In Rilievo Commenti generali su TIMvision

robexto ha scritto:
Confermo quanto dici, notando una maggiore stabilità del prodotto. Una domanda, anzi due:
1) come faccio a far "entrare" il cubo in cartelle condivise su un pc in rete locale (che il cubo vede perfettamente) con SO XP SP2? Quando condivido qualche cartella mi chiede user e pw e non ho idea di quali siano per il cubo
2) sai se (e come) è possibile fare il contrario, cioè rendere visibile (in gestione risorse o explorer) sullo stesso pc il disco fisso del cubo collegato in rete?
Grazie
Allora, per quanto riguarda la condivisione delle cartelle la consultazione deve essere da cubo verso PC e non è possibile viceversa.
Quindi i file devono essere portati sul PC in cartelle condivise che il cubo riesce a leggere. Mi spiego meglio: io ho windows7 e c'è un area specifica di condivisione al di fuori della quale anche se condivido una cartella questa non viene vista dal cubo. Nel tuo caso su windows XP questa area diciamo "condivisibile" potrebbe essere quella che da Risorse del computer vedi nella cartella "Document and Settings" all'interno della quale dovresti trovare una sottocartella con il nome dell'utente con il quale sei loggato (se usi l'utente) oppure se non entri con nessun utente in Windows vai all'interno di "All Users".
All'interno di questa prova a spostare ad esempio qualche foto nella direttrice "Immagini condivise".

Il disco del cubo non è visibile in rete (anche cercando di accedera tramite indirizzo IP), con il nuovo Cubo che monta MeeGO dovrebbe migliorare anche questa cosa degli accessi.
 
fabio.c66 ha scritto:
Allora, per quanto riguarda la condivisione delle cartelle la consultazione deve essere da cubo verso PC e non è possibile viceversa.
Quindi i file devono essere portati sul PC in cartelle condivise che il cubo riesce a leggere. Mi spiego meglio: io ho windows7 e c'è un area specifica di condivisione al di fuori della quale anche se condivido una cartella questa non viene vista dal cubo. Nel tuo caso su windows XP questa area diciamo "condivisibile" potrebbe essere quella che da Risorse del computer vedi nella cartella "Document and Settings" all'interno della quale dovresti trovare una sottocartella con il nome dell'utente con il quale sei loggato (se usi l'utente) oppure se non entri con nessun utente in Windows vai all'interno di "All Users".
All'interno di questa prova a spostare ad esempio qualche foto nella direttrice "Immagini condivise".

Il disco del cubo non è visibile in rete (anche cercando di accedera tramite indirizzo IP), con il nuovo Cubo che monta MeeGO dovrebbe migliorare anche questa cosa degli accessi.

Grazie mille!
 
.....cmq anche se all'inizio ero deluso adesso sono veramente soddisfatto, legge di tutto inclusi gli mkv, youtube ora funziona alla grande, e i film a pagamento si vedono meglio che su sky! Dovesse migliorare l'offerta io farei disdetta di sky. Dovrebbero veramente darsi da fare! .....Se solo mettessero un pò di eventi sportivi o ...trasmettessero universal sport!
 
giovanni71 ha scritto:
.....cmq anche se all'inizio ero deluso adesso sono veramente soddisfatto, legge di tutto inclusi gli mkv, youtube ora funziona alla grande, e i film a pagamento si vedono meglio che su sky! Dovesse migliorare l'offerta io farei disdetta di sky. Dovrebbero veramente darsi da fare! .....Se solo mettessero un pò di eventi sportivi o ...trasmettessero universal sport!
Sono daccordo con te.
Sopratutto su web tv il tutto è fluido e senza intoppi... (da you tube è velocissimo) qualche problemino ancora sui file nei mymedia ogni tanto tra un file e l'altro si blocca... comunque con il nuovo cubo secondo me dovrebbero fare il salto di qualità... però diamoce una mossa !!!:sleepy2:
P.S.: sul sito hanno aggiunto un asterisco sulle application store (disponibili a fine anno)... speriamo arrivi prima il cubo 2010 della application altrimenti dovrebbero rinominarlo in cubo 2011.
 
...a me impressiona la qualità video e audio dei film! ..insomma non sono film in hd eppure a me sembrano pari all'hd di sky! ...come lettore direi che è quasi equiparabile ad un dvico, poi i titoli sono buoni (il nastro Bianco,hachiko ecc. ecc.) e poi te li guardi quando hai tempo senza stare a pagare magari una tassa fissa! insomma sky un pò sta decadendo e se questi dovessero fare bene.... E il fatto di vedere i film senza logo e senza pallini verdi o rossi che ti escono fuori non ha prezzo.....
 
Applicazione Samsung CuboVision telecomItalia

Oggi guardando le applicazioni Samsung mi sono accorto che c'èra una nuova, "CuboVision telecomItalia", lho installata ma non funziona insomma è come se il telecomando non funzionasse o come se l'applicazione si bloccasse. Insomma solo la schermata iniziale e poi non si riesce a fare più nulla!!.
Capita anche a voi?
Grazie
 
Ti riferisci alla tv?

Che tv hai esattamente?

Verifica di avere l'ultimo sw
 
Io ho il lettore bd-5500 e aggiornato all'ultimo sw.
CuboVision ora è partito mi ha fatto entrare su web tv ma sul ritorno alla pagina principale ho spostato il cursore verso Video on Demand e si è di nuovo bloccato.
Vorrei sapere se è un mio problema oppure bug dell'applicazione
 
....ma qualcuno sa qualcosa? Lo cambieranno o non lo cambieranno? E se si quando? Grazie.
 
fabio.c66 ha scritto:
Boh, intanto hanno pensato bene di caricare l'applicazione sul DTT (canale 999 nelle zone di switch-off): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114333

Ciao, io ho il Telesystem 7900 HD e funziona avendo il decoder collegato ad internet. Tranne i film a pagamento, che c'è scritto che tra breve saranno disponibili, funziona tutto con la grafica che appare sul Cubovision. La maggior parte delle applicazioni sono disponibili ed alcune sono anche in HD. C'è scritto che sono ancora in fase di test, ma quando il servizio sarà in funzione, bisogna avere un conto telecom italia (bolletta telefonica) per poter accedere ai servizi a pagamento.:D
 
Aliens60 ha scritto:
Ciao, io ho il Telesystem 7900 HD e funziona avendo il decoder collegato ad internet. Tranne i film a pagamento, che c'è scritto che tra breve saranno disponibili, funziona tutto con la grafica che appare sul Cubovision. La maggior parte delle applicazioni sono disponibili ed alcune sono anche in HD. C'è scritto che sono ancora in fase di test, ma quando il servizio sarà in funzione, bisogna avere un conto telecom italia (bolletta telefonica) per poter accedere ai servizi a pagamento.:D

Io ho un 7900 connesso alla rete, Telecom 20 mega, ma mi chiede un pin per accedere...
 
Aperfectworld ha scritto:
Io ho un 7900 connesso alla rete, Telecom 20 mega, ma mi chiede un pin per accedere...

Devi disattivare la partenza automatica delle applicazioni e mettere manuale, poi vai sul canale cubovision, fai partire l'applicazione con l'apposito tasto, ti si apre una schermata sulla sinistra del tv, ti posizioni sulla prima con scritto test e dai ok... e ti si apre il momdo di cubovision.
 
giovanni71 ha scritto:
...ma quindi non serve a nulla il cubovision adesso?

Esatto, ti compri un 7900 che costa la metà ed hai le stesse applicazioni di Cubovision e di Alice TV. In più per la fine dell'anno parte anche quella della Rai e di MEDIASET.
 
Aliens60 ha scritto:
Devi disattivare la partenza automatica delle applicazioni e mettere manuale, poi vai sul canale cubovision, fai partire l'applicazione con l'apposito tasto, ti si apre una schermata sulla sinistra del tv, ti posizioni sulla prima con scritto test e dai ok... e ti si apre il momdo di cubovision.

Grazie!!!!
Stasera lo provo.
 
Lancio commerciale del nuovo CuboVision di Telecomitalia

Domani 1 Dicembre partirà la commercializzazione del nuovo CuboVision di Telecomitalia. Il Cubo è un dispositivo broadband che permette la visione dei canali TV DTT, di contenuti Free o Pay in streaming oltre alla fruizione dei widget meteo, finanza, oroscopo e news....
 
yberpi ha scritto:
Domani 1 Dicembre partirà la commercializzazione del nuovo CuboVision di Telecomitalia. Il Cubo è un dispositivo broadband che permette la visione dei canali TV DTT, di contenuti Free o Pay in streaming oltre alla fruizione dei widget meteo, finanza, oroscopo e news....

Ma per poter vedere Mediaset Premium devi compranti, oltre al prezzo del Cubovision, una cam del costo di 99,00 Euro! Perciò se ti compri un 7900 puoi accedere a tutti i servizi pay, anche in HD, del digitale terrestre, puoi registrare su disco estero o chiavetta USB, puoi collegarti ad internet e vedere le stesse cose che vedi con il Cubovision, puoi vedere tutti i file del tuo PC sulla TV, ed il costo di questo apparecchio è circa 100 Euro. Perciò per me il CUbovision finchè non diminuiscono i prezzi non lo prendo!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso