Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Le finestre temporali ci sono anche per le autoproduzioni, poi magari essendo in esclusiva si possono sfruttare in maniera più flessibileI contenuti di produzione propria penso non abbiano scadenza.
I contenuti di produzione propria penso non abbiano scadenza.
Fra quelli che stanno vedendo già da adesso quello che stanno caricando a catalogo, come è la situazione per chi come me sente la mancanza di serie di una volta tipo da programmazione del defunto Fox Retro? Ci saranno contenuti di sitcom del passato? Titoli come Cin Cin ("Cheers" in originale), Frasier, Seinfeld, Casa Keaton, Baby Sitter (Charles in charge in originale) e via dicendo giusto per citarne alcuni?
gli originals sono l'1% del totale. in generale in america funziona che ogni tot mesi alcuni contenuti spariscono e ne vengono aggiunti di nuovi. dipende da che accordi hanno, e quanto durano.
Non spargiamo menzogne perpiacere
tutti i contratti per lo streaming OTT sono standard, variano da un minimo di 9 mesi a 18 e oltre con possibilità di rinnovo.
Avendo Netflix da dicembre 2012 ho potuto osservare con i miei occhi che le fantomatiche scadenze dei titoli sono molto rare.
(la piu clamorosa al momento è stato quando hanno levato il cofanetto di 24 )
Pensavo, andando a rigor di logica, che non ci fossero scadenze, ma non avendo mai usato Netflix non ne ero certo.Le finestre temporali ci sono anche per le autoproduzioni, poi magari essendo in esclusiva si possono sfruttare in maniera più flessibile![]()
ma che stai dicendo lol. la gente è proprio bacata di melone.
questo è quello che è stato tolto dal catologo solo ad ottobre 2015
http://www.digitaltrends.com/home-theater/whats-new-on-netflix-shows-movies/2/
a pag.1 c'è anche quello che arriverà.
e meno male che sei un utente netflix. ma va va.
Se vabbè ciaoOvvio che ogni mese sparisce qualcosa ma generalmente sono filmetti vecchi o straconsumati....
cmq da quello che ho visto hanno comprato le seconde visioni 20th Fox,parecchi titoli della BBC qualcosa della CBS e Showtime e i titoli liberi della Paramount.
Ma quando aspettano a prendere quelli di Universal e Warner Bros?![]()
![]()
![]()
Chi ha detto che la rai ha ceduto montalbano?Dai rumors pare e dico pare che alla fine Mediaset si è seduta al tavolo e ha ceduto (dietro un lauto pagamento ) alcune serie tv gia sfruttate tipo Dr House
Pretty Little Liars ecc.
Dopotutto se la Rai ha venduto Montalbano ,Sky ha venduto le sue seconde visioni perchè Mediaset vuole fare la gnorri ?![]()
Comunque c'è tanta roba che sara' difficile staccarsi dall'abbonamento!
Io ho deciso sin da ora di abbonarmi e per sempre al servizio!
Binge watching mi va bene ma senza esagerare e se tutto quello che ho letto
in termini di serie televisive sto apposto minimo per un anno!
E poi tutto quello che arrivera' in seguito?
Netflix...per sempre!
-10 Mamma mia quanta roba. È inutile dirlo secondo il mio parere nessun servizio è come Netflix.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk