Netflix Commenti generali su Netflix

A me non pare affatto, e a queste cose ci guardo.

Prime Video ora ha, direi, la stessa qualità di Gennaio.

A parte rarissimi casi (che c'erano anche prima), la performance va da ottima a molto buona e le schifezze che si vedono su Netflix non ci sono.

Quindi, come ho già scritto, il rapporto qualità / prezzo è irraggiungibile.

Poi se uno ha il tempo di guardare tutto e non si arrabbia perchè gli rubano i soldi, buon per lui.

Anche a me piacerebbe vedere Dark, ma posso benissimo rimandare, tanto da li' non si schioda ;)
Esatto. Io ormai con Netflix faccio così, concentro ciò che mi interessa nella manciata di mesi all'anno in cui mi abbono. Non è come Sky e Infinity dove gli episodi delle serie in certi casi rimangono solo 4 settimane,
 
Ok quindi le solarizzazioni che primanon c' erano e la conferma dell assistenza amazon e l altro utente xylon e Gpp che hanno notato lo stesso, me lo sono inventato. Non sto dicendo che anche amazon trasmetta ad 1 mega, ma ci sono titoli che si vedono meno bene di prima e piu' faccio prove e più noto lo stesso difetto e sto facendo prove con titoli presenti su più piattaforme solo che amazon non ci dice il bitrate.

Non mi permetterei, intendo che il calo di bitrate - ove c'è stato - è stato davvero lieve rispetto a Netflix!
 
Pare che lo stato d’emergenza venga protratto fino a fine anno.

Ma anche se fosse, il governo italiano non ha MAI richiesto alle piattaforme un abbassamento del bitrate semplicemente perchè non serve.

Chiunque mastichi un po' di internet sa benissimo che una richiesta del genere sarebbe ininfluente sulle prestazioni della rete.

Tra l'altro, almeno dalle mie parti (e non sono in una grande città, ma un paese di 2500 abitanti sull'Appennino del Sud) la fibra sta progredendo abbastanza velocemente ed ora Tim sta proponendo a tutti i clienti ADSL il passaggio a FTTCab GRATUITAMENTE e senza aumento del canone.

Immaginate dunque lo champagne che stappano i ragazzini che così con il torrent si scaricano di tutto / di più almeno a 30 Mbps alla faccia di Netflix....

Ormai è chiaro che si tratta di un pretesto per risparmiare soldi a spese dei clienti.
 
Non mi permetterei, intendo che il calo di bitrate - ove c'è stato - è stato davvero lieve rispetto a Netflix!

Io ieri ho iniziato appunto The Terror e, francamente, non ho notato alcun calo di qualità e neppure solarizzazioni o quadretti nelle scene scure.

Anzi i colori sono saturi, il livello di dettaglio buono e l'audio come deve essere.

Francamente non so dire se era un buon 4K o un ottimo 1080, ma certo permetteva di godersi lo spettacolo senza arrabbiarsi.

Sul Sony in firma.
 
Ritorno al futuro gira a pieno bitrate a 7.15 mbps, mi sono detto, dai che ci siamo finalmente! Ho messo subito collateral beauty e sono tornato a 0,70. Una definizione che pure un cieco vedrebbe pessima.
Niente da fare
 
Ritorno al futuro gira a pieno bitrate a 7.15 mbps, mi sono detto, dai che ci siamo finalmente! Ho messo subito collateral beauty e sono tornato a 0,70. Una definizione che pure un cieco vedrebbe pessima.
Niente da fare

Infatti ritorno al futuro si vede alla grande, meglio che su amazon ad esempio, baby driver sia su netflix che su amazon si vede piu'o meno uguale girano attorno ai 3/4 mega.
 
Io ieri ho iniziato appunto The Terror e, francamente, non ho notato alcun calo di qualità e neppure solarizzazioni o quadretti nelle scene scure.

Anzi i colori sono saturi, il livello di dettaglio buono e l'audio come deve essere.

Francamente non so dire se era un buon 4K o un ottimo 1080, ma certo permetteva di godersi lo spettacolo senza arrabbiarsi.

Sul Sony in firma.

Io parlo sempre di 1080p e non di 4k.
 
Pare che lo stato d’emergenza venga protratto fino a fine anno.
Si ma la dichiarazione dello stato d'emergenza serve solo per poter decidere in fretta in caso di focolai, prendere misure straordinarie che normalmente hanno bisogno di lungaggini burocratiche etc.
Come detto non ha niente a che vedere con l'attuale diminuzione da parte di Netflix.
 
Ma anche se fosse, il governo italiano non ha MAI richiesto alle piattaforme un abbassamento del bitrate semplicemente perchè non serve.

Chiunque mastichi un po' di internet sa benissimo che una richiesta del genere sarebbe ininfluente sulle prestazioni della rete.

Tra l'altro, almeno dalle mie parti (e non sono in una grande città, ma un paese di 2500 abitanti sull'Appennino del Sud) la fibra sta progredendo abbastanza velocemente ed ora Tim sta proponendo a tutti i clienti ADSL il passaggio a FTTCab GRATUITAMENTE e senza aumento del canone.

Immaginate dunque lo champagne che stappano i ragazzini che così con il torrent si scaricano di tutto / di più almeno a 30 Mbps alla faccia di Netflix....

Ormai è chiaro che si tratta di un pretesto per risparmiare soldi a spese dei clienti.

Lavoro per tim. A livello italiano siamo ben lontani da dare la fttc a tutti. Tra l’altro upgrade gratuito è 30/3
 
Lavoro per tim. A livello italiano siamo ben lontani da dare la fttc a tutti. Tra l’altro upgrade gratuito è 30/3

Esatto ..ma mooolto lontani ..soprattutto in Lombardia qualche giorno fa sul sito BUL hanno spostato tutto di un anno/due anni ...
 
Ho controllato ora tramite fire stick basic e anche disney è ritornata alla normalità. Alcuni contenuti fino a ieri erano trasmessi a 720p, ora a 1080p.
Per quanto riguarda il bit rate hanno aumentato anche quello e trasmette in modo variabile con punte anche di 11/12/13 Mbps.
È una gioia per gli occhi vedere così.
E stiamo parlando di full Hd a 1080p, non di 4k hdr.
Vergogna Netflix.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso