marcobremb
Digital-Forum Friend
Anzi... lo stesso Hastings dice che è favorevole alla condivisione.
E non l'ha detto solo una volta, ma più volte
E non l'ha detto solo una volta, ma più volte
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma Sky cerca di raccattare e prendere il più possibileio non ho chi è interessato a netflix quindi me lo dovrei pagare da solo, 12 euro l'abbonamento 4k, sky 15 eppure sconti ne fa e nessuno dice e ma costa solo 15 che sconti vuoi avere? comunque la mia domanda era se c'erano punto. grazie a chi ha risposto
io non ho chi è interessato a netflix quindi me lo dovrei pagare da solo, 12 euro l'abbonamento 4k, sky 15 eppure sconti ne fa e nessuno dice e ma costa solo 15 che sconti vuoi avere? comunque la mia domanda era se c'erano punto. grazie a chi ha risposto
chi ha bisogno di fare + sconti?
sky coi problemi che ha con nowtv e lo streming in generale è bene che faccia sconti
dovrebbero chiedersi come mai nowtv non faccia scalpore come netflix...forse xkè è inutilizzabile nei momenti del bisogno
Ciao a tutti ho una domanda da porvi. Se scarico un contenuto a casa con il Wi-Fi e poi lo vedo fuori ma con la rete 4G attiva consumo dati? devo staccare completamente la rete?
Incredibile come la codifica hdR, con i suoi 10 bit per canale colore invece dei tradizionali 8 permetta una maggiore compressione!http://economictimes.indiatimes.com...echnology-on-mobiles/articleshow/57393390.cms
HDR sui dispositivi mobili, ma anche nuovi encodes per permettere di vedere Netflix sui dispositivi mobili (con una buona qualità video) consumando meno dati.![]()
Non c'è bisogno di tirare in ballo la divisione della abbonamento, a sto prezzo per me Netflix è un regalo punto e basta. Senza se e senza ma. Chi si lamenta che torni a scaricare o vada su altri servizi con sconti... Poi voglio vedere che contenuti si vede..
Un'attimo, sono due cose completamente diverse e distinte tra loro.Incredibile come la codifica hdR, con i suoi 10 bit per canale colore invece dei tradizionali 8 permetta una maggiore compressione!
Contrariamente a un aggravio del 20% come avevano erroneamente detto in precedenza.
Un'attimo, sono due cose completamente diverse e distinte tra loro.
Il risparmio di banda (su tutti i tipi di video) verrà raggiunto grazie all'utilizzo del codec VP9 al posto di H264 (sui dispositivi compatibili con VP9) in congiunzione ad una nuova tecnica di compressione che gli consentirà, dividendo il video in piccole parti, di assegnare uno specifico bitrate ad ogni singola parte: http://www.stuff.co.nz/technology/d...streaming-should-soon-cost-you-much-less-data
Non è l'uovo di colombo, e il classico "bitrate variabile" già utilizzato da oltre un decennio in ambito broadcast e in altre applicazioni ad encoding offline, c'è da chiedersi perchè non sia stato applicato prima.
Sulle previsioni futuristiche invece si riferisce ad un codec alternativo all'HEVC che però sarà royalty-freee, si tratta dell'AV1 sviluppato da un consorzio formato da Google, Microsoft, Intel, Cisco, Mozilla, Amazon e ovviamente Netflix.
Un'attimo, sono due cose completamente diverse e distinte tra loro.
Il risparmio di banda (su tutti i tipi di video) verrà raggiunto grazie all'utilizzo del codec VP9 al posto di H264 (sui dispositivi compatibili con VP9) in congiunzione ad una nuova tecnica di compressione che gli consentirà, dividendo il video in piccole parti, di assegnare uno specifico bitrate ad ogni singola parte: http://www.stuff.co.nz/technology/d...streaming-should-soon-cost-you-much-less-data
Non è l'uovo di colombo, e il classico "bitrate variabile" già utilizzato da oltre un decennio in ambito broadcast e in altre applicazioni ad encoding offline, c'è da chiedersi perchè non sia stato applicato prima.
Sulle previsioni futuristiche invece si riferisce ad un codec alternativo all'HEVC che però sarà royalty-freee, si tratta dell'AV1 sviluppato da un consorzio formato da Google, Microsoft, Intel, Cisco, Mozilla, Amazon e ovviamente Netflix.
sarà dunque possibile vedere contenuti in 4k e hdr con una connessione inferiore a quella richiesta ora?