Netflix Commenti generali su Netflix

Mi immagino su serie tipo Stranger Things dove gli ultimi episodi duravano in media più di un'ora e mezza.:eusa_wall:

L’ho detto prima, è come guardare una serie su CBS oppure NBC. In America è prassi sulle tv nazionali e ci sono abituati, noi no. Neanche Mediaset ha mai interrotto così tante volte
 
Con 2,50 € in più ti fai il piano base da 7,99, con zero pubblicità e nessun contenuto escluso. Secondo me avrebbe avuto senso un prezzo più basso, es. 3,99 al mese.
 
Vi siete persi un altro pezzo cito Simone

" un numero limitato di film e programmi televisivi non sarà disponibile a causa di restrizioni legate alle licenze; nessuna possibilità di scaricare titoli."

Non tutti i titoli e solo una parte del catalogo :)

Se continuerà ad esistere il piano a 7,99 farò quello al bisogno.
 
Siamo a livelli di interruzioni delle tv in chiaro americane, follia solo a pensarlo
le tv americane free hanno 40 minuti di evento e 20 di spot parlando in media. xkè ad esempio su cbs molti procedurali durano appena 38 minuti e 22 minuti di spot(roba che ci entra dentro una sitcom) sulle altre invece si viaggia sui 42 minuti a episodio con 18 di spot.
il grande problema è che in america è NORMALISSIMO avere anche 7 interruzioni. la puntata viene costruita e tagliata in funzione degli spot che sono quelli che pagano il network che paga la produzione. guardatevi una serie OGNI volta che c'è un "nero" in america c'è uno spot. in misura minore ci sono interruzioni anche sul via cavo da sempre(anche qui c'è da distinguere il via cavo pay e un po' meno pay)

In particolare cito:

Formato della pubblicità: al momento del lancio le pubblicità avranno una durata di 15 o 30 secondi e saranno inserite prima e durante le serie e i film. "
Tanti auguri

Poi cosa c'entrano le licenze con la pubblicità? Tutto molto ridicolo :D
sono le + remunerative. anche a sanremo le corte valgono d+ perchè sono + viste rispetto a uno spot centrale di un blocco da 6 minuti.le abbiamo ad esempio su ondemand e molto spesso fai peggio a andare avanti veloce che a vedertele

Ci manca solo che ti spuntino dallo schermo e ti urlino "barbone"
ci credi che se facessero una cosa del genere io mi abbonerei appositamente?
ma a livorno siamo burloni, quando hanno deciso di obbligare l'accesso gratuito al mare passando dagli stabilimenti balneari...li abbiamo soprannominati "corridoi del pezzente" e rimanendo un attimo fuori tema, la zona livornese ha pochissimi stabilimenti balneari TUTTI su cemento e grandissima scelta di spiagge libere. non c'era proprio necessità di andare al mare passando proprio da lì. ecco xkè corridoio del pezzente nell'accezione di accattone.

con netflix sarà uguale, per un risparmio misero rinunci a qualità visiva, libertà di download, scelta di catalogo.

comunque le varie ott tutte avranno un profilo con spot, altrimenti netflix gli mangerebbe tutta la fetta pubblicitaria degli spot mordi e fuggi e loro rimarrebbero col cerino in mano.
 
quanti dispositivi in contemporanea possono vedere netflix con il nuovo piano con pubblicità?
 
quanti dispositivi in contemporanea possono vedere netflix con il nuovo piano con pubblicità?

solo uno perchè in pratica netflix conta di recuperare 2,50 che non paghi, con gli spot che vedrai.
se consentisse di "smezzare" dovrebbe recuperare, con gli spot visti da due persone sì, ma una cifra enormemente più alta

anche se tutti si allineeranno su questo modello per non perdere quote di mercato degli spot OTT a me non attrae perchè lo sconto per essere incisivo doveva arrivare a 4,99 o 3,99 , sono molto meglio gli abbonamenti annuali.

comunque già le agenzie si stanno specializzando per messaggi cortissimi ad effetto, basta vedere uno spot di una serietv della rai...e quanto è + incisivo lo spot di netflix con 5 secondi di puntata e la N)

netflix ha sfondato in un mercato che non si può tenere su da solo(no spot, no vincoli, spesa condivisa) era palesemente una bolla che è durata anche tanto tempo. ora per non scoppiare deve virare verso un modello + sostenibile e lo fa con gli spot perchè sa che per quella questione delle quote di mercato pubblicitarie...tutti i competitor gli dovranno venir dietro perchè a un CDA della disney...se disney+ macina perdite a non finire mica è contento di appianare quello coi soldi dei parchi. anche disney con D+ ha intrapreso un terreno molto scivoloso, prima disney era tutto home video con un ricarico mostruoso. ora con pochi € hai la library per sempre

poi c'è amazon che se ne sbatte per adesso, ma tra poco vedrete che nelle serietv appariranno i COMPRA ORA quando appare in video l'oggetto della tale marca
 
La verità è che i piani Netflix sono TROPPO più cari della concorrenza, e questo non è neppure più giustificato da particolare qualità o ampiezza del catalogo.

Secondo me non sanno più che pesci prendere e questa più che altro mi sembra una mossa disperata.
 
La verità è che i piani Netflix sono TROPPO più cari della concorrenza, e questo non è neppure più giustificato da particolare qualità o ampiezza del catalogo.

Secondo me non sanno più che pesci prendere e questa più che altro mi sembra una mossa disperata.

18€ al mese siamo a cifre da sky tv, follia proprio!
Per fortuna me ne rientrano 10 al mese perché 18 è un prezzo totalmente fuori mercato.
Amazon ed Apple stanno a 50€ l’anno, Paramount 70, Disney 90 e Netflix 216€? Ma per favore!
 
Il motivo è sempre lo stesso: Amazon deve andare avanti di abbonamenti e investitori; gli altri sono buchi coperti da altre entrate (AWS, parchi giochi ecc...). Al di là di questo resta il solito discorso: se altri servizi sono migliori e/o costano meno, basta abbonarsi agli altri e mollare Netflix. Io infatti faccio così :)
 
Il motivo è sempre lo stesso: Amazon deve andare avanti di abbonamenti e investitori; gli altri sono buchi coperti da altre entrate (AWS, parchi giochi ecc...). Al di là di questo resta il solito discorso: se altri servizi sono migliori e/o costano meno, basta abbonarsi agli altri e mollare Netflix. Io infatti faccio così :)
Scusa ma si molla un servizio se non c'è un programma che interessa,le piattaforme streaming non fanno per esempio come un'agenzia di assicurazioni che danno lo stesso servizio base ma con prezzi diversi.Se mi voglio vedere un telefilm che fa solo quella data piattaforma,vedi Netflix mica posso passare a Prime o Disney che hanno prezzi più bassi ma che non mi fanno vedere il telefilm che ha netflix.:)
 
18€ al mese siamo a cifre da sky tv, follia proprio!
Per fortuna me ne rientrano 10 al mese perché 18 è un prezzo totalmente fuori mercato.
Amazon ed Apple stanno a 50€ l’anno, Paramount 70, Disney 90 e Netflix 216€? Ma per favore!

... che tra l'altro produce sono roba scarsa.... ne parlano male di netflix e tutti stanno incominciando a preferire Prime Video e la si reputa migliore di Netflix.

Un esempio? Serie cancellate e con finali aperti.

Non se la passa bene.

Per fortuna che io lo pago 8 € tramite sky.
 
... che tra l'altro produce sono roba scarsa.... ne parlano male di netflix e tutti stanno incominciando a preferire Prime Video e la si reputa migliore di Netflix.

Un esempio? Serie cancellate e con finali aperti.

Non se la passa bene.

Per fortuna che io lo pago 8 € tramite sky.

Io mi sono proprio stufato di serie da 6-8 episodi e poi le cancellano pure. Ho iniziato da un po’ a guardare due stagioni insieme, quindi le nuove produzioni che hanno meno di 10 episodi le inizierò solo quando uscirà la stagione successiva. Se la cancellano salto e passo ad altro
 
... che tra l'altro produce sono roba scarsa.... ne parlano male di netflix e tutti stanno incominciando a preferire Prime Video e la si reputa migliore di Netflix.

Un esempio? Serie cancellate e con finali aperti.

Non se la passa bene.

Per fortuna che io lo pago 8 € tramite sky.
Non capisco il problema di Netflix,visto che ci si puo abbonare mensilmente solo quando si hanno le serie che interessano.Si dovrebbe fare per tutte le piattaforme.:eusa_think:Mi interessa Manifest a novembre e mi abbonero' solo per quel mese e poi lo chiudo,e se ci sono serie che sono uscite nel mese in cui non sono abbonato me le vedo sempre a novembre.Non capisco tutti questi problemi visto che non si hanno vincoli contrattuali.:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso