Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
buonasera ragazzi sapete per caso se la partita di stasera sara' in 4k?grazie
ah ok, grazie
pensavo fosse uscito qualche particolare in più e che me lo fossi perso
vedremo allora
4k hdr
Ciao, trasmessa in gamma dinamica estesa HDR, ma di quale tipo? generalmente le trasmissioni in diretta dai broadcaster utilizzano la versione ibrida con curva logaritmica HLG, la produzione dell'evento non è curato da Amazon per la ripresa video, quindi mi/vi domando quale versione sarà adottata da Amazon Video per la trasmissione.
Io sapevo che per le trasmissioni in diretta i broadcasters usano quasi sempre HLG
4k hdr
Visto che l'attenzione e la curiosità per la serata sarà tutta sull'evento della SuperCoppa Europea, metto in pausa per qualche ora la discussione; se volete potete intervenire qui...
https://www.digital-forum.it/showth...rCup-l-esordio-di-Amazon-col-Calcio-in-Italia
In molti ancora non l'hanno capito...poi paragonare un colosso come Amazon a dazn che a livello di fatturato mondiale è forse inferiore anche a eleven non sta né in cielo né in terra, è come paragonare Ferrari con Kia, prodotti destinati a platee diverse con diverse risorse.Chiedo scusa se mi permetto di andare un attimo fuori tema, ma vorrei chiudere una volta per tutte la questione che mette di fronte, in parecchi commenti scritti tra ieri e oggi, Amazon e DAZN.
Leggevo, tra le altre cose, che la sferzata di Amazon adesso metterà una specie di pressione a DAZN per migliorare la qualità. Ma davvero c'è qualcuno che crede che DAZN non sapesse da prima di ieri sera degli standard qualitativi di Amazon? Già in Gran Bretagna e in altri paesi Prime Video ha trasmesso e trasmette sport con qualità elevata, quindi è chiaro che DAZN sappia perfettamente i livelli raggiunti dalla concorrenza, non le serviva vedere la trasmissione della Supercoppa Europea in Italia per capire la netta differenza in termini di qualità tra quanto offre essa e quanto offre Amazon.
Semplicemente, non è nei loro obiettivi puntare sulla qualità tecnica. DAZN è nata per portare lo sport in streaming con flessibilità ad un prezzo conveniente al più ampio pubblico possibile, per cui è quello il loro target, un pubblico che cerca il risparmio e si accontenta di vedere quanto più può senza grosse pretese in termini tecnici o editoriali. Già il fatto che per alcuni campionati (WRC prima e Indycar poi) il commento in italiano sia presente in una gara sì e in un'altra no senza apparente logica fa capire quanto DAZN non stia attenta ai dettagli, quanta poca professionalità metta in quello che fa e quanto poco tenga all'eccellenza del prodotto che offre.
Questo è e questo va accettato, ma se in questi anni non hanno migliorato la qualità trasmettendo a 720p in tutti i paesi in cui lavorano, davvero qualcuno pensa che possano fare adesso il salto di qualità in Italia stimolati da quanto fatto da un concorrente? Beh, sembra irrealistico anche solo pensarlo, se ci ragionate bene.
Pertanto, invito tutti a valutare esclusivamente Prime Video senza prendere come metro di paragone DAZN, perché anche se a livello commerciale si tratta di due servizi complementari e allo stesso tempo concorrenti, in realtà sono due mondi diversi, due prodotti differenti che nascono da due aziende con una filosofia e una mentalità agli antipodi. Inutile fare paragoni impossibili mandando al tempo stesso fuori tema le discussioni.
Chiedo scusa se mi permetto di andare un attimo fuori tema, ma vorrei chiudere una volta per tutte la questione che mette di fronte, in parecchi commenti scritti tra ieri e oggi, Amazon e DAZN.
Leggevo, tra le altre cose, che la sferzata di Amazon adesso metterà una specie di pressione a DAZN per migliorare la qualità. Ma davvero c'è qualcuno che crede che DAZN non sapesse da prima di ieri sera degli standard qualitativi di Amazon? Già in Gran Bretagna e in altri paesi Prime Video ha trasmesso e trasmette sport con qualità elevata, quindi è chiaro che DAZN sappia perfettamente i livelli raggiunti dalla concorrenza, non le serviva vedere la trasmissione della Supercoppa Europea in Italia per capire la netta differenza in termini di qualità tra quanto offre essa e quanto offre Amazon.
Semplicemente, non è nei loro obiettivi puntare sulla qualità tecnica. DAZN è nata per portare lo sport in streaming con flessibilità ad un prezzo conveniente al più ampio pubblico possibile, per cui è quello il loro target, un pubblico che cerca il risparmio e si accontenta di vedere quanto più può senza grosse pretese in termini tecnici o editoriali. Già il fatto che per alcuni campionati (WRC prima e Indycar poi) il commento in italiano sia presente in una gara sì e in un'altra no senza apparente logica fa capire quanto DAZN non stia attenta ai dettagli, quanta poca professionalità metta in quello che fa e quanto poco tenga all'eccellenza del prodotto che offre.
Questo è e questo va accettato, ma se in questi anni non hanno migliorato la qualità trasmettendo a 720p in tutti i paesi in cui lavorano, davvero qualcuno pensa che possano fare adesso il salto di qualità in Italia stimolati da quanto fatto da un concorrente? Beh, sembra irrealistico anche solo pensarlo, se ci ragionate bene.
Pertanto, invito tutti a valutare esclusivamente Prime Video senza prendere come metro di paragone DAZN, perché anche se a livello commerciale si tratta di due servizi complementari e allo stesso tempo concorrenti, in realtà sono due mondi diversi, due prodotti differenti che nascono da due aziende con una filosofia e una mentalità agli antipodi. Inutile fare paragoni impossibili mandando al tempo stesso fuori tema le discussioni.