Disney+ Commenti generali su Disney+

Ah ok.. molto caro quindi.

21 euro per vedere 1 film cavolo, è fuori mercato. E' vero che lo tieni successivamente... Ma lo tieni anche se molli Disney?
non la pensa così disney. per far star buona tua figlia che è già vestita da elsa di frozen nel 45esimo capitolo della saga...li spendi subito :D

dalla questione "scarlett johason" che ha ragione da vendere...si è giò capito l'andazzo. far uscire una cosa al cinema e promuoverla in mezzo a tante altre uscite ha un costo mostruoso. farla uscire dentro casa propria(disney+) porta solo guadagno. la johanson vuole mettere un freno a questo in pratica. la disney nesl suo caso voleva spendere niente in promozione e tenersi gli incassi senza negoziare le percentuali con gli artisti. anche se la johason non è affatto indigente sarebbe scattato un pericolosissimo precedente. e la sua negoziazione è stata possibile proprio xkè non è indigente, mosse del genere fatte da una debuttante contro disney...ti stroncano la carriera
 
I racconti dello zio Tom del 1946 ne è un esempio palese non presente in catalogo

no sui racconti dell zio tom è MOLTO PEGGIO. sono gli investitori che hanno in pratica chiesto che non si parli + assolutamente di questo titolo. ad ogni conferenza viene chiesto dai giornalisti e iger a suo tempo fu molto chiaro. ci vorrà un cambiamento epocale prima che approdi questo titolo che tratta certi temi in modo in linea con altre pellicole presenti. ma proprio pronunciare il titolo song of the south a una conferenza disney...fa scattare qualcosa come quando parli di pustole seborroiche pruriginose a un tè con la regina

il problema non è solo il tema della pellicola, ma anche la sua premiazione agli oscar e tutto quello che succede dagli anni 40 ad oggi intorno a quel titolo.
 
Ciò non toglie che ci sia spesso molto ipocrisia di fondo, da queste compagnie ;) .

E non parliamo dell'abitudine di mettere alcune etnie dove non erano storicamente presenti, e cose simili (specie per Netflix, che gioca anche troppo "sull'antistereotipo")

il nocciolo di fondo sarebbe che NON DEVI NOTARE che quel personaggio è interpretato da. in passato si faceva anche uso di donne in parti da uomo ecc di nicchia nel teatro. quindi potrebbero fare una retrospettiva su un dittatore interpetato da uno di etnia opposta, con un marcato accento siculo e tu semplicemente "non dovresti far caso".

ma mentre non c'è niente di strano ad avere un collaboratore di ufficio transgender non vedo perchè in certe serietv si debba, mettere la storia del "sei nero non metterti le mani in tasca xkè i bianchi pensano che hai una postola" quando stai parlando i manicure:eusa_think: oppure che si mostri un rapporto omosessuale a inizio serietv x attirare pubblico e poi questi non si parlano + per tutta la serie
 
non la pensa così disney. per far star buona tua figlia che è già vestita da elsa di frozen nel 45esimo capitolo della saga...li spendi subito :D

dalla questione "scarlett johason" che ha ragione da vendere...si è giò capito l'andazzo. far uscire una cosa al cinema e promuoverla in mezzo a tante altre uscite ha un costo mostruoso. farla uscire dentro casa propria(disney+) porta solo guadagno. la johanson vuole mettere un freno a questo in pratica. la disney nesl suo caso voleva spendere niente in promozione e tenersi gli incassi senza negoziare le percentuali con gli artisti. anche se la johason non è affatto indigente sarebbe scattato un pericolosissimo precedente. e la sua negoziazione è stata possibile proprio xkè non è indigente, mosse del genere fatte da una debuttante contro disney...ti stroncano la carriera

La Johansson ha fatto causa perchè il suo personaggio è morto e non ha in cantiere altri progetti con la Disney e vuole "ravanare" gli ultimi soldi dalla Disney, volevo vedere se aveva un contratto per altri 10 film.
Non facciamola passare per una paladina.
Detto questo non comprerò mai un film in streaming specialmente se non mi rimane niente in mano, tanto vale comprarlo tramite iTunes o Prime Video.
 
La Johansson ha fatto causa perchè il suo personaggio è morto e non ha in cantiere altri progetti con la Disney e vuole "ravanare" gli ultimi soldi dalla Disney, volevo vedere se aveva un contratto per altri 10 film.
Non facciamola passare per una paladina.
Detto questo non comprerò mai un film in streaming specialmente se non mi rimane niente in mano, tanto vale comprarlo tramite iTunes o Prime Video.

ah e io che sapevo, leggendo ovviamente. che lei avrebbe preso soldi per gli incassi al botteghino e invece "dù the coronavairus problem" come dicono gli americani...la disney ha deciso di farlo uscire al cinema e in streaming. la johanson ha chiesto di rivedere le revenue...e la disney (povera in canna che uccide personaggi redditizzi) ha detto ti attacchi e io il contratto non lo rivedo.
hai presente quelli che hanno triplicato gli affari ma dù the coronavairus problem...chiudono le aziende e le delocalizzano per guadagnarci 30 volte? il nocciolo è il solito. il coronavirus viene usato per diminuire il potere contrattuale sia della johanson(che passerebbe per quella che accetta tutto facendo la fine di una qualunque attrice dimenticata) che del bibbitaro.

lei voleva solo discutere un nuovo contratto che gli permettesse degli incassi anche sul accesso vip che è molto vicino a un biglietto del cinema. era già previsto un accesso vip, era già orevista una uscita su disney+...quello che non era stato negoziato era l'uscita CONTEMPORANEA nei cinema e su disney+ che ha scoraggiato la gente ad andare al cinema.

se la disney avesse proceduto con uscita al cinema...e poi accessvip e poi streaming normale nessuno avrebbe cambiato le carte in tavola e nessuno avrebbe fatto questo tipo di causa.

per tornare anche su disney+ come servizio. l'accesso vip non è un acquisto di niente nè virtuale nè fisico e non lo sarà mai xkè i canali da te citati che vendono contenuti online hanno tutt'altro iter di vendita. infatti la vendita di tale titolo non è certo attiva in questo momento e lo sarà solo coi tempi consueti.

far morire un personaggio non è negoziabile da un attore(la johanson non può obbligare la disney a fare 50 film su un personaggio). come un attore viene scritturato per tot stagioni e sè, ne fanno meno, è già previsto l'indennizzo oppure è espresso anche se tale indennità è pari a zero. ma comunque tutto è firmato
 
Che Disney+ non voglia pagare in più mi sembra ovvio, anche per evitare poi il precedente e rivedere il contratto con tutti.

Poi abbiate pazienza ma dei loro contratti tra una multinazionale e attori strapagati non me ne può fregare di meno
 
ah e io che sapevo, leggendo ovviamente. che lei avrebbe preso soldi per gli incassi al botteghino e invece "dù the coronavairus problem" come dicono gli americani...la disney ha deciso di farlo uscire al cinema e in streaming. la johanson ha chiesto di rivedere le revenue...e la disney (povera in canna che uccide personaggi redditizzi) ha detto ti attacchi e io il contratto non lo rivedo.
hai presente quelli che hanno triplicato gli affari ma dù the coronavairus problem...chiudono le aziende e le delocalizzano per guadagnarci 30 volte? il nocciolo è il solito. il coronavirus viene usato per diminuire il potere contrattuale sia della johanson(che passerebbe per quella che accetta tutto facendo la fine di una qualunque attrice dimenticata) che del bibbitaro.

lei voleva solo discutere un nuovo contratto che gli permettesse degli incassi anche sul accesso vip che è molto vicino a un biglietto del cinema. era già previsto un accesso vip, era già orevista una uscita su disney+...quello che non era stato negoziato era l'uscita CONTEMPORANEA nei cinema e su disney+ che ha scoraggiato la gente ad andare al cinema.

se la disney avesse proceduto con uscita al cinema...e poi accessvip e poi streaming normale nessuno avrebbe cambiato le carte in tavola e nessuno avrebbe fatto questo tipo di causa.

per tornare anche su disney+ come servizio. l'accesso vip non è un acquisto di niente nè virtuale nè fisico e non lo sarà mai xkè i canali da te citati che vendono contenuti online hanno tutt'altro iter di vendita. infatti la vendita di tale titolo non è certo attiva in questo momento e lo sarà solo coi tempi consueti.

far morire un personaggio non è negoziabile da un attore(la johanson non può obbligare la disney a fare 50 film su un personaggio). come un attore viene scritturato per tot stagioni e sè, ne fanno meno, è già previsto l'indennizzo oppure è espresso anche se tale indennità è pari a zero. ma comunque tutto è firmato

Su Disney+ l'accesso vip è SEMPRE contemporaneo al cinema, non ne esistono altri.
Tant'è che dopo la contemporaneità i film arrivano su Disney+ compresi nell'abbonamento.
E i diritti sui personaggi appartengono alla casa, non agli attori che li interpretano.
Quindi la Johansson ha torto.
 
Che Disney+ non voglia pagare in più mi sembra ovvio, anche per evitare poi il precedente e rivedere il contratto con tutti.

Poi abbiate pazienza ma dei loro contratti tra una multinazionale e attori strapagati non me ne può fregare di meno


Su Disney+ l'accesso vip è SEMPRE contemporaneo al cinema, non ne esistono altri.
Tant'è che dopo la contemporaneità i film arrivano su Disney+ compresi nell'abbonamento.
E i diritti sui personaggi appartengono alla casa, non agli attori che li interpretano.
Quindi la Johansson ha torto.

a dire la verità è la johanson che vuol evitare il precedente. non è che emma stone con crudelia è scema e povera e la johanson è furba e ricca. qui si tratta di contratti e non tutti i contratti prevedono percentuali sugli incassi al cinema. e molti contratti vengono rivisti di continuo trovando accordo tra le parti. quando la johason ha chiesto di rivederlo...gli hanno detto NO xkè c'è il covid, il film esce anche in accessovip e di questi incassi non ti riconosco una ceppa...con delle dichiarazioni che una azienda come la disney tutta attenta al politicallycorrect non avrebbe dovuto fare

diamo un paio di numeri presi dal corriere...una settimana di accesso vip per la vedova nera 60 milioni di dollari praticamente a costo zero, senza cinema intermediari e promozione...come si dice in gergo PULITI!!! al cinema americano 150 milioni in TRE MESI...da cui togliere una bella fetta di spesa.

la warner invece ha sborsato un 200 milioni in rinegozziazioni quando ha fatto uscire i film in streaming.

il problema è aver risposto "signora si vergogni...non lo sa che c'è il covid e lei vuole mandare la gente al cinema, fa schifo signora, si vergogni" sbandierano anche il compenso dell'attrice come su uno ti sbattesse in faccia il 730.
no, lei voleva i soldi dell'accessovip proprio xkè è stato inventato, a 30 dollari+ abbonamento che piace tantissimo agli investitori, per non farti andare al cinema

il film è uscito in accesso vip 2 giorni dopo e da lì le entrate dal boxoffice sono in picchiata. ma la cosa brutta sono i virgolettati

https://www.ilpost.it/2021/07/30/scarlett-johansson-ha-fatto-causa-a-disney/
 
Ultima modifica:
Disney+ già a quota 116 milioni di abbonati , devo dire che la casa di topolino corre veloce, ok il covid ha inciso ,ma non l'avrei mai detto un cosi rapido aumento di abbonati , in un anno quasi il doppio , nonostante l'aumento del prezzo .
 
Disney+ già a quota 116 milioni di abbonati , devo dire che la casa di topolino corre veloce, ok il covid ha inciso ,ma non l'avrei mai detto un cosi rapido aumento di abbonati , in un anno quasi il doppio , nonostante l'aumento del prezzo .
Disney+ comunque è ancora molto lontano da Amazon Prime Video (175 milioni) e Netflix (209 milioni).
 
Vengono conteggiati anche quelli che si abbonano anche un solo mese all'anno?
 
Sono risultati a uso e consumo di giornali e investitori. Sono le quote di mercato che contano. Disney ancora non è in tutti i paesi in cui è Netflix e moltissimi paesi non hanno tradizione Disney e sarà difficile sfondare.
 
Amazon conta 0 perchè regalato, qui si parla di abbonati paganti.
Netflix mi pare ristagni allo stereo livello di un anno fa.

la situazione è complessa e non la si può vedere col numero di abbonati e stop. netflix va molto forte in paesi anche poveri che hanno subito un grosso colpo economico per cui anche quei pochi € al mese incidono. e comunque tenere il proprio pubblico nonostante l'ingresso di un colosso come disney non è proprio banale.

se hai una paninoteca all'america e ti apre accanto un mcdonald...se ti tieni i tuoi clienti sei un mago.
 
Sono risultati a uso e consumo di giornali e investitori. Sono le quote di mercato che contano. Disney ancora non è in tutti i paesi in cui è Netflix e moltissimi paesi non hanno tradizione Disney e sarà difficile sfondare.

Scusami ma non capisco , Disney ha una crescita esponenziale ed è già a 116 milioni , dopo solo 1 anno e mezzo da quando è stato lanciato , nonostante sia in meno paesi che Netflix e mi stai dicendo che non conta niente e non dovrebbero essere risultati positivi ?Cioè i soldi che pagano questi 116 milioni sono differenti rispetto a quelli che pagano nei paesi dove c'è Netflix e Prime video ?E poi nei paesi asiatici i film Marvel hanno sempre avuto ottime prestazione nei cinema quindi in teoria è un mercato favorevole , oltre al fatto che i film Disney/Marvel vanno anche nei cinema non solo in streaming come quelli Netflix o Prime .
 
Scusami ma non capisco , Disney ha una crescita esponenziale ed è già a 116 milioni , dopo solo 1 anno e mezzo da quando è stato lanciato , nonostante sia in meno paesi che Netflix e mi stai dicendo che non conta niente e non dovrebbero essere risultati positivi ?Cioè i soldi che pagano questi 116 milioni sono differenti rispetto a quelli che pagano nei paesi dove c'è Netflix e Prime video ?E poi nei paesi asiatici i film Marvel hanno sempre avuto ottime prestazione nei cinema quindi in teoria è un mercato favorevole , oltre al fatto che i film Disney/Marvel vanno anche nei cinema non solo in streaming come quelli Netflix o Prime .

Per Disney non contano i soldi, per Amazon e Netflix contano anche i NON soldi
Io ad esempio sono diventano abbonato Prime Video senza nemmeno saperlo, e così credo tanti altri, poi Amazon mi tempesta di e-mail con cui mi avvisa che ho servizi che non uso.
 
Per Disney non contano i soldi, per Amazon e Netflix contano anche i NON soldi
Io ad esempio sono diventano abbonato Prime Video senza nemmeno saperlo, e così credo tanti altri, poi Amazon mi tempesta di e-mail con cui mi avvisa che ho servizi che non uso.

Per Amazon il core business è lo Store/spedizioni e ,soprattutto , AWS il Prime Video e il resto è solo un modo in più perché si parli di loro o avere i tuoi dati , invece per Netflix lo streaming è l'unico business , quindi della crescita di Disney l'unica che si deve preoccupare un minimo è solo quest'ultimo , perché ok non gli interessano i soldi ma con le quote di mercato nei paesi a 5-6 dollari al mese/per abbonato di entrate i debiti di certo non calano e iniziano seri problemi se non continuano a crescere .
 
Sto guardando la prima stagione di The Walking Dead

Ma è normale che gli episodi si vedono tipo sgranati? Ci sono tanti puntini, come se l'immagine non è pulita :(

Ho notato questo problema già dal primo episodio...

Non penso che questa serie, quando era in onda su Sky, si vedeva così male

Provate a cliccare sul primo episodio della prima stagione così capite di cosa sto parlando

Secondo voi è normale? Attendo un vostro resoconto, grazie
 
Sto guardando la prima stagione di The Walking Dead

Ma è normale che gli episodi si vedono tipo sgranati? Ci sono tanti puntini, come se l'immagine non è pulita :(

Ho notato questo problema già dal primo episodio...

Non penso che questa serie, quando era in onda su Sky, si vedeva così male

Provate a cliccare sul primo episodio della prima stagione così capite di cosa sto parlando

Secondo voi è normale? Attendo un vostro resoconto, grazie

The Walking Dead è girato in pellicola 16mm, quindi è normale che ci sia un sacco di grana della pellicola stessa essendo un formato piccolo rispetto al 35mm. L'effetto è assolutamente voluto
 
Indietro
Alto Basso