VillaLobos81
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Aprile 2012
- Messaggi
- 6.329
Tra Disney+ e Netflix c'è un abisso, a favore della prima.
Ma quando mai, che dici. Netflix è molto più bello di Disney+
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tra Disney+ e Netflix c'è un abisso, a favore della prima.
Effettivamente....comincia a costicchiareFinisco Lucifer e chiudo. Con l'impianto che ho e visto che non divido con nessuno 17 euro al mese sono buttati.
Rimarrò con Amazon e Disney, tanto vedere tutto non si può, e almeno la qualità è ottima.
Ma quale profilo?
HD o 4K?
Non dirmi 480P.![]()
Tra Disney+ e Netflix c'è un abisso, a favore della prima.
Sia per qualità sia per i costi (meno della metà dopo questo aumento).
Buona offerta allora.Profilo massimo 4K. Con Sky si paga 5€ al mese Netflix
Prime si pone nel mezzo, ha l’enorme vantaggio di costare pochissimo ed offrire anche altro (ma anche qui, preparatevi ad aumenti improvvisi appena usciranno serie o film attesi. In Usa costa 3 volte di più’ rispetto all’Italia).
Ma quando mai, che dici. Netflix è molto più bello di Disney+
Per me che seguo poco le serie tv non interessandomi le mode e amando anche il cinema classico, trovo molto più congeniale il Prime.2 mondi diversi però, il paragone giusto (per me) è netflix vs prime
2 mondi diversi però, il paragone giusto (per me) è netflix vs prime
Per me che seguo poco le serie tv non interessandomi le mode e amando anche il cinema classico, trovo molto più congeniale il Prime.
Con Sky pago 5€ al mese Netflix, quindi di questo aumento non me ne frega proprio nulla
Al limite ne pagherò 6 o 7
Ma anche considerando solo la qualità (e non anche il prezzo) Prime Video batte Netflix.Pienamente d'accordo.
Con questi prezzi, rischiano non poco.
Già in USA e Canada (i 2 mercati più redditizi) ci sono i primi segnali negativi per Netflix: persi 430.000 abbonati nell'ultimo trimestre.
E nel resto del mondo, gli abbonati sì crescono ma a ritmo sempre più lento.
Rapporto qualità/prezzo, Amazon Prime batte chiunque a prescindere![]()
Va bè, è come dire che se tutti pagassero le tasse alla fine si pagherebbe meno...
In ogni caso piaccia o no se ora Netflix aumenta sicuro che a stretto giro alzano anche gli altri
Beh, con l'abbonamento Rai (o come lo volete definire) è successo proprio così. Altri servizi streaming come Prime Video hanno aggiunto il calcio senza aumenti; Netflix viceversa: ha aumentato il costo senza offrire di più.
Però aumentando il costo dell'abbonamento rischi che diminuiscano ulteriormente. Poi la formula della pubblicazione degli episodi delle serie non facilità la fidelizzazione, bensì spinge a farsi un mese ogni tanto concentrando la visione di film e serie che interessano in quel mese.mondi diversi. tralasciando che il canone rai non va tutto alla rai ecc ecc, che è comunque una tv pubblica che ha altre entrate oltre gli spot...netflix a differenza di tutti gli altri campa unicamente di abbonamenti. amazon fa così per rosicchiare percentuali di mercato potendo contare su un salvadanaio molto importante, idem disney. netflix campa fino a che aumentano gli abbonati e ultimamente non aumentano. se qualche investitore sente puzza di briciato netflix sprofonda e viene messa in vendita(prima che qualcuno pensi che perderemo TUTTOOOOOO)
iliad ha fatto la stessa cosa per intaccare le percentuali di mercato e poi è passato all'aumento aggiungendo anche qualcosa che molti suoi utenti non usano come 120 giga.