Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma anche no...Su Windows 8.1 preview, sto usando Windows defender (che è stato migliorato si dice)
Ognuno ha la propria opinione... http://www.digital-forum.it/showthr...y-Essentials&p=3682408&viewfull=1#post3682408 , http://www.digital-forum.it/showthr...y-Essentials&p=3682497&viewfull=1#post3682497andrewhd ha scritto:e non è male, è semplice e unito a una consapevolezza nella navigazione è sufficiente.
Un grande difetto di Windows Defender (ne ha comunque anche molti altri!Su Windows 8.1 preview, sto usando Windows defender (che è stato migliorato si dice) e non è male, è semplice e unito a una consapevolezza nella navigazione è sufficiente.
Sarebbe meglio dire puah! :icon_puke_l: Battute a parte:acetone ha scritto:anche il più stupido dei cosiddetti freeware ha in genere attaccata una quantità consistente di PUA
Sintetizzando: avira propone la ask tool bar, avast! il motore Chrome ecc., ma una volta rifiutati non ve li attivano di soppiatto!
Meno male che, certi "dettagli", qualcuno li nota. Ecco come, così, ciascuno può meglio scegliere (come provocatoriamente mi chiedevo) a chi dar retta.acetone ha scritto:considerazione IT: i due grafici riportati da ddtandy72 mostrano in realtà come per MSE sia aumentata la difesa proattiva (euristica, di efficacia opinabile) mentre quella reattiva è rimasta sostanzialmente invariata; invece Roboscan è aumentato di un 10% in entrambe le direzioni
considerazione globale: i due grafici, specialmente quello "Ottobre-Aprile" in cui praticamente tutti i dati sono concentrati in un intervallo +/-5% in entrambe le direzioni (quindi con scarsissimo spread), dimostrano solo che i test sono stati condotti MALE, in modo non significativo, tale da non evidenziare (ecumenicamente apposta?...) le differenze tra l'uno e l'altro... infatti ai piedi del grafico si legge che quelli col nome in rosso sono stati testati UNA VOLTA SOLA nell'arco del periodo a cui si riferisce il grafico... (e questa sarebbe una statistica?...)![]()
Un grande difetto di Windows Defender (ne ha comunque anche molti altri!) è che, quando si accede ad una cartella contenente molti file (ad esempio .exe e archivi compressi), il pc rallenta vistosamente.
È una cosa davvero molto fastidiosa (a mio parere sufficiente per spingere a cambiare).![]()
Se non bastasse: Casa/Ufficio > Per Mac > Bitdefender antivirus for Mac. Cacciare 49.95 € e andiamo OT.Requisiti minimi di sistema
Sistema operativo: Windows XP SP3 (32 bit), Windows Vista (SP2), Microsoft Windows 7 (SP1), Microsoft Windows 8.
Sei veramente convinto di quello che dici? forse su linux, ma non su windows..Io consiglio sempre l'utilizzo di un utente non amministratore, alla peggio un virus puó rovinare il profilo utente, ma non il pc
Sent from my iPhone using Tapatalk
In generale, ad ogni post ho messo il suo oggetto, per cui basta usare il tasto Ricerca Discussione. MSE purtroppo è "inframezzato" con altri AV: Ecco alcune tracce: http://www.digital-forum.it/showthr...i-Virus-Free&p=3600759&viewfull=1#post3600759 ;ma nessuno ha mai provato Microsoft Security Essentials?
marcox70 ha scritto:io lo uso da anni e non ho mai avuto problemi,costantemente aggiornato solo per utenti windows