Netflix Commenti generali su Netflix

Io mi trovo benissimo con Netflix...la qualità video e la parte tecnica sono impeccabili, il catalogo continua a crescere rapidamente e c'è tantissimo materiale da vedere. Gli abbonati non saranno tantissimi ma sono tutti entusiasti e soddisfatti del servizio, in giro non leggo lamentele e critiche come accade con altri servizi simili. Chi prova Netflix difficilmente rinuncia al servizio. Netflix sa come fidelizzare i propri clienti. :)
 
Per la cronaca.... sono un cinquantenne pure io
Ma non di quella categoria però!!!




Ma te sei più avanti di tanti ventenni😁...e sicuramente su di me😊...non generalizziamo cmq... non e' una questione d'età ma di mentalità...cmq in futuro vedremo...io intanto mi godo tutto il ben di Dio che il servizio mi sta' offrendo...per gli altri che non sanno cosa si stanno perdendo...posso dire solo: PEGGIO PER LORO😁
 
Francamente credo che giudicare dai numeri (per di più non ufficiali e relativi ad un anno fa) è piuttosto difficile. Noi non conosciamo i conti di Netflix, quindi non possiamo conoscere la soglia minima di abbonati necessaria al pareggio costi/ricavi. Quindi star qui a discutere se sia un flop o meno è inutile.
Si tratta di un servizio innovativo praticamente senza concorrenza reale con una politica di costi molto aggressiva, quindi 170000 utenti paganti, considerando la possibilità di utilizzo multiplo, andrebbero moltiplicati almeno per due.

Perciò godiamoci il servizio e amen.
 
Io mi trovo benissimo con Netflix...la qualità video e la parte tecnica sono impeccabili, il catalogo continua a crescere rapidamente e c'è tantissimo materiale da vedere. Gli abbonati non saranno tantissimi ma sono tutti entusiasti e soddisfatti del servizio, in giro non leggo lamentele e critiche come accade con altri servizi simili. Chi prova Netflix difficilmente rinuncia al servizio. Netflix sa come fidelizzare i propri clienti. :)

Ti straquoto!
 
Francamente credo che giudicare dai numeri (per di più non ufficiali e relativi ad un anno fa) è piuttosto difficile. Noi non conosciamo i conti di Netflix, quindi non possiamo conoscere la soglia minima di abbonati necessaria al pareggio costi/ricavi. Quindi star qui a discutere se sia un flop o meno è inutile.
Si tratta di un servizio innovativo praticamente senza concorrenza reale con una politica di costi molto aggressiva, quindi 170000 utenti paganti, considerando la possibilità di utilizzo multiplo, andrebbero moltiplicati almeno per due.

Perciò godiamoci il servizio e amen.


Mi godo il servizio anch'io!
ps Piccola riflessione: perchè gli atri fanno di continuo promozioni e Netflix no?
Netflix lo sa che...alla lunga distanza vincera' su tutti!
Intanto il costo mensile rimane lo steso in base al piano scelto ed il catalogo cresce sempre di piu'!
Con NETFLIX ogni giorno è Natale.
 
Io parlo per me. Ho sky e lo uso per lo più per il cinema (e per qualche serie) e ho guardato /guardo una marea di serie tv (sono spesso insonne :sad:) e solo questo mese mi sono abbonata al servizio perchè aspettavo che il catalogo si ampliasse in modo che, una malata di serie come me, potesse trovare qualcosa da vedere di nuovo.
Ebbene, ho già messo in lista tanta di quella roba da star bene per 6 mesi minimo.
E io sono una di quelle che le serie le guarda spesso in contemporanea reperendole per altre vie (chi vuol capire capisca) ma ora, grazie a Netflix, la maggior parte posso godermele con un click senza sbattermi a scaricarle.
 
ma xkè amazon appena arrivato in italia qualcuno lo considerava...eppure non è che ha chiuso per un po'...e ora ci si compra ogni cosa e di colpo chiudono vari negozietti a partire dall'abbigliamento dove si vede gente che si prova i capi e poi li compra su internet col reso facile senza uscire di casa...e stanno implementando dei metodi di consegna che levati...stanno nascendo box dove i corrieri lasciano la roba e tu col tuo bel codice apre la cassetta e te lo prendi, puoi fartelo recapitare all'ufficio postale + vicino perchè tanto ormai a casa ci si va solo per dormire

netflix è il futuro della fruizione della "tv" e ora non deve macinare ricavi stratosferici...(non potete pensare alla velocità di penetrazione e il break heaven di sky in italia come monopolista con un paese all'epoca malatissimo e orfanissimo del calcio...con un netflix che alla fine propone solo alternative a cose che non tutti seguono).

netflix rimarrà dov'è, dopo un espansione praticamente globale e li in modo a rubare accordi di qua e di là, difficilmente lo chiudono in alcuni paesi e in altri no...loro ragionano su scala globale e non si sognano di aver sondato e smosso il campo...e poi lasciarlo al primo che passa...

mediaset vuol regalare premium meno male...è gestita da cani e le infrastrutture e lo sviluppo non sono neanche l'unghia di netflix, e poi sappiamo xkè e come mai è nata fiondandosi inizialmente solo su un tipo di spettacolo antieconomico come il calcio dove i diritti tv specie i primi anni avevano prezzi fuori di ogni logica(e mediaset li riceveva persino in regalo rispetto ad altri)

tra i miliardi e il fallimento il passo non è breve come pensate voi...anche le grandissime fanno delle cagate
 
e qui casca l'asino perchè molti che non sanno cosa sia netflix lo snobbano a precindere perchè
-e ma non c'è il calcio
-e ma fa schifo manca twd(o altra serie a caso)
-a solo roba che nessuno conosce

questo perchè il concetto di pay da noi è legato a sky (o premium) ma conta nulla dirgli che paghi 1/5 o meno di sky perchè tanto non c'è il calcio...
 
1) Non è questione di disinformazione perchè quelli che non lo conoscono non ci troverebbero comunque niente di interessante e quindi non serve a niente pubblicizzarlo.

2) Credete che Rai1 e Canale5 abbiano lasciato molte serie a Sky prima e a Netflix poi perchè sono povere? L'hanno fatto perchè agli italiani piacciono Don Matteo, Montalbano, ecc.
Neanche OITNB che poteva attirare qualche spettatore in più ci è riuscita su Rai4, figuriamoci serie come Sense 8 o Black Mirror che sono lontanissime dai gusti degli italiani.

3) In Italia la tv in chiaro ha una lunga storia di successo e non può e non deve essere distrutta così perchè fa parte della nostra storia.

3) Netflix e gli altri OTT devono continuare ad essere l'alternativa per chi non apprezza ciò che va in onda sui canali in chiaro e per chi deve recuperare stagioni precedenti di serie tv.

Cambiando discorso faccio un plauso a Netflix per la qualità video. In Stranger Things nelle scene ambientate nel Sottosopra il nero è proprio nero nonostante il mio LG non sia un OLED dal nero perfetto.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
1) Non è questione di disinformazione perchè quelli che non lo conoscono non ci troverebbero comunque niente di interessante e quindi non serve a niente pubblicizzarlo.

2) Credete che Rai1 e Canale5 abbiano lasciato molte serie a Sky prima e a Netflix poi perchè sono povere? L'hanno fatto perchè agli italiani piacciono Don Matteo, Montalbano, ecc.
Neanche OITNB che poteva attirare qualche spettatore in più ci è riuscita su Rai4, figuriamoci serie come Sense 8 o Black Mirror che sono lontanissime dai gusti degli italiani.

3) In Italia la tv in chiaro ha una lunga storia di successo e non può e non deve essere distrutta così perchè fa parte della nostra storia.

3) Netflix e gli altri OTT devono continuare ad essere l'alternativa per chi non apprezza ciò che va in onda sui canali in chiaro e per chi deve recuperare stagioni precedenti di serie tv
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk


Pienamente d'accordo con la tua analisi...Netlifx e infinity sono utilizzati soprattutto da chi usa principalmente le pay Tv...il pubblico free non li utilizzerebbe a prescindere...poi c'è il caso particolare di Now Tv che può essere utilizzato da chi ha Premium e può essere integrato con infinity e netlifx senza problemi...poi ho il mio pensiero(condivisa da nessuno😁) che Now Tv sia la peggiore dal punto di vista tecnologico per una loro scelta strategica...se fosse a livello degli altri servizi streaming ruberebbero clienti a loro stessi...molti clienti sat passerebbero a now Tv...e a loro non conviene...dato che con il sat hanno un introito garantito almeno di un anno
 
1) Non è questione di disinformazione perchè quelli che non lo conoscono non ci troverebbero comunque niente di interessante e quindi non serve a niente pubblicizzarlo.

2) Credete che Rai1 e Canale5 abbiano lasciato molte serie a Sky prima e a Netflix poi perchè sono povere? L'hanno fatto perchè agli italiani piacciono Don Matteo, Montalbano, ecc.
Neanche OITNB che poteva attirare qualche spettatore in più ci è riuscita su Rai4, figuriamoci serie come Sense 8 o Black Mirror che sono lontanissime dai gusti degli italiani.

3) In Italia la tv in chiaro ha una lunga storia di successo e non può e non deve essere distrutta così perchè fa parte della nostra storia.

3) Netflix e gli altri OTT devono continuare ad essere l'alternativa per chi non apprezza ciò che va in onda sui canali in chiaro e per chi deve recuperare stagioni precedenti di serie tv.

Cambiando discorso faccio un plauso a Netflix per la qualità video. In Stranger Things nelle scene ambientate nel Sottosopra il nero è proprio nero nonostante il mio LG non sia un OLED dal nero perfetto.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
No spetta la tv free ok io parlavo degli attuali clienti pay che potrebbero benissimo essere utenti.

Per dire mai stato utente pay, ho iniziato con 6 mesi di infinity, poi Netflix dal primo giorno e da questa estate now tv. Ho abbandonato infinity in quanto c'era poco x i miei gusti a livello serie, anche se qualche mese ogni tanto lo faccio ancora. Alla fine spendo meno di chi ha sky e vedo di più a livello serie e non scarico più nulla

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 
ma i nostri canaloni devono anche vedere che cmq donmatteo non è eterno e qualche punto lo perde qua e là...montalbano un po' meno xkè è un po' svecchiato ma anche lui non campa per sempre e gli ascolti rispetto agli anni d'oro un po' ne risentono. le tv prima guardavano all'ascolto...ora allo share xkè non sanno come far riaccendere le tv alla gente. quando fanno 3 milioni per qualcosa che 5 anni fa sarebbe stata segata, tirano fuori l'ottimo share. poi come fai a durare nel tempo se continui a fare programmi che partono sempre + tardi per rincorrere il minuto di preserale e fai finire i programmi alle 3 di notte per alzare lo share medio.

ovvio che da qui al fallimento di tempo ne deve passare visto anche l'extragettito del canone rispetto agli anni dell'evasione.

No spetta la tv free ok io parlavo degli attuali clienti pay che potrebbero benissimo essere utenti.

Per dire mai stato utente pay, ho iniziato con 6 mesi di infinity, poi Netflix dal primo giorno e da questa estate now tv. Ho abbandonato infinity in quanto c'era poco x i miei gusti a livello serie, anche se qualche mese ogni tanto lo faccio ancora. Alla fine spendo meno di chi ha sky e vedo di più a livello serie e non scarico più nulla

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 
Guarda non ho i dati sottomano e mi fido...però difficilmente un'azienda rimane in un settore se non c'è un profitto...magari faranno magari meno utili di prima, ma li fanno...perché se no dopo 2-3 anni di perdite chiuderebbero baracca e burattini...se poi Mediaset vuole sbolognare Premium un motivo ci sarà???non la chiuderanno mai per questioni di immagine...sul fatto che i costi dello streaming sono nulli hai pienamente ragione...però il guadagno è irrisorio (seguendo le loro logiche 😁)

Sui costi dello streaming nulli avrei i miei dubbi.... non è che la banda e i server li regalano... i server inoltre ingurgitano corrente elettrica a go go... e necessitano di manutenzione continua e protezione da attacchi... le conversioni video necessitano di potenza hardware... e di esperti video...
Tutto ha un costo...
 
Sui costi dello streaming nulli avrei i miei dubbi.... non è che la banda e i server li regalano... i server inoltre ingurgitano corrente elettrica a go go... e necessitano di manutenzione continua e protezione da attacchi... le conversioni video necessitano di potenza hardware... e di esperti video...

Tutto ha un costo...
Su questo puoi avere ragione anche te😉...
 
Segnalo che entrando su Netflix da browser si chiede di accettare la nuove condizioni del contratto e della privacy, se non si accettano naturalmente bisogna disdire il servizio. Non e' chiaro quale siano le differenze rispetto alle condizioni precedenti.
 
la piaga dei cinquantenni su web, condividi se sei indignato :D
Il problema sono i bimbiminchia. Quelli che si vantano di vedere tutto con lo streaming illegale perché "€10 al mese sono troppi per Netflix", poi li spendono in due giorni per le sigarette. I 50enni del web sono più propensi a pagare il prodotto per vari motivi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io pago volentieri da sempre!
Da quando è nata la pay Tv,passando per il sat e il Dtt sino ad arrivare
ai servizi streaming...non c'è nulla di piu' carino tornare a casa,accendere la tv
senza il terrore che non funzioni nulla,sedersi sul divano e guardarsi un Film,una serie Tv,
un documentario,uno Show sapendo di contribuire a sconfiggere l'illegalita'!
 
Ultima modifica:
Io pago volentieri da sempre!
Da quando è nata la pay Tv,passando per il sat e il Dtt sino ad arrivare
ai servizi streaming...non c'è nulla di piu' carino tornare a casa,accendere la tv
senza il terrore che non funzioni nulla,sedersi sul divano e guardarsi un Film,una sereie Tv,
un documentario,uno Show sapendo di contribuire a sconfiggere l'illegalita'!


Dico la verità fino a qualche anno fa scaricavo spesso, avevo sky e basta, però da due tre anni, con i servizi streaming è comunque tutta un'altra storia...
Volete mettere la differenza!!
 
Salve, ho notato che alcuni film (vecchiotti direi) che avevano già un doppiaggio italiano, sono stati nuovamente ridoppiati (a volte solo alcuni degli attori) prima di esser ripubblicati su netflix. Due esempi sono GREASE ed il recente (solo come pubblicazione su Netflix) BEATIFUL GIRLS.
Come mai?
Problemi di diritti o cosa?
Un saluto
 
Indietro
Alto Basso