Disney+ Commenti generali su Disney+

Comunque nessuno vi obbliga ad abbonarvi... Giusto per ricordarlo.
Chiaro giusto..ma se si discute sul mercato dello streaming questi messaggi non li capisco..uno pensa una cosa uno l altra,ci si ragiona si puo anche cambiar idea grazie a pensieri altrui..x uno la tale app sta facendo bene x un altro no..allora non parliamo e non critichiamo..e si elogia anche quandè il caso
 
Chiaro giusto..ma se si discute sul mercato dello streaming questi messaggi non li capisco..uno pensa una cosa uno l altra,ci si ragiona si puo anche cambiar idea grazie a pensieri altrui..x uno la tale app sta facendo bene x un altro no..allora non parliamo e non critichiamo..e si elogia anche quandè il caso
Era più una replica all'affermazione "costa troppo e ha pure la pubblicità". Nessuno ci obbliga a pagarli e tra l'altro IMHO non ci sono neanche questi programmi così imperdibili.
 
In Francia erano restati anche con canali lineari su una delle loro pay tv principali, qui da noi invece si limitano a dare come sempre contenuti del loro catalogo dopo qualche anno in chiaro e ancora prima su Sky i 20th Century. Qui almeno un National Geographic e un Disney con contanuti a 360° lo avrei lasciato, e i film Disney in 2a visione su Sky e/o Prime Video o Netflix.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Osk
In Francia erano restati anche con canali lineari su una delle loro pay tv principali, qui da noi invece si limitano a dare come sempre contenuti del loro catalogo dopo qualche anno in chiaro e ancora prima su Sky i 20th Century. Qui almeno un National Geographic e un Disney con contanuti a 360° lo avrei lasciato, e i film Disney in 2a visione su Sky e/o Prime Video o Netflix.
Da poche settimane in Francia la situazione è ancora cambiata: fine dell'accordo con Canal+ e rimangono attivi i soli Disney Channel e National Geographic, ripresi da altri operatori IPTV.
La particolarità è che i canali minori Disney Junior e Nat Geo Wild risultano tuttora attivi in lingua francese per altri Paesi (Belgio, Svizzera).
 
La bolla anzi il relitto del passato che non tornerà sono le pay tv tradizionali.
beh attualmente la nostra sky tradizionale ti offre un netflix ancora col piano base senza spot a meno di quel che costa quello con spot, paramount+ agli abbonati cinema e fino a poco fa pure un anno di discevery+(adesso con pubblicità). quindi vedo che le OTT vogliono ancora fare affari con le vecchie decrepite paytv tradizionali. vedremo come nascerà max e cosa succederà dopo qualche mese.
inoltre non vorrei perdere del tutto la produzione di queste paytv che nelle ott oltremare non esistono e si è visto quanto sono durati i talent su disney+ ritornati subito a sky, gli spettacoli comici tipo giallappashow che non andrebbero più su nessuna tv free, senza dimenticare il nostro skytg24

a sentire poi i vari giudici dei talent di sky...vengono anche pagati un botto, quindi direi che di soldi ne girano ancora tanti e visto che il grosso sta tornando sul mercato pubblicitario, le paytv tradizionali hanno sicuramente più percentuale di mercato di una OTT che ancora fatica anche perché non può abbandonare del tutto la versione senza spot cannibalizzandosi da sola.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Osk
beh attualmente la nostra sky tradizionale ti offre un netflix ancora col piano base senza spot a meno di quel che costa quello con spot, paramount+ agli abbonati cinema e fino a poco fa pure un anno di discevery+(adesso con pubblicità). quindi vedo che le OTT vogliono ancora fare affari con le vecchie decrepite paytv tradizionali. vedremo come nascerà max e cosa succederà dopo qualche mese.
inoltre non vorrei perdere del tutto la produzione di queste paytv che nelle ott oltremare non esistono e si è visto quanto sono durati i talent su disney+ ritornati subito a sky, gli spettacoli comici tipo giallappashow che non andrebbero più su nessuna tv free, senza dimenticare il nostro skytg24

a sentire poi i vari giudici dei talent di sky...vengono anche pagati un botto, quindi direi che di soldi ne girano ancora tanti e visto che il grosso sta tornando sul mercato pubblicitario, le paytv tradizionali hanno sicuramente più percentuale di mercato di una OTT che ancora fatica anche perché non può abbandonare del tutto la versione senza spot cannibalizzandosi da sola.
È vero sbagliavo NETFLIX base con SKY è senza pubb..detto questo e che comunque ad oggi sono daccordo con te..resta il fatto che nessuno ti regala niente..faccio un esempio..SKY intratt+netflix base 19€+cinema con param 10€=29 (con qualche supersuper promo si puo arrivare a 24/25)..NOW intratt+cinema (con i film param)12€+ NETFLIX 14€ = 26€ (contando che con un amico/utente extra netflix scende a 10€ e now a 8€ si arriva a 18€..tutto questa lungaggine scusate x dire solo che alla fine nessuno ti regala niente e occhio e croce bundle o non bundle i prezzi sono sempre li
 
A me la promo non è arrivata. Ho provato a loggarmi al portale e mi offre solo di riattivare l'abbonamento scegliendo uno dei piani a prezzo normale...
 
Ho notato una cosa, non so se è solo una mia sensazione, ma la serie Daredevil mi sembra diversa su Disney+ rispetto a Netflix. Mi piaceva di più su Netflix.
 
Pare che TIM Fisso sta offrendo ai suoi clienti tre mesi di Disney Plus con pubblicità a zero euro e poi si disattiva in automatico.... Posso stare tranquillo? Ne sapete qualcosa?
 
Sto provando il 4k di Disney plus, la qualità delle immagini mi sembra eccellente. Giusto per curiosità, qualcuno sa a quale bitrate viaggia?
 
Pare che TIM Fisso sta offrendo ai suoi clienti tre mesi di Disney Plus con pubblicità a zero euro e poi si disattiva in automatico.... Posso stare tranquillo? Ne sapete qualcosa?
non stento a crederlo anche se non ne trovo traccia e ci andrei cauto con l'autodisattivazione specie se sei abbonato a disney+ per i fatti tuoi e ci devi collegare un account esistente.

attualmente tim fa promo casa+mobile+netflix+disney+prime(tutti piani a 0€ con pubblicità), le magnifiche tre hanno necessità di incrementare il numero di abbonati con pubblicità per preparare l'esplosione degli spot del prossimo anno.
 
Ma mon dovevano gia essere esplose a livello di pubblicità? Hai fonte di questa cosa ?
 
Indietro
Alto Basso