Netflix Commenti generali su Netflix

Ragazzi Netflix pronta a lanciare i propri canali televisivi.

La Francia è la prima nazione che sperimentera' la nuova funzione di Netflix chiamata Direct e sarà accessibile da browser web.
Si tratta a tutti gli effetti di un canale televisivo via internet dove lo spettatore non sceglierà cosa vedere ma seguirà una programmazione quotidiana.
Netflix selezionerà serie tv, film e reality show da proporre al pubblico.
Si tratta di un modo per arrivare a quegli spettatori che non vogliono avere l'onere di dover scegliere cosa guardare.
L'opzione sarà successivamente estesa ad altre nazioni. Che ne pensate?
Idea per me completamente inutile...Ad eccezione dello sport, i canali lineari per me sono ormai superati. Onere della scelta di cosa vedere? Ma per piacere....
 
Zapping? Concetto superato per me. Poi che ad altri piaccia ci può stare.

Il punto sta tutto lì. Chiaro che se non si guarda più la tv come la si è sempre guardata il discorso è diverso. Non che sbagli ovviamente, ma sei per ora in netta minoranza. Ma non è un difetto sia chiaro :)
Girare su canale X e mettere Netflix Channel sarebbe una comodità che porterebbe solo benefici. (Come il canale 209 di sky di Dazn tanto per fare un esempio)
 
Il punto sta tutto lì. Chiaro che se non si guarda più la tv come la si è sempre guardata il discorso è diverso. Non che sbagli ovviamente, ma sei per ora in netta minoranza. Ma non è un difetto sia chiaro :)
Girare su canale X e mettere Netflix Channel sarebbe una comodità che porterebbe solo benefici. (Come il canale 209 di sky di Dazn tanto per fare un esempio)
Alcuni operatori, prima ancora di questo progetto, hanno trovato una via di mezzo dando una numerazione LCN a Netflix e inserendolo così nella "lista canali" ;-)
 
Zapping? Concetto superato per me. Poi che ad altri piaccia ci può stare.
Pensa che da quasi un anno nella tv principale non mi funziona l'antenna, quando voglio vedere qualcosa sul digitale terrestre vado sul sito del canale con il Fire TV Stick o sull'applicazione.
 
Vi faccio un esempio : tanta cultura cinematografica ne la sono fatta grazie alla trasmissione e ai film passati da fuori orario su rai tre
E posso assicurare che difficilmente ne sarei venuto a conoscenza in altri modi di quei film li
 
Alcuni operatori, prima ancora di questo progetto, hanno trovato una via di mezzo dando una numerazione LCN a Netflix e inserendolo così nella "lista canali" ;-)
Cioè? Spiega spiega :D
Vi faccio un esempio : tanta cultura cinematografica ne la sono fatta grazie alla trasmissione e ai film passati da fuori orario su rai tre
E posso assicurare che difficilmente ne sarei venuto a conoscenza in altri modi di quei film li
Concordo
 
Cioè? Spiega spiega :D
Ah, ma niente di che, è molto più semplice di quel che sembra :)
In pratica alcuni operatori assegnano alle OTT un numero LCN che può essere così facilmente richiamato nello zapping...
Un esempio è Virgin Media in UK, con Netflix al 204 e Prime Video al 205 ( https://www.virginmedia.com/virgin-tv-edit/tips-and-tricks/virgin-tv-channel-guide )...
L'OTT resta così OTT, ma in un certo senso viene "linearizzato" con un proprio numero insieme agli altri canali...come se al 209 l'abbonato Sky potesse direttamente vedere DAZN al completo ;-)
 
Ah, ma niente di che, è molto più semplice di quel che sembra :)
In pratica alcuni operatori assegnano alle OTT un numero LCN che può essere così facilmente richiamato nello zapping...
Un esempio è Virgin Media in UK, con Netflix al 204 e Prime Video al 205 ( https://www.virginmedia.com/virgin-tv-edit/tips-and-tricks/virgin-tv-channel-guide )...
L'OTT resta così OTT, ma in un certo senso viene "linearizzato" con un proprio numero insieme agli altri canali...come se al 209 l'abbonato Sky potesse direttamente vedere DAZN al completo ;-)

Sì, ok... Ma se metto 204 o 205 cosa vedo? Una programmazione lineare? Un mega cartello col logo Netflix/APV con il" bottone rosso" del telecomando per accedere all'app?
 
Sì, ok... Ma se metto 204 o 205 cosa vedo? Una programmazione lineare? Un mega cartello col logo Netflix/APV con il" bottone rosso" del telecomando per accedere all'app?
Eh...questo bisognerebbe chiederlo agli abbonati :D
No no, nessuna programmazione lineare (quella è appunto partita ora in via sperimentale solo in Francia ma comunque entrando nell'app) penso semplicemente un cartello come dici o la homepage dell'OTT...
 
Eh...questo bisognerebbe chiederlo agli abbonati :D
No no, nessuna programmazione lineare (quella è appunto partita ora in via sperimentale solo in Francia ma comunque entrando nell'app) penso semplicemente un cartello come dici o la homepage dell'OTT...

Allora secondo me è più comodo il microfono dello sky q, dici Netflix e si apre da sola la app in 5 secondi :)
 
fare zapping su dei canali lineari é come chiedere a tua mamma scegliere un libro da leggere e di girarti le pagine mentre lo leggi.

per me é un salto nel passato, utile se vogliamo a prendere dentro il mondo di netflix quelli che ancora guardano l'ereditá su rai uno dopo aver fatto un giro su la7. ci sta, ma per chi usa netflix é la cosa piú inutile dell'universo.

ci manca solo mettano anche il TG e siamo al ridicolo.
 
fare zapping su dei canali lineari é come chiedere a tua mamma scegliere un libro da leggere e di girarti le pagine mentre lo leggi.

per me é un salto nel passato, utile se vogliamo a prendere dentro il mondo di netflix quelli che ancora guardano l'ereditá su rai uno dopo aver fatto un giro su la7. ci sta, ma per chi usa netflix é la cosa piú inutile dell'universo.

ci manca solo mettano anche il TG e siamo al ridicolo.

Sono d'accordo con te al 1000%x1000%
purtroppo ci sono molte persone, che rifiutano lo streaming come Netflix, appunto per la mancanza di canali " tradizionali".
Penso ( forse sbaglio ) una scelta di questo genere da parte di Netflix, serva solo per catturare nuovi utenti tradizionalisti.
Cosi pero corrono il rischio di perdere utenti.
 
Sono d'accordo con te al 1000%x1000%
purtroppo ci sono molte persone, che rifiutano lo streaming come Netflix, appunto per la mancanza di canali " tradizionali".
Penso ( forse sbaglio ) una scelta di questo genere da parte di Netflix, serva solo per catturare nuovi utenti tradizionalisti.
Cosi pero corrono il rischio di perdere utenti.

beh non hai mai incontrato nessuno che ti dice "a che ora é strange things? o che giorno é la regina degli scacchi?" successo venerdi pomeriggio, nulla di male, ma ci sono persone che non sono ancora dentro i servizi OTT, vedi mio babbo :)
 
Sono d'accordo con te al 1000%x1000%
purtroppo ci sono molte persone, che rifiutano lo streaming come Netflix, appunto per la mancanza di canali " tradizionali".
Penso ( forse sbaglio ) una scelta di questo genere da parte di Netflix, serva solo per catturare nuovi utenti tradizionalisti.
Cosi pero corrono il rischio di perdere utenti.
Finché resta un servizio aggiuntivo, e non sostitutivo, non vedo il problema. Se poi in questa maniera riescono a vendere spazi pubblicitari (quello è lo scopo) possono lasciar fermo il listino più a lungo
 
ci mancherebbe anche la pubblicitá. giá lo spot interno su prime video é odioso, figuriamoci uno spot vero.
 
ci mancherebbe anche la pubblicitá. giá lo spot interno su prime video é odioso, figuriamoci uno spot vero.
Ovviamente non sono un dirigente Netflix ma ho la personale convinzione che se arriva il lineare arriva la pubblicità, magari prima con spot interno. Ma arriva
 
Indietro
Alto Basso