Amazon Commenti Generali su Prime Video

per me sono tutti inserimenti legati prima di tutto ai vari obblighi attuali/futuri di dover avere per forza a catalogo una certa percentuale di contenuti nazionali/europei
 
toglieranno i suddetti da rai play come hanno fatto con i medici quando uscí in DVD? solo a me girano che la RAI, che dovrebbe avere tutto gratis sul suo sito in quanto servizio pubblico, venda agli altri e noi utenti ci troviamo a pagare quello che dovrebbe essere gratis? ok che il prime costa davvero poco e io sono abbonato quindi non mi cambia nulla se non la sicurezza di avere una definizione migliore di rai play, ma ritengo che tutto quello che fa la RAI debba essere SEMPRE gratis sul loro sito.

Hai ragione ma io preferisco la qualita' di Amazon Video anche se non sono interessato ai prodotti della Rai,fatta eccezione dei Medici che non ho ancora visto!
 
Cosa si intende con questa frase?

Sul versante cinematografico, il catalogo Prime Video include il meglio della recente produzione di Rai Cinema...

Si considerano anche i film 01/Rai Cinema che non passano su Sky ma che prima passavano su Tim-Rai, e adesso passeranno su Amazon-Rai?
Comunque in ogni caso sono tutti film che passeranno prima o poi in prima visione sui canali lineari della Rai (tipicamente Rai 1 e Rai 3)?
 
Timvision aveva acquistato i diritti sui Rai Cinema del 2016.
Prime Video invece è già da qualche mese che trasmette tutte le prime visioni del 2017.
Fino ad ora puoi trovare quelli usciti prima dell'estate 2017.
Immagino nel giro di qualche mese si troveranno quelli usciti nelle sale a partire da agosto-settembre.

Cronologicamente l'ultimo film Rai Cinema che trovi su Timvision è Mister Felicità di Siani. Da lì in poi Prime Video
 
Ma da quando Amazon Prime è passato a 60 euro /anno (o se preferite 5 euro al mese)? :icon_redface:

Sul sito Amazon.it si legge questo: :5eek:
Dopo 30 giorni, Amazon Prime prosegue automaticamente al prezzo di € 4,99/mese.

Fino al 31 marzo ---> 20 euro/anno
Dal 1 aprile ---> 36 euro/anno
Ora 5 euro al mese?
 
Ma da quando Amazon Prime è passato a 60 euro /anno (o se preferite 5 euro al mese)? :icon_redface:

Sul sito Amazon.it si legge questo: :5eek:
Dopo 30 giorni, Amazon Prime prosegue automaticamente al prezzo di € 4,99/mese.

Fino al 31 marzo ---> 20 euro/anno
Dal 1 aprile ---> 36 euro/anno
Ora 5 euro al mese?
È una opzione di pagamento mensile..se la scegli invece di 36 all'anno in soluzione unica paghi 4,99 al mese (cioè alla fine quasi 60€)
 
Ma da quando Amazon Prime è passato a 60 euro /anno (o se preferite 5 euro al mese)? :icon_redface:

Sul sito Amazon.it si legge questo: :5eek:
Dopo 30 giorni, Amazon Prime prosegue automaticamente al prezzo di € 4,99/mese.

Fino al 31 marzo ---> 20 euro/anno
Dal 1 aprile ---> 36 euro/anno
Ora 5 euro al mese?
È tuttora a €36 all'anno. €60 non li paga nessuno. Amazon Prime si può pagare anche un mese per volta a €5, quindi 60 in un anno.
 
l'opzione mensile è chiaramente solo per chi vuole abbonarsi solo un mese ogni tanto
 
Letto poco fa sul loro sito!

Dopo 30 giorni, Amazon Prime prosegue automaticamente al prezzo di € 4,99/mese.
Sei già iscritto a Prime? Accedi per iniziare a guardare.

Ps Sono stati accontentati tutti quelli a cui non interessavono le spedizioni incluse o viceversa con l'aumento di pochissimo tempo fa!
 
Letto poco fa sul loro sito!

Dopo 30 giorni, Amazon Prime prosegue automaticamente al prezzo di € 4,99/mese.
Sei già iscritto a Prime? Accedi per iniziare a guardare.

Ps Sono stati accontentati tutti quelli a cui non interessavono le spedizioni incluse o viceversa con l'aumento di pochissimo tempo fa!
ma era già così fin dalla volta scorsa quando sono partiti gli aumenti

pagare in unica soluzione è 36€, altrimenti 4.99 al mese
 
Letto poco fa sul loro sito!

Dopo 30 giorni, Amazon Prime prosegue automaticamente al prezzo di € 4,99/mese.
Sei già iscritto a Prime? Accedi per iniziare a guardare.

Ps Sono stati accontentati tutti quelli a cui non interessavono le spedizioni incluse o viceversa con l'aumento di pochissimo tempo fa!

Ehm non so se lo sai ma nei 4.99 euri al mese c'è inclusa la stessa roba che è inclusa a chi paga 36 euri all'anno

Quindi che ne paghi 5 euri per prime al mese o che paghi 36 euri al mese le spedizioni le paghi sempre e comunque
 
mi servirebbe una conferma, ho appena aggiunto mia mamma come membro di household su amazon, quindi posso condividere con lei gli audiolibri e i benefici del prime, ma non mi pare di vedere l'opzione per condividere prime video, cosa che é possibile fare con un abbonamento UK ad esempio.

ora, sbaglio qualcosa io o il prime video non rientra nei benefici condivisibili?

io ho ancora il vecchio abbonamento di prime a 19 euro, mi scade a ottobre o giú di li, potrebbe essere questo il motivo? chi ha giá un nuovo abbonamento da 36 euro ha provato a condividere i benefici? e se si é compreso anche prime video o no?

dal loro help mi pare di capire che non sia compreso in nessun caso, volevo solo avere conferma.
 
Indietro
Alto Basso