Netflix Commenti generali su Netflix

Probabilmente da te bastano e avanzano i 20 mega. In una casa dove ci sono lezioni online di un paio di ragazzi, genitori in Smart working ahi voglia 20 mbs
La UE ha chiesto ufficialmente di diminuire la banda perché Netflix è divertimento e porta via banda al Paese.
Io non so da dove prendete tutte queste fonti da arrivare ad offendere i commissari UE.
Ripeto. Disdici e non proseguire oltre. Tu e altri lamentoni

Caro mio:

a) tu non hai neanche la più pallida idea di come funziona internet, di quanta banda occupano le applicazioni e della condizione della famiglia media italiana (hai fatto un esempio lontanissimo dalla realtà)

b) Netflix NON è un divertimento, ma un SERVIZIO a pagamento: se non capisci la differenza, ti faccio un disegnino

c) Netflix NON porta via banda al paese, ma paga per la banda occupata ai carrier: quindi meno banda occupa, più risparmia

d) ho disdetto un mese fa, se solo tu avessi avuto la cortesia di leggere i post precedenti te ne saresti accorto, prima di scrivere parole a caso

e) se non vuoi leggere legittime lamentele, cambia forum
 
Siete tutti invitati ad abbassare i toni e soprattutto a rispettare il punto di vista di ciascuno. Il forum è fatto per confrontarsi, non per stigmatizzare chi chiede qualità da parte di un servizio che si paga. Allo stesso modo è giusto rispettare che si dice soddisfatto.
 
Probabilmente da te bastano e avanzano i 20 mega. In una casa dove ci sono lezioni online di un paio di ragazzi, genitori in Smart working ahi voglia 20 mbs
La UE ha chiesto ufficialmente di diminuire la banda perché Netflix è divertimento e porta via banda al Paese.
Io non so da dove prendete tutte queste fonti da arrivare ad offendere i commissari UE.
Ripeto. Disdici e non proseguire oltre. Tu e altri lamentoni
Cosa???? 20 mega non nn bastano?????
Ahahaha.
Ragazzi, che ognuno possa esprimere le proprie opinioni ci mancherebbe, ma almeno prima informatevi altrimenti scrivete delle baggianate.
 
Però io la penso diversamente sul lato tecnico: Netflix, e non solo lui, non dicevate che si adegua alla disponibilità di banda della linea di chi guarda? E allora, se al mattino i ragazzi facevano lezioni con Zoom o i genitori con Teams, chi aveva la possibilità di guardare Netflix e non aveva banda al massimo lo vedeva al minimo. Giusto? Perché togliere a tutti indistintamente? Io pagavo il massimo e volevo il massimo per il mio tv OLED. Mi sono lamentato qui e pure nel modulo di disdetta di tre mesi fa. Adesso passerò l'estate senza Netflix, mi bastano Amazon e Disney.
Mi sono arrivate mail da Netflix per rientrare ma senza offerte. Allora nulla. Credo che siano loro ad aver bisogno di me, non viceversa
 
Però io la penso diversamente sul lato tecnico: Netflix, e non solo lui, non dicevate che si adegua alla disponibilità di banda della linea di chi guarda? E allora, se al mattino i ragazzi facevano lezioni con Zoom o i genitori con Teams, chi aveva la possibilità di guardare Netflix e non aveva banda al massimo lo vedeva al minimo. Giusto? Perché togliere a tutti indistintamente? Io pagavo il massimo e volevo il massimo per il mio tv OLED. Mi sono lamentato qui e pure nel modulo di disdetta di tre mesi fa. Adesso passerò l'estate senza Netflix, mi bastano Amazon e Disney.
Mi sono arrivate mail da Netflix per rientrare ma senza offerte. Allora nulla. Credo che siano loro ad aver bisogno di me, non viceversa
Io continuo a stupirmi perché nessuna associazione di consumatori fa presente a Netflix tutto ciò, se il sospetto fosse di risparmiare ai danni del cliente?
 
Io continuo a stupirmi perché nessuna associazione di consumatori fa presente a Netflix tutto ciò, se il sospetto fosse di risparmiare ai danni del cliente?

Bisogna vedere anche il contratto. Se non è specificato (e credo che non venga specificato) il bitrate minimo, su cosa ti appelli? Sul sospetto? Il punto è che loro sono perfettamente in regola
 
Io continuo a stupirmi perché nessuna associazione di consumatori fa presente a Netflix tutto ciò, se il sospetto fosse di risparmiare ai danni del cliente?

Ma quello scordatelo. È come citare sky se il bitrate fa vedere gli artefatti con le scene di scuro. Sono altre le cose che l’associazione dei consumatori deve controllare.
Questo non significa però che non sia bello quello che sta accadendo. Che urgenza c’è adesso? Credo nessuna. E poi più servizi internet vengono utilizzati e più di chi si ciba con questa tecnologia dovrebbe essere contento, non allarmato da abbassare il bitrate
 
Anche Amazon non ha ripristinato la qualità pre lockdown? Avevo letto il contrario..non che sia una consolazione sul bitrate dimezzato di Netflix
 
Anche Amazon non ha ripristinato la qualità pre lockdown? Avevo letto il contrario..non che sia una consolazione sul bitrate dimezzato di Netflix

Amazon prime video ho guardato ieri e ha ripristinato. Sui film 4k ora esce l’informazione UHD e non più HD
 
A dire il vero amazon non fa rilevare il bitrate, e' migliore ma sicuramente potrebbero anche aver ridotto il bitrate.

Certamente non manda il 1080 a 1,25 Mbps. In verità io non noto artefatti, neanche in UHD.

Se anche ha ridotto il bitrate, lo ha fatto in maniera che l'impatto fosse davvero minimo.
 
Ora pure le scuole sono chiuse con lo smart working non hanno davvero più nessuna giustificazione.:mad:
 
A dire il vero amazon non fa rilevare il bitrate, e' migliore ma sicuramente potrebbero anche aver ridotto il bitrate.

Con la Fire TV Stick 4K si vede. Probabilmente lo hanno abbassato, perché i contenuti in UHD hanno un bitrate di circa 10 Mbps, mentre una volta mi pare fossero almeno 15.
 
Appena fatto disdetta,ultimi quindici giorni di visione e poi bye bye! La pazienza per me è finita !
 
Con la Fire TV Stick 4K si vede. Probabilmente lo hanno abbassato, perché i contenuti in UHD hanno un bitrate di circa 10 Mbps, mentre una volta mi pare fossero almeno 15.

Quindi la tanto decantata Amazon manda contenuti in UHD con ben 2,65 mb di bitrate in più rispetto a netflix?
Quindi la tanto decantata Amazon non ha ripristinato rispetto al pre lockdown?
 
Indietro
Alto Basso