Netflix Commenti generali su Netflix

A dire il vero pure la versione spagnola... sono belle le prime 2 parti. Il resto, per me, è una trashata colossale
 
certo, é un abbonamento studiato e pensato per vincolare, e cercare in tutti i modi di massimizzare lo sfruttamento dell'abbonato. e qualsiasi variazione a sky ti comporta lo scatto dell'obbligo di 18 mesi sui pacchetti sky, pena la restituzione degli sconti fruiti se esci anzitempo. oppure paghi quasi il doppio per non avere vincolo.

manca solo la raccomandata o il fax per disdire, che fortunatamente hanno eliminato, e poi eravamo nel pieno medio evo degli abbonamenti.

però se non sbaglio, l'attivazione e successiva disattivazione di netflix tramite sky non comporta lo scatto dell'obbligo dei 18 mesi sui pacchetti sky, giusto ?
dovrebbe essere slegato in questo caso.
 
però se non sbaglio, l'attivazione e successiva disattivazione di netflix tramite sky non comporta lo scatto dell'obbligo dei 18 mesi sui pacchetti sky, giusto ?
dovrebbe essere slegato in questo caso.

non ne sarei sicuro, non ho questa opzione attiva.
 
Forse siamo vicini ad una rivoluzione su Netflix con un nuovo piano abbonamenti con all'interno la pubblicità:https://serial.everyeye.it/notizie/...realta-arriva-livello-abbonamento-594630.html
Sarei contenti di pagare qualcosa meno seppure con un poco di pubblicità,da vedere quanta e come la inseriranno sui telefilm/film.:eusa_think::)
Ufficializzato accordo con Microsoft, mentre prima i rumori dicevano Google, per l'implementazione tecnica e commerciale. Ancora nessuna notizia dei prezzi
 
Per me no grazie. A parte che ce l'ho con Sky Intrattenimento Plus quindi con 6 euro al mese ho Netflix in 4K su 4 dispositivi, però anche se dovessi pagarlo a prezzo di listino, dovrebbero darmelo quasi gratis con la pubblicità. Già vedere un video su Youtube è un parto, ogni 5 minuti ci sono interruzioni... no no.
 
Youtube assolutamente snervante. Credo, opinione prettamente personale, che potrebbe costare 3-4€ in meno dei rispettivi piani attuali con una pubblicità all'inizio e magari ogni 30-40 minuti di visione.
 
Ora mi aspetto il canale lineare che trasmette contenuti della piattaforma random, e sono diventati come qualsiasi network tradizionale.
Fortuna che loro erano il “nuovo” :D
 
Ora mi aspetto il canale lineare che trasmette contenuti della piattaforma random, e sono diventati come qualsiasi network tradizionale.
Fortuna che loro erano il “nuovo” :D

ragionamento discutibile e soprattutto non pertinente, perché inseriscono un po' di pubblicità per abbassare il costo dell'abbonamento dovrebbero essere un network tradizionale?

1) hanno sempre i piani ads free, cosa che i network tradizionali si sognano la notte, anzi, questi mettono pubblicitá anche pagando il 100% del costo di listino.
2) prova a fare binge watching su un network tradizionale.
3) prova a rilasciare tutti gli episodi in una volta sola, nemmeno i concorrenti riescono a fare lo stesso.
4) usa l'on demand di un network tradizionale, a pagamento o free, poi prova saltare la intro se ci riesci.
5) non dovesse mai capitare di andare in bagno, metti in pausa il network tradizionale e vediamo cosa succede. o hai un decoder apposta, che paghi, oppure il pannolone.

e posso continuare.

voi adesso date per scontate tantissime cose che prima di netflix erano pura utopia, leggere questi commenti fa davvero cadere le braccia.
 
I vantaggi che citi sono dovuti al fatto di essere una piattaforma OTT, mi sembra ovvio che il confronto vada fatto con quelli.
Se confronti Netflix con Rai o Sky stai paragonando mele con pere e le braccia le fai cadere tu.

Tanto per dire… HBO Max:
'With Ads' plan - $9.99 a month or $99.99 a year. 'Ads-Free' plan - $14.99 a month or $149.99 a year

Ora vorresti dire che HBO non è un network tradizionale? :D
 
I vantaggi che citi sono dovuti al fatto di essere una piattaforma OTT, mi sembra ovvio che il confronto vada fatto con quelli.
Se confronti Netflix con Rai o Sky stai paragonando mele con pere e le braccia le fai cadere tu.

Tanto per dire… HBO Max:

Ora vorresti dire che HBO non è un network tradizionale? :D

certo HBO max non é un network tradizionale, HBO é via cavo. tu stesso citi due cose diverse e le vuoi far passare per la stessa cosa.
 
Appunto, HBO Max è la versione OTT di un Network tradizionale e guarda caso si comporta esattamente come farà Netflix.
 
Appunto, HBO Max è la versione OTT di un Network tradizionale e guarda caso si comporta esattamente come farà Netflix.

no, le prime TV di HBO non sono su HBO max, arrivano in seconda visione, allo stesso modo le serie di MAX non hanno spazio sul canale. HBO max non include il canale lineare. come del resto Paramount+ e CBS, una é una OTT e l'altra un canale lineare. hanno solo la proprietà in comune. netflix con la pubblicità e netflix senza sono esattamente la stessa cosa, stessi programmi. per questo ipotizzare un canale lineare di netflix é assurdo.
 
c'è anche qualche ott che è nata da sempre con piano pubblicitario oppure a pagamento. paramount???

insomma nessuno si inventa niente. portano vecchi modi su nuove piattaforme. una casa automobilistica che ti versa milioni di euro in + anni è + appetibile dello studente che si abbona 6 mesi l'anno.

sanno benissimo che in estate le ore di visione crollano e che ben presto la gente risparmierà in massa tali soldi ed è solo lo scenario + semplice. come anche l'uso smodato durante le feste che però non ha un costo "maggiore"
 
Interessante pezzo di "La "Repubblica" sul mercato delle piattaforme streaming in italia:https://www.repubblica.it/tecnologi...o-357932080/?ref=RHTP-BG-I294524205-P14-S4-T1

piccolo dettaglil justwatch dà i dati di uno che cerca in italia un prodotto.

i prodotti original nessuno li cerca. xkè sono famosi e hanno il loro bel logo nella presentazione
sono le vecchie glorie che vuoi rivedere e non sai dove stanno che si cercano.

come anche appletv+, non ha nessun evento da cercare chi lo vuol vedere sa benissimo dove si trova.

non è un caso che vadano per la maggiore prime e netflix che hanno una LIBRARY mista. disney subito dietro per il fattore "stava su sky e ora???" e si mantiene pure bassa dato che i personaggi disney non si possono certo confondere come tutto marvel star wars ecc.
 
quindi secondo quell'articolo sky e now non lo guarda nessuno? battono appena di poco Infinity, e sporattutto nessuno in Italia guarda Severance e the slow horses? due delle migliori serie del 2022 solo perché nessuno le cerca su JW?

questo é un esempio di articolo fatto da qualcuno che non ha idea di cosa stia parlando, che prende il lavoro fatto da altri, Just Watch e i suoi dati, e li mette giú scrivendo qualcosa.

per capirci, piccolo esempio, abbonato a sky che vuole vedere no way home, va su justwatch e lo cerca, scopre che é su sky, cosa fa? lo guarda dallo smartphone o appoggia il telefono, prende il telecomando e accende il decoder? sempre che non lo abbia visto in home come dice Burchio, allo stesso modo un qualsiasi abbonato, seduto sul divano, ha voglia di vedere un film di 007, va su JW e vede che é su prime video, non lo guarda da smartphone, ma accende la TV e lo cerca nell'app di prime video. questi dati non fanno parte della ricerca, quei dati sono chi cerca su JW e poi avvia lo streaming dalla app. e quello dovrebbe essere un dato affidabile su cui ragionare? tanto vale andare al bar e chiedere, il campione é lo stesso.
 
quindi secondo quell'articolo sky e now non lo guarda nessuno? battono appena di poco Infinity, e sporattutto nessuno in Italia guarda Severance e the slow horses? due delle migliori serie del 2022 solo perché nessuno le cerca su JW?

questo é un esempio di articolo fatto da qualcuno che non ha idea di cosa stia parlando, che prende il lavoro fatto da altri, Just Watch e i suoi dati, e li mette giú scrivendo qualcosa.

per capirci, piccolo esempio, abbonato a sky che vuole vedere no way home, va su justwatch e lo cerca, scopre che é su sky, cosa fa? lo guarda dallo smartphone o appoggia il telefono, prende il telecomando e accende il decoder? sempre che non lo abbia visto in home come dice Burchio, allo stesso modo un qualsiasi abbonato, seduto sul divano, ha voglia di vedere un film di 007, va su JW e vede che é su prime video, non lo guarda da smartphone, ma accende la TV e lo cerca nell'app di prime video. questi dati non fanno parte della ricerca, quei dati sono chi cerca su JW e poi avvia lo streaming dalla app. e quello dovrebbe essere un dato affidabile su cui ragionare? tanto vale andare al bar e chiedere, il campione é lo stesso.

esatto l'errore è prendere i sacrosanti dati di justwatch che fa una classifica dei prodotti + cercati sul suo sito...e poi spunta l'ordinamento per guardare su quale ott è presente il maggior numero di eventi ricercati.

insomma quella classifica dice invece che la gente NON CONOSCE IL CATALOGO NETFLIX. e viene usato come base dati(errata) di un articolo sulla popolarità.

poi se anche quei dati fossero estrapolati dalle varie aree personali dove puoi mettere se una cosa l'hai vista eccgente che nel frattempo potrebbe anche non essere più abbonata...riguarda comunque una minoranza ridicola(in italia quanti con le ott usano justwatch e ci scrivono cosa guardano, quanti si limitano al risultato di ricerca...e poi se lo cercano sulla tv).

persino io non aggiorno + pedissequamente il MIO file delle serie viste, mi immagino in quanti si fiondino dopo la ricerca a mettere che la serie l'hanno guardata e pure apprezzata
 
Indietro
Alto Basso