Netflix Commenti generali su Netflix

Mah, credo che a breve non ci sarà nessun cambio di politica. Stanno sacrificando i clienti che chiedono la qualità, a quelli che invece vogliono la quantità in modo da spartire la spesa (che è legittimo, per carità).

Poteva essere una buona politica quando la concorrenza era scarsa, ma ora francamente il servizio di Netflix non è più indispensabile.

A meno di non avere intere giornate da dedicare alla TV, Prime + Disney + Raiplay bastano ed avanzano per una visione qualitativamente (anche nel senso dei contenuti) eccellente.

Poi se proprio ci sarà qualcosa di imperdibile, un mesetto si può sempre fare. Finisco le serie che ho iniziato e poi disdetta.

devi guardare la platea netflix è arrivato per primo ha sdoganato lo streaming e soprattutto la condivisione dato che l'unica specie che avevamo consentiva di registrare 2 dispositivi e si chiamava skygo:eusa_wall:

amazonprime è per le consegne, una cosa + personale da condividere, se lo condividi dai accesso ad acquisti indirizzi e carte registrate...bisogna essere molto ma molto più che amici, e comunque se non si mettono in testa di sistemare la home diciamo che non è così accattivante e ti ritrovi solo la gente che legge dell'esistenza di LOL e poco altro e se lo guarda per poi tornare a netflix
disney è per i bambini, la sezione star è ancora acerba con poco appeal dato che comunque si basa su uscite di fox, fx e fxx, si salva qualcosa da hulu, ma viene schiacciato dalle novità netflix che essendo d+ trovano prima o poi + consensi

poi c'è tutta la parte social in cui netflix è molto + potente delle altre

raiplay non ce lo vedo proprio usato dallo stesso pubblico di netflix
 
Controllando l'abbonamento, non mi risulta pero il tento acclamato aumento. Mi segna sempre 15 Euro ( premium full)
 
Anche io fino a circa un anno e mezzo fa ero nella stessa situazione, e non c'è niente di male. Ma di certo non si è nella condizione di fare giudizi sulla qualità di visione :)
 
amazonprime è per le consegne, una cosa + personale da condividere, se lo condividi dai accesso ad acquisti indirizzi e carte registrate...bisogna essere molto ma molto più che amici, e comunque se non si mettono in testa di sistemare la home diciamo che non è così accattivante e ti ritrovi solo la gente che legge dell'esistenza di LOL e poco altro e se lo guarda per poi tornare a netflix
disney è per i bambini, la sezione star è ancora acerba con poco appeal dato che comunque si basa su uscite di fox, fx e fxx, si salva qualcosa da hulu, ma viene schiacciato dalle novità netflix che essendo d+ trovano prima o poi + consensi
raiplay non ce lo vedo proprio usato dallo stesso pubblico di netflix

Non concordo. Verissimo che condividere Prime non è consigliato, ma credo che la cosa sia voluta. Però a livello di contenuti a mio parere è pari o migliore. Certo, dipende da quello che cerchi.

Però una affermazione del tipo "Disney è per i bambini" non è corretta. Ci sono tutti i film Marvel (che proprio per bambini non sono), l'universo di Star Wars (e scusa se è poco), il catalogo star (tutto meno che per bambini), i film della Pixar (certamente migliori di certe boiate prodotte da Netflix) e potrei continuare.

Ma soprattutto è la qualità dell'immagine e dell'audio che non è assolutamente comparabile, anche con il piano 4k di Netflix. Guardati Black Widow su un impianto decente e poi ne parliamo.

Su Rai Play: alcune produzioni RAI sono di ottimo livello (penso a Montalbano, il Cacciatore, i Bastardi di Pizzofalcone, ma ce ne sono decine) quindi può benissimo essere un servizio aggiuntivo interessante (tra l'atro aggratis). Inoltre lo streaming lo valuto tra il buono e il molto buono considerando che si tratta di una TV generalista.

Tutte assieme, a mio parere, surclassano Netflix ad una frazione del costo.
 
Si spiega che cosa?:eusa_think:Non cambia niente,tra Rai play e Netflix c'è un'abisso con o senza megatelevisori 4 o 5 k ecc.:evil5:

bhè non puoi certo dare giudizi su una trasmissione in fhd, non vedresti differenze poichè vedi downscalato. inoltre con un tv hd vedi meglio proprio la bassa qualità, ad esempio persino trasmissioni sd sul dtt si vedono meglio ovviamente. inoltre anche la distanza è eccessiva pur essendo un hd perdi molto dettaglio.
 
bhè non puoi certo dare giudizi su una trasmissione in fhd, non vedresti differenze poichè vedi downscalato. inoltre con un tv hd vedi meglio proprio la bassa qualità, ad esempio persino trasmissioni sd sul dtt si vedono meglio ovviamente. inoltre anche la distanza è eccessiva pur essendo un hd perdi molto dettaglio.
Certo ma non si puo neanche fare una comparazione tra un'app come Rai play e Netflix,lo si puo fare con pari concorrenti come Prime o Disney.Se vai a vedere quello che si scrive nell'app di Rai play forse si capisce che tipo di streaming manda la Rai.Non ho mai fatto comunque parola di 4k visto che non c'è l'ho ma sicuramente l'hd di Netflix è più che buono sia da pc che da tv con fire stick.Se poi di vuole denigrare lo streaming di Netflix per preconcetti personali è un'altra storia.:)
 
Non concordo. Verissimo che condividere Prime non è consigliato, ma credo che la cosa sia voluta. Però a livello di contenuti a mio parere è pari o migliore. Certo, dipende da quello che cerchi.

Però una affermazione del tipo "Disney è per i bambini" non è corretta. Ci sono tutti i film Marvel (che proprio per bambini non sono), l'universo di Star Wars (e scusa se è poco), il catalogo star (tutto meno che per bambini), i film della Pixar (certamente migliori di certe boiate prodotte da Netflix) e potrei continuare.

Ma soprattutto è la qualità dell'immagine e dell'audio che non è assolutamente comparabile, anche con il piano 4k di Netflix. Guardati Black Widow su un impianto decente e poi ne parliamo.

Su Rai Play: alcune produzioni RAI sono di ottimo livello (penso a Montalbano, il Cacciatore, i Bastardi di Pizzofalcone, ma ce ne sono decine) quindi può benissimo essere un servizio aggiuntivo interessante (tra l'atro aggratis). Inoltre lo streaming lo valuto tra il buono e il molto buono considerando che si tratta di una TV generalista.

Tutte assieme, a mio parere, surclassano Netflix ad una frazione del costo.

concordo su disney plus, col catalogo star ha tanti contenuti e non si limita più al target bambini. ti trovi predator, die hard, gli indipendence day, gli alien, e appunto la qualità è ottima in 4k dv ad un prezzo pari alla metà di netflix, tanto è che il numero di abbonati è in forte crescita. Ci sono anche tantissime serie tv. netflix ha più quantità sicuramente.
 
Certo ma non si puo neanche fare una comparazione tra un'app come Rai play e Netflix,lo si puo fare con pari concorrenti come Prime o Disney.Se vai a vedere quello che si scrive nell'app di Rai play forse si capisce che tipo di streaming manda la Rai.Non ho mai fatto comunque parola di 4k visto che non c'è l'ho ma sicuramente l'hd di Netflix è più che buono sia da pc che da tv con fire stick.Se poi di vuole denigrare lo streaming di Netflix per preconcetti personali è un'altra storia.:)
sul discorso qualità raiplay/netflix ti do ragione, raiplay non è all’altezza anche perchè mi sa che sono registrazioni in hd del digitale terrestre infatti hanno il relativo logo, cosa che mi fa pure arrabbiare. peccato perchè il catalogo non è male. poi c’è anche il discorso pubblicità iniziale nonostante uno paghi il canone.
 
sul discorso qualità raiplay/netflix ti do ragione, raiplay non è all’altezza anche perchè mi sa che sono registrazioni in hd del digitale terrestre infatti hanno il relativo logo, cosa che mi fa pure arrabbiare. peccato perchè il catalogo non è male. poi c’è anche il discorso pubblicità iniziale nonostante uno paghi il canone.
Il mio discorso è partito perchè di dava addosso alla qualità dello streaming di netflix dicendo che era meglio di raiplay tutto qui.:)
 
sul discorso qualità raiplay/netflix ti do ragione, raiplay non è all’altezza anche perchè mi sa che sono registrazioni in hd del digitale terrestre infatti hanno il relativo logo, cosa che mi fa pure arrabbiare. peccato perchè il catalogo non è male. poi c’è anche il discorso pubblicità iniziale nonostante uno paghi il canone.

Che significa "registrazioni hd del digitale terrestre"? Io ho tvsat e la qualità dello streaming è esattamente identica a quella del satellite cioè un full hd molto buono su produzioni recenti. Essendo una tv generalista, è ovvio che c'è il logo. Poi anche in live ci sono le pubblicità (eppure si paga il canone) perchè in streaming non dovrebbero esserci?

Il discorso è partito dalla mia considerazione che la quinta stagione di Lucifer viene trasmessa in FHD da Netflix a meno di 2 mbps, che è assolutamente insufficiente per una visione accettabile.

Infatti ad esempio si nota, nelle scene scure un notevole rumore sui fondali. La stessa cosa non avviene, su RaiPlay, per finction o serie recenti.

Considerando che Netflix si paga, nel mio caso, 13 eurozzi al mese secondo me la cosa non è accettabile. Questo è tutto.
 
Che significa "registrazioni hd del digitale terrestre"? Io ho tvsat e la qualità dello streaming è esattamente identica a quella del satellite cioè un full hd molto buono su produzioni recenti. Essendo una tv generalista, è ovvio che c'è il logo. Poi anche in live ci sono le pubblicità (eppure si paga il canone) perchè in streaming non dovrebbero esserci?

Il discorso è partito dalla mia considerazione che la quinta stagione di Lucifer viene trasmessa in FHD da Netflix a meno di 2 mbps, che è assolutamente insufficiente per una visione accettabile.

Infatti ad esempio si nota, nelle scene scure un notevole rumore sui fondali. La stessa cosa non avviene, su RaiPlay, per finction o serie recenti.

Considerando che Netflix si paga, nel mio caso, 13 eurozzi al mese secondo me la cosa non è accettabile. Questo è tutto.
Scusa ma non è paragonabile lo streaming delle Rai con quello che si vede via sat in hd dei canali Rai.Se ritieni un buon servizio lo streaming che da la Rai scrivi sul 3d di Ray play cosi senti le opinioni.
 
Che significa "registrazioni hd del digitale terrestre"? Io ho tvsat e la qualità dello streaming è esattamente identica a quella del satellite cioè un full hd molto buono su produzioni recenti. Essendo una tv generalista, è ovvio che c'è il logo. Poi anche in live ci sono le pubblicità (eppure si paga il canone) perchè in streaming non dovrebbero esserci?

Il discorso è partito dalla mia considerazione che la quinta stagione di Lucifer viene trasmessa in FHD da Netflix a meno di 2 mbps, che è assolutamente insufficiente per una visione accettabile.

Infatti ad esempio si nota, nelle scene scure un notevole rumore sui fondali. La stessa cosa non avviene, su RaiPlay, per finction o serie recenti.

Considerando che Netflix si paga, nel mio caso, 13 eurozzi al mese secondo me la cosa non è accettabile. Questo è tutto.

anche io ho tv sat e la qualità è nettamente superiore a raiplay quindi presumo sia risoluzione da digitale terrestre hd (quella del dtt hd) con basso bit rate e non 1080i con alto bit rate come da satellite. certezza non ne ho ma da confronto visivo deduco questo. poi il giudizio potrebbe variare in funzione del tipo di materiale che non è hd nativo ma upscalato che viene trasmesso dalla rai, non saprei.
poi certo è vero che anche su netflix ci sono trasmissioni con bassissimo bit rate e tu citavi Lucifer, però in generale netflix ha un ottimo algoritmo e molte trasmissioni non sono così estreme. Facciamo una valutazione in generale ovviamente.
sul discorso canone potrebbero evitare la pubblicità sullo streaming verificando che uno paga, netflix se paghi almeno non mette pubblicità Anzi di recente ho sentito i geni della rai che vogliono estendere il canone a chi ha solo tablet o smartphone, cioè il contrario e lasciando sempre la pubblicità…che cime….
 
Ultima modifica:
anche io ho tv sat e la qualità è nettamente superiore a raiplay quindi presumo sia risoluzione da digitale terrestre hd (quella del dtt hd) con basso bit rate e non 1080i con alto bit rate come da satellite. certezza non ne ho ma da confronto visivo deduco questo. poi il giudizio potrebbe variare in funzione del tipo di materiale che non è hd nativo ma upscalato che viene trasmesso dalla rai, non saprei.
poi certo è vero che anche su netflix ci sono trasmissioni con bassissimo bit rate e tu citavi Lucifer, però in generale netflix ha un ottimo algoritmo e molte trasmissioni non sono così estreme. Facciamo una valutazione in generale ovviamente.
sul discorso canone potrebbero evitare la pubblicità sullo streaming verificando che uno paga, netflix se paghi almeno non mette pubblicità Anzi di recente ho sentito i geni della rai che vogliono estendere il canone a chi ha solo tablet o smartphone, cioè il contrario e lasciando sempre la pubblicità…che cime….
Quotone.
 
Non concordo. Verissimo che condividere Prime non è consigliato, ma credo che la cosa sia voluta. Però a livello di contenuti a mio parere è pari o migliore. Certo, dipende da quello che cerchi.

Però una affermazione del tipo "Disney è per i bambini" non è corretta. Ci sono tutti i film Marvel (che proprio per bambini non sono), l'universo di Star Wars (e scusa se è poco), il catalogo star (tutto meno che per bambini), i film della Pixar (certamente migliori di certe boiate prodotte da Netflix) e potrei continuare.

Ma soprattutto è la qualità dell'immagine e dell'audio che non è assolutamente comparabile, anche con il piano 4k di Netflix. Guardati Black Widow su un impianto decente e poi ne parliamo.

Su Rai Play: alcune produzioni RAI sono di ottimo livello (penso a Montalbano, il Cacciatore, i Bastardi di Pizzofalcone, ma ce ne sono decine) quindi può benissimo essere un servizio aggiuntivo interessante (tra l'atro aggratis). Inoltre lo streaming lo valuto tra il buono e il molto buono considerando che si tratta di una TV generalista.

Tutte assieme, a mio parere, surclassano Netflix ad una frazione del costo.

e infatti ho netflix a 5€ con sky come disney+ a 5€ con tim. netflix a 18€ non lo farei se non per dividerlo con la famiglia. riguardo a disney mi riferivo alla sua percezione sul grande pubblico. i film di marvel e starwars sono eventi da cinema, il grosso è percepito come "per bambini" inoltre la sezione star adesso è piena solo di cose percepite come vecchie xkè la sue uscite si rifanno a quelle americane di fox, fx, fxx hulu ecc che hanno i loro tempi

netflix ha un'altra percezione. netflix E' LO STREAMING, E' BINGEWATCHING e lo sarà ancora per molto e non è con 2€ che diventano 50cent a visione che la gente migra in massa verso territori sconosciuti, lasciando indietro le cose che ti hanno appassionato e che non hai finito.

se guardi netflix da anni e poi aumenta di 2€ è difficile che lo chiudi e passi a prime. più facile avere un periodo di convivenza tra piattaforme e poi tagli i rami secchi, ma non per i due €, ma xkè ti accorgi che non lo usi +. ma comunque sono spicci. io credo che lo zoccolo duro stia sempre abbonato xkè sa di poterlo disdire facilmente ma non lo fa.

ovvio che tu che tieni molto alla qualità visiva, e devi pagare quasi 20€, un paio di domande te le fai ma sai giò dove orientarti e magari quelle due cosette di netflix che seguivi te le recupererai.

per raiplay che come dici è gratis è infatti un gran peccato che se ne parli poco(xkè poi credo che abbia un suo bacino e che comunque abbia molti problemi a livello di software e gestione traffico dato che alle 21 va un po' in palla)
 
Scusa ma non è paragonabile lo streaming delle Rai con quello che si vede via sat in hd dei canali Rai.Se ritieni un buon servizio lo streaming che da la Rai scrivi sul 3d di Ray play cosi senti le opinioni.

Tanto per chiudere la discussione, che è OT. Premesso che faccio riferimento all'on demand di Rayplay e non alle trasmissioni LIVE (credevo fosse ovvio), riporto il post dell'utente Bruciolo nella discussione Raiplay:

*****

Fictions RAI in prima serata:
I Bastardi di Pizzofalcone arriva a 1080p in HD;
Fino all’ultimo battito anche 1080p in HD;
Sorelle per sempre 1080p HD;
Sul tetto del mondo 1080p HD;
L’Ispettore Coliandro 1080p HD.

Films:

Free State of Jones 1080p HD;
Sulla infinitezza 1080p HD;
Non sono un assassino 1080p HD;
Il giustiziere della notte 1080p HD.

Non continuo, ma c’è molto altro.

Sicuramente RAI Play in 1080p HD si vede meglio di un qualsiasi canale lineare RAI in HD dopo il 18 dicembre 2020.

****

Poi ognuno rimane delle sue opinioni.
 
Tanto per chiudere la discussione, che è OT. Premesso che faccio riferimento all'on demand di Rayplay e non alle trasmissioni LIVE (credevo fosse ovvio), riporto il post dell'utente Bruciolo nella discussione Raiplay:

*****

Fictions RAI in prima serata:
I Bastardi di Pizzofalcone arriva a 1080p in HD;
Fino all’ultimo battito anche 1080p in HD;
Sorelle per sempre 1080p HD;
Sul tetto del mondo 1080p HD;
L’Ispettore Coliandro 1080p HD.

Films:

Free State of Jones 1080p HD;
Sulla infinitezza 1080p HD;
Non sono un assassino 1080p HD;
Il giustiziere della notte 1080p HD.

Non continuo, ma c’è molto altro.

Sicuramente RAI Play in 1080p HD si vede meglio di un qualsiasi canale lineare RAI in HD dopo il 18 dicembre 2020.

****

Poi ognuno rimane delle sue opinioni.
La fluidità di qualsiasi streaming anche a 1080p non è paragonabile ad un trasmissione lineare via sat 1080i,quello che frega lo streming sono gli Hz,sulla rai le immagini saranno buone ma non fluide come sui canali lineari,specialmente nelle scene molto movimentate si vede una grande differenza di fluidità.Fino ad adesso non ho trovato un flusso streaming che fosse meglio di una trasmissione full hd 1080i.ps.A quanti Hz trasmette Rai Play??:eusa_think:
 
La fluidità di qualsiasi streaming anche a 1080p non è paragonabile ad un trasmissione lineare via sat 1080i,quello che frega lo streming sono gli Hz,sulla rai le immagini saranno buone ma non fluide come sui canali lineari,specialmente nelle scene molto movimentate si vede una grande differenza di fluidità.Fino ad adesso non ho trovato un flusso streaming che fosse meglio di una trasmissione full hd 1080i.ps.A quanti Hz trasmette Rai Play??:eusa_think:

1080i non è full HD.
Comunque le piattaforme di streaming sportive trasmettono a 50fps esattamente come il sat o il dtt.
RaiPlay trasmette a 25fps, ma spesso non è un problema visto che i film sono girati a 24/25fps
 
Indietro
Alto Basso