Mah, credo che a breve non ci sarà nessun cambio di politica. Stanno sacrificando i clienti che chiedono la qualità, a quelli che invece vogliono la quantità in modo da spartire la spesa (che è legittimo, per carità).
Poteva essere una buona politica quando la concorrenza era scarsa, ma ora francamente il servizio di Netflix non è più indispensabile.
A meno di non avere intere giornate da dedicare alla TV, Prime + Disney + Raiplay bastano ed avanzano per una visione qualitativamente (anche nel senso dei contenuti) eccellente.
Poi se proprio ci sarà qualcosa di imperdibile, un mesetto si può sempre fare. Finisco le serie che ho iniziato e poi disdetta.
devi guardare la platea netflix è arrivato per primo ha sdoganato lo streaming e soprattutto la condivisione dato che l'unica specie che avevamo consentiva di registrare 2 dispositivi e si chiamava skygo

amazonprime è per le consegne, una cosa + personale da condividere, se lo condividi dai accesso ad acquisti indirizzi e carte registrate...bisogna essere molto ma molto più che amici, e comunque se non si mettono in testa di sistemare la home diciamo che non è così accattivante e ti ritrovi solo la gente che legge dell'esistenza di LOL e poco altro e se lo guarda per poi tornare a netflix
disney è per i bambini, la sezione star è ancora acerba con poco appeal dato che comunque si basa su uscite di fox, fx e fxx, si salva qualcosa da hulu, ma viene schiacciato dalle novità netflix che essendo d+ trovano prima o poi + consensi
poi c'è tutta la parte social in cui netflix è molto + potente delle altre
raiplay non ce lo vedo proprio usato dallo stesso pubblico di netflix