Amazon Commenti Generali su Prime Video

Ovviamente quando arriverà sarà disponibile anche su PS3-PS4 e Xbox 360-One

Io ci speravo per The Grand Tour onestamente.
 
A mio parere stanno sprecando una grande occasione... attorno a The Grand Tour si sta generando un bel po' di attesa anche qui in Italia.
Quale miglior occasione per lanciare un servizio del genere?
 
Non vorrei che vi fossero problemi di diritti perché questo ritardo si protrae già da troppo tempo. Pensandoci bene tra Sky, Netflix, Infinity, TimVision ad Amazon, a parte gli originali, cosa rimarrebbe?

Questo discorso vale solo per i contenuti in esclusiva (tipo Hbo con Sky), per il resto se si trovano accordi con le varie case Amazon può trasmettere benissimo le stesse cose degli altri servizi, basti pensare ai contenuti Showtime e Abc che li hanno un pò tutti.
 
Si certo ma il punto è che a parte le esclusive per il resto tutto è possibile, possiamo stare qui ad ipotizzare ma a parte contenuti Amazon per il resto è come giocare alla roulette.
 
Su apkmirror c'è la versione per AndroidTV e questo mi fa ben sperare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi fa sperarare anche a me. Non vedo l'ora che arrivi. Io penso tra dicembre in poi . Ho dato uno sguardo all'app e non ti dico quanta roba ci sta


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
https://www.amazon.co.uk/dp/B00UH2O6T2/ref=fs_aftv

Amazon Fire TV with 4K Ultra HD

il telecomando non ha i controlli per il volume, non capisco come mai... é la cosa piú scomoda dell'universo dover sempre avere a portata di mano il telecomando della tv per regolare l'audio... per mettere in mute basta mettere in pausa e ok, ma la regolazione dell'audio... ma perché?


Infatti c'è il problema del volume sul telecomando....
se arriva l'app su Tv Samsung sono a cavallo :D
 
Ma dobbiamo anche dare tempo a questi servizi, si pretende tutto e subito.
Veniamo da praticamente un monopolio "sky" dove faceva da padrone, per vedere il "vero" valore e potere di questi nuovi servizi dovremo aspettare degli anni quando tutti i contratti in essere scadranno e si mischieranno le carte e SOLO allora potremo dare un giudizio.
Basti pensare il contratto che ha Sky con HBO che scadrà nel 2024, parliamo di ancora 4 anni
 
Ma dobbiamo anche dare tempo a questi servizi, si pretende tutto e subito.
Veniamo da praticamente un monopolio "sky" dove faceva da padrone, per vedere il "vero" valore e potere di questi nuovi servizi dovremo aspettare degli anni quando tutti i contratti in essere scadranno e si mischieranno le carte e SOLO allora potremo dare un giudizio.
Basti pensare il contratto che ha Sky con HBO che scadrà nel 2024, parliamo di ancora 4 anni

non si rivoluzionerà niente, perchè sky e questi servizi si fondano su due livelli di costi e di gestione completamente diversi.

Netflix o Amazon non si possono permettere di stipulare molteplici accordi al primo passaggio in esclusiva come accade per le pay tv (che hanno introiti pubblicitari), i costi lieviterebbero e cambierebbe la tipologia di servizio.

di sicuro ci sarà sempre più in futuro un aumento delle produzioni originali (Sky, Netflix e Amazon)
 
Ultima modifica:
Per le prime visioni non avevo dubbio neanche io ma dove oggi ci sono contratti blindati in futuro verranno magari rinegoziati in prime visioni sempre a Sky ma con la possibilità della messa in onda da parte di Netflix/Amazon delle stagioni precedenti, era questo il mio discorso.
Stessa cosa fanno Sky e Premium a vicenda con The Big Bang Theory, Mom, 2 Broke Girls, New Girl, L'uomo di casa dove una delle 2 ha la prima visione e dopo circa 12 mesi l'altra la può trasmettere.
Io mio era solo una riflessione di non andare subito addosso ad Amazon per la scarsità di contenuti che quasi sicuramente avrà, soprattutto se si guarda il catalogo americano o anche quello uk o tedesco.
 
se è per questo allora questo tipo di accordi Netflix gia li ha, ad esempio con distributori di film che permettono il paasaggio dei titoli dopo la pay tv e prima del free.

il servizio di Amazon sarà simile, forse qualche centinaia di contenuti in meno, ma comqune avrà film e serie inedite, sottotitolate e altro che si passerano i servizi OTT non appena i titoli scadranno.

premetto che a chi non piaice il sistema o il catalogo Netflix, non penso che sarà contento di quello Amazon, salvo per i contenuti originali.
 
Per le prime visioni non avevo dubbio neanche io ma dove oggi ci sono contratti blindati in futuro verranno magari rinegoziati in prime visioni sempre a Sky ma con la possibilità della messa in onda da parte di Netflix/Amazon delle stagioni precedenti, era questo il mio discorso.
Stessa cosa fanno Sky e Premium a vicenda con The Big Bang Theory, Mom, 2 Broke Girls, New Girl, L'uomo di casa dove una delle 2 ha la prima visione e dopo circa 12 mesi l'altra la può trasmettere.
Io mio era solo una riflessione di non andare subito addosso ad Amazon per la scarsità di contenuti che quasi sicuramente avrà, soprattutto se si guarda il catalogo americano o anche quello uk o tedesco.

ne siete proprio cosí convinti?

la prima tv assoluta della nuova serie di star trek in Italia e resto del mondo escluso canada e USA passerá su netflix, e non é una serie prodotta da loro... quando hanno interesse a farlo possono tranquillamente comprare esclusive in prima TV, é solo una loro precisa politica non farlo con serie giá sotto contratto, si accontentano dell'eventuale secondo passaggio e fanno bene cosí perché chi si abbona a servizi come amazon e netflix cerca anche il recupero veloce di serie passate.

in secondo luogo é contro la logica di netflix rilasciare episodi settimanalmente, e le serie CBS ABC NBC e FOX sono prodotte durante tutto l'arco della stagione e non disponibili da subito come invece fa netflix che ordina la serie e quando é pronta mette a ddisposizone tutti gli episodi

non é una questione di soldi, se amazon o netflix decidessero di investire pesantemente non avrebbero problemi a farlo, solo che é nella loro logica/politica.
 
Netflix o Amazon non si possono permettere di stipulare molteplici accordi al primo passaggio in esclusiva come accade per le pay tv (che hanno introiti pubblicitari), i costi lieviterebbero e cambierebbe la tipologia di servizio.

eppure mi è sembrato di essere stato chiaro, le novità rispetto al già visto sono un numero irrisorio e calcolato, non si possono permettere investimenti che porterebbero un esborso maggiore di soldi senza ottenere ricavi.

quindi si sono sicuro, perchè se ti compri le library di majors in esclusiva e lasci il servizio a 10 euro senza pubblicità, vai in banca rotta e non è loro intenzione.
 
Premetto che già Netflix cosi com'è mi va strabene perchè per esempio si ho sky ma non riesco a star dietro a tutti gli episodi settimanali e preferisco il metodo alla Netflix tutto e subito.
Poi di Sky ma della tv in generale ho le pa**e piene quindi quando mi scadrà l'abbonamento andrò di Netflix/Amazon e se dovrò aspettare tempi biblici per alcune serie tv mi comprerò i Bluray.
Non conosco e credo che quì nessuno conosca le reali politiche dei vari servizi ma il mio intento era solo quello di non giudicare subito (negativamente) il servizio che Amazon potrà offrirci perchè per vedere il loro vero valore dovremo aspettare anni.
 
eppure mi è sembrato di essere stato chiaro, le novità rispetto al già visto sono un numero irrisorio e calcolato, non si possono permettere investimenti che porterebbero un esborso maggiore di soldi senza ottenere ricavi.

quindi si sono sicuro, perchè se ti compri le library di majors in esclusiva e lasci il servizio a 10 euro senza pubblicità, vai in banca rotta e non è loro intenzione.

hai ragione:) e soprattutto tendiamo a dimenticare che netflix basa la maggior parte dei suoi guadagni sugli abbonati USA, e agli abbonati usa non gliene frega di pagare per vedere NCIS o criminal minds quando lo hanno GRATIS :) noi ragioniamo da italiani dove i telefilm sono merce da pay tv, ma non é cosí per il 75% dei loro clienti, ergo cose che noi consideriamo "da netflix" come avere Elementary o qualsiasi altro telefilm che va in chiaro in usa, non sono minimamente considerate da loro, perché netflix e amazon non sono in concorrenza con sky mediaset o canal + sono due business diversi, e giustamente netflix/amazon prime video punta a fare soldi nel suo campo.
 
Indietro
Alto Basso