Compatibilità CT 3100 con ripetitore segnale.

pmmagic8

Digital-Forum Master
Registrato
20 Dicembre 2008
Messaggi
808
Ho un sender A/V Twiny Telesystem, e il telecomando del decoder standard di Sky funziona perfettamente dalla seconda stanza col Twiny.
Adesso ho acquistato anche un Clarke Tech 3100 Plus e ho provato a collegare il led del Twiny al Clarke Tech (ho provato con lo stesso led che funziona col decoder Sky, sia con gli altri due affarini/led del cavetto del Twiny)... Nessun segno di vita del telecomando. Il segnale del Clarke Tech arriva alla seconda tv, ma il telecomando non dà segnali di vita, quindi non posso cambiare canale dalla seconda stanza (mentre col decoder Sky non c'è nessun problema).
C'è qualcuno che sa se è possibile usare il Clarke Tech con il sender Twiny utilizzando anche il telecomando? Oppure se sapete di qualche altro sender che funzioni col telecomando sia dei decoder di Sky (tra poco tra l'altro installerò mysky), sia del Clarke Tech 3100 Plus?
 
Ultima modifica:
Ripropongo la domanda in modo più generale: tra i possessori di Clarke Tech del forum (in particolare del CT 3100) c'è qualcuno che usa un ripetitore di segnale, con anche il segnale del telecomando funzionante? E se sì, che marca di AV sender avete?
Grazie ancora.
 
pmmagic8 ha scritto:
Ho un sender A/V Twiny Telesystem, ho provato a collegare il led del Twiny al Clarke Tech (ho provato con lo stesso led che funziona col decoder Sky, sia con gli altri due affarini/led del cavetto del Twiny)... Nessun segno di vita del telecomando. Il segnale del Clarke Tech arriva alla seconda tv, ma il telecomando non dà segnali di vita, quindi non posso cambiare canale dalla seconda stanza (mentre col decoder Sky non c'è nessun problema).

Ciao
La causa potrebbe essere che il sensore del clarke tech si trovi in una posizione più distante dal contatto col led del twiny rispetto al decoder sky. Se pensi che la posizione del led sia giusta, prova a muoverlo legermente per trovare il punto esatto.
Anch'io fatico parecchio con i led dei video sender che non risultano mai di grande sensibilità :eusa_wall:
L'ultimo sender che comprai (Cobra Cartesio) ha i led addirittura senza adesivi :5eek:
 
Gianni ha scritto:
Ciao
La causa potrebbe essere che il sensore del clarke tech si trovi in una posizione più distante dal contatto col led del twiny rispetto al decoder sky. Se pensi che la posizione del led sia giusta, prova a muoverlo legermente per trovare il punto esatto.
Anch'io fatico parecchio con i led dei video sender che non risultano mai di grande sensibilità :eusa_wall:
L'ultimo sender che comprai (Cobra Cartesio) ha i led addirittura senza adesivi :5eek:


Purtroppo non credo sia quello :sad:

Anzi, lo stesso identico problema ce l'ho anche cambiando sender.... Ho provato -cut- il MEDIATRADE MEDIASTATION A/V 1000 IN BANDA 2,4GHz e devo dire che il segnale è ottimo, praticamente nessunissima distorsione tra due tv su piani diversi... ma purtroppo, stesso identico problema che col Twiny, ovver funziona perfettamente il telecomando del decoder standard Sky, ma quello del CT 3100 non dà segni di vita! Ho incollato il led esattamente sul punto del CT 3100 dove c'è l'IR... controllerò meglio, ma mi pare impossibile averlo collocato male, anche perchè ho provato più volte... l'ho incollato proprio dove si accende la lucina dell'IR sul CT3100, quindi più di così non saprei cosa fare :eusa_wall:

Mi chiedo se c'è qualcuno che ha un Clarke Tech e usa un ripetitore... Non mi risulta che la CT usi frequenze anomale, mannaggia!
 
Ultima modifica di un moderatore:
pmmagic8 ha scritto:
Mi chiedo se c'è qualcuno che ha un Clarke Tech e usa un ripetitore... Non mi risulta che la CT usi frequenze anomale, mannaggia!
io uso questo ripetitore
ripetitoreuc4.jpg
sul 2100 ..tra i più economici (40€) ho dovuto smanettare non poco per trovare il punto esatto per il sensore che va messo sul frontalino del C.Tech (appena posso ti metto una foto)
 
8210 ha scritto:
io uso questo ripetitore
ripetitoreuc4.jpg
sul 2100 ..tra i più economici (40€) ho dovuto smanettare non poco per trovare il punto esatto per il sensore che va messo sul frontalino del C.Tech (appena posso ti metto una foto)

Grazie, la attendo con piacere per verificare... Io non so più a che santo votarmi, ho provato anche ieri a spostare il sensore, ma il telecomando continua a non funzionare... Oltretutto non è che si vada molto in là con la posizione in cui può essere il sensore...

Tra l'altro la cosa che "irrita" è che invece i telecomandi di entrambi i ripetitori che ho provato funzionano perfettamente col famigerato scatolotto skybox, ma non col Clarke Tech!! Se è solo una posizione del cursore (ma le ho provate tutte), allora il CT è davvero troppo schizzinoso!
 
Ultima modifica:
anche io ho esperienza di parecchi AVsender con il CT2100. Parecchi perchè personalmente ne ho provati due, e ad un mio zio -stessa cosa- ne ho fatti utilizzare un paio differenti. La posizione migliore del ripetitore non si ha incollando il ripetitore sul decoder stesso, ma posizionandolo davanti al decoder, a qualche centimetro di distanza. L'ottimale sarebbe posizionarlo esattamente di fronte alla mascherina del Ctech (con il led che "guarda" il ricevitore IR del decoder) , ma distanziato da questa un due-tre cm.

ppmagic8, è vietato mettere link di negozianti, anche utilizzando il servizio di snipurl.com
 
ecco le foto



messo li.. non ho nessun problema e posso aprire lo sportellino del C.Tech tranquillamente


 
Incredibilmente (si fa per dire), malgrado i miei mille tentativi già fatti, pare proprio fosse un problema di piazzamento del sensore... almeno così mi è parso perchè finalmente ero riuscito a fare funzionare il telecomando, quando però purtroppo è successa una cosa molto più grave! :sad:
Dopo una brusca interruzione della trasmissione via ripetitore (inavvertitamente avevo spostato il canale di trasmissione del trasmettitore), non so se casualmente o no, il CT 3100 si è guastato, e ora mi dà sul display "lnbf" :sad:
Sullo stesso lnb ricevo invece senza problemi col decoder Sky... Ho provato a sistemare, svitare e riavvitare il cavo antenna sul Clarke Tech, ma niente da fare.

L'ho acquistato pochissimi giorni fa da un negozio su ebay (servizio serio ed efficiente e recensioni tutte positive), quindi mi chiedo se c'è modo di evitare di spedirlo e consegnarlo invece a un rivenditore qui a Bologna... ovviamente il decoder è in garanzia.

Ho contattato per email adesso il distributore italiano dei Clark Tech, andrea-sat (ho visto che c'è un vecchio topic su questo forum in cui se ne fa il nome), spero mi sappia dare una risposta. Se non riesco a farlo funzionare di nuovo, vorrei almeno evitare di doverlo spedire io... Mannaggia!
 
Ultima modifica:
Controlla bene che non sia in corto il cavo.

Controlla che la calza non tocchi il filo di rame interno ;)
 
8210 ha scritto:

A parte il grave problema che ho appena esposto :sad: :sad: , grazie per le foto!

Però sono sorpreso! Io il sensore l'ho incollato dove c'è il led del telecomando sul Clarke Tech 3100 Plus, ed è da tutt'altra parte rispetto al 2100! E' dall'altra parte del display, sulla sinistra, esattamente sotto la lucina dello stand-by (c'è scritto "stand-by", e subito sotto "remote").
 
ERCOLINO ha scritto:
Controlla bene che non sia in corto il cavo.

Controlla che la calza non tocchi il filo di rame interno ;)

Per quanto riguarda il cavo, è lo stesso che adesso uso per lo skybox e lo skybox funziona bene...
Prima mandavo il cavo dalla presa al CT, e da lì con un cavo passante allo skybox. Poi mi s'è scassato il CT e allora ho svitato il cavo dal CT e l'ho provato direttamente sullo skybox e lo skybox va bene.

E scusa la domanda, ma cos'è la calza?? ;)
 
Ultima modifica:
pmmagic8 ha scritto:
A parte il grave problema che ho appena esposto :sad: :sad: , grazie per le foto!

Però sono sorpreso! Io il sensore l'ho incollato dove c'è il led del telecomando sul Clarke Tech 3100 Plus, ed è da tutt'altra parte rispetto al 2100! E' dall'altra parte del display, sulla sinistra, esattamente sotto la lucina dello stand-by (c'è scritto "stand-by", e subito sotto "remote").

sono identici ...non l'ho messo a caso in quella posizione ...;)
 
pmmagic8 ha scritto:
Per quanto riguarda il cavo, è lo stesso che uso per lo skybox che funziona bene...
E scusa la domanda, ma cos'è la calza?? ;)[/QUOTE]




 
8210 ha scritto:
sono identici

Avevo il sospetto!! ;)

Però mi chiedo se i sensori del sender sono simili... Io ho incollato la parte adesiva del sensore dove ti ho detto, ed ero riuscito a farlo funzionare (questione di pochi millimetri rispetto a dove lo avevo messo prima).
Purtroppo adesso come ho detto nel topic, ho il gravissimo problema del decoder che pare non riceva più il segnale e mi dà "lnbF" sul display. :sad:
 
-
pmmagic8 ha scritto:
Avevo il sospetto!! ;)

Però mi chiedo se i sensori del sender sono simili... Io ho incollato la parte adesiva del sensore dove ti ho detto, ed ero riuscito a farlo funzionare (questione di pochi millimetri rispetto a dove lo avevo messo prima).

se guardi bene io non ho usato la parte adesiva del sensore(la parte posteriore del sensore l'ho colorata di verde) ho usato un pò di Scotch trasparente ed ho cercato di indirizzare il segnale verso il sensore del C.Tech (posto come abbiamo detto sotto la scritta "remote") come del resto aveva detto ANDREMALES
L'ottimale sarebbe posizionarlo esattamente di fronte alla mascherina del Ctech (con il led che "guarda" il ricevitore IR del decoder) , ma distanziato da questa un due-tre cm.
pmmagic8 ha scritto:
Purtroppo adesso come ho detto nel topic, ho il gravissimo problema del decoder che pare non riceva più il segnale e mi dà "lnbF" sul display. :sad:
prova a riportarlo in "impostazioni di fabbrica"
 
ppmagic8,
quando il decoder dà il messaggio "LNBF" vuole dire che hai messo in cortocircuito il cavo d'antenna. Prova ad accendere il decoder con il cavo d'antenna scollegato, e vedi se continua a darti la segnalazione.
 
ANDREMALES ha scritto:
ppmagic8,
quando il decoder dà il messaggio "LNBF" vuole dire che hai messo in cortocircuito il cavo d'antenna. Prova ad accendere il decoder con il cavo d'antenna scollegato, e vedi se continua a darti la segnalazione.


Il fatto è che se sullo stesso cavo collego il decoder Sky, funziona perfettamente...
 
pmmagic8 ha scritto:
Il fatto è che se sullo stesso cavo collego il decoder Sky, funziona perfettamente...
non è questo il punto.
Devi vedere cosa fa il Clarketech, una volta che il cavo è scollegato, non cosa fa il decoder di Sky ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
non è questo il punto.
Devi vedere cosa fa il Clarketech, una volta che il cavo è scollegato, non cosa fa il decoder di Sky ;)

Ho provato, e anche collegando solo l'alimentazione (quindi con cavo antenna staccato), mi dà lo stesso messaggio "lnbF".

Ho provato anche, già che dovevo passare in un negozio di articoli audio/video, a collegarlo al loro master, e stesso problema: "messaggio lnbF" e mi segnala qualità e livello del segnale bassissimi. Abbiamo provato ad aggiornare il firmware all'ultima release, ma niente da fare.

Mi manca provare di riportarlo alle impostazioni di fabbrica, ma dubito fortemente che dia qualche risultato.

Mi sa che non mi rimane che spedirlo al venditore... il costo di spedizione con SDA è di 26 euro, e suppongo che la garanzia copra solo i costi di riparazione e la spedizione di ritorno dal venditore a me, non quella di andata...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso