Disney+ Commenti generali su Disney+

Confermati gli aumenti
https://help.disneyplus.com/it/article/disneyplus-price

Non è stato aumentato il piano con pubblicità

Tieni presente che i prezzi sopra indicati si riferiscono solo ai nuovi abbonamenti a partire dal 17 ottobre 2024. Se hai attivato un abbonamento Disney+ Standard o Disney+ Premium prima di tale data, vedrai una variazione di prezzo nel tuo ciclo di fatturazione a partire dal 21 novembre 2024.
 
Buongiorno. Disney piano piano sta arrivando a costare come Netflix. 🤔 Questi sono pazzi. Come si farà?
 
Confermati gli aumenti
https://help.disneyplus.com/it/article/disneyplus-price

Non è stato aumentato il piano con pubblicità

Tieni presente che i prezzi sopra indicati si riferiscono solo ai nuovi abbonamenti a partire dal 17 ottobre 2024. Se hai attivato un abbonamento Disney+ Standard o Disney+ Premium prima di tale data, vedrai una variazione di prezzo nel tuo ciclo di fatturazione a partire dal 21 novembre 2024.
almeno un altro anno a 89,90.
comunque compare nei piani "senza spot" che potrebbero esserci dei trailer oppure contenuti e programmi a marchio o di sponsor...cioè pubblicità. e che se dovessero proporre dei contenuti live...ci sarebbero anche gli spot.

mi pare una presa per il sedere, ma con disney siamo abituati. dopo tutto hanno inventato il "fastplay" sui dvd che magari uno pensava fosse per vedere subito il film invece era per vedere i trailer e dopo il film
 
Buongiorno. Disney piano piano sta arrivando a costare come Netflix. 🤔 Questi sono pazzi. Come si farà?
terrai solo quelle che ti serve. il vecchio modo ha alimentato solo la tua FOMO, ti perderai qualcosa, risparmiando un sacco. ok che ci sono serie che magari hai interrotto, ma ad esempio pur essendo fan di apple e delle sue serie non ho abbonamento attivo da tempo nonostante siano uscite molte serie che amavo...e vivo ugualmente guardando altro che già pago. quando poi il gioco non varrà più la candela magari disdico disney e vado su apple a guardare le serie che non guardo ora. e poi tornerai magari alla tv free. in questi ultimi anni ho seguito persino la rai, non certo per le serie o farai altro. le piattaforme ormai sparano tonnellate di programmi ogni settimana.
 
terrai solo quelle che ti serve. il vecchio modo ha alimentato solo la tua FOMO, ti perderai qualcosa, risparmiando un sacco. ok che ci sono serie che magari hai interrotto, ma ad esempio pur essendo fan di apple e delle sue serie non ho abbonamento attivo da tempo nonostante siano uscite molte serie che amavo...e vivo ugualmente guardando altro che già pago. quando poi il gioco non varrà più la candela magari disdico disney e vado su apple a guardare le serie che non guardo ora. e poi tornerai magari alla tv free. in questi ultimi anni ho seguito persino la rai, non certo per le serie o farai altro. le piattaforme ormai sparano tonnellate di programmi ogni settimana.
Sì, ma se volessi vedere qualcosa, se costa così tanto ora, figuriamoci tra qualche anno se volessi vedere pure una serie o un film, sarà impossibile vedere qualcosa.
 
l'aumento è escluso per i 3 mesi in promo a 1.99, giusto ?
 
terrai solo quelle che ti serve. il vecchio modo ha alimentato solo la tua FOMO, ti perderai qualcosa, risparmiando un sacco. ok che ci sono serie che magari hai interrotto, ma ad esempio pur essendo fan di apple e delle sue serie non ho abbonamento attivo da tempo nonostante siano uscite molte serie che amavo...e vivo ugualmente guardando altro che già pago. quando poi il gioco non varrà più la candela magari disdico disney e vado su apple a guardare le serie che non guardo ora. e poi tornerai magari alla tv free. in questi ultimi anni ho seguito persino la rai, non certo per le serie o farai altro. le piattaforme ormai sparano tonnellate di programmi ogni settimana.
Il fatto è che cmq l arte dell intrattenimento o dello sport dovrebbe essere alla portata di chi vuole ad un giusto prezzo..ormai tra intrattenimento e sport bisogna scegliere l abbiamo capito
 
Sì, ma se volessi vedere qualcosa, se costa così tanto ora, figuriamoci tra qualche anno se volessi vedere pure una serie o un film, sarà impossibile vedere qualcosa.
X risparmiare bisogna condividere gli abbonamenti oppure si terra solo chi ci da mensilmente di piu (es.now,prime,netflix) mentre ci sara un mese sporadico x recuperare cio che ci interessa con le altre (es.disney,apple,para) sperando sempre che nn arrivino altre app anzi..bisognera abituarsi al togli metti..sconsiglio vivamente la pubb che oggi ci fa risparmiare qualche euro ma se continua come sta andando tra qualche anno ci costera come iggi ma pieno di spot
 
Buongiorno. Disney piano piano sta arrivando a costare come Netflix. Questi sono pazzi. Come si farà?
Semplice. Si disdice e si fanno 1-2 mesi all'anno, che dovrebbero bastare e avanzare per recuperare tutte le cose di proprio interesse, dato che su Disney + non è che carichino chissà quanta roba nuova ogni mese. Io l'anno scorso ho fatto solo i 3 mesi in promozione a 1,99 (senza pubblicità), quest'anno ancora nulla.
 
Ma con solo all inizio cosa intendi..prima dell inizio del film (unica pubb acettabile) o dopo 5/10 min dall inizio?
Prima che iniziasse il film, mi pare i tipici 30 secondi di pubblicità e altri 30 un promo su una nuova serie o film sulla piattaforma.

Anche con Inside Out 2 c'era una sola pubblicità della Fiat a tema coi personaggi animati del film, prima che incominciasse con scritto o detto a voce "presentato da Fiat" o qualcosa del genere.
 
Questa cosa della pubblicità - vale per Disney ma è applicabile a tutti - fa capire che il modello originariamente pensato sia insostenibile. Due esempi:
DAZN, 539€ di abbonamento e ‘ste facce di m..da ieri sera hanno interrotto un attimo prima che iniziassero le interviste post partita di volley Seria A femminile, per ammorbarci con uno spot di 5’… relativo a DAZN. Ma se sono abbonato, cosa mi rompi le palle col tuo spot? Finito lo spot, evento terminato. Bene, grazie.
YouTube: seguiamo un tot di canali. Ormai sono impestati di pubblicità. Ho provato il Premium, tutta un’altra vita, ma è abbastanza caro. Insomma, tutti erano partiti per liberarci dalla pubblicità e invece, senza, muoiono, oppure guadagnano troppo poco per i loro appetiti abnormi.
 
Ultima modifica:
Prima che iniziasse il film, mi pare i tipici 30 secondi di pubblicità e altri 30 un promo su una nuova serie o film sulla piattaforma.

Anche con Inside Out 2 c'era una sola pubblicità della Fiat a tema coi personaggi animati del film, prima che incominciasse con scritto o detto a voce "presentato da Fiat" o qualcosa del genere.
Quindi il film non viene mai interrotto su disney??..meglio che Prime allora dove ho visto 1 o 2 interr durante il film
 
Questa cosa della pubblicità - vale per Disney ma è applicabile a tutti - fa capire che il modello originariamente pensato sia insostenibile. Due esempi:
DAZN, 539€ di abbonamento e ‘ste facce di m..da ieri sera hanno interrotto un attimo prima che iniziassero le interviste post partita di volley Seria A femminile, per ammorbarci uno spot di 5’… relativo a DAZN. Ma se sono abbonato, cosa mi rompi le palle col tuo spot? Finito lo spot, evento terminato. Bene, grazie.
YouTube: seguiamo un tot di canali. Ormai sono impestati di pubblicità. Ho provato il Premium, tutta un’altra vita, ma è abbastanza caro. Insomma, tutti erano partiti per liberarci dalla pubblicità e invece, senza, muoiono, oppure guadagnano troppo poco per i loro appetiti abnormi.
Non sn daccordo..il modello gli dava 5 di guadagno?!?..bene ecco trovato un modo x guadagnare 10..e piu gli si dara corda peggio sara..se invece troveranno un modo per imporre inteligentemente la pubb (tipo solo prima nei film..nell intervallo di uno sport live e ondemand non skippabile) riparleremo e saremo felici sia noi che loro
 
comunque compare nei piani "senza spot" che potrebbero esserci dei trailer oppure contenuti e programmi a marchio o di sponsor...cioè pubblicità. e che se dovessero proporre dei contenuti live...ci sarebbero anche gli spot.

mi pare una presa per il sedere
vero comunque l'autopromozione c'è sempre stata, semplicemente ora te lo dicono (bello quando ad ogni episodio di Only Murders in the Building ti interrompono in mezzo per dirti di guardare quella stessa serie, ci sarà sicuramente dietro una fantastica AI che decide che pubblicità proporti... ). E immagino che ci siano dietro giochi fiscali, auto comprandosi lo spazio pubblicitario e scaricando le spese o cose così (sarei curioso di saperlo da chi conosce queste cose) altrimenti non avrebbe proprio senso.

Per gli eventi live in generale e lo sport invece penso che il discorso sia diverso, facile che la pubblicità possa essere già inserita all'interno dei contenuti stessi e non possono farci niente, quindi si tutelano con l'avviso.
 
vero comunque l'autopromozione c'è sempre stata, semplicemente ora te lo dicono (bello quando ad ogni episodio di Only Murders in the Building ti interrompono in mezzo per dirti di guardare quella stessa serie, ci sarà sicuramente dietro una fantastica AI che decide che pubblicità proporti... ). E immagino che ci siano dietro giochi fiscali, auto comprandosi lo spazio pubblicitario e scaricando le spese o cose così (sarei curioso di saperlo da chi conosce queste cose) altrimenti non avrebbe proprio senso.

Per gli eventi live in generale e lo sport invece penso che il discorso sia diverso, facile che la pubblicità possa essere già inserita all'interno dei contenuti stessi e non possono farci niente, quindi si tutelano con l'avviso.
io ho lo standard e non ho mai visto autopromozioni per di più di quello che sto guardando. partirebbe la disdetta prima di subito.(per fortuna mancano pochi episodi)
 
Io le vedevo anche quando ero abbonato tramite Tim, prima della visione e non nel mezzo (parlo sempre di autoproduzione dei loro contenuti). Idem, da sempre, su Prime e infatti mi lamentavo anche di là della cosa perché con la mia pessima linea la cosa mi causava anche problemi
 
Questa cosa della pubblicità - vale per Disney ma è applicabile a tutti - fa capire che il modello originariamente pensato sia insostenibile. Due esempi:
DAZN, 539€ di abbonamento e ‘ste facce di m..da ieri sera hanno interrotto un attimo prima che iniziassero le interviste post partita di volley Seria A femminile, per ammorbarci con uno spot di 5’… relativo a DAZN. Ma se sono abbonato, cosa mi rompi le palle col tuo spot? Finito lo spot, evento terminato. Bene, grazie.
YouTube: seguiamo un tot di canali. Ormai sono impestati di pubblicità. Ho provato il Premium, tutta un’altra vita, ma è abbastanza caro. Insomma, tutti erano partiti per liberarci dalla pubblicità e invece, senza, muoiono, oppure guadagnano troppo poco per i loro appetiti abnormi.
Dazn è irritante in tal senso. Se voglio passare da un evento a un altro devo sempre sorbirmi uno spot di 15/20 secondi che vanno a discapito della partita che sto guardando (di certo non la fermano per aspettare me). Perlomeno gli spot di Disney e Prime Video non tolgono nulla alla visione.
 
Quello non possono toccarlo.
Beh, se volessero nessuno glielo impedirebbe, potrebbero rimodularti il terzo mese avvisandoti durante il primo... ma è ovvio che non ha senso... anche se ormai non mi stupirei più di nulla con questi aumenti indiscriminati di qualsiasi servizio...
 
Indietro
Alto Basso