Netflix Commenti generali su Netflix

No: è la TUA PERSONALE interpretazione di quello che intende Netflix, quindi vale meno di zero.

E, per essere precisi, io non ho mai "smezzato" l'abbonamento: ho solo permesso ai componenti del mio nucleo familiare (così come definito giuridicamente dal Certificato di Stato di Famiglia) di usufruire

di un servizio regolarmente pagato. Quindi, a mio modesto parere, sono stato (perchè ora ho disdetto) perfettamente in regola, e lo sarò (se deciderò di riabbonarmi) fino a quando Netflix

non definirà in modo inequivocabile i termini del servizio. Perchè, cara Netflix, è facile essere ambigui finchè ti fa comodo: poi però i nodi vengono al pettine e la toppa diventa peggio del buco.
Post ineccepibile.
 
No: è la TUA PERSONALE interpretazione di quello che intende Netflix, quindi vale meno di zero.

E, per essere precisi, io non ho mai "smezzato" l'abbonamento: ho solo permesso ai componenti del mio nucleo familiare (così come definito giuridicamente dal Certificato di Stato di Famiglia) di usufruire

di un servizio regolarmente pagato. Quindi, a mio modesto parere, sono stato (perchè ora ho disdetto) perfettamente in regola, e lo sarò (se deciderò di riabbonarmi) fino a quando Netflix

non definirà in modo inequivocabile i termini del servizio. Perchè, cara Netflix, è facile essere ambigui finchè ti fa comodo: poi però i nodi vengono al pettine e la toppa diventa peggio del buco.

é buon senso KGO, io ti sto dicendo un modo semplice per capire come stare nelle regole di Netflix, e tu ti scervelli per fare come ti pare, che stranamente é fare come Netflix non vuole più. fine. io sono sicuro al 100% che non avrò alcun cambiamento quando Netflix cambierà le regole, perché ho sempre rispettato quello che vogliono, sarebbe facile per me prendere l'abbonamento di mio padre, mio cugino o altro, ma non lo faccio, perché rispetto le regole, e quello é un modo semplice di capire se sei nel giusto.
 
Basta che cancellino la frase nucleo familiare e il gioco è fatto ;)
 
é buon senso KGO, io ti sto dicendo un modo semplice per capire come stare nelle regole di Netflix, e tu ti scervelli per fare come ti pare, che stranamente é fare come Netflix non vuole più. fine. io sono sicuro al 100% che non avrò alcun cambiamento quando Netflix cambierà le regole, perché ho sempre rispettato quello che vogliono, sarebbe facile per me prendere l'abbonamento di mio padre, mio cugino o altro, ma non lo faccio, perché rispetto le regole, e quello é un modo semplice di capire se sei nel giusto.

Scusami, ma che significa "è buon senso"? Al limite è il TUO buon senso, che sarebbe bene non voler estendere agli altri.

Ma poi ti sei intestato autonomamente il diritto di stabilire quello che Netflix vuole o non vuole? Per caso sei il CEO di Netflix e mi è sfuggito?

Oppure ti hanno nominato a mia insaputa interprete ufficiale delle condizioni d'uso?

Mah....
 
Scusami, ma che significa "è buon senso"? Al limite è il TUO buon senso, che sarebbe bene non voler estendere agli altri.

Ma poi ti sei intestato autonomamente il diritto di stabilire quello che Netflix vuole o non vuole? Per caso sei il CEO di Netflix e mi è sfuggito?

Oppure ti hanno nominato a mia insaputa interprete ufficiale delle condizioni d'uso?

Mah....

buon senso significa buon senso sempre. non sono il CEO, sono un utente che usa cervello e capisce quelle che sono semplici regole di utilizzo dei servizi OTT, e le rispetta, finisce li, non sono nient'altro, non voglio piegare le regole, non voglio interpretare le condizioni di uso per trarre vantaggio, nulla di questo.

ho solo fatto l'errore di provare a dare un suggerimento a chi questo suggerimento non lo vuole, perché cerca solo complicità nell'interpretare a modo suo le regole, il resto é venuto di conseguenza.
 
A me pare chiaro che a Netflix sia scappata la mano, o meglio, stia cercando di riposizionare i prezzi rispetto a quanto comunicato al lancio, anni fa (e mi ricorda un po’ DAZN). Non era il CEO che quasi incentivava lo sharing della password (pensando forse solo al gruppo di amici e/o parenti)? Mi ricordo male? È chiaro che su quella linea tanti avranno fatto abbonamento 4K. Se domani imponessero, sempre a 18 euro, di usarlo solo per il proprio nucleo familiare (e non ho capito come gestirebbero il padre a casa, la moglie al mare, un figlio in montagna per weekend e la figlia che è a casa di un’amica) i 18 euro sarebbero fuori mercato. E lo sarebbero anche i 18+3+3+3 nel caso passasse l’ipotesi dei giornali.
Anche se in questo caso, in 4, si avvicinerebbe ai concorrenti.
Certo, da soli, 18 euro non lo vedo un prezzo in linea. E oggi, con la marea di tv 4K, sarebbe un peccato non avere abbonamento adeguato.
 
Netflix non può gestire e controllare il nucleo famigliare, che per me rimane l'unico indicatore riconosciuto legalmente in Italia, ma solo eventualmente il nucleo domestico e lo può fare abbastanza agevolmente agendo sull'ip pubblico limitando quindi ai soli dispositivi della rete privata la visione e ad un numero limitato di dispositivi registrabili mobili. Garantirebbe quindi l'uso a famigliari del nucleo per esempio figli in trasferta per studiare ecc. almeno la visione su un tablet o smartphone. La questione HD o ultra HD probabilmente alla fine sarebbe meglio aprirla a tutti allo stesso prezzo dello standard ovviamente consentendo a chi ha poco banda di non accedere al profilo superiore. Certo che fare pagare oggi la cifra massima e togliere opportunità Netflix deve pensarci bene
 
Netflix non può gestire e controllare il nucleo famigliare, che per me rimane l'unico indicatore riconosciuto legalmente in Italia, ma solo eventualmente il nucleo domestico e lo può fare abbastanza agevolmente agendo sull'ip pubblico limitando quindi ai soli dispositivi della rete privata la visione e ad un numero limitato di dispositivi registrabili mobili. Garantirebbe quindi l'uso a famigliari del nucleo per esempio figli in trasferta per studiare ecc. almeno la visione su un tablet o smartphone. La questione HD o ultra HD probabilmente alla fine sarebbe meglio aprirla a tutti allo stesso prezzo dello standard ovviamente consentendo a chi ha poco banda di non accedere al profilo superiore. Certo che fare pagare oggi la cifra massima e togliere opportunità Netflix deve pensarci bene
Oppure potrebbe fare come Dazn.
 
Trovo **inconcepibile** come si cerchi di sminuire le responsabilità di chi commette i reati scaricandole su chi offre un servizio. Che NESSUNO è obbligato a pagare.
 
Trovo **inconcepibile** come si cerchi di sminuire le responsabilità di chi commette i reati scaricandole su chi offre un servizio. Che NESSUNO è obbligato a pagare.

Non credo si debba parlare di reato, prima di tutto. I reati sono altri. Semmai violazione di contratto. E persino il CEO di NF è sempre stato vago sul tema (perché all’epoca occorreva espandersi https://techcrunch.com/2016/01/11/n...sEqUN-YTKFL9UYFLUwkcGOcqDiZukFjaN4wvMILB5FN26).
Oggi, cambiato il mercato, gli utenti si allineeranno alle nuove regole, come successo con DAZN (che pubblicizzava la
Condivisione). E i numeri diranno come va (detto da uno che paga Sky, Tidal, Roon, Dazn, Disney, Prime, Apple Music, Plex, Nf4K).
 
Ultima modifica:
Non credo si debba parlare di reato, prima di tutto. I reati sono altri. Semmai violazione di contratto. E persino il CEO di NF è sempre stato vago sul tema (perché all’epoca occorreva espandersi https://techcrunch.com/2016/01/11/n...sEqUN-YTKFL9UYFLUwkcGOcqDiZukFjaN4wvMILB5FN26).
Oggi, cambiato il mercato, gli utenti si allineeranno alle nuove regole, come successo con DAZN (che pubblicizzava la
Condivisione). E i numeri diranno come va (detto da uno che paga Sky, Tidal, Roon, Dazn, Disney, Prime, Apple Music, Plex, Nf4K).

tutto sta nella misura del fenomeno. prima di tutto non credo che uno pensasse a organizzazioni social e siti nati appositamente di gente sconosciuta che ti dà puntualmente ogni mese il dovuto senza sgarrare sennò il principale ti cancella l'account(che paura). non avevano fatto il conto col mondo reale, potenzialmente si potrebbero organizzare a comprare solo ricariche quando ci sono i soldi e metterli nel solo portafoglio netflix.

e ora ci mettono una pezza. come ho detto. appena netflix trova la pezza giusta...tutti gli altri che continuano a pubblicizzare la condivisione(che a tempo debito diranno...ma noi intendevamo tra padre e figlio sul bus) si rimangeranno tutto paro paro. stanno solo aspettando di vedere di questi 100 milioni di account pluricondivisi...cosa ne trarremo in soldoni?

se ipoteticamente i 100 milioni chiudono e se ne aprono 0 nuovi in + del normale o peggio perdono di botto tutti questi clienti...tutti si turano il naso e continueranno a dire...venite da noi e condividetene tutti, non siamo come quelli là.

se 100 milioni di chiusure genereranno 20 milioni di nuovi abbonamento+la normale crescita...CHIUDERANNO I RUBINETTI, LE PORTE, LE FINESTRE E PERSINO LE FOGNE

stanno a fa' na' prova. e si sa che la gente spesso fa tanto caciara...poi arriva l'inverno vero, e sai che c'è?...netflix me lo faccio e magari con gli spot che costa meno. su 100 milioni ci sarà più di qualcuno che la pensa così e più di qualcuno che la pensa nella maniera opposta. non sono netflix e non mi interessa. a me interessa fare ogni volta la valutazione costi benefici ad ogni aumento o cambiamento.
 
netflix me lo faccio e magari con gli spot che costa meno. su 100 milioni ci sarà più di qualcuno che la pensa così e più di qualcuno che la pensa nella maniera opposta. non sono netflix e non mi interessa. a me interessa fare ogni volta la valutazione costi benefici ad ogni aumento o cambiamento.

Il problema non sono neanche gli spot, ma il fatto che ci siamo abituati a vedere in 4khdr, e piuttosto di vedere qualcosa a 720p, scelgo di vedere qualcos'altro.
Neanche quel servizio vetusto e castrato come nowtv ha più il 720p.
 
Trovo **inconcepibile** come si cerchi di sminuire le responsabilità di chi commette i reati scaricandole su chi offre un servizio. Che NESSUNO è obbligato a pagare.

Parole in libertà. Quale sarebbe il "reato"? Chiedo per un amico.
 
Il problema non sono neanche gli spot, ma il fatto che ci siamo abituati a vedere in 4khdr, e piuttosto di vedere qualcosa a 720p, scelgo di vedere qualcos'altro.
Neanche quel servizio vetusto e castrato come nowtv ha più il 720p.

Parole sante.
 
Avete già discusso o sapevate del piano base di Netflix con pubblicità? https://about.netflix.com/it/news/announcing-basic-with-ads-it

Costa poco e così anche chi non ha nessuno con condividere può risparmiare qualcosa, e qualche minuto di pubblicità l'ora non sarebbe neanche un problema, altri servizi anche a pagamento la pubblicità magari te le mettono uguale. Peccato che non è in HD.
 
Qualche minuto? :D
A blocchi di 30 secondi sono 8-10 interruzioni. A blocchi di 15 secondi sono 16-20 interruzioni. Ogni ora!!!!
Poi da 5,5€ a 8€ non è che cambi chissà cosa. E il catalogo non è manco completo. Davvero non trovo un solo motivo per fare questo piano
 
Ultima modifica:
Avete già discusso o sapevate del piano base di Netflix con pubblicità? https://about.netflix.com/it/news/announcing-basic-with-ads-it

Costa poco e così anche chi non ha nessuno con condividere può risparmiare qualcosa, e qualche minuto di pubblicità l'ora non sarebbe neanche un problema, altri servizi anche a pagamento la pubblicità magari te le mettono uguale. Peccato che non è in HD.

Il profilo con spot a differenza se base dovrebbe essere HD
 
Indietro
Alto Basso