Netflix Commenti generali su Netflix

Molto interessante la lettura, Netflix fa paura, sempre una spanna avanti.

Qualcuno ha provato se riesce a capire se stanno già inviando i nuovi stream per title?

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
ciao
provato e che dire...................
il problema ìe che non tutti i film usano Per-Title al massimo del bitrate e capire anche perche alcuni titoli nuovi non lo usano ad esempio ridiculous 6 non lo usa nonostante sia un film di adesso e disponibile anche in 4k( tralaltro anche un gran bel 4k)

comunque se volete fare prove per verificare se state usando Per-Title basta usare edge o l app di windows e accedere al menu nascosto. da li potete verisifcare i bitrate disponibili.

con Per-Title i bitrate in 1080 variano da 4020 a 7500 ed iniziano con bitrate da 120-130
con il metodo classico invece variano da 235 fino a 5800.

comunque per certi versi peggiora se non si a a disposizione il massimo disponibile .
basta vedere le due immagini postate in http://techblog.netflix.com/2015/12/per-title-encode-optimization.html di Orange is the New Black per accorgersi che per risparmiare il colore e contrasto ne fanno le spese.
a 5800kbps i colori sono piu vivaci e l immagine é piu contrastata rispetto al 4640kbps.

mi piacerebbe vedere la differenza tra un immagine a 5800kbps e una a 7500kbps oggi provo a vedere THE 100 che é per-title ed a un bitrate di 7500kbps
 
Buongiorno ieri sera verso le 22,30 mi è accaduto un fatto piacevolmente sorprendente.
Stavo visionando il film/doc Amazzonia sulla tv 4K . Il mio abbonamento è quello intermedio e premendo il tasto "i" del telecomando ho appurato che la definizione corrente era pari a 1080.
Ebbene...immagini da "pelle d'oca" a dir poco,avevo quasi le lacrime agli occhi...ed ero in WIFI a 3 mega (!) . Possibile che la tv abbia upscalato così bene il filmato ? Sulla tv 4K si vede cmq meglio a priori anche se non si gode dell'abbonamento massimo ? E' cmq "solo" una 43 pollici...

Cosa ne pensate ...??
 
eh già...non siamo abituati a una azienda che per garantire un ottimo streaming punta tutto su "cosa serve per avere un ottimo streaming", di solito il pensiero principale è "quanto li faccio pagare? e quando inizio a fare gli sconti per i nuovi clienti"
 
Grazie peo per le ottime info, però secondo me e la mia esperienza in conversioni, tra un 5800 e un 4640 non è possibile notare delle differenze così grandi come dici tu, (colori smorti e immagine meno contrastata) io ho guardato le immagini campione che hai citato ma non ho notato assolutamente nulla.

Del resto il calo di bitrate è minimo e l'immagine test è semi statica.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno ieri sera verso le 22,30 mi è accaduto un fatto piacevolmente sorprendente.
Stavo visionando il film/doc Amazzonia sulla tv 4K . Il mio abbonamento è quello intermedio e premendo il tasto "i" del telecomando ho appurato che la definizione corrente era pari a 1080.
Ebbene...immagini da "pelle d'oca" a dir poco,avevo quasi le lacrime agli occhi...ed ero in WIFI a 3 mega (!) . Possibile che la tv abbia upscalato così bene il filmato ? Sulla tv 4K si vede cmq meglio a priori anche se non si gode dell'abbonamento massimo ? E' cmq "solo" una 43 pollici...

Cosa ne pensate ...??
Pensò che è normale, i DOC hanno spesso qualità eccezionale, anche su TV fullhd è così, non scomoderei lupscale 4 k

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Grazie peo per le ottime info, però secondo me e la mia esperienza in conversioni, tra un 5800 e un 4640 non è possibile notare delle differenze così grandi come dici tu, (colori smorti e immagine meno contrastata) io ho guardato le immagini campione che hai citato ma non ho notato assolutamente nulla.

Del resto il calo di bitrate è minimo e l'immagine test è semi statica.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

che dirti
é probabile che dipenda dal monitor con cui guardi le due immagini.

per esempio nel 4640
il rosso del cartellino é piu chiaro.
la manica verde della donna é leggermente piu chiara e le parti scure tendono al grigio e non é " limpida " come nell 5800
l ultima colonna in alto a destra sfuma l ombra in modo piu chiaro.
il colore della pelle delle donne é decisamente piu chiaro

non sto dicendo che l immagine 4640 sia inguardabile ma semplicemente che si puo notare che ne a risentito tralaltro poi dipende con cosa lo si andra a viusualizare se con un tv di fascia bassa o uno di fascia alta . ed é probabile che per la fascia bassa quelle differenze non ci saranno proprio. mentre con un topgamma é probabile che le differenze si amplificano.
 
Ultima modifica:
che dirti
é probabile che dipenda dal monitor con cui guardi le due immagini.

per esempio nel 4640
il rosso del cartellino é piu chiaro.
la manica verde della donna é leggermente piu chiara e le parti scure tendono al grigio e non é " limpida " come nell 5800
l ultima colonna in alto a destra sfuma l ombra in modo piu chiaro.
il colore della pelle delle donne é decisamente piu chiaro

non sto dicendo che l immagine 4640 sia inguardabile ma semplicemente che si puo notare che ne a risentito tralaltro poi dipende con cosa lo si andra a viusualizare se con un tv di fascia bassa o uno di fascia alta . ed é probabile che per la fascia bassa quelle differenze non ci saranno proprio. mentre con un topgamma é probabile che le differenze si amplificano.

ho rifatto il confronto, salvando le due immagini, tra l'altro mi sono accorto che sono in formato 1600x900 e quindi non native, e già questo basta per renderle pressochè inutili per valutare la qualità video, non ho assolutamente notato le differenze che dici, solo una diversa distribuzione del rumore di fondo (casuale) anzi ti dirò il nuovo encode a 4640 mi appare + definito, ossia le aree di colore uniforme vengono riempite con la grana del video originale. (esempio la guancia della donna nera)

comunque secondo me queste immagini fornite da netflix non sono affidabili, magari è la stessa immagine poi modificata....

bisognerebbe fare dei test reali bloccando lo screen nello stesso attimo.
 
Ultima modifica:
ciao
che dirti sul mio monitor si nota.
comunque fa poco testo non sono cosi stupidi da peggiorare l immagine in modo drastico senza lasciarne opsioni.
e come detto sono curioso di vedere con il tv che succede con il 7500 per l hd. magari si puo veramente chiamare superhd.
 
ho fatto dei test con "the 100" ecco le nuove codifiche:

7500 - Nuovo encode per title di massima qualità 1080p
3830 - Nuovo encode per title 720p
2370 - Nuovo encode per title 720p
1780 - Nuovo encode per title 720x480
1150 - Nuovo encode per title 720x480
750 - Nuovo encode per title 512x384

quindi l'algoritmo di netflix giudica questo titolo "molto movimentato" e a ragione, l'unico modo per godere del 1080p è avere una connessione molto veloce.

Poi ci sono due codifiche a 720p, che possiamo chiamare HIQ e LOQ , poi si passa al 480p con due livelli di qualità, dopo si passa al 512x384, scompare quindi l'orrida 640x480 che secondo me non aveva senso.

Peccato non fare due codifiche anche per il 1080p, ma forse verrà aggiunta in seguito (sperem...)

per un titolo molto più statico come "orange is the new black" questi sono i bitrate:

3650 - HIQ 1080p
2370 - LOQ 1080p
1870 - HIQ 720p
1270 - LOQ 720p

quindi qui c'è la doppia versione 1080p, notare i bitrate molto più bassi del vecchio 5800, si tratta di un risparmio di banda per netflix del 37% !!! la qualità secondo netflix è identica

per Narcos :

7150 - HIQ 1080p
4640 - LOQ 1080p
3650 - HIQ 720p

anche qui la seconda codifica è presente, quindi per "the 100" o è stato ritenuto troppo movimentato per una versione 1080p LOQ, oppure è questione di tempo e la codifica verrà aggiunta.

Ottima prova per le nuove codifiche di Netflix, esame passato a pieni voti.
 
Ultima modifica:
comunque se volete fare prove per verificare se state usando Per-Title basta usare edge o l app di windows e accedere al menu nascosto. da li potete verisifcare i bitrate disponibili.

con Per-Title i bitrate in 1080 variano da 4020 a 7500 ed iniziano con bitrate da 120-130
con il metodo classico invece variano da 235 fino a 5800

ah ecco, quindi sono già attivi . peccato che il mio Blu Ray Panasonic non mi dia neanche la possibilità di vedere il bitrate in modo anche semplice.
Purtroppo vedere un contenuto su un monitor Pc quindi un semplice Lcd/Led ,senza audio da avr (anche DD+) non è un'opzione ragionevole, non con Netflix, a meno che non ci sia in mobilità , in albergo, treno ecc.

interessante come Netflix sappia sempre quanto banda sia a disposizione

owwHBrn.png
 
ciao
da app windows il DD+ é presente insieme al 1080. edge solo 1080 niente DD+ ma solo un 96 gli altri browser 720 e 96 max
 
Discussione su Netflix

Se c'è qualche sviluppatore app Netflix in questo forum per favore aggiornate l'app per i dispositi iOS e tvOS per apple tv 4. Non si vedono mai i nuovi arrivi. Quando aggiungono film e serie tv non sono mai in primo piano. Li só grazie al forum e poi devo andare su cerca. Oltre a risolvere bug urge questo aggiornamento . Spero leggiate. Grazie
 
ciao
da app windows il DD+ é presente insieme al 1080. edge solo 1080 niente DD+ ma solo un 96 gli altri browser 720 e 96 max

indubbiamente si , ho provato e il DD+ è dato a 192 kbps, da App. evidentemente capisce che la Hdmi ha il supporto al bit-streaming (e al DD+) e passa in quella modalità (non un semplice multi-ch)

ho dei dubbi che sia comodo, non per me senz'altro. per esempio dovrebbero dare la possibilità di selezionare l'uscita Hdmi come dispositivo audio secondario , dare una compatibilità con un telecomando ecc.
cioè per me questo tipo di uso deve essere più vicino ad un Htpc e dato che non è possibile tramite dispositivo come un Blu Ray o tramite Smart tv.
E Netflix non merita il classico leddaccio da foglio excel. ci vuole un vpr come il tuo o un plasma.
 
ciao
io lo uso anche con l htpc oltre all app del tv
comunque non fa controlli su cosa cé collegato nella parte audio. in questo pc l app netflix abilita il DD+ e non ci sono collegati impiantio 5.1 ma un semplice 2.1
quello che fa incaxxare é che non anno messo uno straccio di controllo. solo il tasto pause il resto sei costretto a farlo con il mouse.
non che sia un enorme problema visto che il remote imon a la funzione mouse ma non é certo il massimo della comodita. e stavo pensando di prendere un airmouse cosi da poterlo usare al pari dei puntatori dei tv.
sarebbe il caso di farere una bella protesta a netflix per l app windows e fargli attivare tutte quelle funzioni BASE che le app tv anno.
 
...non mi è ben chiaro un aspetto dell'abbonameto "full" ... se lo sottoscrivo la qualità di visione migliora comunque anche se la connessione non supera i 5 mega ??
...e ancora...quando sono simultaneamente su due o più dispositivi ..... la definizione si "divide" o rimane alta su tutti ?
 
Indietro
Alto Basso