Netflix Commenti generali su Netflix

Se si potesse fare ben volentieri l'annuale di Netflix. Io non mi guardo le puntate di una serie tutte in un botto ma le diluisco nell'anno e non mi piace avere "l'ansia" che da li a poco mi finisce l'abbonamento.
 
Se si potesse fare ben volentieri l'annuale di Netflix. Io non mi guardo le puntate di una serie tutte in un botto ma le diluisco nell'anno e non mi piace avere "l'ansia" che da li a poco mi finisce l'abbonamento.

Nn hai alcuna forma di risparmio ma se vuoi stare sereno ci sono le card prepagate Netflix.
 
Con le carte prepagate,rimangono sempre dei residui,visto che i piani costano con numeri dispari e con i 99 centesimi.Le prepagate putroppo hanno questo difetto a favore di netflix come anche le altre piattaforme.
Il piano viene esattamente calcolato sulla prepagata che usi ;)
 
Francamente non capisco, un abbonamento "medio " di Netflix costa 12.99 meno che una pizza al mese o di un paio di pacchetti di sigarette o poco più....non vedo tutte questa "tragedia x fare un abbonamento con scadenza mensile.Purtroppo la Tv tradizionale offre poco o nulla e ben venga Netflix che ha notevoli risorse sia in serie Tv che film ed altro..
 
Francamente non capisco, un abbonamento "medio " di Netflix costa 12.99 meno che una pizza al mese o di un paio di pacchetti di sigarette o poco più....non vedo tutte questa "tragedia x fare un abbonamento con scadenza mensile.Purtroppo la Tv tradizionale offre poco o nulla e ben venga Netflix che ha notevoli risorse sia in serie Tv che film ed altro..
Quoto.:)
 
Francamente non capisco, un abbonamento "medio " di Netflix costa 12.99 meno che una pizza al mese o di un paio di pacchetti di sigarette o poco più....non vedo tutte questa "tragedia x fare un abbonamento con scadenza mensile.Purtroppo la Tv tradizionale offre poco o nulla e ben venga Netflix che ha notevoli risorse sia in serie Tv che film ed altro..

Ma non è che l’abbonamento mensile mandi rovina qualcuno. Quello che fa girare le scatole è il grosso passo indietro in termini di fruizione dei contenuti che questo comporta.

Siamo passati dal poter vedere quello che volevamo quando volevamo, al dover fare una pianificazione accurata (oggi inizia la serie X di 10 episodi, viene pubblicato un episodio a settimana quindi se faccio il mensile fra due mesi e mezzo posso vederla tutta a patto che stia attento agli spoiler ecc. ecc.)

Insomma se uno non ha niente da fare magari ci passa anche il tempo, ma per chi vuole solo buttarsi sul divano la sera dopo una giornata di lavoro è proprio il contrario del relax :laughing7:
 
Ma non è che l’abbonamento mensile mandi rovina qualcuno. Quello che fa girare le scatole è il grosso passo indietro in termini di fruizione dei contenuti che questo comporta.

Siamo passati dal poter vedere quello che volevamo quando volevamo, al dover fare una pianificazione accurata (oggi inizia la serie X di 10 episodi, viene pubblicato un episodio a settimana quindi se faccio il mensile fra due mesi e mezzo posso vederla tutta a patto che stia attento agli spoiler ecc. ecc.)

Insomma se uno non ha niente da fare magari ci passa anche il tempo, ma per chi vuole solo buttarsi sul divano la sera dopo una giornata di lavoro è proprio il contrario del relax :laughing7:

infatti, aggiungiamoci che l'aumento dei prezzi e delle limitazioni è costante, ne è già partito un altro negli Usa. Aggiungiamo che anche le altre piattaforme fanno aumenti e non tutti i contenuti che piacciono sono su Netflix, il tutto mentre gli stipendi sono fermi e quindi il potere di acquisto diminuisce (inflazione). Il risultato è rinunciare a contenuti, abbonamenti, come pure uscite e altre attività, ecc. e a nessuno fa piacere anzi girano proprio i co....:icon_twisted:
 
Ma non è che l’abbonamento mensile mandi rovina qualcuno. Quello che fa girare le scatole è il grosso passo indietro in termini di fruizione dei contenuti che questo comporta.

Siamo passati dal poter vedere quello che volevamo quando volevamo, al dover fare una pianificazione accurata (oggi inizia la serie X di 10 episodi, viene pubblicato un episodio a settimana quindi se faccio il mensile fra due mesi e mezzo posso vederla tutta a patto che stia attento agli spoiler ecc. ecc.)

Insomma se uno non ha niente da fare magari ci passa anche il tempo, ma per chi vuole solo buttarsi sul divano la sera dopo una giornata di lavoro è proprio il contrario del relax :laughing7:
Non mi sembra che dover chiudere o aprire un'abbonamento mensile a 13 euro al mese tolga il relax.All'inizio anch'io andavo avanti mese su mese su netflix quando avevo decine di serie che mi interessavano,adesso vedo solo quel poco che mi interessa ed entro ed esco,senza nessun problema di perdere il relax sul divano.:):)Non capisco il problema di entrare in un periodo in cui interessa qualcosa e togliersi quando non c'è nulla di interessante.Mi sembra un modo per risparmiare.:)
 
infatti, aggiungiamoci che l'aumento dei prezzi e delle limitazioni è costante, ne è già partito un altro negli Usa. Aggiungiamo che anche le altre piattaforme fanno aumenti e non tutti i contenuti che piacciono sono su Netflix, il tutto mentre gli stipendi sono fermi e quindi il potere di acquisto diminuisce (inflazione). Il risultato è rinunciare a contenuti, abbonamenti, come pure uscite e altre attività, ecc. e a nessuno fa piacere anzi girano proprio i co....:icon_twisted:
Scusa ma facciamo caso che 3/4 ott aumentino di 2/3 euro al mese,vuol dire 9/10 euro in un mese,non mi dire che non si arriva alla fine del mese per aver speso 10 euro in più.Chi non arriva a fine mese per colpa di inflazione ecc.già con il costo di oggi dei listini non si abbona.:evil5:
 
Scusa ma facciamo caso che 3/4 ott aumentino di 2/3 euro al mese,vuol dire 9/10 euro in un mese,non mi dire che non si arriva alla fine del mese per aver speso 10 euro in più.Chi non arriva a fine mese per colpa di inflazione ecc.già con il costo di oggi dei listini non si abbona.:evil5:

parliamo soprattutto di abbonamento annuale che in tanti avevano, hanno bambini magari e chiaramente vogliono avere il servizio disponibile quando serve. Il fare 1 mese random come fai tu è comunque scomodo per tanti anche se ovviamente più economico, devi poi fare all in con le serie ecc e non tutti hanno tempo e voglia per fare queste cose come diceva DottorG può divenire stressante come attività...
 
parliamo soprattutto di abbonamento annuale che in tanti avevano, hanno bambini magari e chiaramente vogliono avere il servizio disponibile quando serve. Il fare 1 mese random come fai tu è comunque scomodo per tanti anche se ovviamente più economico, devi poi fare all in con le serie ecc e non tutti hanno tempo e voglia per fare queste cose come diceva DottorG può divenire stressante come attività...
Ovvio che tutte le opzioni sono lecite,ci mancherebbe,ma non è questione di avere o no i soldi per farsi l'abbonamento ad una ott.che fa saltare l'economia di una famiglia.Le ott.per fortuna non hanno vincoli contrattuali come sky e speriamo che non ci si arrivi mai,altrimenti tutto il mio discorso va a farsi benedire.P.s.stressante entrare è uscire da un contratto non vincolato almeno per quanto mi riguarda non lo è per niente.Netflix è l'unica ott.che non da la possibilità di fare piani abbonamenti annuali e non si possono fare paragoni con le altre ott.P.s.gli stress sono altri nella vita,non sicuramente entrare o uscire da Netflix.:):):)
 
Scusa ma facciamo caso che 3/4 ott aumentino di 2/3 euro al mese,vuol dire 9/10 euro in un mese,non mi dire che non si arriva alla fine del mese per aver speso 10 euro in più.Chi non arriva a fine mese per colpa di inflazione ecc.già con il costo di oggi dei listini non si abbona.:evil5:

Credo che sia più una scelta sulla qualità / prezzo. Finchè tutto costava il giusto ci si poteva permettere l'abbonamento full per tutte le piattaforme e poi si sceglieva cosa vedere.

Ora Netflix ha bloccato la condivisione (anche quella, diciamo, "lecita") quindi non potendo condividere il full neppure con i familiari stretti il prezzo è fuori mercato.

Le altre opzioni sono francamente poco appetibili, soprattutto per chi ha un buon impianto A/V. Inoltre ci sono, al momento, alternative più economiche ed anche migliori dal punto di vista del catalogo.

Quindi un altro aumento dei prezzi mi sembra, ancora una volta, una mossa azzardata, ancora più del blocco condivisione. Vedremo.
 
Indietro
Alto Basso