Netflix Commenti generali su Netflix

Cmq, e' notizia di oggi che il pubblico pagante di Netflix si aggira sulle 130mila utenze... a fronte di un totale (italiano) di 700mila. Diciamo che e' un buon inizio, ma la strada e' lunghissima.

Quella dei 700.000 utenti è una notizia di gennaio 2016, che ogni tanto viene riciclata dai blog come nuova, per attirare click.
 
no l'italiano non vuole proprio pagare si lamenta del canone e dei programmi del free, della programmazione di Sky fino a quella dei servizi OTT. sto in questo forum da diversi anni e i lamentini ci sono su tutti i tipi di servizi, il bello però è che tutto si basa su un'ignoranza di fondo.

in questo paese non abbiamo cultura sul nulla dallo sport, al cinema o all' arte in genere.

Netflix fa schifo perchè con 10 euro non offre film o serie usciti 3-4 mesi fa? ce ne da vedere per anni, se si vuole vedere Suicide Squad si va al cinema e si spendono 8 euro come giusto che sia.
quoto! ps preferisco Netflix alla innumerevoli interruzioni di buffering di altri.
Solo la qualita' video e audio vale l'abbonamento.
 
No dico ma li avete visti gli ultimi inserimenti ?
sembra che stanno a comprà i film sui cassoni dell'autogrill :lol:
Personalmente sono ancora abbonato ma solo perchè Netflix mi garantisce almeno un originale decente al mese (a parte agosto con The Crap Down )
il resto mi tocca vederlo su Nowtv e Timvision...
 
No dico ma li avete visti gli ultimi inserimenti ?
sembra che stanno a comprà i film sui cassoni dell'autogrill :lol:
Personalmente sono ancora abbonato ma solo perchè Netflix mi garantisce almeno un originale decente al mese (a parte agosto con The Crap Down )
il resto mi tocca vederlo su Nowtv e Timvision...


Tim vision non ho idea ma Notw Tv Dio ce ne liberi.
Ho il cinema ma la qualita vido è pessima. Soldi buttati al vento compreso il BOX!
 
Ma non è così difficile capire che qui in Italia Sky ha un business attivo da più 10 anni con contratti solidi (alcuni praticamente cementati) e ottimi rapporti con le varie case di distribuzione...
Se i diritti sono andati, sono andati. PUNTO E STOP!

Netflix qui da noi deve puntare sulle library libere (quello che può fare lo sta facendo) e sugli Originali Netflix.
 
No dico ma li avete visti gli ultimi inserimenti ?
sembra che stanno a comprà i film sui cassoni dell'autogrill :lol:
Personalmente sono ancora abbonato ma solo perchè Netflix mi garantisce almeno un originale decente al mese (a parte agosto con The Crap Down )
il resto mi tocca vederlo su Nowtv e Timvision...

quello che tu consideri cassoni dell'autogrill, sono film usciti all'estero non distribuiti in Italia, comprati per il mercato dove Netflix è presente, ma solo qui vengono considerati di scarso valore. mi sa che il problema non è di Netflix ;)

forse è il caso di essere più curiosi ed essere contenti che facciano arrivare anche titoli meno noti qui (il centro del Mondo).

tralasciando il fatto che manco è vero che inseriscono solo questi film, quando ci sono titoli di tutte le major (non ultimo LA GRANDE SCOMMESSA in anteprima e neanche in un anno i film sono passati da 516 a 1300.


poi ancora si continua a paragonare Netflix a Now Tv, ed è tutto un dire....Tim Vision poi è ancora più scarso in termini di novità e numero di titoli.
 
quello che tu consideri cassoni dell'autogrill, sono film usciti all'estero non distribuiti in Italia, comprati per il mercato dove Netflix è presente, ma solo qui vengono considerati di scarso valore. mi sa che il problema non è di Netflix ;)

forse è il caso di essere più curiosi ed essere contenti che facciano arrivare anche titoli meno noti qui (il centro del Mondo).

tralasciando il fatto che manco è vero che inseriscono solo questi film, quando ci sono titoli di tutte le major (non ultimo LA GRANDE SCOMMESSA in anteprima e neanche in un anno i film sono passati da 516 a 1300.


poi ancora si continua a paragonare Netflix a Now Tv, ed è tutto un dire....Tim Vision poi è ancora più scarso in termini di novità e numero di titoli.

Netflix è NETFLIX!
 
Netflix è NETFLIX!

per me anche Sky è Sky...però bisogna avere l'intelligenza di comprendere le differenze e metterli su piani differenti.

mi si paragona una pay tv che costa 70 euro al mese con un servizio basato principalmente su produzioni originali e library (perchè questo è, salvo diversi accordi locali, Netflix nel mondo) che costa una manciata di euro. di cosa vogliamo discutere?
 
quello che tu consideri cassoni dell'autogrill, sono film usciti all'estero non distribuiti in Italia, comprati per il mercato dove Netflix è presente, ma solo qui vengono considerati di scarso valore. mi sa che il problema non è di Netflix ;)

forse è il caso di essere più curiosi ed essere contenti che facciano arrivare anche titoli meno noti qui (il centro del Mondo).

tralasciando il fatto che manco è vero che inseriscono solo questi film, quando ci sono titoli di tutte le major (non ultimo LA GRANDE SCOMMESSA in anteprima e neanche in un anno i film sono passati da 516 a 1300.


poi ancora si continua a paragonare Netflix a Now Tv, ed è tutto un dire....Tim Vision poi è ancora più scarso in termini di novità e numero di titoli.

Già! :)
 
quello che tu consideri cassoni dell'autogrill, sono film usciti all'estero non distribuiti in Italia, comprati per il mercato dove Netflix è presente, ma solo qui vengono considerati di scarso valore. mi sa che il problema non è di Netflix ;) ...

Ammetto di non aver ancora visto "la Grande Scommessa" (non mi piace il genere ) e forse sarà pure vero che Netflix compra le chiccherie alla Takeshi Kitano apprezzate solo da chi ha il palato fine,però il grosso del pubblico incolto (andiamo a comandare ) preferirà sempre e comunque il blockbuster pubblicizzato, per non parlare delle serie tv (mi accontenterei pure di quelle passate nel 2012 )
:)
 
Ma non è così difficile capire che qui in Italia Sky ha un business attivo da più 10 anni con contratti solidi (alcuni praticamente cementati) e ottimi rapporti con le varie case di distribuzione...
Se i diritti sono andati, sono andati. PUNTO E STOP!

Netflix qui da noi deve puntare sulle library libere (quello che può fare lo sta facendo) e sugli Originali Netflix.
Stai dicendo tra le righe scordiamoci su Netflix i film della Twenty Century Fox...?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Beh ottimo allora, c'è da dire che secondo me Netflix è un po indietro con i film italiani, dove a mio avviso Infinity, grazie alla Medusa la fa da padrona...

per i film Medusa allora uno ci si abbona ad Infinity, non si può pretendere che Mediaset dia i propri film a Netflix (società che non ha una storia sui film italiani) ;)
 
Se posso sempre parlando di Film,il catalogo raiplay lo giudico molto ben fornito e anche se non ci stanno blockbuster,alcune pellicole meritano la visione.
spezzo pure una lancia a favore dei Film Netflix che ho visto come Lawrence D'arabia versione restaurata a 4k...
 
fammi capire quella manciata di film (120 circa, ma molti datati) su Raiplay di cui la maggiorparte sono presenti anche su Netflix, è migliore? nel senso un film è migliore o peggiore a seconda di chi lo offre? perchè se no non capisco oppure voi avete fin'ora fatto finta de vedè il catalogo netflix. :D
 
Beh ottimo allora, c'è da dire che secondo me Netflix è un po indietro con i film italiani, dove a mio avviso Infinity, grazie alla Medusa la fa da padrona...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Per i film Medusa (Mediaset) c'è infinity, mentre per quelli 01 (Rai) c'è Timvision.
 
Indietro
Alto Basso