Commenti generali su Infinity+

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre che lo faccia! Mi basterebbe avere la certezza che prima o poi arrivi e che non si intraprendano scelta "alla Sky". Al momento Infinity ce l'ho gratuitamente o al costo di due noccioline, ma senza app per TV possono star certi che un abbonamento fisso a pagamento non glielo do.

Approfitto per chiederti un'altra cosa: tu sul Tim Vision hai problemi con il cast di Infinity o fila via liscio? Perché io riesco a vedere solo una mezz'oretta di contenuto ogni volta, poi si blocca.
 
Vorrei capire come funziona il tutto
Vorrei attivare una prova e vederlo sia su pc, che su iPad che su Smart TV in futuro
Si può fare? O c'è il limite ad un solo dispositivo?
Non parlo di vedere le cose in contemporanea, ma di visualizzare i programmi con un solo account su vari dispositivi
 
Puoi registrare massimo 5 dispositivi, ovviamente puoi usufruirne solo su un dispositivo per volta.
 
Puoi registrare massimo 5 dispositivi, ovviamente puoi usufruirne solo su un dispositivo per volta.

Ok quindi come dicevo prima con il mio account occuperei 3 slot utilizzandolo da pc, iPad e Smart TV
Per pc si intende il browser che si utilizza?
Avendo sia un fisso che un notebook utilizzerei due slot giusto?
Con quale browser funziona bene senza sprecare slot?
 
Puoi registrare massimo 5 dispositivi, ovviamente puoi usufruirne solo su un dispositivo per volta.
Da un po' di tempo si può usufruirne su due dispositivi contemporaneamente. L'ho letto da un'altra parte sul forum, ho fatto la prova con pc e smartphone ed è effettivamente così.

Ok quindi come dicevo prima con il mio account occuperei 3 slot utilizzandolo da pc, iPad e Smart TV
Per pc si intende il browser che si utilizza?
Avendo sia un fisso che un notebook utilizzerei due slot giusto?
Con quale browser funziona bene senza sprecare slot?
1) Una volta che tu registri il pc come dispositivo puoi usufruire di Infinity con qualunque browser (Chrome, Safari, Opera, Firefox) che ti vale sempre come un solo dispositivo.
2) Sì, sono due dispositivi diversi.
3) Se ho capito bene l'ultima domanda, con la prima risposta 1 penso di averti già detto tutto. Non sprechi slot se usi un diverso browser con lo stesso pc o notebook.
 
Un info dai veterani di Infinity: stasera su Canale 5 ci sarà Squadra Antimafia, la puntata verrà messa su Infinity dopo 24 h o già questa notte?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Un info dai veterani di Infinity: stasera su Canale 5 ci sarà Squadra Antimafia, la puntata verrà messa su Infinity dopo 24 h o già questa notte?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Da domani dovresti trovarla su infinity


Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Spero di scrivere nella discussione giusta, da qualche tempo ho un problema con Infinity: mi arrivano di continuo email (ma roba da 3-4 email al giorno) da Infinity che mi propone di cambiare password, inoltre ciclicamente mi vengono cancellati i profili che creo e ne appaiono di nuovi con nomi a caso (e anche questi nuovi generati a caso dopo alcuni giorni scompaiono e ne appaiono di nuovi). Inoltre spesso (nel profilo master, che uso io) appaiono nella sezione "Stai vedendo" film/serie tv mai guardate.
Onestamente avevo paura che mi avessero rubato la password, così ho deciso di cambiarla. Ma la situazione non si è risolta.
A me viene da pensare che sia un problema lato Infinity, perchè c'è un solo dispositivo associato all'account (la mia Xbox), quindi sembra che non ci sia qualche "scroccone" che si collega e guarda...

Ci tengo a dire che non ho mai cliccato in alcun link all'interno delle email che ricevo e non ho mai commesso ingenuità, ogni operazione l'ho sempre svolta andando direttamente sul sito.

Qualcun'altro ha avuto un'esperienza simile?
 
Stanno inviando dei sondaggi per testare lo stato di salute del servizio e capire se e cosa divenire. Vi avviso, tra le opzioni nella lista dei desideri c'è l'estensione dei contenuti a calcio e sport in genere. Evidentemente vogliono capire come rendere più ambiziosa l'offerta. Ho chiesto lumi, e mi è stato risposto che al momento non si parla della apertura a contenuti sportivi. Sottolineo, mi è stato detto. Ora, non è nel progetto. Ma vogliono capire. Sto scrivendo questo, oltre che per informarvi, per evitare illusioni al momento, e prevenire la proliferazione delle inutili domande sul come, quando e che cosa dello sport, laddove vi dovesse arrivare la mail con il sondaggio.
Sono però certo che cambieranno molte cose. Dopo lo stop di Vivendi anche rispetto al progetto della piattaforma unificata europea, la stasi è evidente (vedi il catalogo cinema). Ed è evidente la necessità di un miglioramento, e di capire fino alla fine come dovranno essere i rapporti con Play e con Premium on line (pensate davvero agli scenari se Infinity dovesse davvero un giorno trasmettere il calcio).
Se vi arriva il sondaggio, e volete un po'di bene a Infinity, rispondete. È importante ;)
 
Purtroppo a me le email da infinity non arrivano (non so perchè), per cui non riceverò neanche il sondaggio. Peccato, avrei partecipato volentieri!
 
Quando mi è arrivato ieri il sondaggio, all'opzione "Calcio e Sport" come aggiunta per migliorare il servizio, l'importanza che ho dato è stata "nulla". Da una piattaforma del genere non cerco queste cose, non cerco gli eventi in diretta a maggior ragione se sportivi (soprattutto con i ritardi di internet rispetto alla tv tradizionale).


Se vi arriva il sondaggio, e volete un po'di bene a Infinity, rispondete. È importante ;)

Anche se si provano sentimenti contrastanti :D
 
A me è arrivato un paio di gg fa e ho scritto che dovrebbero smettere di svendere il servizio, che dovrebbero differenziare il catalogo da quello di premium e da quello dei vari canali free, che lo sport non serve e che Netflix al momento è il migliore.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
A me è arrivato un paio di gg fa e ho scritto che dovrebbero smettere di svendere il servizio, che dovrebbero differenziare il catalogo da quello di premium e da quello dei vari canali free, che lo sport non serve e che Netflix al momento è il migliore.

Porca miseria, hanno ricevuto due sondaggi uguali identici! :D
Leggendo il tuo post mi è sembrato di rileggere le mie risposte. Non è che abbiamo risposto uguale anche al "Descrivi Infinity con una parola o aggettivo"? Diranno che abbiamo copiato :D
 
Commenti generali su Infinity

Anche a me le mail non arrivano da tempo. Esprimo brevemente il mio pensiero qui, poi se arriverà il sondaggio ne approfitterò per articolare meglio il discorso.

Lato catalogo giù il cappello. Catalogo cinema ottimo (al netto dei rallentamenti da te citati). Ottimo mix fra contenuti italiani e non. Infinity premiere è una buona iniziativa, al netto della ripetizione di alcuni titoli.
Per le serie tv l'inserimento di una serie/stagione alla settimana ha ravvivato il catalogo: un anno fa era un po' carente, ora è migliorato nettamente.
In catalogo sono presenti anche le fiction e le serie tv Mediaset. Può essere un punto di forza per attirare una parte di pubblico: ci sono tante persone che guardano Il Segreto su Infinity. Bisognerebbe migliorare i tempi di messa in onda, un po' peggiorati ultimamente (qualche mese fa le puntate arrivavano pochi minuti dopo la messa in onda, ora passano anche giorni). Si potrebbe pensare all'aggiunta di tutte le puntate dalla numero 1 (anche se questo potrebbe danneggiare la vendita dei dvd).

In ogni caso, come ho detto all'inizio, il catalogo è già buonissimo. A mio avviso il tasto dolente sono le app. Se leggete le recensioni su Google Play e Itunes, ci sono tantissime lamentele. Troppe. Su Itunes l'app ha una stella. È chiaro che c'è qualcosa che non va.
In primo luogo si lamenta il funzionamento con Chromecast, sia su Android che iOS. L'app inoltre parte sempre in landscape, cosa non necessariamente ottimale per sfogliare il catalogo su tablet piccoli: dovrebbe essere l'app ad adattarsi all'orientamento dello schermo.
Il caricamento delle varie sezioni è lento: le locandine sono ricaricate dal web ogni volta che si apre l'app o si cambia sezione.
Su ios con l'ultimo aggiornamento (agosto) è stata introdotta una regressione: niente più lingua originale. Da allora, un mese e mezzo fa, nonostante innumerevoli lamentele, l'app è stata lasciata in questo stato.
Poi c'è il capitolo Apple Tv, per la quale era stata promessa una app a fine 2015, ma ancora niente. Solo un supporto beta a Airplay che non funziona. Questo ha infastidito chi ha acquistato il dispositivo, e chi lo voleva comprare come alternativa a Chromecast.
Parliamo ora di Android Tv. Hanno sviluppato una app per Sony Android Tv, ma non l'hanno pubblicata sullo store. Con i tanti box sul mercato, anche da 30 €, avrebbe avuto un ottimo mercato potenziale. Io volevo tanto vedere Infinity che pensavo di acquistare un Android Tv come alternativa a Chromecast e Apple Tv, per i problemi descritti. Invece niente.
Infine i decoder. L'app mhp funziona così: un veloce test di velocità in background, poi ti propone la versione HD oppure quella SD. Lo streaming a quel punto non è adattativo: se è partita la versione HD e la connessione rallenta, non scala alla versione SD, ma va in buffering. In questo caso probabilmente è la tecnologia mhp ad essere limitata.

In un altro topic ho scritto che Netflix con le sue app riesce a valorizzare al 110% il suo catalogo, rendendo godibile anche film scadenti. Si tratta di un'aspetto essenziale che sta alla base di qualsiasi servizio streaming. Se hai problemi con le app, penalizzi tantissimo il tuo prodotto, anche se ha fatto enormi investimenti sul catalogo. Insomma, in poche parole il rilancio dovrebbe partire da un investimento sulle app.
 
Ultima modifica:
Anche a me le mail non arrivano da tempo. Esprimo brevemente il mio pensiero qui, poi se arriverà il sondaggio ne approfitterò per articolare meglio il discorso.

Lato catalogo giù il cappello. Catalogo cinema ottimo (al netto dei rallentamenti da te citati). Ottimo mix fra contenuti italiani e non. Infinity premiere è una buona iniziativa, al netto della ripetizione di alcuni titoli.
Per le serie tv l'inserimento di una serie/stagione alla settimana ha ravvivato il catalogo: un anno fa era un po' carente, ora è migliorato nettamente.
In catalogo sono presenti anche le fiction e le serie tv Mediaset. Può essere un punto di forza per attirare una parte di pubblico: ci sono tante persone che guardano Il Segreto su Infinity. Bisognerebbe migliorare i tempi di messa in onda, un po' peggiorati ultimamente (qualche mese fa le puntate arrivavano pochi minuti dopo la messa in onda, ora passano anche giorni). Si potrebbe pensare all'aggiunta di tutte le puntate dalla numero 1 (anche se questo potrebbe danneggiare la vendita dei dvd).

In ogni caso, come ho detto all'inizio, il catalogo è già buonissimo. A mio avviso il tasto dolente sono le app. Se leggete le recensioni su Google Play e Itunes, ci sono tantissime lamentele. Troppe. Su Itunes l'app ha una stella. È chiaro che c'è qualcosa che non va.
In primo luogo si lamenta il funzionamento con Chromecast, sia su Android che iOS. L'app inoltre parte sempre in landscape, cosa non necessariamente ottimale per sfogliare il catalogo su tablet piccoli: dovrebbe essere l'app ad adattarsi all'orientamento dello schermo.
Il caricamento delle varie sezioni è lento: le locandine sono ricaricate dal web ogni volta che si apre l'app o si cambia sezione.
Su ios con l'ultimo aggiornamento (agosto) è stata introdotta una regressione: niente più lingua originale. Da allora, un mese e mezzo fa, nonostante innumerevoli lamentele, l'app è stata lasciata in questo stato.
Poi c'è il capitolo Apple Tv, per la quale era stata promessa una app a fine 2015, ma ancora niente. Solo un supporto beta a Airplay che non funziona. Questo ha infastidito chi ha acquistato il dispositivo, e chi lo voleva comprare come alternativa a Chromecast.
Parliamo ora di Android Tv. Hanno sviluppato una app per Sony Android Tv, ma non l'hanno pubblicata sullo store. Con i tanti box sul mercato, anche da 30 €, avrebbe avuto un ottimo mercato potenziale. Io volevo tanto vedere Infinity che pensavo di acquistare un Android Tv come alternativa a Chromecast e Apple Tv, per i problemi descritti. Invece niente.
Infine i decoder. L'app mhp funziona così: un veloce test di velocità in background, poi ti propone la versione HD oppure quella SD. Lo streaming a quel punto non è adattativo: se è partita la versione HD e la connessione rallenta, non scala alla versione SD, ma va in buffering. In questo caso probabilmente è la tecnologia mhp ad essere limitata.

In un altro topic ho scritto che Netflix con le sue app riesce a valorizzare al 110% il suo catalogo, rendendo godibile anche film scadenti. Si tratta di un'aspetto essenziale che sta alla base di qualsiasi servizio streaming. Se hai problemi con le app, penalizzi tantissimo il tuo prodotto, anche se ha fatto enormi investimenti sul catalogo. Insomma, in poche parole il rilancio dovrebbe partire da un investimento sulle app.
Ecco, bravo. Sondaggi a parte, scrivete perché loro leggono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso