Disney+ Commenti generali su Disney+

Dopo un mese dalla partenza vorrei dire anche la mia opinioni: pienamente soddisfatto, sia in termini di contenuti sia di costo. Non capisco le persone che dicono sia troppo caro. Per 7 euro al mese (anche meno se ci si abbona per un anno) si hanno contenuti ma anche qualità di visione eccezionali, mai avuto problemi di connessione o altro.
 
Dopo un mese dalla partenza vorrei dire anche la mia opinioni: pienamente soddisfatto, sia in termini di contenuti sia di costo. Non capisco le persone che dicono sia troppo caro. Per 7 euro al mese (anche meno se ci si abbona per un anno) si hanno contenuti ma anche qualità di visione eccezionali, mai avuto problemi di connessione o altro.

e poi, oltre a essere d'accordo su tutto, li ringrazio pure per avermi fatto ritornare bambino...meglio di così si muore..
io l'ho fatto per 1 anno e vaffa... :laughing9::laughing9:
 
io ho notato oggi, che mi chiede la verifica della mail (punto esclamativo nell'area personale) ma non arriva la mail col codice da inserire. capita ad altri?
ho guardato nello spam e in ogni cartella della mail...ma niente anche facendo + richieste
 
Dopo un mese dalla partenza vorrei dire anche la mia opinioni: pienamente soddisfatto, sia in termini di contenuti sia di costo. Non capisco le persone che dicono sia troppo caro. Per 7 euro al mese (anche meno se ci si abbona per un anno) si hanno contenuti ma anche qualità di visione eccezionali, mai avuto problemi di connessione o altro.

Eh ma sai molti se
non hanno 150 nuove cose originali al giorno non lo accettano, non capiscono che molte cose presenti su Disney + anche se hanno 30/40 anni valgono più di 10 cose nuove di netflix,oggi ho iniziato a vedere il docu cosmos,stupendo!
 
Eh ma sai molti se
non hanno 150 nuove cose originali al giorno non lo accettano, non capiscono che molte cose presenti su Disney + anche se hanno 30/40 anni valgono più di 10 cose nuove di netflix,oggi ho iniziato a vedere il docu cosmos,stupendo!

tra le altre cose sembra (mi baso su articoli letti in giro) che netflix abbia in questo periodo nuove cose teen oriented...

ad ogni modo disney=bambini....è MOOOOOOOLTO riduttivo e con questo non voglio dire che lo devono fare tutti, ma almeno una sbirciatina dentro la scatola magica...ce la darei, se fai da parte tutti i classici che stanno davanti belli tronfi...trovi delle chicche niente male:lol:
 
Come sempre dipende dà cosa si cerca.
Io personalmente pago 3 euro al mese con tim e sono soddisfatto, ma non spenderei mai 12 euro come per Netflix.

Poi, parere del tutto soggettivo, i vecchi classici non riescono più a piacermi.
Abituato ai nuovi film della stessa Disney e dì altri distributori, mi sembra che Biancaneve, Aurora, Cenerentola, ecc. siano delle oche e molte ragazze si sentono come insultate nel guardarle. Ormai sia nei nuovi film che nei remake le donne sono più emancipate.



Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk
 
I vari blog sono pieni di omaccioni,pieni di testosterone che ripetono una litania infinita che fa,Disney + è per bambini....-_-
 
Su alcuni ci potrei stare,ma altro tipo la spada nella roccia,robin hood,la carica dei 101,aladin,taron e le pentola magica, e altri che mi sfuggono per mio gusto sono sempre fantastici,poi i pixar sono eccezionali per me,ma anche film Disney come zootropolis,ma alla fine non è solo questo,saghe Marvel, star wars,etc,io ho guardato 3 volte l’apprendista stregone con Cage...=)
 
ciao ragazzi una domanda da ignorante ....nella OTT si trovano anche i cartoni animati che prima si potevano vedere sul canale lineare Disney Junior ( es. vampirina, Bluey ecc)
 
Come sempre dipende dà cosa si cerca.
Io personalmente pago 3 euro al mese con tim e sono soddisfatto, ma non spenderei mai 12 euro come per Netflix.

Poi, parere del tutto soggettivo, i vecchi classici non riescono più a piacermi.
Abituato ai nuovi film della stessa Disney e dì altri distributori, mi sembra che Biancaneve, Aurora, Cenerentola, ecc. siano delle oche e molte ragazze si sentono come insultate nel guardarle. Ormai sia nei nuovi film che nei remake le donne sono più emancipate.

Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk

La penso esattamente come te: mi va bene per 3€ al mese di più non penso li spenderei, perchè come contenuti, per me adulto di 46 anni, non trovo molto e i grandi classici difficilmente li guarderò, al massimo uno o due che non ho mai visto ma di sicuro non li rivedo due volte. Discorso diverso per chi ha bambini...

Ahh ... e non è questione di omaccione con testosterone come ha detto qualcuno prima: anche la mia compagna la pensa come me, anzi fosse per lei non avrebbe neppure fatto l'abbonamento a 3€ ;)
 
non esiste un posto dove sapere che versioni audio ci sono e quali sottotitoli?
tocca metterli in riproduzione...e poi rimangono ammezzati...nella lista del continua a guardare
 
ciao ragazzi una domanda da ignorante ....nella OTT si trovano anche i cartoni animati che prima si potevano vedere sul canale lineare Disney Junior ( es. vampirina, Bluey ecc)

Appena controllato
Esiste la stagione 1 (2017) di vampirina e la stagione 1 (2019) di bluey. Se vuoi altri titoli chiedi. Purtroppo non conosco la programmazione che faceva d junior
 
Indietro
Alto Basso