commento tecnico

Mp1 ha scritto:
Riccardo Trevisani, commenta sempre la Liga infatti.
Ed è uno dei giovani rampanti più quotati... ;) ;) ;) Ricordo di avere letto nel forum inviti a farlo commentare incontri di campionato italiano.
Come vedi ognuno ha i gusti e le sue idee... e meno male che è così!:doubt: :doubt:
 
goldsun ha scritto:
Ed è uno dei giovani rampanti più quotati... ;) ;) ;) Ricordo di avere letto nel forum inviti a farlo commentare incontri di campionato italiano.
Come vedi ognuno ha i gusti e le sue idee... e meno male che è così!:doubt: :doubt:
Si è bravo, ma probabilmente Flachi gol (tifoso Celtic, no?) ha notato un pò di eccessiva esaltazione di Trevisani x quei tre del Barcellona....potrebbe anche essere...
 
Mp1 ha scritto:
ma probabilmente Flachi gol (tifoso Celtic, no?) ha notato un pò di eccessiva esaltazione di Trevisani x quei tre del Barcellona
Avevo dimenticato il particolare, quindi... tutto nella norma delle solite critiche tifose:D :D :D
Dai Flachi Gol non ti arrabbiare; pensa che il campionato scozzese lo danno quasi esclusivamente per te...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
C'è gente che vorrebbe vedere sport e campionati che non danno proprio:eusa_wall: :eusa_wall:
 
goldsun ha scritto:
Avevo dimenticato il particolare, quindi... tutto nella norma delle solite critiche tifose:D :D :D
Dai Flachi Gol non ti arrabbiare; pensa che il campionato scozzese lo danno quasi esclusivamente per te...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
C'è gente che vorrebbe vedere sport e campionati che non danno proprio:eusa_wall: :eusa_wall:

proprio bella l'ironia...

Grazie a MP per la segnalazione sul giornalista :)

Non mancherò stasera di scrivere una bella letterina :)

Tornando alla battutina a me citata vi ricordo che il prodotto calcio scozzese sono anni che va in pay tv e, e ci pensate, a parità anzi a minoranza di squadroni (es. ajax feyenoor psv oppure porto benfica sporting benfica) i due club dell old firm e l'intero campionato finisce per essere sempre trasmesso...

Che peccato eh goldsun...

E non ti preoccupare che se non ci fosse sky ci sarebbero molti altri modi LECITI per seguire la propria passione e se sky un giorno decidesse di non trasmettere piu le BELLISSIME partite scozzesi riusciremo a vedere i bhoys in altri modi....Leciti tengo a sottolineare..

E sarebbero tanti bei saluti alla spacconeria di cronisti come il signor Trevisani ieri...
 
Flachi gol ha scritto:
proprio bella l'ironia...

Grazie a MP per la segnalazione sul giornalista :)

Non mancherò stasera di scrivere una bella letterina :)

Tornando alla battutina a me citata vi ricordo che il prodotto calcio scozzese sono anni che va in pay tv e, e ci pensate, a parità anzi a minoranza di squadroni (es. ajax feyenoor psv oppure porto benfica sporting benfica) i due club dell old firm e l'intero campionato finisce per essere sempre trasmesso...

Che peccato eh goldsun...

E non ti preoccupare che se non ci fosse sky ci sarebbero molti altri modi LECITI per seguire la propria passione e se sky un giorno decidesse di non trasmettere piu le BELLISSIME partite scozzesi riusciremo a vedere i bhoys in altri modi....Leciti tengo a sottolineare..

E sarebbero tanti bei saluti alla spacconeria di cronisti come il signor Trevisani ieri...
Tutto questo ti fa onore!!
 
goldsun ha scritto:
Avevo dimenticato il particolare, quindi... tutto nella norma delle solite critiche tifose:D :D :D
Dai Flachi Gol non ti arrabbiare; pensa che il campionato scozzese lo danno quasi esclusivamente per te...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
C'è gente che vorrebbe vedere sport e campionati che non danno proprio:eusa_wall: :eusa_wall:

presente!io vorrei il campionato austriaco e la royal league :D :5eek:
 
Sul blog di SportItalia, c'e' stato uno che ha chiesto di prendere i diritti per il campionato Belga, sono rimasto senza parole
 
dado88 ha scritto:
Sul blog di SportItalia, c'e' stato uno che ha chiesto di prendere i diritti per il campionato Belga, sono rimasto senza parole

Semplicemente perchè confina con l'Olanda... :D

Ma siamo sicuri che è il thread giusto? :eusa_whistle:
 
Qualcuno mi sa indicare una mail dove inviare la letterina :) ??

Egregio signor Riccardo Trevisani
Mi creda mi sento quasi in difficoltà a scriverLE questa lettera aperta perché, negli ultimi anni lei, assieme a tutti i suoi colleghi della estremamente professionale redazione giornalistica sportiva di Sky sport, siete stati protagonisti di un nuovo modo di seguire lo sport in Italia e di attribuirgli i giusti connotati che, in fondo, ciascun sport che avete il privilegio di analizzare finisce per avere e meritare e di questo da abbonato alle pay tv di lunga data me ne compiaccio giorno dopo giorno, ritrovandolo veramente bellissimo in un panorama televisivo sportivo nazionale oramai molto misero e prigioniero di forti interessi e poca passione.
Ma giusto perché ritengo qualsiasi tipologia di critica estremamente positiva la prego di leggere attentamente queste brevi righe che mi permetto di inviarLE, poiché appunto ne venga fatto tesoro per una successiva o futura riproposizione dell’evento e una maggiormente professionale gestione dello stesso.
Mercoledi 20 febbraio 2008 la mia squadra estera del cuore, il Celtic Glasgow ha affrontato in un‘affascinante andata degli ottavi di finale di Champions League il temibile (sportivamente parlando si intende…) Barcellona .
Sinceramente non ho apprezzato la sua conduzione dell’evento e non mi riferisco alla semplice e mera telecronaca delle azioni in campo, bensì alle analisi a margine della stessa da lei elaborate, orientate a un’ eccessiva, a mio parere, enfasi nell’esaltazione delle azioni dei fortissimi avversari spagnoli che, mi creda, finivano per sminuire in maniera troppo eccessiva la squadra per il quale io come tanti altri italiani simpatizziamo.
Premettendole che avrei trovato spiacevole tutto questo anche nei confronti di una qualsiasi altra squadra, mi permetto di ricordarLE, avesse nuovamente modo di commentare le perfomance dei ragazzi in maglia “hoops”, che proprio quella maglia non ha proprio nulla da invidiare alla più blasonata” blaugrana”, sia in fatto di titoli nazionali, che manifestazioni e coppe europee né tantomeno mi creda in fatto di giocatori annoverati nelle rose attuali e degli anni precedenti.
Perché oggettivamente la rosa del Barcellona poteva risultare fuori portata, sulla carta rispetto a quella scozzese, ma da qui a definire incredibile il doppio vantaggio dei “bhoys” e descrivere la partita trasmettendo allo spettatore medio la situazione di una quasi incredulità per il punteggio che andava maturato, mi creda, è risultato veramente spiacevole e inopportuno e pertanto oggetto di una mia segnalazione nel vostro, utilissimo,contatto diretto via mail con i clienti.
Ritengo quasi superfluo ricordarLE che il Celtic Glasgow negli ultimi anni è riuscito a vincere le proprie partite casalinghe nella medesima competizione contro squadre blasonate come A.C. Milan (campioni d’Europa e di li a poco campioni del mondo) e Manchester United (vincitore Premier League e semifinalista Coppa Campioni) e che, perlomeno all’andata giocata appunto a Parkhead un risultato positivo nel primo match contro gli spagnoli non avrebbe destato eccessivo scalpore; ulteriormente superfluo sarebbe anche ricordarLE che quarant’anni fa, nel lontano 1967, alzando la Coppa dei Campioni a Lisbona il Celtic Glasgow si laureò campione europeo fregiandosi per la prima volta di tale titolo su tutte le squadre britanniche e che proprio la bellissima maglietta indossata dai suoi giocatori l’altra sera commemorava , così come per il resto della stagione, un evento di tale importanza.
Se poi ci soffermiamo nell’analisi dei giocatori in campo finiremo per avere opinioni divergenti, forse perché no è giusto ammetterlo, per la positiva passione che io come tanti altri italiani possono avere per i giocatori di quella o dell’altra fazione ma mi creda, che mi sarebbe piaciuto tantissimo una sua enfasi alle azioni di McGeady o Mc Donald similare a quella riservata, per
esempio,alle incursioni di Henry o Messi .
Il tutto, e qui concludo le mie opinioni personali, poiché come lei ovviamente avrà modo di sapere, anche il calcio scozzese è parte integrante (cosi come la liga spagnola)della bellissima e completa offerta sportiva e ritengo quantomeno corretto e opportuno da parte di un giornalista trasmettere allo spettatore medio, leggasi anche abbonato, opinioni imparziali sugli eventi sportivi che si trova a seguire.
Ringraziando dello spazio fornito a noi abbonati, colgo l’occasione per porgerLE distinti saluti e magari invitarLA a una risposta stesso mezzo sulle tematiche/critiche da me formulate.

Genova 22 febbraio 2008

d.f.

p-s- mi sono appena iscritto a skylife ma non riesco davvero a capire a che mail poterla pubblicare...

qualcuno mi darebbe qualche consiglio/info'

grazie mille in anticipo
 
Ultima modifica:
Flachi gol ha scritto:
Egregio signor Riccardo Trevisani
Mi creda mi sento quasi in difficoltà a scriverLE questa lettera aperta perché, negli ultimi anni lei, assieme a tutti i suoi colleghi della estremamente professionale redazione giornalistica sportiva di Sky sport, siete stati protagonisti di un nuovo modo di seguire lo sport in Italia e di attribuirgli i giusti connotati che, in fondo, ciascun sport che avete il privilegio di analizzare finisce per avere e meritare e di questo da abbonato alle pay tv di lunga data me ne compiaccio giorno dopo giorno, ritrovandolo veramente bellissimo in un panorama televisivo sportivo nazionale oramai molto misero e prigioniero di forti interessi e poca passione.
Ma giusto perché ritengo qualsiasi tipologia di critica estremamente positiva la prego di leggere attentamente queste brevi righe che mi permetto di inviarLE, poiché appunto ne venga fatto tesoro per una successiva o futura riproposizione dell’evento e una maggiormente professionale gestione dello stesso.
Mercoledi 20 febbraio 2008 la mia squadra estera del cuore, il Celtic Glasgow ha affrontato in un‘affascinante andata degli ottavi di finale di Champions League il temibile (sportivamente parlando si intende…) Barcellona .
Sinceramente non ho apprezzato la sua conduzione dell’evento e non mi riferisco alla semplice e mera telecronaca delle azioni in campo, bensì alle analisi a margine della stessa da lei elaborate, orientate a un’ eccessiva, a mio parere, enfasi nell’esaltazione delle azioni dei fortissimi avversari spagnoli che, mi creda, finivano per sminuire in maniera troppo eccessiva la squadra per il quale io come tanti altri italiani simpatizziamo.
Premettendole che avrei trovato spiacevole tutto questo anche nei confronti di una qualsiasi altra squadra, mi permetto di ricordarLE, avesse nuovamente modo di commentare le perfomance dei ragazzi in maglia “hoops”, che proprio quella maglia non ha proprio nulla da invidiare alla più blasonata” blaugrana”, sia in fatto di titoli nazionali, che manifestazioni e coppe europee né tantomeno mi creda in fatto di giocatori annoverati nelle rose attuali e degli anni precedenti.
Perché oggettivamente la rosa del Barcellona poteva risultare fuori portata, sulla carta rispetto a quella scozzese, ma da qui a definire incredibile il doppio vantaggio dei “bhoys” e descrivere la partita trasmettendo allo spettatore medio la situazione di una quasi incredulità per il punteggio che andava maturato, mi creda, è risultato veramente spiacevole e inopportuno e pertanto oggetto di una mia segnalazione nel vostro, utilissimo,contatto diretto via mail con i clienti.
Ritengo quasi superfluo ricordarLE che il Celtic Glasgow negli ultimi anni è riuscito a vincere le proprie partite casalinghe nella medesima competizione contro squadre blasonate come A.C. Milan (campioni d’Europa e di li a poco campioni del mondo) e Manchester United (vincitore Premier League e semifinalista Coppa Campioni) e che, perlomeno all’andata giocata appunto a Parkhead un risultato positivo nel primo match contro gli spagnoli non avrebbe destato eccessivo scalpore; ulteriormente superfluo sarebbe anche ricordarLE che quarant’anni fa, nel lontano 1967, alzando la Coppa dei Campioni a Lisbona il Celtic Glasgow si laureò campione europeo fregiandosi per la prima volta di tale titolo su tutte le squadre britanniche e che proprio la bellissima maglietta indossata dai suoi giocatori l’altra sera commemorava , così come per il resto della stagione, un evento di tale importanza.
Se poi ci soffermiamo nell’analisi dei giocatori in campo finiremo per avere opinioni divergenti, forse perché no è giusto ammetterlo, per la positiva passione che io come tanti altri italiani possono avere per i giocatori di quella o dell’altra fazione ma mi creda, che mi sarebbe piaciuto tantissimo una sua enfasi alle azioni di McGeady o Mc Donald similare a quella riservata, per
esempio,alle incursioni di Henry o Messi .
Il tutto, e qui concludo le mie opinioni personali, poiché come lei ovviamente avrà modo di sapere, anche il calcio scozzese è parte integrante (cosi come la liga spagnola)della bellissima e completa offerta sportiva e ritengo quantomeno corretto e opportuno da parte di un giornalista trasmettere allo spettatore medio, leggasi anche abbonato, opinioni imparziali sugli eventi sportivi che si trova a seguire.
Ringraziando dello spazio fornito a noi abbonati, colgo l’occasione per porgerLE distinti saluti e magari invitarLA a una risposta stesso mezzo sulle tematiche/critiche da me formulate.

Genova 22 febbraio 2008

d.f.

p-s- mi sono appena iscritto a skylife ma non riesco davvero a capire a che mail poterla pubblicare...

qualcuno mi darebbe qualche consiglio/info'

grazie mille in anticipo


e indovinate un po il ritorno dei bhoys in coppa chi lo ha commentato?? ihihihih
 
Indietro
Alto Basso