Molto probabilmente (so per certo che lo fa Sky/Now), D+ usa tecniche di video enhancement che migliorano la qualità percepita. Ad es., molto grossolanamente, basta aumentare leggermente il contrasto e sparare un po i colori e il nostro cervello la percepisce come una immagine migliore. Ovviamente usano sistemi molto più sofisticati. Ma qui entra in gioco anche la soggettività: a me ad esempio Disney non sembra tutto sto granchè
Mai notato crolli di bitrate su Netflix (che ha cache server dedicati per ogni ISP sparsi in tutta Italia) ne su Prime (che ovviamente usa la propria infrastruttura AWS che non ha certo problemi di banda).
Molto più probabile che i tuoi problemi siano dovuti a una congestione della tua connessione e/o a livello del tuo ISP.
Comunque il tipo di misurazioni che ho riportato si fanno in condizioni pari e ottimali per tutti i servizi. Il tizio ha fatto una media su centinaia di titoli per ogni piattaforma (gestisce un sito e sembra che abbia misurato parecchi film se non tutti), quindi mi sembra molto attendibile.