Netflix Commenti generali su Netflix

Sono ufficialmente inadempienti ora. L'homeschooling è finito, la banda è libera, l'emergenza sanitaria è contenuta. Resta solo lo stato di emergenza nazionale che finisce il 31 luglio ma mi pare assurdo basarsi su quella data stabilita mesi fa.
 
Probabilmente ci marciano...
UK però non è più UE
Appunto, quindi è ancora di più un'assurdità se "Once the EU commissioner had made that call public, it was pretty much inevitable that Netflix would feel obliged to reduce its broadband bandwidth as a ‘duty of care’ to locked down European customers."
Da tempo si è capito a che gioco stanno giocando, altro che probabilmente
 
Provo a buttarla lì, che aspettino la fine dello stato di emergenza, previsto per il 31 luglio, prima di ripristinare tutto?
 
Scusami, ma perchè scrivi fake news? A parte qualche situazione limite e molto localizzata, NESSUNO pensa di richiudere, meno che mai Germania o Israele.

Netflix ha ripristinato in paesi messi MOLTO PEGGIO di noi, quindi il motivo non è certo il Coronavirus, ma un semplice calcolo di costi / ricavi per un'azienda che, evidentemente, non è messa molto bene.

In fondo, se ci pensi, è un semplice cambio di strategia: quanto sia vantaggioso per Netflix, poi, si vedrà.
Effettivamente ho letto ora una notizia che parla di un nuovo possibile lockdown in Germania,dopo che sono arrivati a 1330 contagiati,con la storia del mattatoio!notizia letta dal corriere della sera!
 
Effettivamente ho letto ora una notizia che parla di un nuovo possibile lockdown in Germania,dopo che sono arrivati a 1330 contagiati,con la storia del mattatoio!notizia letta dal corriere della sera!

Certo, ma si parla di un lockdown LOCALE, non di tutta la nazione.
 
Provo a buttarla lì, che aspettino la fine dello stato di emergenza, previsto per il 31 luglio, prima di ripristinare tutto?

Questa data è indicativa, anche perchè lo stato di emergenza fu proclamato mesi fa... Ora non si può usare questa data come riferimento. In Italia non c'è più uno stato di emergenza sanitaria, al massimo c'è uno stato di prudenza.
 
colpaccio di Netflix: Tinny Andreatta passa da Rai fiction a Netflix
una nota di Netflix in cui si chiarisce che "con base a Roma, Tinny, che inizierà nel corso del mese di Luglio, guiderà il team che sviluppa e crea le serie originali italiane per il servizio di intrattenimento globale, e riporterà a Kelly Luegenbiehl, Vice Presidente delle Serie Originali per l'Europa, il Medio Oriente e l'Asia per Netflix".
 
Questa data è indicativa, anche perchè lo stato di emergenza fu proclamato mesi fa... Ora non si può usare questa data come riferimento. In Italia non c'è più uno stato di emergenza sanitaria, al massimo c'è uno stato di prudenza.
Si ma ufficialmente la data è quella del 31 luglio per la fine dello stato di emergenza, è anche vero che se passata quella data, Netflix non dovesse ripristinare tutto, credo allora che ci si potrebbe mettere l'anima in pace una volta per tutte.
 
Certo, ma si parla di un lockdown LOCALE, non di tutta la nazione.

Si si della zona,detto questo io anche penso che il prossimo autunno/inverno il rischio di tornare a cas anche noi ci sia,e via di nuovo limitaizoni di banda,nel caso vengano mai tolte!
 
colpaccio di Netflix: Tinny Andreatta passa da Rai fiction a Netflix
una nota di Netflix in cui si chiarisce che "con base a Roma, Tinny, che inizierà nel corso del mese di Luglio, guiderà il team che sviluppa e crea le serie originali italiane per il servizio di intrattenimento globale, e riporterà a Kelly Luegenbiehl, Vice Presidente delle Serie Originali per l'Europa, il Medio Oriente e l'Asia per Netflix".

Ecco un altro motivo per non rinnovare..... :badgrin:
 
In UK hanno ufficialmente tolto le limitazioni. Da oggi sono tornati a massimo bitrate.

In Europa solo noi, Portogallo e Spagna rimaniamo con limitazioni
 
Allora apparentemente la qualità sembra buona, ma essendo dimezzata la banda per i contenuti 4k hdr che dai 15,25 passa a 7,65 la differenza c’è e la notano quelli che hanno pannelli più grandi probabilmente.
Non ho offerta 4K ma solo HD. Per la questione connessione, non avendo letto tutto il thread, noto solamente che quando la connessione è scarsa si abbassa automaticamente la definizione.

In HD non noto apprezzabili differenze.
 
Non ho offerta 4K ma solo HD. Per la questione connessione, non avendo letto tutto il thread, noto solamente che quando la connessione è scarsa si abbassa automaticamente la definizione.

In HD non noto apprezzabili differenze.
Una curiosità, su quale dispositivo lo guardi (e se è una tv da quale distanza)?
 
Indietro
Alto Basso