Commenti generali su Infinity+

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche a me piace il cinema, infatti vado ogni settimana. Su Infinity, quando funziona, c'è preistoria. Cmq ho espresso un mio personale commento, niente di personale e onestamente c'è di meglio in giro.
 
per 5 euro su 5mila film, dubito che non ce siano di validi da vedere, anche se non si è appassionati incalliti, poi se invece i problemi sono tecnici, beh questo è un altro discorso.
 
Infatti dipende da cosa si intende per buon cinema. Io amo anche la storia e la preistoria. Ma su Infinity c'è molto altro, basta sapere cercare. Di certo non trovi le prime tv. Ma trovi gioielli come Il ritorno, Magdalene, chicche come Jalla Jalla, capolavoro come City of God. E mi fermo qui. Ma dimmi, cosa c'è di meglio in giro?
Quanto a possibili problemi tecnici, io con il decoder Premium non ho mai avuto intoppi. Ho appena finito di vedere Broadchurch. Liscio come l'olio. E che hd...
 
Se ti piacciono i cult, Timvision dove trovi anche altro. Poi c'è chili e, ancge se con tanti problemi, sky online; poi Anicaondemand. Tutto questo rimanendo in Italia. Però adesso si rischia di andare fuori discussione.
 
Tutta sta roba a 5 euro? Il rapporto qualità prezzo non ha paragoni per Infinity. Secondo me, ovviamente.
 
Mah rispetto la tua opinione, ci mancherebbe. Ma credimi, su questo forum sono rarissimi gli interventi di coloro che sostengono che Infinity offra poco o nulla. Ecco perché non ti seguo. Ma va bene così, ci mancherebbe.
 
Però va bene così ragazzi non volevo iniziare una diatriba. Fortunatamente ognuno di noi é libero di pensare ciò che vuole. Vi auguro una buona notte.
 
Senza fare login (ancora non mi sono registrato) sono entrato dall'app della ps3, spero che il catalogo non sia completo quello che ho visto, perché mi pare ci siano parecchi film di un bel po' di anni fa (visto e rivisti), tra l'altro alcuni bei film recenti (circa 1 anno e mezzo sul gobbo) sono a noleggio.

Sono davvero indeciso se sia meglio Sky (serie tv + cinema. Tra l'altro mi sa che si viene a spendere almeno il doppio, non resta che capire se ci sono contenuti più validi o meno) oppure valutare altro..

..voi che dite?

Inviato con Tapatalk 4
 
Bruttissimo ricordo. Fortunatamente ormai lontano e quindi quasi del tutto cancellato.
 
Nessuna diatriba, tranquillo. Ma ti assicuro che oggi Infinity è tutt'altra cosa, sia per contenuti che per qualità e stabilità, rispetto agli esordi.
 
Senza fare login (ancora non mi sono registrato) sono entrato dall'app della ps3, spero che il catalogo non sia completo quello che ho visto, perché mi pare ci siano parecchi film di un bel po' di anni fa (visto e rivisti), tra l'altro alcuni bei film recenti (circa 1 anno e mezzo sul gobbo) sono a noleggio.

Sono davvero indeciso se sia meglio Sky (serie tv + cinema. Tra l'altro mi sa che si viene a spendere almeno il doppio, non resta che capire se ci sono contenuti più validi o meno) oppure valutare altro..

..voi che dite?

mi sa che non è chiaro che tipo di servizio è Infinity ;)
 
Bene. Sul presupposto che si tratti di due cose nettamente diverse. Sky on line è un modo di vedere Sky alternativo alla parabola. Infinity è un modo di andare in videoteca alternativo alla andata in videoteca, e soprattutto ad un prezzo incredibile. Compreso quello dei film a noleggio (proprio da pochi giorni è arrivato Still life a solo 1,99). Facci sapere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso