Commenti generali su Infinity+

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bhe 26eu e' fuori mercato, gia' io mi lamento della mia offerta in firma (vecchio prezzo a 19eu al mese scontato 4*6 dopo telefonata per disdetta)
pero' francamente anche 9eu per contenuti non da pay non lo trovo a buon mercato...se pago preferisco per qualcosa in anteprima, alla fine qui pagherei un servizio cloud diciamo.
aspettavo un bel passo avanti per la TV via internet ma speravo fosse gratis per molte cose (anni fa' per intenderci ricordo che su rete4 c'era la possibilita' di vedersi gratis i film di mediaset che avevano trasmesso nella settimana...duro' qualche settimana quel test...la7 credo che ancora ora qualcosa faccia vedere)

come li fate i prezzi? ci saranno nel catalogo film usciti fino al 2012, se un film al cinema costa 7-8 euro, se a noleggio o in ppv costa 3 euro, come puoi pretendere o sperare che ti regalino i film recentissimi?

9 euro per 5000 titoli (tra cinema, serie e fiction) a me pare un costo irrisorio. ;)
 
Come sempre ;) si tende a confondere le "indiscrezioni" con i "comunicati ufficiali". E soprattutto si confonde il proprio Io con sei milioni di potenziali clienti ;) senza dimenticare chi mette sullo stesso piano library e pay tv... :D

1) i forum sono fatti per discutere e qui si sta discutendo sulle indiscrezioni avendo solo quelle, non credo ci sia nulla di male nel farlo.
2) ognuno ovviamente perla per sé non certo gli altri.
3) gli euro che si usano per comprare pasta, paytv o library sono sempre euro quindi giusto che io mi faccia le mie valutazioni prima di comprare qualsiasi cosa. se ho 9eu da spendere e non so se comprarmi un libro o un cd non e' perché non so distinguere un libro da un cd, ma semplicemente perché devo valutare come spendere i miei soldi... quanto ho detto prima se leggevi bene non era certo un mettere sullo stesso piano paytv e library infatti, ma una valutazione del servizio in base al prezzo, che secondo me non vale quei soldi, poi probabilmente gli altri 5.999.999 di persone la penseranno diversamente e esprimeranno la loro opinione, io piu' che esprimere la mia non posso fare
 
perché scusa?

Infinity sarà organizzato allo stesso modo di Netflix, quindi come non ci saranno i film degli utlimi 2 anni su Infinity non ci saranno manco su Netflix.

Il prezzo anche di Netflix è più o menoquello 10 dollari per vedere il catalogo su 2 dispositivi, 12 dollari per vederlo su 4.

Non pensiamo a Netflix come quello che c'è in Usa o in UK, perchè in Italia si dovrebbe adattare al nostro mercato e alla richiesta degli spettatori italiani, la cui stragrande maggioranza non vede film in lingua originale.

Quindi sarebbe inutile avere due servizi, che più o meno offrono le stesse cose allo stesso prezzo. ;)
 
come li fate i prezzi? ci saranno nel catalogo film usciti fino al 2012, se un film alcinema costa 7-8 euro, se a noleggio o in ppv costa 3 euro, come puoi pretendere o sperare che ti regalino i film recentissimi?

9 euro per 5000 titoli (tra cinema, serie e fiction) a me pare un costo irrisorio.

aspettavo un bel passo avanti per la TV via internet ma speravo fosse gratis per molte cose
ma speravo fosse gratis per molte cose, non significa mi pare che volevo i film recenti gratis... ;-)
personalmente mi riferivo a vecchi film, vecchie serieTV e la programmazione dell'ultima settimana, mi aspetto che prima o poi su tutti i canali siano accessibili free, spero che prima o poi avverra'.

poi se la tua opinione e' che 9eu sia un buon prezzo non ti dico nulla, ognuno fa le sue valutazioni ci mancherebbe.
io poi ho gia' serieTv e film e con premium, intrattenimento con sky, vado al cinema gratis da anni con la 3, ovviamente quanto mi potrebbe dare infinity di nuovo si riduce parecchio anche per quello.
 
io poi ho gia' serieTv e film e con premium, intrattenimento con sky, vado al cinema gratis da anni con la 3, ovviamente quanto mi potrebbe dare infinity di nuovo si riduce parecchio anche per quello.

e vabbè scusa, anche io ho Premium Play, Sky e vado al cinema, ma questo non mi limita nel cercare di fare un'analisi oggettiva su un nuovo servizio.

Infinity sarà un servizio più conveniente di tutto il resto che già abbiamo (cinema, home video, pay tv) ed è proprio in mezzo al periodo di sfruttamento televisivo e il non pagare nulla attraverso il download illegale. ;)
 
Infinity sarà organizzato allo stesso modo di Netflix, quindi come non ci saranno i film degli utlimi 2 anni su Infinity non ci saranno manco su Netflix.

Il prezzo anche di Netflix è più o menoquello 10 dollari per vedere il catalogo su 2 dispositivi, 12 dollari per vederlo su 4.

Non pensiamo a Netflix come quello che c'è in Usa o in UK, perchè in Italia si dovrebbe adattare al nostro mercato e alla richiesta degli spettatori italiani, la cui stragrande maggioranza non vede film in lingua originale.

Quindi sarebbe inutile avere due servizi, che più o meno offrono le stesse cose allo stesso prezzo. ;)

Intanto sono 8€ al mese (in Irlanda per esempio).
Hai film comunque molto recenti.
In più hai la tua lingua (Italiano, francese etc) in tutti i contenuti e serie TV
 
@alex89
bhe certo in termini economici e' piu' economico ma e' comunque un servizio differente da cinema, home video e paytv. dipende appunto da cosa necessita una persona per capire poi se sia conveniente o meno, io ho solo detto che per me personalmente, da quanto trapelato, non vale i soldi che costa, ma per me...
se a uno fa schifo la carne e gli offronto una fiorentina da 1kg a 5eu, la carne non gli piace comunque :)

@proteasi
non ho mica capito se ti riferisci a me, perché nel caso sei tu che non hai capito cosa volevo dire, bho l'avro' scritto male...

@proteasi BIS
la risposta e' inferiore a zero, una volta vista una serieTV o un film non spendo soldi per rivederli (solo Alias in tutta la mia vita mi sono fatto la collezione di DVD completa) quindi per quello ho detto che a me non piace come offerta
 
@Broncos se hai Premium, SKY e vai assiduamente al cinema la domanda che ti devi fare è quanto spendi per acquistare DVD/Blu Ray per film e serie tv già trasmessi dalle pay tv/free tv.
Se la risposta è maggiore o uguale a 9 euro Infinity fa per te, altrimenti non rientri nel target commerciale...non è difficile ;)

Bisogna mettere anche in conto che la gente si fa questa domanda :"Quanto spendo se guardo serie TV e Film in Streaming?" purtroppo
 
Intanto sono 8€ al mese (in Irlanda per esempio).
Hai film comunque molto recenti.
In più hai la tua lingua (Italiano, francese etc) in tutti i contenuti e serie TV

Intanto che io sappia in Irlanda si parla la lingua inglese, guarda caso Netflix apre dove questa lingua è più diffusa.

8//9/10 euro il prezzo quello è, cambia a seconda del mercato di riferimento.


Poi che vuol dire film più recenti? Ti ho scritto che sia Netflix che Infinity non possono avere in catalogo anteprime degli ultimi 2 anni, anche se è un film del 2011 è sempre recente ;)
 
@Broncos se hai Premium, SKY e vai assiduamente al cinema la domanda che ti devi fare è quanto spendi per acquistare DVD/Blu Ray per film e serie tv già trasmessi dalle pay tv/free tv.
Se la risposta è maggiore o uguale a 9 euro Infinity fa per te, altrimenti non rientri nel target commerciale...non è difficile ;)

Po c'è chi come me (premetto che mi definisco pirla pure io :D ) che si compra i cofanetti delle serie tv e li tiene incelophanati per collezione :).

Per dire il mi abbonerò a infinita ma continuerò ad acquistare la copia fisica.
 
Io ho Premium (full tranne "Bambini"), SKY (Full) e vado al cinema ;) Nonostante questo spendo ogni mese per acquistare film in blu ray e con minor frequenza cofanetti di serie tv, quindi per me Infinity potrebbe essere, (probabilmente sarà), un servizio che mi farà risparmiare. Come vedi dipende da cliente a cliente.

non lo metto in dubbio, infatti ho sempre detto che stavo parlando solo per me.
che poi, come ho detto, se mettera' qualche serieTV che non ho visto in passato, molto probabilmente qualche volta lo attivero' per vedermi quel contenuto
 
Si diceva che SKY sarebbe morta perché agli italiani piace scaricare, idem di Premium, dei servizi Apple, Amazon, ecc invece numeri e volumi di crescita sono sotto gli occhi di tutti!
Le persone vogliono prezzi bassi o congrui e semplicità!

Poi scaricare se sei un ragazzino di 13 anni e non hai altro da fare ai costi con cui dovrebbe essere venduti Infinity & affini ;)

Ma cosa c'entrano le Pay TV?
 
Semplicemente perché vedersi le partite in Streaming con telecronaca Italiana è praticamente impossibile o almeno molto difficile per il 99% delle persone.
 
Premesso che non è propriamente impossibile trovarne col commento in Italiano, si sta andando un pò OT. L'esempio di proteasi aveva il fine di sottolineare come ogni cosa nuova viene considerata inutile a priori perché sconosciuta. Alla fine, quando si avrà l'opportunità di conoscere Infinity, ognuno farà le proprie scelte.
 
Premesso che non è propriamente impossibile trovarne col commento in Italiano, si sta andando un pò OT. L'esempio di proteasi aveva il fine di sottolineare come ogni cosa nuova viene considerata inutile a priori perché sconosciuta. Alla fine, quando si avrà l'opportunità di conoscere Infinity, ognuno farà le proprie scelte.

Non facciamo i Fanboy.
Se sparano prezzi esageratamente alti, (superiori ai 10€) la gente continuerà a scaricare e visionare in streaming.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso