Commenti sulla qualità dei canali Sky Sport

nicksoft ha scritto:
Assodato che una fonte SD non si può trasformare in HD, immagino ci siano diversi aspetti tecnici legati al miglior ridimensionamento (upscale); come anche un jpg può essere ridimensionato con diversi algoritmi, forse si può migliorare qualcosa in un video upscalato, dato che un diverso trattamento dell'immagine può portare ad una maggiore o minore sfocatura causando quindi nell'utente un diverso impatto, anche unito al bitrate che non è sempre generoso.

Sarebbe una interessante discussione tecnica, anche se ovviamente non ne ho le capacità e conoscenze, ma intanto butto il sassolino.
Assodato che problemi di bitrate ci sono...e li nessun tecnico può farci niente.
C'è solo un modo che consente di visionare un segnale SD in maniera decente...il buon vecchio tubo catodico.
Mi spiace, comprendo che tutti sia siano fatti affascinare dalla linea, dallo spessore, dallo "spazio disponibile", ed abbiano acquistato l'ultimo modello di lcd a led sul mercato, ma se viene utilizzato per vedere il 95% del materiale che viene prodotto per le televisioni in standard definition c'è poco da sperare in algoritmi di compressione.

p.s. l'esempio della jpeg non è propriamente corretto, qui l'operazione da fare sarebbe quella di ricreare una bitmap partendo da un'immagine gif.
 
advanced85 ha scritto:
certo che sti tecnici sky so tutti ignoranti e fannulloni...:(:D

Non ho detto proprio questo :icon_cool: ..ma a volte ci sono discussioni tecniche che mi sembrano interessantissime (es. http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1466390&postcount=295) che meriterebbero una sorte migliore (senza volersi per forza schierare pro o contro Sky, non è la mia intenzione).

omniasuntcommunia ha scritto:
Assodato che problemi di bitrate ci sono...e li nessun tecnico può farci niente.
C'è solo un modo che consente di visionare un segnale SD in maniera decente...il buon vecchio tubo catodico.
Mi spiace, comprendo che tutti sia siano fatti affascinare dalla linea, dallo spessore, dallo "spazio disponibile", ed abbiano acquistato l'ultimo modello di lcd a led sul mercato, ma se viene utilizzato per vedere il 95% del materiale che viene prodotto per le televisioni in standard definition c'è poco da sperare in algoritmi di compressione.

Il segnale SD sì (lo guardo via scart), ma pensavo che a livello di upscale non fosse tutto uguale (ridimensiona e via) e dipendesse dal tipo di segnale originale e da tanti altri fattori.

omniasuntcommunia ha scritto:
p.s. l'esempio della jpeg non è propriamente corretto, qui l'operazione da fare sarebbe quella di ricreare una bitmap partendo da un'immagine gif.


Ma il segnale di partenza e di arrivo sono compressi entrambi (l'esempio della bitmap invece non riguarda qualcosa di compresso), e anche durante il ridimensionamento di un video ci sono i vari filtri linear, bicubic, etc. ma comunque è solo una mia associazione mentale, dato che di video non me ne intendo, ma mi interessa l'argomento.

Dai, si palesi qualche tecnico Sky a raccontarci come funziona!! Curiosità, non polemica.

ciao
 
nicksoft ha scritto:
Ma il segnale di partenza e di arrivo sono compressi entrambi (l'esempio della bitmap invece non riguarda qualcosa di compresso), e anche durante il ridimensionamento di un video ci sono i vari filtri linear, bicubic, etc. ma comunque è solo una mia associazione mentale, dato che di video non me ne intendo, ma mi interessa l'argomento.

Dai, si palesi qualche tecnico Sky a raccontarci come funziona!! Curiosità, non polemica.

ciao
Palesemente sono qui.
In realtà gli encoder broadcast non sono fatti come uno dei software che tutti abbiamo utilizzato per "trattare più o meno bene" le nostre immagini o i nostri video.
Non è che scarichi un paio di plugin e ti ritrovi decine di filtri applicabili.
Nella realtà ci può essere un filtro di noise reduction e magari uno di de-blocking ma ci interessa poco.

Cmq se vuoi approfondire: http://www.tandbergtv.com

Non riesco a spiegarmi in poche parole, ma in sintesi tu puoi vedere meglio o peggio un segnale SD solo considerando il bitrate che hai a disposizione...ma non solo, se ritrasmetto, ad esempio, un canale calcio a 5 Mb di banda ma il segnale che ricevo dall'uplink posizionato allo stadio è trasmesso a 2 MB poco si può fare.
 
omniasuntcommunia
aldilà degli eventi upscalati dove non si può fare molto, secondo te presto verranno gestiti meglio i canali hd per ogni frequenza (magari mettendone 4 anzichè 5), o la qualità degli attuali canali hd rimarrà ormai così?
 
pietro89 ha scritto:
omniasuntcommunia
aldilà degli eventi upscalati dove non si può fare molto, secondo te presto verranno gestiti meglio i canali hd per ogni frequenza (magari mettendone 4 anzichè 5), o la qualità degli attuali canali hd rimarrà ormai così?
Uhmmm...mi appello al 5° emendamento.
 
Anche secondo me il problema più che altro è quelo, bisogna capire che non si posono mettere più di 4 canali HD per trasponder
 
bari-juventus...ma

buongiorno a tutti
ieri sera guardando la partita in hd non so se avete notato che a volte il campo era più o meno chiaro...
vi chiedo...
ma è un difetto del mio televisore o anche ad altri ieri sera hanno riscontrato questo.."difetto"?
grazie
 
giosue' ha scritto:
ciao credo che il problema di chi sia prodotto la partita in quseto casa mediaset....

mediaset???

ma cosa c'entra mediaset con sky...?

c'è qualcosa che non so?

io ho sempre pensato che sky hd è prodotto da sky
 
galakie ha scritto:
mediaset???

ma cosa c'entra mediaset con sky...?

c'è qualcosa che non so?

io ho sempre pensato che sky hd è prodotto da sky
in italia le partite di serie A vengono prodotte da tre diverse fonti...Sky, Mediaset e Dalia...
su ogni campo c'è solo una regia...poi le partite prodotte vanno su tutte e tre le piattaforme(secondo quello che hanno da contratto) ma non sono tutte prodotte da chi le trasmette...
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Palesemente sono qui.
In realtà gli encoder broadcast non sono fatti come uno dei software che tutti abbiamo utilizzato per "trattare più o meno bene" le nostre immagini o i nostri video.
Non è che scarichi un paio di plugin e ti ritrovi decine di filtri applicabili.
Nella realtà ci può essere un filtro di noise reduction e magari uno di de-blocking ma ci interessa poco.

Cmq se vuoi approfondire: http://www.tandbergtv.com

Non riesco a spiegarmi in poche parole, ma in sintesi tu puoi vedere meglio o peggio un segnale SD solo considerando il bitrate che hai a disposizione...ma non solo, se ritrasmetto, ad esempio, un canale calcio a 5 Mb di banda ma il segnale che ricevo dall'uplink posizionato allo stadio è trasmesso a 2 MB poco si può fare.

Grazie 1000 ci darò un'occhiata

ciao
 
Si upscalata... ho dato uno sguardo anche a Catania non era la fine del mondo... considerate che ci sono alcuni campi e alcune condizioni di luce che non fanno risaltare l'HD... che si esalta molto in partite serali con illuminazione artificiale... spesso gli inganni naturali sono più forti di qualunque HD e rovinano anche le riprese migliori!!!
 
Ad esempio lo stadio della Juve ha una pessima illuminazione che per l'HD è una tragedia. Non so se capita anche a voi ma le immagini dal campo della Juve sembrano sempre scure. Cosa che invece non accade con le partite di sera a San Siro o all'Olimpico di Roma.
 
omniasuntcommunia ha scritto:
Prova a ragionarci da solo:
Se ho una cosa nata per riempire 720X576 linee e voglio visualizzarla a 1920x1080 tutte le informazioni mancanti dove le vado a prendere?
Se hai una fonte sonora mono non puoi imprecare alla "vergogna" se nel tuo impianto da 12.500 euro non riesci a sentirla in stereo.

Paolino Paperino
Mio caro Paolino Paperino,
le tue difese,reggono fino ad un certo punto,
se uno nasce tondo...non può
morire quadrato...fin quà ci siamo..;)
Ma gli vogliamo far condurre una vita almeno,
dignitosa.....
Propio come dovrebbe fare Sky, quando si trova
nelle condizioni che tu hai descritto, aumentando
il bitrate, così che, chi PAGA non possa gridare
"vergogna".
Ieri sera nelle partite della Premiere league, i 22 giocatori
in campo, avevano le stesse facce, non si riuscivano a distinguere...
Sè ciò non è possibile, quando inizia un evento upscalato, è quindi
uno schifo, si informa il cliente che PAGA, dello scempio che
sta per andare in onda....Altro che HD....
Mio fratello ha visto il tutto, ed è corso via senza parole....:sad: :sad:
 
Indietro
Alto Basso