Ne conosco un sacco che hanno più servizi e non ne sfruttano poi nemmeno uno. Io stesso ho pagato per anni Disney+ senza quasi guardarlo perché in pacchetto con Tim Vision, così come molti altri hanno i vari pacchetti Sky.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ognuno butta i soldi come vuole, ci mancherebbe. Ma, a spanne, di questi tempi non credo che molti paghino per non vedere, quindi la statistica citata (che fa riferimento agli utenti unici mensili) secondo me è attendibile. D'altra parte, se si legge bene il report, anche altri dati confermano il trend in discesa di Netflix in Italia.Sì, io.
Non sono pezzente e non ho l'iphone (il mio cell costa 110 euro). Però i miei genitori mi hanno insegnato che ogni euro guadagnato non va sprecato, ma usato con intelligenza: è una questione anche etica. Ora, se a qualcuno sembra intelligente pagare per un servizio che non usa, buon per lui: io quei venti euro li avrei dati in beneficenza, ma ognuno fa come gli pare.Eccomi kgo.. pago tutti i servizi streaming volentieri e da mesi uso solo Prime e Apple Tv.
Sinceramente è un spreco, è vero, ma non sono i 20 euro che mi interessa risparmiare su queste cose.
Risparmio volentieri, altrove. Non sulle cose che adoro.
Poi capisco che ci sono pezzenti con iPhone e fanno la terza guerra mondiale perchè netflix aumenta di 1 euro al mese. Ma quello è un altro discorso.
Ovviamente. Ed è pure da stupidi.Se non usi da mesi un servizio e lo si paga è proprio buttare i soldi
Ovviamente. Ed è pure da stupidi.
Per mesi intendevo un paio, forse 3.
E non è che non apro netflix da 3 mesi, perchè controllo le nuove uscite, guardo i trailer, cerco titoli che mi interessano che non trovo sul altre piattaforme e faccio prove audio. Inoltre altri familiari fanno questo e forse guardano qualcosa che non sò.
E ora c'è la seconda stagione di Arkane che inizierò a guardare.
Quindi? Servizio quasi inutilzzato per 3 mesi... Potevo chiuderlo? Certamente.
Ma preferisco di no.
E' evidente che non hai seguito la discussione di prima. Si parlava degli accessi unici (tramite app o web) al servizio e c'era chi sosteneva che le statistiche non erano affidabili perchè una quota di utenti paga il servizio ma non accede. Ovviamente non è il tuo caso, perchè, anche se non guardi nulla, accedi comunque alla piattaforma e quindi sei incluso nella statistica. Secondo il report, gli accessi di utenti unici di Nexflix in Italia sono calati di 800000 unità nell'ultimo anno. Tanto per precisare.E non è che non apro netflix da 3 mesi, perchè controllo le nuove uscite, guardo i trailer, cerco titoli che mi interessano che non trovo sul altre piattaforme e faccio prove audio. Inoltre altri familiari fanno questo e forse guardano qualcosa che non sò.
E ora c'è la seconda stagione di Arkane che inizierò a guardare.
Si, in fase di disattivazione ti propone di posticipare il prossimo pagamento di un mese.ciao,
sapete dirmi se è possibile mettere in pausa netflix per qualche mese, anche un solo?
![]()
Tyson vs Paul su Netflix: KO tecnico per la piattaforma streaming | Highlights
Problemi di audio e streaming rovinano l'attesissimo incontro di boxe, tra le lamentele degli abbonati e l'ironia dei social mediawww.hdblog.it
Magari questi utenti unici erano gli owner degli account condivisi che son stati chiusi in quanto non c'erano più altri utenti con i quali condividere.E' evidente che non hai seguito la discussione di prima. Si parlava degli accessi unici (tramite app o web) al servizio e c'era chi sosteneva che le statistiche non erano affidabili perchè una quota di utenti paga il servizio ma non accede. Ovviamente non è il tuo caso, perchè, anche se non guardi nulla, accedi comunque alla piattaforma e quindi sei incluso nella statistica. Secondo il report, gli accessi di utenti unici di Nexflix in Italia sono calati di 800000 unità nell'ultimo anno. Tanto per precisare.