Netflix Commenti generali su Netflix

Ne conosco un sacco che hanno più servizi e non ne sfruttano poi nemmeno uno. Io stesso ho pagato per anni Disney+ senza quasi guardarlo perché in pacchetto con Tim Vision, così come molti altri hanno i vari pacchetti Sky.
 
Ognuno butta i soldi come vuole, ci mancherebbe. Ma, a spanne, di questi tempi non credo che molti paghino per non vedere, quindi la statistica citata (che fa riferimento agli utenti unici mensili) secondo me è attendibile. D'altra parte, se si legge bene il report, anche altri dati confermano il trend in discesa di Netflix in Italia.
Per quanto riguarda gli introiti da pubblicità, quello è un mercato ormai saturo già sulla TV lineare, figuriamoci se poi può salvare i conti delle piattaforme.
 
Eccomi kgo.. pago tutti i servizi streaming volentieri e da mesi uso solo Prime e Apple Tv.
Sinceramente è un spreco, è vero, ma non sono i 20 euro che mi interessa risparmiare su queste cose.
Risparmio volentieri, altrove. Non sulle cose che adoro.

Poi capisco che ci sono pezzenti con iPhone e fanno la terza guerra mondiale perchè netflix aumenta di 1 euro al mese. Ma quello è un altro discorso.
 
Ma si, cali e variazioni sono normali anche perché ormai il mercato è abbastanza saturo. Ma è anche abbastanza inutile per noi andare dietro a queste notizie che escono periodicamente e alla fine dicono quello che interessa in quel momento. Tanto seguono tutti la stessa strada, mica usano strategie di mercato diverse
 
Eccomi kgo.. pago tutti i servizi streaming volentieri e da mesi uso solo Prime e Apple Tv.
Sinceramente è un spreco, è vero, ma non sono i 20 euro che mi interessa risparmiare su queste cose.
Risparmio volentieri, altrove. Non sulle cose che adoro.

Poi capisco che ci sono pezzenti con iPhone e fanno la terza guerra mondiale perchè netflix aumenta di 1 euro al mese. Ma quello è un altro discorso.
Non sono pezzente e non ho l'iphone (il mio cell costa 110 euro). Però i miei genitori mi hanno insegnato che ogni euro guadagnato non va sprecato, ma usato con intelligenza: è una questione anche etica. Ora, se a qualcuno sembra intelligente pagare per un servizio che non usa, buon per lui: io quei venti euro li avrei dati in beneficenza, ma ognuno fa come gli pare.
 
Per via di una promo, ho pagato un anno di Netflix a 5€/mese. L'ho guardato i primi mesi per vedere due serie. Poi basta. Mia moglie ne ha vista una. Scaduto l'anno non ho rinnovato anche se avrei potuto, proprio perché poco sfruttato, però intanto per quell'anno l'utilizzo è stato molto molto basso
 
Ultima modifica:
Se non usi da mesi un servizio e lo si paga è proprio buttare i soldi
Ovviamente. Ed è pure da stupidi.
Per mesi intendevo un paio, forse 3.

E non è che non apro netflix da 3 mesi, perchè controllo le nuove uscite, guardo i trailer, cerco titoli che mi interessano che non trovo sul altre piattaforme e faccio prove audio. Inoltre altri familiari fanno questo e forse guardano qualcosa che non sò.
E ora c'è la seconda stagione di Arkane che inizierò a guardare.

Quindi? Servizio quasi inutilzzato per 3 mesi... Potevo chiuderlo? Certamente.
Ma preferisco di no.
 
Ovviamente. Ed è pure da stupidi.
Per mesi intendevo un paio, forse 3.

E non è che non apro netflix da 3 mesi, perchè controllo le nuove uscite, guardo i trailer, cerco titoli che mi interessano che non trovo sul altre piattaforme e faccio prove audio. Inoltre altri familiari fanno questo e forse guardano qualcosa che non sò.
E ora c'è la seconda stagione di Arkane che inizierò a guardare.

Quindi? Servizio quasi inutilzzato per 3 mesi... Potevo chiuderlo? Certamente.
Ma preferisco di no.

Però, permettimi, non è proprio bello dare dei pezzenti a chi ha l’iPhone e cerca di risparmiare qualche euro qua e là su servizi che comunque continuano ad aumentare a dismisura anno dopo anno. Non è questione di essere pezzenti, è anche e soprattutto non dargliela vinta. Allora mettiamo tutto a 100€ al mese che tanto se non stai zitto sei pezzente
 
Netflix al momento è un una posizione di forza.
Mi spiego meglio. L'ultimo film di D&D al cinema è andato male ma su Netflix ha ricevuto molte visualizzazioni e quindi stanno valutando di realizzare un sequel anche se con budget inferiore.
Nonostante ci sia Disney+, Disney ha ceduto alcuni film del catalogo Fox a Netflix, un particolare la saga del pianeta delle scimmie prima che uscisse l'ultimo al cinema.
Lo stesso fanno Paramount e Warner nonostante abbiano i propri servizi così come le altre Major.
Non è che la cosa mi piaccia. Io rimasi stupito per il successo di Suits. Non per la serie in se che non ho visto in quanto non è il mio genere, ma per il fatto che la gente l'abbia scoperta solo grazie a Netflix nonostante sia andata in onda prima su Premium Mya, poi su Premium Stories, poi su La 5 e credo anche su Italia 1.
Una mia ex collega aveva scoperto New Amsterdam su Netflix ignorando che Canale 5 fosse 2 stagioni avanti.
Per questo Netflix sa che nessun produttore cinematografico l'abbandonerà in quanto pare che pochi produttori si permetteranno di non stringere accordi.
Non è obbligatorio ma è l'unico modo per aver visibilità.
Magari i film Pixar e Marvel possono provarci ma gli altri no.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
 
E non è che non apro netflix da 3 mesi, perchè controllo le nuove uscite, guardo i trailer, cerco titoli che mi interessano che non trovo sul altre piattaforme e faccio prove audio. Inoltre altri familiari fanno questo e forse guardano qualcosa che non sò.
E ora c'è la seconda stagione di Arkane che inizierò a guardare.
E' evidente che non hai seguito la discussione di prima. Si parlava degli accessi unici (tramite app o web) al servizio e c'era chi sosteneva che le statistiche non erano affidabili perchè una quota di utenti paga il servizio ma non accede. Ovviamente non è il tuo caso, perchè, anche se non guardi nulla, accedi comunque alla piattaforma e quindi sei incluso nella statistica. Secondo il report, gli accessi di utenti unici di Nexflix in Italia sono calati di 800000 unità nell'ultimo anno. Tanto per precisare.
 
ciao,
sapete dirmi se è possibile mettere in pausa netflix per qualche mese, anche un solo?
 
Niente commento in italiano e soprattutto non specificano se è disponibile on demand oppure SOLO stanotte alle ore 4. Perché se fosse solo live sarebbe ridicolo a dire poco
 
Davo per scontato che sia poi disponibile sulla piattaforma e non solo live. Di certo non mi alzo presto o sto sveglio per loro
 
conta il tipo di pubblico. netflix ne ha talmente tanto che gli basta mettere, chi paga meglio, in home iniziano a guardarlo e l'algoritmo lo spinge in cima cosicché tutti lo guardino. è successo con produzioni italiane e straniere e succederà ancora per molto. la forza di netflix è unicamente nella promozione e non è affatto poco nè banale; infatti, la app fulminea rispetto a tutti i concorrenti, non fa diventare frustrante il girare mezz'ora nella home infinita modello tiktok
 
E' evidente che non hai seguito la discussione di prima. Si parlava degli accessi unici (tramite app o web) al servizio e c'era chi sosteneva che le statistiche non erano affidabili perchè una quota di utenti paga il servizio ma non accede. Ovviamente non è il tuo caso, perchè, anche se non guardi nulla, accedi comunque alla piattaforma e quindi sei incluso nella statistica. Secondo il report, gli accessi di utenti unici di Nexflix in Italia sono calati di 800000 unità nell'ultimo anno. Tanto per precisare.
Magari questi utenti unici erano gli owner degli account condivisi che son stati chiusi in quanto non c'erano più altri utenti con i quali condividere.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso