Commenti qualità canali Sky HD

per gl ialtri che si domandano quando arrivano gl ialtri canali in hd, è inutile continuare a essere ripetittivi perchè tanto per i prossimi 2 mesi non arriva niente.
 
mighty mom ha scritto:
ma guarda, non pensare che DirecTV (che ha + di 100 canali HD) mandi tutto in HD Nativo...
Tutto no ma molto sì. Specificano sempre quando un programma è in alta definizione e quindi c'è molta più chiarezza e gli abbonati sono informati (cosa che non accade qui) sulla differenza tra 16:9 SD e HD.
 
Sky risponde sui problemi di visione HD!

Autorizzato da un mod, riposto qua quanto postato sul forum sky-calcio e sport

Allora, questa ve la devo raccontare.
Mi ha contattato telefonicamente (ore 15,20 della domenica) uno di Sky per la mail inviata con le segnalazioni dei problemi ai canali HD. Ha detto che le segnalazioni erano state inoltrate e che uno dei tecnici aveva risposto in merito ai punti di cui mi ero lamentato.

1) La situazione della difficoltà a gestire la nuova situazione dei canali HD Sky è nota anche ai tecnici, che si rendono conto (e si scusano con gli abbonati più esigenti e più... videoproiettanti) che la coperta, in termini di banda, è corta e che è diventato difficile garantire il medesimo livello di qualità dei canali anteriori alla svolta tecnologica, ma purtroppo hanno dovuto sottostare ad un preciso "ordine" del reparto commerciale di Sky.

2) Stando al reparto commerciale, era arrivato il momento di investire sull'hd in modo massiccio per aumentare il numero di canali e di abbonati, consci del fatto che fra gli abbonati hd della prima ora solo chi aveva una "particolare sensibilità" alla qualità delle trasmissioni (parole testuali, a cui ho aggiunto io "e magari un telo da un metro - un metro e mezzo con videoproiettore") si sarebbe accorto del calo qualitativo dei canali. I tecnici non hanno potuto fare altro che eseguire l'ordine, anche se il numero delle frequenze era "probabilmente insufficiente a gestire i buovi canali" (sempre testuali parole).

3) Mi ha detto che il bitrate dei canali è variabile, ma non varia solo in base alle esigenze di trasmissione: varia anche e soprattutto in base a scelte impostate a priori dai tecnici e convalidate dal reparto commerciale. In particolare, il criterio è che quando c'è concorrenza fra film, partite e serie tv, il match-clou di calcio italiano o di champions in diretta deve avere il massimo bitrate possibile sacrificando gli altri eventi; allo stesso tempo il film in prima visione assoluta avrà sempre un bitrate superiore ai successivi passaggi; e idem per le serie in prima assoluta. Le repliche, invece, saranno sempre sacrificate rispetto al primo passaggio, per scelta precisa dei tecnici Sky.

4) Mi è stato detto che la situazione è in evoluzione, e che a breve lo spazio a disposizione sarà superiore, grazie all'acquisizione di nuove frequenze (non mi ha detto una data, ma mi ha lasciato intendere entro qualche mese). Alla mia replica che l'importante sarebbe stato garantire un numero non superiore ai 4 canali per frequenza, mi ha risposto che questo non lo poteva garantire, perché le scelte in materia sono a cura del reparto commerciale, ma mi ha assicurato che con le nuove frequenze ci sarà una ridistribuzione anche degli attuali canali, in modo da razionalizzare il più possibile la banda in base alle esigenze dei canali. Quindi, ha tenuto a specificare che la situazione delle attuali frequenze è "provvisoria e in evoluzione" e che contano, con le frequenze che arriveranno, di migliorare l'attuale qualità media di visione.

5) Rispetto all'utilizzo dell'encoder in modalità variabile, mi ha detto che loro preferiscono come filosofia di utilizzo quella del bitrate variabile perché è maggiormente flessibile rispetto alle necessità di utilizzo ed all'importanza degli eventi: si rendono conto che, rispetto a eurosport hd, avranno più dislivelli qualitativi, ma allo stesso tempo preferiscono avere una resa migliore di quella di eurosport hd sugli eventi maggiormente importanti.

6) Non si erano invece accorti del difetto di aliasing (seghettature dei bordi delle immagini in movimento) sui canali SD: la segnalazione verrà re-inoltrata e trattata. Sull'SD mi ha detto che, ancor più che con l'HD, sono in una situazione di difficoltà in seguito ai primi giorni post-svolta widescreen e quindi devono ancora terminare di testare e di trovare le soluzioni ottimali.

7) Infine, mi ha suggerito di suggerire a tutti voi del forum di fare arrivare le segnalazioni via mail attraverso il medesimo iter da me seguito (contatta sky - problemi tecnici - altri problemi), poiché le segnalazioni che vengono ritenute fondate e documentate (e secondo lui, non sarebbero tante quelle che arrivano degne di tal nome) vengono effettivamente prese in considerazione, passate allo staff tecnico e sottoposte a verifica.

Direi, telefonata interessante (che è durata una ventina di minuti...) e che conferma gran parte delle osservazioni cui in tanti eravamo giunti in questo e in altri forum.

Bye, Chris
 
WOW...
sono senza parole...sky mi ha guadagnato qualche miliardo di punti...allora ci ascoltano!!
 
Certo, ma purtroppo solo i tecnici che non possono fare nulla in quanto hanno le mani legate dal commerciale al quale interessa solo far vedere che hanno tanti canali in accadì :eusa_wall:
 
Ragazzi non dimentichiamoci che NG HD ha perso molto di qualità ora viaggia a 9 megabit di media contro i 16 di prima del 15 Agosto....
Oggi tutti i canali del TP 53 sono a 9 Megabit, veramente troppo poco
 
Poles1974 ha scritto:
... la coperta, in termini di banda, è corta e che è diventato difficile garantire il medesimo livello di qualità dei canali anteriori alla svolta tecnologica, ma purtroppo hanno dovuto sottostare ad un preciso "ordine" del reparto commerciale di Sky...

Pensa te che quando ho letto che Sky avrebbe aumentato i canali HD dopo avere disdetto mi ero quasi pentito. :D :D :D

Poles1974 ha scritto:
...Mi è stato detto che la situazione è in evoluzione, e che a breve lo spazio a disposizione sarà superiore...

Lo avevano detto anche a me... nel 2007!

Poles1974 ha scritto:
...Non si erano invece accorti del difetto di aliasing (seghettature dei bordi delle immagini in movimento) sui canali SD: la segnalazione verrà re-inoltrata e trattata...

Non si erano accorti? alla faccia dei tecnici! ma se i tecnici sono loro la segnalazione a chi la re-inoltrano?
 
donelio ha scritto:
WOW...
sono senza parole...sky mi ha guadagnato qualche miliardo di punti...allora ci ascoltano!!


Personalmente ho avuto la conferma di tutto il male che pensavo del marketing Sky, se possibile con queste affermazioni Sky di punti ne ha persi ancora di più.

In sostanza, il tecnico ha detto che è stato deliberatamente deciso di fornire un prodotto scadente perché gli utenti Sky non sono ritenuti abbastanza intelligenti da distinguerlo da un prodotto di buon livello.
 
uzimir ha scritto:
In sostanza, il tecnico ha detto che è stato deliberatamente deciso di fornire un prodotto scadente perché gli utenti Sky non sono ritenuti abbastanza intelligenti da distinguerlo da un prodotto di buon livello.
Strano che nessuno però si offende di tale affermazione :doubt:
mentre se qui usi il verbo ignorare ti saltano subito al collo chiedendo formali scuse :eusa_think:
 
E hanno ragione...la genta si lamenta del 16/9! ci credo che la reputano ignorante...e cmq io ho avuto la conferma che neanche se venisse qualcuno dall'Alto voi direste che ci vuole tempo...quando sentirò al tg "Disdette di massa per SKY, boom di abbonamenti per Mediaset Premium e Dahlia, a quanto pare perchè gli abbonati si erano stufati del ''finto'' HD" allora crederò che l'HD di SKY è uguale alla fogna...qst è la mia opinione!...Se uno non ha fede in una cosa, se ne libera...
 
Dingo 67 ha scritto:
Strano che nessuno però si offende di tale affermazione :doubt:
mentre se qui usi il verbo ignorare ti saltano subito al collo chiedendo formali scuse :eusa_think:
hai capito si....
 
mighty mom ha scritto:
...e cmq io ho avuto la conferma che neanche se venisse qualcuno dall'Alto voi direste che ci vuole tempo...
A Quello potrei crederci dato che di tempo ce ne sarà un'eternità... ma non in questa vita :icon_rolleyes: :D
 
io continuo a dire che prima si vedeva meglio e ora solo rare volte lhd è all'altezza, però da qui a disdire ce ne vole, io sempre sport e cinema voglio vedere, in quanto a contenuti non trovo un alternativa.
speriamo che sulla qualità nasca un po di concorrenza cosi da far svegliare sky .
 
uzimir ha scritto:
In sostanza, il tecnico ha detto che è stato deliberatamente deciso di fornire un prodotto scadente perché gli utenti Sky non sono ritenuti abbastanza intelligenti da distinguerlo da un prodotto di buon livello.

Veramente non ho letto da nessuna parte quello che affermi tu e non e' stata applicata nessuna formula per misurare l'intelligenza dei clienti Sky. Poi se non hai un termine di paragone fare dei confronti e' quasi impossibile in tutti campi non solo per quanto riguarda un programma.

Senza parametri oggettivi e' molto difficile fare dei confronti per quanto riguarda la televisione trasmessa in modalita' digitale e se noterai in questo thread ci sono post dove un utente dice bello e l'altro schifo per lo stesso programma.

Anche considerando solo il bitrate non si possono fare dei confronti visto che molti programmi pur vedendosi benissimo non hanno bisogno di un alto bitrate.

Ciao ciao ;) ;)
 
advanced85 ha scritto:
io continuo a dire che prima si vedeva meglio e ora solo rare volte lhd è all'altezza, però da qui a disdire ce ne vole, io sempre sport e cinema voglio vedere, in quanto a contenuti non trovo un alternativa.
speriamo che sulla qualità nasca un po di concorrenza cosi da far svegliare sky .
si può anche disdire solo l'hd...
 
@ Tikal

Poles1974 ha scritto:
...consci del fatto che fra gli abbonati hd della prima ora solo chi aveva una "particolare sensibilità" alla qualità delle trasmissioni (parole testuali) si sarebbe accorto del calo qualitativo dei canali...

Maniera molto diplomatica per dire lo stesso che ha ribadito Uzimir senza peli sulla lingua :eusa_whistle:
 
Non mi pare che anche forzando la cosa si dica che gli abbonati a Sky sono dei deficienti o altro, e' ovvio chi ha usufruito di altri canali in HD con qualita' maggiore possono mugugnare e protestare certo non possono continuare a campare non offrendo la qualita' che anche i nuovi clienti si aspettano.

Poi a quanto pare la qualita' della partita su MP sembrava buona quindi se Sky incomincia a sentire pressione da quelle parti penso che alla fine si decideranno davvero ad aumentare prima la qualita' prima del numero dei canali.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Veramente non ho letto da nessuna parte quello che affermi tu

La mia era una libera interpretazione, le parole esatte erano queste: ...era arrivato il momento di investire sull'hd in modo massiccio per aumentare il numero di canali e di abbonati, consci del fatto che fra gli abbonati hd della prima ora solo chi aveva una "particolare sensibilità" alla qualità delle trasmissioni si sarebbe accorto del calo qualitativo dei canali...

posso anche riformulare la frase in questo modo: In sostanza, il tecnico ha detto che è stato deliberatamente deciso di fornire un prodotto scadente perché gli utenti Sky non sono ritenuti abbastanza sensibili da distinguerlo da un prodotto di buon livello, ma non mi sembra che la sostanza cambi.

Non essendo più abbonato a Sky non posso giudicare l'attuale qualità dei programmi, mi limito a registrare la conferma che il marketing Sky ha deciso deliberatamente di ridurre la qualità del prodotto per poter dire negli spot di averla aumentata, dalle mie parti questo atteggiamento si chiama vendere fumo.

TIKAL ha scritto:
Senza parametri oggettivi e' molto difficile fare dei confronti per quanto riguarda la televisione trasmessa in modalita' digitale e se noterai in questo thread ci sono post dove un utente dice bello e l'altro schifo per lo stesso programma.

Non mi sembra necessario effettuare delle misure in quanto sono loro stessi ad ammettere di non avere sufficiente banda per offrire quello che promettono con sufficiente qualità:

La situazione della difficoltà a gestire la nuova situazione dei canali HD Sky è nota anche ai tecnici, che si rendono conto (e si scusano con gli abbonati più esigenti) che la coperta, in termini di banda, è corta e che è diventato difficile garantire il medesimo livello di qualità dei canali anteriori alla svolta tecnologica, ma purtroppo hanno dovuto sottostare ad un preciso "ordine" del reparto commerciale di Sky

E' vero che molti utenti di questo forum sostengono di vedere bene, ma è anche vero che molti di questi utenti sono così obbiettivi che direbbero lo stesso anche il giorno che Sky decidesse di tornare al bianco e nero :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso