Compatibilità chiavetta dvb-t software puntamento

aghidipini

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Marzo 2011
Messaggi
361
Località
Taranto provincia
Quale chiavetta dvbt mi consigliate pienamente compatibile con il software di puntamento ScanChannel? Meglio prendere un sintonizzatore analogico+dtt oppure solo dtt?
 
aghidipini ha scritto:
Quale chiavetta dvbt mi consigliate pienamente compatibile con il software di puntamento ScanChannel? Meglio prendere un sintonizzatore analogico+dtt oppure solo dtt?
ScanChannel non è rilasciato dalla hauppauge?
A me con la Nova-T funziona, a un altro mi pare funzionasse anche con una Pinnacle.
L'analogica non la prenderei, a meno che tu non sia sicuro che ti serva
 
nessuno ne conosce di questi software che diano misure di ber o c/n?

cmq per chi ha usato questo software volevo chidervi se vi capita come me.. ai segnali piu deboli mi da potenza ad esempio 80, mentre nei segnali che vengono dal ripetit vicino che sono forti mi da 18/20.. come interpretate questo dato?
 
KunAguero ha scritto:
nessuno ne conosce di questi software che diano misure di ber o c/n?

cmq per chi ha usato questo software volevo chidervi se vi capita come me.. ai segnali piu deboli mi da potenza ad esempio 80, mentre nei segnali che vengono dal ripetit vicino che sono forti mi da 18/20.. come interpretate questo dato?
Io uso la versione per hauppauge, scanchannelsbda_uk.exe, e non ho quei valori per la potenza, ma nell'ordine da -8000 a -18000 a seconda del segnale.
Devo però capire cosa intendano con il segno meno (potrebbe essere solo un errore di conversione di un unsigned int?), considerato che -18000 rappresenta i segnali più potenti e -8000 quelli meno potenti (dovrebbe essere il contrario in teoria).

Valori in percentuale 0-100 li ho solo per la qualità, con tanto di barra verde
 
pure io ho la barra solo per la qualita' e un numero per il segnale.. cmq anche in tsreader mi da lo stesso numero.. dipenderà dalla scheda.. i segnali piu' forti numero basso e i piu' deboli numero piu alto..che versione hai?
 
pinok ha scritto:
la mia versione è 2.8.1.0
Io ho la tua stessa versione ma le indicazioni che da a te io non le vedo.
A me da queste opzioni:
Scansione canali 1- UK/Europe 2-Australia
Grafico 6
8 Turne Verbose Output (on /off)
9 Lock detection mode (signal locked/quality locked)
10 exit

In Graphical ho le seguenti indicazioni:
ad sempio potenza:55
low:55 average:55 max:55

qualità: 0%-------------------------------------100%

low:60% average:90% max 100%



Quando fa la scansione di tutti i canali ho questi dati e basta:

Frequency (As Locked) = 514000kHz

Frequency of Parent Transmitter = 500000kHz

Network/Region Name = RAI

Channel Name LCN SID Vid Aud PMT
-------------------------------------------------------------------
Rai Premium , 25, 8581, 431, 441, 421 # Teletext=451
Rai yoyo , 43, 8582, 432, 442, 422 # Teletext=451
Rai 4 , 21, 8583, 433, 443, 423 # Teletext=451
Rai Gulp , 42, 8584, 434, 445, 424 # Teletext=451
Rai Movie , 24, 8585, 435, 446, 425 # Teletext=451


# Signal Strength = 55
# Signal Quality = 100%
 
Mazsc76 ha scritto:
In Graphical ho le seguenti indicazioni:
ad sempio potenza:55
low:55 average:55 max:55
Hai sempre 55 secco, non ti oscilla niente su nessun canale?
Io invece di 55, come dicevo, ho valori nell'ordine di -10000

La mia chiavetta è una Hauppauge e quel software dovrebbe essere proprio quello adattato dalla Hauppauge stessa per come rilevano il segnale i suoi dispositivi, ma magari non funziona.

La tua di che marca è ?
 
Io l'ho provato con una Dikom, probabilmente si comporta diversamente in base al dispositivo,
la potenza del segnale è quasi sempre fissa su la maggior parte dei canali che si ricevono meglio, c'è variazione solo su quelli che hanno un segnale schifoso.

Per la qualità c'è una barra verde che rimane sempre al massimo sui canali con segnale buono (colore verde) e sotto indica i dati in percentuale,
quando il segnale è instabile la barra scende e diventa gialla.
 
boh. da me funziona al contrario.
allora dal ripetitore di M.Trino a casa mia ci saranno si e no 5km in linea d'aria. i segnali sono forti.. sia con tsreader che con scan channel bda mi da segnale 12 qualità 100 fisso.. se ruoto l'antenna quindi attenuo il valore si alza ad un massimo di 50 fino a poi perdere la qualità. Mentre se punto M.Scrisi - Scilla (RC) i segnali non sono fortissimi, saranno un centinaio di Km, mi da segnale 65/70 con qualità 95 fissa. se ruoto l'antenna il segnale scende e si comporta diciamo in modo normale..
sembra "sballare" con i segnali forti che magari superano la soglia?
che ne pensate?
 
KunAguero ha scritto:
sembra "sballare" con i segnali forti che magari superano la soglia?
che ne pensate?
Per me dipende da come le chiavette misurano il segnale; probabilmente usano gli unsigned, mentre il programma lavora con il segno.
Faccio l'esempio per un byte (che è più semplice per i calcoli).
L'unsigned va da 0 a 255 (in binario da 00 000 000 a 11 111 111).
La metà è 128 (10 000 000)

Il signed va da -127 (11 111 111) a 127 (01 111 111)

In pratica, appena in binario passa il 127, un unsigned diventa 128, 129 ecc, un signed diventa -0, -1, ecc

Come conseguenza l'aumentare del segnale, se fosse trattato come unsigned, aumenterebbe anche numericamente, mentre come signed sembra diminuire (ma non in valore assoluto).

Spero di non avere incasinato ulteriormente ;)
 
:eusa_wall: :D :eusa_whistle:

credo che usero' il mio tv!
ormai lo conosco bene!!
usero ts reader dopo solo per vedere gli errori..

col mio tv anche con segnale 4 e qualità sopra i 65% si vede bene.. sotto i 65 squadretta... con potenze cosi' basse amplifico altrimenti nulla!ormai i valori limite li ho capiti del mio tv.. mi servirebbe solo fare un riscontro col misuratore per confrontarne i valori!
 
Anche io mi trovo meglio con il decoder che uso abitualmente, dove trovo riscontri più precisi alle variazioni di puntamento, con la chiavetta e i software vari non riesco a rilevare un cambiamento progressivo, ma più a scatti.
 
Probabilmente la mia hauppauge ha una storia migliore alle spalle come componentistica ;)
Come vi dicevo (qualcuno si sarà stufato ;)) ci ho regolato il filtro attivo della fracarro, dato che come variavo di poco una regolazione a video ne vedevo subito le conseguenze in modo molto sensibile
 
onestamente anche io ! ci ho tarato dei taglia canale e passacanale passivi con scanchannels, specialmente quelli del mio impianto. ma non riesco a capire i valori bassi che mi da! bo! essendo forse studiata per la hauppauge che ti da valori negativi, a me li da bassi.. il fatto che anche tsreader da gli stessi valori!
 
KunAguero ha scritto:
a me li da bassi.. il fatto che anche tsreader da gli stessi valori!
Questo comunque riprende il discorso dell'altro thread; non ti puoi aspettare una misura corretta, sia alta che bassa, ma solo un'indicazione.

Cerca di vedere che valore ti dà quando non hai segnale e che valore ti dà quando ce l'hai al massimo e su quello basati per farti una scala che ti fornisca indicazioni.
 
Indietro
Alto Basso