alexsandro31
Digital-Forum Friend
Solita tiritera del mondo economico,fallimento,ma si continua a produrre,se non fai più guadagni non sopravvivi quindi sotto c'è molta speculazione .Tutti che ci perdono ma poi vai a vedere chissa per quale motivo,fra qualche anno tutte le piattaforme streaming saranno più in salute dell'intrattenimento tradizionale.rimango dell'idea che netflix sta fallendo(come si sbracciano tutti a dire) solo xkè non ha + da dove prendere soldi. le altre non ridono e anche quelle che macinano nuove sottoscrizioni...sono in pesante perdita(il vecchio modello di rivendite e spot è + fruttuoso dei 10€ a singhiozzo, xkè i player erano tanti e diversi e gli spot idem...mentre qui i finanziatori saremo sempre e solo noi...e ciclicamente ci innamoriamo e disinnamoriamo e abbiamo difficoltà economiche e di colpo un botto di soldi...insomma siamo parecchio stagionali. se le "stagioni" nel mercato globale non girano nel verso giusto avrai un periodo di risultati catastrofici.
netflix è solamente passato di moda xkè ce ne sono altri e poi è quella che aumenta i prezzi ed è ovvio che se lo chiedi ora sarà la + odiata, mentre abbiamo giò digerito l'aumento di disney. al prossimo aumento sarà lei la + odiata. per non parlare di prime che si è dimenticata per adesso di aumentarci il costo di prime
totalmente insensate le nascite di ulteriori ott che hanno prodotti da guarda e cancella...come discovery+. ma vedo che ormai è tutto una nascita di "+" in tutti gli abbonamenti. tanti microabbonamenti ci fanno spendere un botto per cose che prima pagavamo con gli spot e i nostri acquisti...e data la shrinkflazione...direi che adesso li andremo a pagare 2 volte e mezzo.
