Come vi sembra questa configurazione?

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Questa è la configurazione del nuovo pc che ho deciso di comprare che ve ne pare? accetto commenti

-CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 step E0
-Scheda madre: Asus P5Q3 deluxe
-Scheda Video: 9800GTX+ 512mb Gainward Bliss
-Hard disk: SEAGATE - Barracuda 7200.11 500 Gb 32mb di cache
-Alimentatore: Enermax 625W modu 82+
-Ram: DDR3 1600Mhz Corsair cl7 (7-7-7-20)
-Ventole: 3Scythe S-Flex
-Case: thelmatake armor+ (silver)
Dissipatore: zerotherm zen120 con ventola Scythe S-Flex

Che voto gli date da 1 a 10 a questa configurazione?
Risulterà questo pc silenzioso o no?
 
votate e commentate questa configurazione...magari se c'è qualcosa che non va bene ditemelo...;)
 
decisamente una ottima configurazione, ma tenuto conto che, da quanto ho visto, non ti fai problemi di prezzi, ed il complesso processore + scheda madre ti verrà a costare sui 450-500 euro, a questo puno perchè non pensare già al futuro, e prendere un Intel Core i7 920, ed una scheda madre come la Asus P6T Deluxe (con il chipset Intel x58)? con la cifra forse sfori di 50-100 euro, ma hai un PC che è praticamente pronto per l'evoluzione del mondo PC dei prossimi 3 anni.
Stesso discorso per la scheda video, piuttosto che la 9800 GTX+, prenderei una Ati radeon HD4850, magari la versioen Toxic che è più silenziosa, o qualcuna che integra qualche sistema di dissipazione evoluto a basso rumore.
E qui potresti risparmiare quei 50-100 euro che metti in più sulla scheda madre, tra l'altro avendo anche prestazioni migliori.
Per la RAM, qualora prendessi una scheda con i58, allora 3 moduli da 1 GB o da 2 GBm perchè l'i58 va in Triple Channel!
 
Se però va per 3 moduli da 2GB deve poi mettere una versione a 64bit di Vista ,perchè la 32 vede fino a 4
 
Assolutamente, ma io credo che già con 3 GB di RAM DDR3 potrebbe andare bene, anche perchè gli rimangono comunque altri 3 slot liberi per futuri aumenti di RAM. Anzi, personalmente, è la configurazione che gli consiglio, perchè reputo immaturo Vista 64 bit, sia come sistema operativo che come compatibilità software/hardware.
Ho provato sulla stessa macchina le due versioni, ed ho notato che Vista 32 è più performante, sebbene stia usando ancora la versione a 64 bit, ma solo per pigrizia a tornare indietro.
Giusto una nota, extra, ma utile nella scelta, Windows Media Center con la mia Asus (quella della firma) sotto Windows Vista 32 riusciva a vedere i due tuner, e funzionava una favola, sotto Vista 64 non riconosce il tuner DTT e non mi permette di sintonizzare i canali del digitale terrestre, in quanto attiva sempre il tuner analogico. Eppure sono stati tutti e due gli OS egualmente aggiornati con gli ultimi aggiornamenti. Chiaramente usando altri software funziona tutto OK.
 
Pigmos ha scritto:
decisamente una ottima configurazione, ma tenuto conto che, da quanto ho visto, non ti fai problemi di prezzi, ed il complesso processore + scheda madre ti verrà a costare sui 450-500 euro, a questo puno perchè non pensare già al futuro, e prendere un Intel Core i7 920, ed una scheda madre come la Asus P6T Deluxe (con il chipset Intel x58)? con la cifra forse sfori di 50-100 euro, ma hai un PC che è praticamente pronto per l'evoluzione del mondo PC dei prossimi 3 anni.
Stesso discorso per la scheda video, piuttosto che la 9800 GTX+, prenderei una Ati radeon HD4850, magari la versioen Toxic che è più silenziosa, o qualcuna che integra qualche sistema di dissipazione evoluto a basso rumore.
E qui potresti risparmiare quei 50-100 euro che metti in più sulla scheda madre, tra l'altro avendo anche prestazioni migliori.
Per la RAM, qualora prendessi una scheda con i58, allora 3 moduli da 1 GB o da 2 GBm perchè l'i58 va in Triple Channel!

Guarda che non è proprio cosi il core i7 920 costa 360€ contro i 270€ del Q9550 mentre come scheda madre la P6T Deluxe costa 300€ mentre quella che ho scelto io 160€ quindi alla fine sono 230€ in + e non 50-100€ come avevi detto tu senza contare al fatto che poi serve un triple channel e quindi costi ancora maggiori per la ram....Attualmente secondo me non conviene prendere questi nuovi componenti xchè costano ancora troppo...e poi il fatto che siano usciti i nuovi procio e uno si va a comprare il vecchio socket cioè il 775 secondo me non è una cosa sbagliata per due motivi, la prima xchè anche se è cambiato il socket quello precedente rimane sempre performante ugualmente, come seconda cosa è impossibile stare dietro a queste cose altrimenti uno si compra un pc ogni anno se vuole sempre il massimo....non parlando dei costi veramente eccessivi quindi alla fine credo di aver fatto un'ottima scelta anche come prestazioni.....poi come prestazioni tra il Q9550 e i nuovi procio non è che c'è cosi tanta differenza hanno sempre 4 core, in + hanno quelli logici quindi la differenza non è tanta....e poi venendo io da un P4 credo che mi basti il Q9550 anzi va benissimo.....
 
Questione prezzo, dai miei rivenditori:
i7 920 contro Q9550: 322 contro 304
Scheda madre: 322 contro 210
e con la RAM risparmieresti, perchè fai 3 x 1GB, invece di 2 x 2GB.

In ogni caso la tua configurazione è decisamente ottima, ma ti spiego il perchè della mia decisione.

Innazitutto il prezzo sarebbe bilanciato dal risparmio sulla RAM (orientativamente 25 euro, e sulla scheda video, orientativamente altri 60 euro).
Scegliere una nuova piattaforma ti permette una maggiore longevità dell'acquisto, ti garantisce la possibilità di upgrade futuri (non ultimi la RAM, quando il prezzo della DDR3 scenderà, tu hai ancora 3 slot liberi), ma soprattutto ti porta i benefici della paittaforme Core i7.
Il Core i7, infatti, introduce il controller della memoria Triple Channel direttamente nel processore, questo garantisce una velocità del comparto di calcolo CPU+memorie, che non è strettamente lagata alla frequenza, tant'è che il paragone con la Q9550 vede quest'ultimo vincente come frequenze di lavoro. In generale le prestazioni sarebbero nettamente superiori, nonostante un quantitativo di RAM minore. Il Core i7, inoltre, introduce un nuovo socket, fra 2 anni, quando gli applicativi si saranno mangiati la potenza anche di questo processore, potrai ancora spremere il tuo PC sostituendo il processore, mentre il Core2 sebbene è un signor processore è arrivato al capolinea.
Non ultimo, lavorando a frequenze minori, il Core i7 produce meno calore che vuol dire sistema di dissipazione meno impegnativo e quindi maggior silenzio.
veniamo alle scelte del comparto video: le nVIDIA 9800GTX+ sono schede che vengono da un progetto passato, surriscaldano molto, a confronto delle Ati che hanno una nuova microarchitettura modulare, sono molto parsimoniose e copstano anche di meno, offrendo prestazioni superiori.

La scelta dei tuoi componenti è molto equilibrata ed efficiente, ed in complesso è una gran bella macchina, ma valutando anche la cifra che spendi, io opterei in quest'altro modo, perchè garantirebbe un ammoratmento minore della cifra che spendo, i quanto la amcchina è sempre aggiornabile con componenti nuovi. Inoltre, a cavallo del lancio di una nuova piattaforma, trovo strategicamente sbagliato investire sulla vecchia, se non con occasioni sui modelli che stanno uscendo dal mercato, o media gamma che svalutano, non sul top di gamma.
Questa è la mia motivazione ed il mio consiglio, poi sono punti di vista.
Cmq, in ogni caso, complimenti perchè stai facendo un bel mostriciattolo!
 
in ogni caso facendo come dici tu spenderò sicuramente d+ anche se prendo una piattaforma + nuova...quindi la scelta non è molto semplice e poi ancora siamo all'inizio di questa nuova introduzione sul mercato di questi nuovi processori...e secondo me questo non è il momento migliore per comprare queste cpu...oltre al prezzo anche xchè se sceglierò i nuovi core i7 sono obbligato per motivi di costi a prendere il 920 che sarebbe il - costoso e nello stesso tempo anche quello con minori prestazioni come core i7....quindi dovrei spendere tanto ma per prendere il minimo della nuova serie...invece il momento buono sarebbe come minimo tra 6 mesi per comprare queste cpu quando scenderanno un pò i prezzi in modo da comprare anche il 940 che non è il top di serie ma è nella media con frequenza + alte e prestazioni migliori...In ogni caso un computer non può durare a vita qualunque prendo quindi alla fine con la configurazione che ho scelto credo che potrò tirare tranquillamente per altri 6 anni se non qualche anno in +;)
 
Ciao, forse l'HD e piccolo, la scheda madre credo che ti può bastare la P5Q3 forse anche una minore visto che tanto la CPU non va a 1600 ma visto che sei deciso a prendere DDR3 non puoi fare diversamente e credo che questa configurazione è al di sopra di un utente medio/alto, stai prendento il massimo di quello disponibile oggi sul mercato, se non si considera CPU che possono prendere quelli della NASA, è anche vero chè pero stai prendendo un socket che è giunto al tramonto e sarà sostituito da quello nuovo, quindi se sei veramente deciso non aspettare, tanto è come per la macchina se aggiungi 2000 euro prendi una xxx e dopo se aggiungi altri 2000 euro prendi una VVV, quindi per quello non mi farei tanti problemi e andrei con l'acquisto, però ormai all'uscita delle nuove CPU manca davvero poco e di solito i prezzi all'uscita sono sempre + alti di quelli reali, forse con il dollaro che sta guadagnando sull'ero non sarà cosi, cmq ti ricordo solo che dal processori 9XX ai 6XXX c'era molta differenza in fatto di consumi e prestazioni.
 
fabulas ha scritto:
in ogni caso facendo come dici tu spenderò sicuramente d+ anche se prendo una piattaforma + nuova...quindi la scelta non è molto semplice e poi ancora siamo all'inizio di questa nuova introduzione sul mercato di questi nuovi processori...e secondo me questo non è il momento migliore per comprare queste cpu...oltre al prezzo anche xchè se sceglierò i nuovi core i7 sono obbligato per motivi di costi a prendere il 920 che sarebbe il - costoso e nello stesso tempo anche quello con minori prestazioni come core i7....quindi dovrei spendere tanto ma per prendere il minimo della nuova serie...invece il momento buono sarebbe come minimo tra 6 mesi per comprare queste cpu quando scenderanno un pò i prezzi in modo da comprare anche il 940 che non è il top di serie ma è nella media con frequenza + alte e prestazioni migliori...In ogni caso un computer non può durare a vita qualunque prendo quindi alla fine con la configurazione che ho scelto credo che potrò tirare tranquillamente per altri 6 anni se non qualche anno in +;)
Anche il tuo ragionamento ha un filo logico e va apprezzato. Ciò che dici è vero, è vero che in questo momento i prezzi dei Core i7 sono alti e ancora non hanno un rapporto prezzo/prestazioni elevato, però ti faccio una domanda, visto che ho letto che vuoi che il tuo PC duri 6 anni o +. Perchè ti ostini a montare RAM DDR2?
Facendo mie le tue valutazioni, allora io mi comporterei diversamente, prenderei una scheda madre con supporto DDR2, che sono anche più performanti perchè hanno latenze minori, se prendi moduli di più elevata qualità. Farei così, una ottima scheda con P35 o P45, 4 GB di RAM in kit (2x2GB con prodotti di elevata qualità, latenza minima), e così riuscirei ad abbassare anche il prezzo senza avere una riduzione di prestazioni.

P.S. Poi non è vero che i core i7, in particolare il 920 hanno un ridotto aumento di prestazioni rispetto al Core2 Duo Q9550, potrai vedere qui e fartene una idea: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103&page=intel_corei7_nehalem_test-17) Il boost preastazionale è notevole, anche del 50% e nel settore multimedia è significativo, coem si può vedere con il test di codifica Divx.

P.P.S. Io sto facendo queste valutazioni come se dovessi spenderli io questi soldi!
 
Ho deciso di prendere una scheda madre con DDR3 per non prendere una scheda già vecchia tenendo conto che il futuro è DDR3....mi dite che la cpu che sto prendendo è già superata e poi mi dite di prendere una scheda madre vecchia con DDR2....credo che questo sia lo sbaglio + grosso xchè prendendo la P5Q3 deluxe avrò DDR3 e lo slot per vga da 16X come le nuove schede madri per i nuovi core i7......quindi per quanto riguarda le connessioni con la P5Q3 avrò le ultime connessioni esistenti sul mercato permettendomi con + facilità di poter fare upgrade...
Il Q9550 lo overclokko a 3.2Ghz....sfruttando cosi le DDR3 a 1600MHz e quindi diventa uguale ad un QX9770, avendo cosi il massimo come cpu a 4 core...
 
Ultima modifica:
Mi ripeto, le scelte personali, quando sono fortemente riflettute come le tue, vanno decisamente rispettate, ma abbiamo un modo differente di vedere le cose.
Solitamente quando compro un PC, anche io spero di tenerlo poi 4-5 anni, e per questo quando lo compro mi faccio uno schea di upgrade futuri, sostituendo scheda video, aggiungendo RAM, etc., e facendolo quando questa mossa è più conveniente e mi porta un maggior vantaggio prestazionale.
Ti avevo consigliato una scheda madre con P45 e DDR2 perchè per come vedo io la cosa, tu ti compri un sistema che è su una strada chiusa. Il socket LGA 775 è sul tramonto prendi già una delle CPu più potenti e di qui ad un anno non troverai processori più potenti di quelli, ne varrà la pena sostituire la scheda video o fare altro. In pratica un tuo aggiornamento necessita la sostituzione di scheda madre e processore, decisamente un investimento significativo.
La mia idea invece era di prendere un sistema basato sul nuovo socket, prendere il minimo della serie, e poi fae aggiornamenti mirati nel tempo, come la sostituzione del processore con uno più potente di qui a due anni, l'aggiunta di RAM, visto che ti rimanevano 3 slot liberi, e la scheda video quando ne usciranno di nuove generazioni.
Oppure in alternativa, prendere un PC che offrisse il meglio di quello che c'è ora, ma pensare che da qui a due anni quando si sentirà l'esigenza di potenziarlo, bisognerà sostituire tutto (o quasi), e per questo pensavo ad un PC che avesse le stesse prestazioni di quello configurato da te, ma che ti permettesse di risparmiare una bella cifra, in maniera tale da accanonarla per un acquisto nuovo fra due anni. Con quella macchina avresti risparmiato 80 euro per la scheda madre, 50 per le RAM e 60 per la scheda video. Quasi 200 euro da accantonare per sostituire scheda madre + processore + RAM fra due anni!
Questa è la logica delle mie scelte.
 
Il fatto è che lo voglio comprare quanto + performante possibile in modo da stare tranquillo per almeno 4-5 anni....e non pensare a comprare qualcosa di inferiore ora per poi rifare un altro acquisto fra 2 anni come hai detto tu...in ogni caso posso sempre fare upgrade come ad esempio ram e scheda video...quindi non vedo dove sta il problema...il processore sicuramente mi basterà e poi lo overclokko a 3.2ghz(400*8) in modo da portare l'FSB a 1600 Mhz e quindi sfruttare le ram a 1600Mhz....corrispondendo esattamente ad un QX9770 che costa + di 1000€ ;)
 
Ultima modifica:
vuoi un'altro consiglio aspetta dicembre e la cpu che vuoi prendere te e la scheda madre scendano di sicuro di prezzo
 
fabulas ha scritto:
Il fatto è che lo voglio comprare quanto + performante possibile in modo da stare tranquillo per almeno 4-5 anni....e non pensare a comprare qualcosa di inferiore ora per poi rifare un altro acquisto fra 2 anni come hai detto tu...
è questo che è sbagliato. Quel "qualcosa di inferiore" è comunque al livello (se non superiore) del "più performante" sulla piattaforma precedente. E ti dà la sicurezza di aggiornamenti futuri, cosa che la vecchia piattaforma (come dice giustamente Pigmos) non ha, essendo arrivata al capolinea.
Comunque, se sei convinto della tua scelta, fai il tuo acquisto: a questo punto questo thread diventa inutile, e ti chiederei di evitare d'ora in avanti post come questo (o come il precedente sull'alimentatore, o come ancora quello sulla batteria della scheda madre) che si protraggono per più pagine senza arrivare a nulla di concreto.
 
Indietro
Alto Basso