Comparativa Anti-Virus Free

Non parlatemi di Avira, l'ho provato 2 volte in 2 circostanze ben diverse e tutte le 2 volte mi sono pentito di averlo provato...la scansione iniziale dura tipo 24 ore??
In effetti la prima scansione iniziale, quella che parte appena dopo installato, è la più lunga, come testimoniava già questo mio vecchio post del 3d appositamente dedicato ad avira: http://www.digital-forum.it/showthr...a-20-11-2012&p=3703955&viewfull=1#post3703955
Ne richiamo una parte:
Una nuova scansione completa (che stavolta non è però stata più la primissima!), ha richiesto più RAM della 2013 (ma facile abbia misurato il "picco") e si è conclusa in meno di 73', quando, con la precedente versione, occorreva qualche minuto di più.
Questi indizi non sembrerebbero confermare le voci di maggior potenza del nuovo motore.
Aggiungo che i Gb scansionati - se ricordo - erano sui 45.

In ogni caso, il problema si risolve con facilità: annullare primissima scansione iniziale per effettuarne poi una completa, magari da modalità provvisoria . . .
Ma per non andare OT, eventuali proseguimenti, meglio sul 3d dedicato ad avira. ;)
 
Nota di cronaca: ZoneAlarm free AV + segnala pure gli ad-aware (come infezioni not-a-virus) . . .

Merito delle firme av di Kaspersky, cosa che mi ha invogliato a provare questo prodotto?​
 
Ultima modifica:
Non saprei . . . (prima volta che provo ZoneAlarm)
Non che siano devastanti, gli ad-aware . . . però, certe volte, si rivelano davvero pestiferi: come quelli che possono dirottare su altri motori di ricerca, collegare a siti indesiderati o cose simili.

In precedenza, nessuno degli AV provati era stato capace di simile . . . e nel caso di "infezioni" da ad-aware, il più delle volte me ne accorgevo dopo aver usato un sw specialistico per quelli, come AdwCleaner . . .
 
Comodo cloud antivirus

Disponibile Comodo cloud antivirus :D

Introduction to Comodo Cloud Antivirus
Comodo Cloud Antivirus (CCAV) is a lightweight and powerful AV application that utilizes Comodo's auto-containment and real-time cloud scanning to immediately neutralize both known and unknown malware.
The Valkyrie feature automatically analyzes unknown files (those that could not be identified as either 'Trusted' or 'Malicious') in order to identify zero-day threats.
Ha anche la sandbox ! !​

 
Ultima modifica:
Da anni uso Comodo Internet Security Premium free, mai avuti problemi, incuriosito da BitDefender Antivirus Free, ho cercato nel web le caratteristiche di tale famoso sofrware, nè il sito ufficiale e nè altri siti, mi dicono se è presente il Firewall e la Sandbox, questi ultimi presenti in Comodo; ma davvero non ha il firewaall integrato?
 
Esatto...niente firewall e sandbox.
Quelle sono features presenti solo nella suite a pagamento.
 
Esatto...niente firewall e sandbox.
Quelle sono features presenti solo nella suite a pagamento.

Confermo non ha ne firewall ne sandbox... Bitdefender free lo sto usando da alcuni mesi su questo pc ed è molto leggero, ma è ridotto al minimo, anche per quando riguarda l'interfaccia e le opzioni... Comodo internet security premium 10 in versione free, lo sto usando su altri 2 pc.
 
Comodo mi ha dato un fastidio su una cosa, ieri arrivata allerta per aggiornare urgentemente l'AV cosa che ho fatto, a causa di un aggiornamento di WU KB4022716, avrebbe provocato seri problemi a Windows 10. e sin qui almeno per il momento fila liscio.

Su un pc con Windows 7, non avendo visto riferimenti a wimndows 7, ho tergiversato un po, WU si era appena aggiornato e poi procedo con Comodo, non l'avessi fatto, che al riavvio mi son trovato tutto sconvolto il desktop, icone grandi e risoluzione bassa, Aero peck disattivato e non riprostinabile :(
Fatto il riproistino ho attualmente aggiornato solo Comodo, ma non Windows altrimenti si ripresenta il danno!
Per questo avevo il dubbio se cambiare con BitDefender, ma a sto punto lo terrò, ma come risolvere con gli aggiornamenti di Windows?
 
A partire da una delle ultime versioni di Comodo 10, su Win7 ho purtroppo riscontrato il seguente problema:

dopo ogni avvio, sulla tray bar compariva un messaggio che era stato impossibile avviare un servizio essenziale di Windows; tant'è che lo schermo appariva come se i pc fossero in modalità provvisoria (icona del "tasto start" rettangolare anziché tondo). Forse qualcosa di simile a:
Comodo . . .

Su un pc con Windows 7, . . . , WU si era appena aggiornato e poi procedo con Comodo, . . . al riavvio mi son trovato tutto sconvolto il desktop, icone grandi e risoluzione bassa, Aero peck disattivato e non riprostinabile :(

Capitato a nessun altro ?
 
Ultima modifica:
Vedremo se da ottobre, quando Kaspersky Free sarà disponibile anche in Italia, andrà in vetta o meno alle statistiche della comparativa Anti-Virus Free, ora come ora si preannuncia un ottimo prodotto.
 
Scusate se insisto ma chi si trova bene con l'antivirus di Windows 10, è da mesi o anni che non prende virus, l'antivirus è discreto e si aggiorna giornalmente, non c'è bisogno dell'intervento "umano", fa scansioni automatiche e tutto quanto, è in zona medio-alta delle classifiche dei migliori antivirus... perchè lasciare la vecchia strada?
 
Scusate se insisto ma chi si trova bene con l'antivirus di Windows 10, è da mesi o anni che non prende virus, l'antivirus è discreto e si aggiorna giornalmente, non c'è bisogno dell'intervento "umano", fa scansioni automatiche e tutto quanto, è in zona medio-alta delle classifiche dei migliori antivirus... perchè lasciare la vecchia strada?

c'è da dire che il nome la fa sempre da padrone, Kasper free è tra i migliori av che io abbia mai usato.....e ne ho provato decine :)
detto ciò, ero scettico su Defender ma mi son ricreduto strada facendo....e quindi la mia formula magica ormai da 1 anno è mezzo è --> Defender+MBAM+ADW
:XXknight:
 
Indietro
Alto Basso