Como TV (Mola Italia): discussione tecnica, programmazione e commenti

Quando partì Mola c'era [mention]Goffredo d'Onofrio [/mention] che collaborava con gli utenti e non solo era a conoscenza della problematica dei 25fps ma raccoglieva i feedback. Purtroppo da anni non partecipa più anche se suppongo che legga il forum visto che era online recentemente A questo punto o non ha più rapporti con Como TV o non può più intervenire. In ogni caso gli mando un saluto.
 
Quando partì Mola c'era [mention]Goffredo d'Onofrio [/mention] che collaborava con gli utenti e non solo era a conoscenza della problematica dei 25fps ma raccoglieva i feedback. Purtroppo da anni non partecipa più anche se suppongo che legga il forum visto che era online recentemente A questo punto o non ha più rapporti con Como TV o non può più intervenire. In ogni caso gli mando un saluto.
In realtà leggendo i titoli di coda di uno studio prepartita era ancora indicato come direttore...
 
In realtà leggendo i titoli di coda di uno studio prepartita era ancora indicato come direttore...

Allora probabilmente non può più intervenire ma suppongo che ci legga, spero che faccia tesoro delle vostre critiche in ogni caso all'epoca se non mi ricordo male mi sembra che lui dicesse sempre che per quanto riguarda i 25fps dipendeva dal materiale d'origine e che non ci potevano fare nulla (anche se mi sembra strano che tutti i flussi gli arrivino a 25fps). Devo comunque dire che finché è intervenuto è sempre stato molto disponibile.
 
Quando partì Mola c'era Goffredo d'Onofrio [/mention] che collaborava con gli utenti e non solo era a conoscenza della problematica dei 25fps ma raccoglieva i feedback

Su Facebook è indicato ancora come direttore di Como TV. Possiamo mandargli qualche messaggio lì... :)
 
Su Facebook è indicato ancora come direttore di Como TV. Possiamo mandargli qualche messaggio lì... :)

Sì anche se immagino che ci sia un motivo se non interviene più qui. Non vorrei che poi spammando messaggi su messaggi si ottenga l'effetto contrario. In ogni caso suppongo che se legge ancora questo forum è sicuramente interessato ai feedback degli utenti anche se in modo "silenzioso". Già questo è un buon segno. Se non vengono sistemate alcune cose può essere benissimo che ci siano delle problematiche che sono difficili da risolvere, altrimenti lo avrebbero già fatto vista la sua attenzione al miglioramento del servizio già all'epoca.
 
Il fatto che a Mola (adesso Como TV) i flussi arrivino a 25 fps non è possibile, potrebbe capitare occasionalmente con una produzione di un evento minore ma, per esempio, Eredivisie, Scottish Premier League, il campionato saudita e le Coppe Sudamericane sono prodotte a 50 fps, come è logico e giusto che sia. Magari è un discorso economico, nel senso che trasmettere a 25 fps costa di meno che farlo a 50 fps, ma non è sulla qualità di trasmissione, a parer mio, che si deve risparmiare, soprattutto se si parla di una OTT sportiva
 
Figurati quanto puoi risparmiare trasmettendo a 25 fps invece che a 50. Tra l'altro, con il bitrate che usano (postato in uno screen qualche post fa), si può benissimo trasmettere a 50 fps senza grosse perdite di qualità.

Se si trasmette in questo modo, vuol dire che chi gestisce la piattaforma non guarda i contenuti. :)
 
Scrivo anche qui per lamentarmi: questa settimana una sola partita di Scottish Premier, e niente Celtic oggi. Anche il Feyenoord mi sembra che non sia in programma. Che senso ha NON trasmettere eventi di cui si possiedono i diritti?
Hanno fatto veramente presto ad allinearsi a Sky e Dazn.
Se, o quando, tornerà a pagamento, io mi abbonerei solo per SPL e eredivisie; quindi, visto come stanno le cose, semplicemente non mi abbonerò.
 
Indietro
Alto Basso