In Rilievo Commenti generali su TIMvision

Io ho Fastweb con router in comodato e non ho nessun problema, ho solo collegato il cavo ehtenet e basta.
 
Ho provato il decoder da un amico sotto rete Infostrada (15/18 mega), ha riscontrato gli stessi problemi avuti a casa mia (Netflix non funzionante, ecc.), ovviamente prima di portarlo avevo resettato il decoder. Non mi resta che aspettare il prossimo decoder o addirittura il prossimo aggiornamento firmware sempre se arriva (la prossima volta mettano il firmware a disposizione pure sul sito TimVision, basterebbe un impulso).

Cara Tim, svegliati!
 
Ultima modifica:
Per caso devo incartare il pacco del TimVision (decoder, telecomando, batterie, cavo HDMI, ecc.) per la riconsegna al corriere??? Non so come avete fatto... non vorrei che il corriere porti via qualcosa per poi scaricare le colpe su di me.
 
E' appena arrivato il nuovo decoder che va a prendere il posto di quello vecchio. L'ho attaccato col cavo Ethernet e si sta aggiornando, già vedo il led lampeggiare di verde. Per un'ora non lo tocco, fa tutto lui, non si sa mai. Nessuna fretta.

Tornando al vecchio decoder, l'operatore l'altro ieri ci aveva detto di restituire il vecchio decoder al corriere. Stamattina si è presentato il corriere, era ignaro che dovevo restituire il pacco del vecchio decoder, all'inizio ha rifiutato ma poi ci ha ripensato. Per evitare guai e malintesi dite che mando un fax a Tim per dichiarare che il vecchio decoder l'ho restituito al corriere allegando la foto della targa del furgone?

P.S., NUOVE NEWS: il nuovo decoder, che ha preso il posto di quello vecchio, è perfettamente funzionante. Ho provato i film inclusi nell'abbonamento e le applicazioni (in particolare Netflix) quindi funzionano perfettamente. Sulle impostazioni ho notato che nella voce ESN sono presenti dei numeretti cosa che prima non c'era. Per i neofiti interessati: all'installazione del decoder si raccomanda di usare il cavo Ethernet, se vi chiede l'aggiornamento del firmware fatelo e non toccate nulla al telecomando finché spunta la spia rossa (ci vogliono almeno 10 minuti). Poi per sicurezza lasciate in standby il decoder (dove c'è la spia rossa) per 30/60 minuti, l'importante è non affrettare i tempi perché a volte il firmware si inceppa. Dopodiché accendetelo dal telecomando, tempo 1/2 minuti (alternanza spia verde/arancione) di caricamento e via libera all'uso del decoder.

P.S.2: peccato per l'assenza dei sottotitoli sull'abbonamento di TimVision. Resta da capire se sono disponibili nell'applicazione di Netflix.
 
Ultima modifica:
Smart Tv e TimVision

Salve a tutti, qual'è secondo voi una marca di Tv che integra bene l'App di TimVision?
Ho letto che alcune Smart TV hanno problemi, visto che dovrei acquistane una chiede consiglio a voi esperti.
Grazie 1000
 
Ragazzi, un'informazione: per i clienti fibra Tim, il servizio TimVision è totalmente gratuito?

Se sì, lo utilizzerei con la mia Nvidia Shield che ho appena ordinato.

Sto aspettando l'attivazione della fibra.
 
Registrato oggi a TimVision, mi pare di notare una cosa strana: non tiene memoria del punto dove si è giunti nel vedere un film (come succede invece in Infinity); è normale o succede solo a me?
 
Da che dispositivo?

Da PC e decoder Tim Vision a me tiene memoria, dallo smartphone mi pare di no.
 
Salve a tutti,
scrivo in questo forum perchè mi sembra che ci siano gli utenti più esperti in materia.
Sono un utente fresco di due mesi di Timvision (grazie al pacchetto TIM Smart).
Ho una smart TV Samsung del 2012 e lo vedevo con la App in formato SD. il formato HD è quasi inguardabile perchè ogni due minuti si blocca l'immagine a caricare.
Ho una ADSL da 20 Mb teorici. al lato pratico quando va bene mi dà 13 Mb, al peggio invece 5-6Mb.
La settimana scorsa TIM ha rilasciato la nuova App e mi sono ritrovato senza la possibilità di scegliere la risoluzione video.
Fondamentalmente: ciò che propongono in SD (la roba più vecchia) lo vedo bene.
Ciò che propongono in HD (quasi tutto) lo vedo a scatti (uno schifo:sad:) perchè automaticamente me lo propone in HD.
Ho provato a chiedere al 187 e mi hanno risposto che nei prossimi giorni dovrebbero rilasciare una versione con la possibilità di scelta della risoluzione...
Non so però se fosse una risposta reale o di comodo per tenermi buono.:doubt:
Ho provato a mandare una email a Timvision e mi hanno risposto che:
-Con un abbonamento da 20 Mb non dovrei avere problemi;
-il software dovrebbe autoregolare la risoluzione in funzione della banda disponibile e quindi passare in automatico a SD;
-ma che comunque passano la mia segnalazione a chi di dovere...:doubt:
A questo punto domando, se qualcuno lo sa:
-Risulta a qualcuno che ci sia la previsione di correggere la app?
-Vi è capitata la stessa cosa?
-Con il decoder esiste la possibilità di cambiare e scegliere la risoluzione? Che equivale a dire: devo prendere il decoder per risolvere il problema?
Avere risposte dirette dalla TIM sull'argomento TIMVision è veramente dura...:icon_rolleyes:
 
Salve a tutti,
scrivo in questo forum perchè mi sembra che ci siano gli utenti più esperti in materia.
Sono un utente fresco di due mesi di Timvision (grazie al pacchetto TIM Smart).
Ho una smart TV Samsung del 2012 e lo vedevo con la App in formato SD. il formato HD è quasi inguardabile perchè ogni due minuti si blocca l'immagine a caricare.
Ho una ADSL da 20 Mb teorici. al lato pratico quando va bene mi dà 13 Mb, al peggio invece 5-6Mb.
La settimana scorsa TIM ha rilasciato la nuova App e mi sono ritrovato senza la possibilità di scegliere la risoluzione video.
Fondamentalmente: ciò che propongono in SD (la roba più vecchia) lo vedo bene.
Ciò che propongono in HD (quasi tutto) lo vedo a scatti (uno schifo:sad:) perchè automaticamente me lo propone in HD.
Ho provato a chiedere al 187 e mi hanno risposto che nei prossimi giorni dovrebbero rilasciare una versione con la possibilità di scelta della risoluzione...
Non so però se fosse una risposta reale o di comodo per tenermi buono.:doubt:
Ho provato a mandare una email a Timvision e mi hanno risposto che:
-Con un abbonamento da 20 Mb non dovrei avere problemi;
-il software dovrebbe autoregolare la risoluzione in funzione della banda disponibile e quindi passare in automatico a SD;
-ma che comunque passano la mia segnalazione a chi di dovere...:doubt:
A questo punto domando, se qualcuno lo sa:
-Risulta a qualcuno che ci sia la previsione di correggere la app?
-Vi è capitata la stessa cosa?
-Con il decoder esiste la possibilità di cambiare e scegliere la risoluzione? Che equivale a dire: devo prendere il decoder per risolvere il problema?
Avere risposte dirette dalla TIM sull'argomento TIMVision è veramente dura...:icon_rolleyes:

io ho le tue stesse caratteristiche, tv samsung 2015/2016, con la possibilita' di scegliere sd o hd. con 13 mega e powerline va che e' una meraviglia
 
io ho le tue stesse caratteristiche, tv samsung 2015/2016, con la possibilita' di scegliere sd o hd. con 13 mega e powerline va che e' una meraviglia

Grazie della risposta!
Adesso sono confuso...:icon_scratch:
A questo punto devo pensare che un Samsung del 2012 abbia accesso a una app diversa di un Samsung del 2015.
La mia è una App TIM versione 6.0.0.1
La app vecchia mi permetteva di scegliere la risoluzione, questa no.
Il firmware della TV è aggiornato, e chiedere a TIM si ottengono risposte un pò troppo generiche.
 
Indietro
Alto Basso