Commenti generali su Premium Online

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non voglio credere che quelli di Premium siano così ingenui da applicare lo stesso tariffario ad un servizio erogato via web.
Chi sceglie il web sa bene a cosa va incontro in termini di stabilità e di fronte a presunti tariffari è chiaro che farà delle valutazioni.

ma al di la di cio' chi non si fa premium (a prezzi inferiori, perché' vanno prese in considerazioni anche le promo che ora sono lunghe otto mesi) perché' non e raggiunto dal dtt c'e' anche chi non lo fa perché non ha soldi da spendere ( un abbonamento in promo viene circa 350 euro anno, uno full viene 500) e magari mettere anche un pack champions a 100 euro come fece skyonline anno scorso e magari anche un pack squadra del cuore a 99 per la serie a e magari 130 per serie a + gironi (per juve e roma) non sarebbe stato male..vabb' i miei soldi e quelli di tanti altri proprio non li vogliono
 
Un pacchetto solo calcio no, eh? Troppo difficile. Allora premium non vuole i miei soldi quest'anno. Seguirò le partite in near-live sulla App Serie A TIM.

la cosa pare scientificamente pensata per non infastidire in casa propria i consueti abbonamenti annuali tessera-cam in digitale terrestre, che sono da privilegiare
Risulta priva di senso la storia che al call center abbozzavano , che la piattaforma partisse per favorire chi non ricevesse il segnale del digitale terrestre... Perché allora ,se cosi' fosse, privare questa tipologia di utente dello stesso servizio a cui eventualmente abbonarsi?
 
Bisogna considerare che chi non è raggiunto dal DTT può non attendere Premium Online o altri servizi. In qualche modo avrà guardato il calcio e come ha già detto qualcuno, ma questo fenomeno è ampiamente diffuso, fra spendere una certa cifra per un servizio erogato via web (fra l'altro in zone non raggiunte dal DTT il servizio ADSL non è dei più stabili) e guardare una partita in un centro, pub o locale, credo che scelga quest'ultimo.
Spero e mi auguro che non abbiano fatto ragionamenti assurdi quando hanno calcolato i pacchetti.
 
Ma non dovrebbero essere due tipologie differenti di visione? Che hanno paura di farsi concorrenza da soli? Non capisco.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.1.1
 
Ma non dovrebbero essere due tipologie differenti di visione? Che hanno paura di farsi concorrenza da soli? Non capisco.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.1.1

Che poi non capisco cosa aspettino a lanciare i listini ufficiali, oramai si sanno, sono usciti sui vari blog di una certa rilevanza. Hanno paura a metterli online? tanto oramai se li sono studiati per mesi quindi non e' che fanno cambi dellultimo minuto. Rimane il fatto che quei prezzi andrebbero anche bene, ma avere un vincolo per un servizio online e' ridicolo, i servizi online sono pensati appunto per un pubblico giovane e immediato e invece per disdire mi devo ricordare quando scade, inviare raccomandata 30 giorni prima della scadenza altrimenti sono fregato per un altro anno...veramente un controsenso questo servizio online. Poi se ne escono con un sito a meta, app non disponibili tutte allo stesso momento, una grandissima confusione per una compagnia che cerca di raccattare soldi da ogni dove. Hanno solo da imparare dai grandi colossi..
p.s. Io ero interessatissimo a questo servizio appunto perché ho 25 anni e mi fanno gola i servizi online, ma i giovani non vogliono vincoli e soprattutto, ripeto, vogliono immediatezza..contenti loro contenti tutti >D
 
Per commenti più approfonfiti bisogna aspettare l'ufficialità dei prezzi, però qualcuno di essi da più parti sembra coincidere quindi, sempre col beneficio del dubbio, si possono provare a considerare quelli giusti...come ad esempio quello delle serie tv a 9 euro.... visto che io ho iniziato ad abbonarmi a Premium per il calcio, ma pian piano le motivazioni si sono sempre di più spostate verso le serie e diminuendo contemporaneamente l'interesse verso il calcio, questo pacchetto diventa molto allettante per me..... non ora perchè sono legato ad un abbonamento con promo fino a fine maggio ma appunto in un secondo momento.... e comunque aldilà di preferenze personali, credo che questo sia il più allettante in assoluto se confermata la presenza di Infinity compresa nel pacchetto (mi sembra strano)... con soli 9 euro si avrebbe tra le mani un'offerta di serie e cinema(anche in prima visione, visto il trattamento di favore riservato ad Infinity) molto competitiva anche nei confronti dei rivali sul mercato presenti attualmente e che arriveranno nell'immediato futuro(leggasi Netflix)... peccato secondo me il solo fatto del legame che si deve mantenere per 12 mesi proprio come l'abbonamento tradizionale....questo tipo di servizio, proprio come sul resto del mercato, dovrebbe puntare molto al vantaggio della mancanza di legami a lungo termine. Il prezzo del cinema sarebbe anch'esso buono se non fosse per il fatto che col pacchetto serie hai comunque Infinity, che è "quasi" come avere inglobato tutto il pacchetto cinema stesso(a meno di nuovi cambi di rotta di Infinity stesso, che al momento però non appaiono all'orizzonte)... invece sul pacchetto compreso del calcio a quel prezzo direi che un "no comment" già possa essere sufficiente. ;) Poi ripeto, per valutazioni più curate bisogna comunque attendere i dettagli e soprattutto verificare la veridicità dei prezzi. ;)
 
Il web è un mercato completamente diverso che li espone molto.
Secondo me confusione e controsensi da parte loro ci stanno. Come sta accadendo in altri servizi analoghi.
 
hanno ufficializzato i prezzi..bsta andare su abbinati e si vedono..sono quelli anticipati da dai, 9,10, 19 (per serie e cinema) e 40 il full

tutti i pacchetti hanno durata annuale, con 11,10 euro di penale (costo operatore) per disdetta anticipata..quindi tutte le "paure" si sono rivelate fondate..i miei soldi queste condizioni di certo nn li avranno
 
Stanno sistemando il sito.

Non ci saranno i documentari , ne i canali Eurosport
 
aspettando l'ufficialità dell'offerta, pacchetti e prezzi, non posso esimermi dal commentare le modalità di abbonamento. Qualche mese fa proprio Berlusconi junior aveva annunciato un servizio flessibile come Infinity e al pari di altri colossi internazionali, con un riferimenti anche a prezzi competitivi. Ora, se verranno confermati i vari rumors, tutto quanto annunciato verrebbe meno. Personalmente aspettavo il lancio di premium online esclusivamente per il calcio, del cinema, serie e doc non saprei che farmene, spero davvero che vengano mantenute le premesse estive, con un occhio anche all'offerta Timvision. Se così non fosse, temo che dovrò rinunciare a questo servizio
 
hanno ufficializzato i prezzi..bsta andare su abbinati e si vedono..sono quelli anticipati da dai, 9,10, 19 (per serie e cinema) e 40 il full

tutti i pacchetti hanno durata annuale, con 11,10 euro di penale (costo operatore) per disdetta anticipata..quindi tutte le "paure" si sono rivelate fondate..i miei soldi queste condizioni di certo nn li avranno

Link?
 
Non capisco il senso dell'abbonamento annuale.
Di solito chi si abbona a certi servizi di streaming sono ragazzetti o comunque un pubblico particolarmente volubile
(oggi mi abbono a questo domani mi cancello e mi abbono a quest'altro ecc )
Secondo me hanno toppato alla grande.... qualcuno li fermi :)
 
Mi dà pagina non trovata.

e' stata rimossa..fino a 2 minuti fa cera..comunque 9 euro sere+infinity, 10 euro cinema+infinity, 19 cinema+serie+infinity, 40 il full+infinity..tutti con le stesse condizioni di un abbonamento normale dtt, quindi vincolo 12 mesi, tacito rinnovo se non si da disdetta entro 30 gg dalla scadenza dei 12 mesi e 11,10 euro di costo operatore per la disattivazione prima dei 12 mesi più il recupero di eventuali sconti fruiti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso