È giusto che ci sia una selezione dei film particolarmente "godibili" con il nuovo formato. La bellezza di un film non è data solo dalla trama o dallo spessore degli attori, ma anche dalla fotografia, dalla regia, dai costumi, oltre che dalla colonna sonora. Fermo restando che tutto il catalogo progressivamente verrà convertito. Mi permetto di osservare che la filosofia di Infinity (e qui Premium avrebbe molto da imparare) sin dall'inizio è quella del favore per lo spettatore. Non solo le aree collection o quelle tematiche in genere (a proposito, oggi, San Faustino, c'è una selezione di film sui single

), o "Infinity consiglia", ma soprattutto lo spazio "Ti potrebbe piacere", personalizzato in base alle scelte pregresse. In quest'ottica non è criticabile, anzi sarebbe più che benvenuta

un'altra area o una funzione che aiuti lo spettatore a scegliere il meglio anche dal punto di vista della qualità visiva, e dunque di definizione, e dunque comunque artistica, del prodotto. Questo è detto sempre sulla premessa che il super hd non è stato ufficializzato e di certo non partirà in sordina.
P. S. Se Sole a catinelle, come tutti i film di Zalone, ha il difetto di far ridere solo noi pugliesi (anche se potrebbe far ridere anche qualche non pugliese che lo scansa come la peste pur non avendolo mai visto) ha un pregio notevole, quello di mostrare le bellezze naturali della mia terra, e del Sud Italia in genere, e progressivamente della nostra tutta meravigliosa Italia. Io che ogni giorno guardo con i miei occhi dal vivo lo splendore delle mie coste vi dico.... se non venite a "ballare in Puglia" che possiate almeno vederla in super hd su Infinity
