procurare qualsiasi film o documentario o vedere partite in questo modo. Con l'8k puoi vederti giusto i video example presenti nei negozi o i video confezionati della Nasa di Marte![]()
Io ho un 24" Samsung FullHD, non so se li faccia ancora, tempo fa li faceva. E ci vorrebbe un lettore BluRay 4K da collegare alla tv![]()
Come il mio Samsung 22 fullhd.... Purtroppo no, purtroppo i marchi rinomati non fanno quasi più ne i tagli piccoli ne in fullhd
Ma dato che sono mesi se non anni che dicono di adeguarsi cambiando tv o acquistando decoder compatibili al dvb-t 2 entro la fine del 2022 perchè dal 2023 ci sarà il passaggio, è così impossibile credere che la data sia proprio questa ovvero dal 1 gennaio ci sarà il passaggio?
Esatto, sempre più grandi 70"-75"-80" come se tutti avessero open space o attici. Peccato che le stanze soprattutto studi/camerette e camera da letto sono sempre quelle e servirebbero buoni televisori ma anche "piccoli".la mania degli schermi enormi...come tutti avessero lo spazio per metterlo oltre il costo e poi dipende a che distanza si guarda.
Effettivamente non lascia presagire nulla di buono. Io sulla tv più recente sul 200 ho l'immagine del TEST HVEC Main 10 e una musichetta di sottofondo, mentre sulle altre tv non predisposte il canale 200 lo salta proprioIn vista del passaggio a dvb-t2 hevc main 10 ho preso lo Xiaomi p1 32" che dalle specifiche sembrava compatibile (modello del 2021). Ebbene il canale 200 non viene nemmeno rilevato. Il servizio clienti xiaomi dice che il canale 200 è temporaneamente bloccato per motivi tecnici e che la cosa verrà risolta a breve. Francamente ho forti dubbi che possano risolvere con aggiornamenti software. È possibile?
Se ti fossi accorto entro 8 giorni, oppure dipende dalla catena di elettronica 30 giorni, potevi restituire o cambiarlo dicendo che non aveva le specifiche desiderate o ti sei accorto di acquisto sbagliato. I negozi seri ti vengono incontro oltre ad essere un obbligo di legge il ripensamento.In vista del passaggio a dvb-t2 hevc main 10 ho preso lo Xiaomi p1 32" che dalle specifiche sembrava compatibile (modello del 2021). Ebbene il canale 200 non viene nemmeno rilevato. Il servizio clienti xiaomi dice che il canale 200 è temporaneamente bloccato per motivi tecnici e che la cosa verrà risolta a breve. Francamente ho forti dubbi che possano risolvere con aggiornamenti software. È possibile?
In vista del passaggio a dvb-t2 hevc main 10 ho preso lo Xiaomi p1 32" che dalle specifiche sembrava compatibile (modello del 2021). Ebbene il canale 200 non viene nemmeno rilevato. Il servizio clienti xiaomi dice che il canale 200 è temporaneamente bloccato per motivi tecnici e che la cosa verrà risolta a breve. Francamente ho forti dubbi che possano risolvere con aggiornamenti software. È possibile?
Secondo me dovrebbero mettere in vendita SOLO televisori compatibili con l'HEVC Main 10, altrimenti è una presa in giro, è una roulette russa, andrà, non andrà bene, andrà, non andrà bene...
Secondo me dovrebbero mettere in vendita SOLO televisori compatibili con l'HEVC Main 10, altrimenti è una presa in giro, è una roulette russa, andrà, non andrà bene, andrà, non andrà bene...
Denunciare o riportargli immediatamente il tv indietro, facendo prima appena a casa il controllo "200". So che noj lo sappiamo ma molti no, e da questi che guadagnano.infatti è già così: l'obbligo C'E' GIA'! tutti i negozi situati in Italia e le catene commerciali possono vendere nel nostro Paese apparati televisivi solo se questi sono compatibili con HEVC Main 10. L'obbligo è già scattato a partire dal 22 dicembre 2018, se ci sono ancora negozi e catene con base in Italia che non rispettano tale obbligo bisogna denunciare!
In vista del passaggio a dvb-t2 hevc main 10 ho preso lo Xiaomi p1 32" che dalle specifiche sembrava compatibile (modello del 2021). Ebbene il canale 200 non viene nemmeno rilevato. Il servizio clienti xiaomi dice che il canale 200 è temporaneamente bloccato per motivi tecnici e che la cosa verrà risolta a breve. Francamente ho forti dubbi che possano risolvere con aggiornamenti software. È possibile?
ma dove lo hai comprato, per curiosità?
i tv venduti devono essere tutti compatibili al dvb t2 già da anni!
Può essere possibile se il venditore da cui ha acquistato online era estero e vendeva un prodotto con garanzia Europa anziché Italia. Il TV potrebbe essere T2 ma non con il Main10.