Netflix Commenti generali su Netflix

Ragazzi ne faccio 7/8 anche 10 al giorno...ma è una questione di tempo, per motivi di salute ho ,quasi tutto il giorno a disposizione.....e praticamente non faccio altro che guardare serie,film ecc.
 
Ragazzi ne faccio 7/8 anche 10 al giorno...ma è una questione di tempo, per motivi di salute ho ,quasi tutto il giorno a disposizione.....e praticamente non faccio altro che guardare serie,film ecc.

dannyanel, ovviamente i discorsi sono sempre in generale, non mi piace entrare nel personale, quindi non ti devi giustificare nello specifico ;)
 
Ultima modifica:
Eh... ok.... Ma non sono gli "interessi" a fare fatturato, bensì gli "abbonamenti"

si infatti è noto che le grandi aziende spendono soldi veri che hanno sul mega iban sul quale arrivano i nostri euro mensili...fanno + soldi rivendendo i nostri profili. hanno fatto + soldi solo incrinando pesantemente il monopolio della tv live.

ps. fermate le dichiarazioni di piersilvio sulla pochezza di abbonamenti...ancora nei corridoi riecheggiano i nanoshare e intanto la loro tv va avanti con maria, d'urso, marcuzzi e robe spagnole(xkè sono anche un po' sue)
 
Ultima modifica:
Ho netflix dall'inizio ed ho visto quasi tutto quello papabile per me( arrivo a 7/8episodi al dí) stavo dicendo che se in questi mesi non avessi avuto anche sky, avrei esaurito le serie su netflix...
Aggiungo anche che attualmente è ancora sky che ha il primato delle mie visioni.....
Parlo solo esclusivamente di serie tv....
Vale anche per me. In questo periodo sto seguendo 14 serie: 7 Sky, 5 Premium, 1 Infinity e Netflix. Se non avessi tutte queste da seguire magari riuscirei a vedere qualcosa in più su Netflix (e ce n'è).

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Molto buono, bisognerà poi vedere quanti di noi hanno l'abbonamento Ultra HD e soprattutto un'ADSL che possa supportarlo, purtroppo non tutti sono raggiunti dalle ADSL oltre 7 mega...
Abbonamento e ADSL sono la parte facile, il difficile è avere una TV realmente hdr.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
...dal servizio non è chiaro se la connessione deve essere di almeno 20 mega come per l'uhd
Da quel che ho letto su siti americani, hdr aumenta di solo il 20% il bitrate, è disponibile sia in full HD che in ultra HD.

Pare che l'impatto a livello visivo sia migliore del passaggio da fullbhd a 4k.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Da quel che ho letto su siti americani, hdr aumenta di solo il 20% il bitrate, è disponibile sia in full HD che in ultra HD.
Esatto, molti legano l'HDR al 4K quando in realtà sono due cose completamente distinte, l'HDR può essere applicato anche ai contenuti HD.

E infatti su Netflix c'è anche un profilo HDR a 1080p.
 
Esatto, molti legano l'HDR al 4K quando in realtà sono due cose completamente distinte, l'HDR può essere applicato anche ai contenuti HD.

E infatti su Netflix c'è anche un profilo HDR a 1080p.

ma tv hdr che non siano 4k ce ne sono?
poi parlavano che per usarlo serviba il piano abbonamento da 12€.
 
ma tv hdr che non siano 4k ce ne sono?
poi parlavano che per usarlo serviba il piano abbonamento da 12€.

non mi risulta che ci siano in effetti tv hdr solo in fullhd, però il succo del discorso è che se uno non ha i 15mega costanti necessari per il 4k potrà godere di un ottimo fullHD+HDR che a sentire le voci garantisce un "miglioramento visivo percettibile" più alto del passaggio da fullHD a 4K.

poi se uno ha 4K+HDR è il top.
 
non ne ha bisogno...ma secondo me un bel accordo netflix-produttori tv per hdr e per il 4k lo potrebbero fare...basta qualche mese gratuito...che ne so 2 oltre il primo...visto che solo lei li offre in maniera ampia, mica dobbiamo aspettare avatar?
 
scusate l'ignoranza, chiedo qua non sapendo dare una risposta ad un amica

se si ha un conto Bancoposta c'è modo di usarlo per pagare Netflix?
 
Indietro
Alto Basso