Comportamento scorretto Sky per le raccomandate di disdetta alla scadenza naturale

Salve a tutti,mi sono letto i vari post...allora per stare tranquillo visto che ho attivato il 20.12.2013 (anche se in realtà l'attivazione l'ho fatta il 29.12.2013,ma per sky vale la data di consegna del materiale e avrò telefonato 20 volte per farglielo presente ma non c'è niente da fare...amen pagherò 9 giorni in +...) devo mandare l'eventuale disdetta il mese di settembre,per non pagare anche gennaio 2015? Non è che mi chiedono gli sconti che mi hanno applicato?
 
Non ti preoccupare wesley che stai dalla parte della ragione. A parte il fatto che e' molto strano che invece di essere il postino a consegnare le raccomandate siano dipendenti sky che vadano a ritirarle, ma in ogni caso cio' che fa fede per legge e' la data di spedizione della raccomandata e non quella di ricezione e da quello che ho capito tu l'hai inviata entro fine giugno in modo che la disdetta avesse effetto per fine luglio.

Io quando disdettai a settembre dell'anno scorso inviai una lettera ad hoc preparata da me in cui spiegavo anche che non avrebbero dovuto azzardarsi a far valere la data di ricezione in quanto per legge faceva fede la data di spedizione e con me non hanno battuto ciglio.

Comunque sulla raccomandata vengono apposti il timbro di spedizione che coincide con lo stesso giorno in cui noi clienti ci rechiampo alle poste per inviare la raccomandata, poi c'e' il timbro in cui la raccomadata e' giunta al centro smistamneto delle poste e quello in cui e' stata consegnata al destinatario. Quest'ultimo timbro in genere coincide con lo steso giorno del ricevimento al centro smistamneto oppure al massimo e' il giorno seguente.

Comunque sei ok lasciali perdere che non ti succedera nulla e non pagare anche per agosto perche non ne hanno diritto e di certo difficilmente affiderebbero la tua pratica una societa' di recupero credito e in ogni caso fregatene di eventuali lettere di solecito pagamento che ti dovessero arrivare perche poi sky non ti citerebbe mai in giudizio per il mese non pagato in quanto sanno che perderebbero la causa perche' la legge parla chiaro a riguardo.

Ciao,riusciresti a mandanrmi il testo della tua lettera "ad hoc" in PM?
 
Sacusate ragazzi ma voi avete conferme che sky manda a ritirare le raccomandate nell'ufficio di milano?
Nel mio caso le poste sostengono e mi hanno inviato anche uan certificazione a firma del direttore dell'uffio postale che la raccomandata è stata presa in carico nei loro uffici il giorno prima della fine del mese, mentre sky sostiene di aver ricevuto la raccomandata il giorno 4 del mese successivo come da timbro. (ma come avete visto nella foto postata in prima apgina c'è la data ma non il timbro del portalettere)Cosa devo fare visto che sky mi ha inviato una lettera di una società dir ecupero crediti?
chi devo contattare di sky e, a quale numero?
grazie
 
ragazzi per favore un aiuto... Contratto in scadenza il 01/09, mandata raccomandata A/R il 29/07... Arrivata il 01/08 ma ancora non lavorata (mi è stato detto cosi in chat)... Adesso... Che razza di cavolata è che SKY fa fede sulla data di ricezione e non sulla data di invio???? Non esiste come cosa... In più oltre il danno anche la beffa: siccome la disdetta era, ovviamente, per scadenza naturale contratto, rischio lo slittamento al 01/09/15... A meno che, come suggeritomi sulla chat, quando mi ritorna la raccomandata rientro in chat e spiego la situazione all'operatore sperando mi riesca a modificare la data e metterla al 01/10/14... Non ci credo!

A qualcuno è successa mai una cosa simile?

PS: è la prima volta che disdico (cliente da 4 anni :doubt:)... Quindi ignaro del giochetto Data invio/Data ricezione :eusa_wall:
 
ragazzi per favore un aiuto... Contratto in scadenza il 01/09, mandata raccomandata A/R il 29/07... Arrivata il 01/08 ma ancora non lavorata (mi è stato detto cosi in chat)... Adesso... Che razza di cavolata è che SKY fa fede sulla data di ricezione e non sulla data di invio???? Non esiste come cosa... In più oltre il danno anche la beffa: siccome la disdetta era, ovviamente, per scadenza naturale contratto, rischio lo slittamento al 01/09/15... A meno che, come suggeritomi sulla chat, quando mi ritorna la raccomandata rientro in chat e spiego la situazione all'operatore sperando mi riesca a modificare la data e metterla al 01/10/14... Non ci credo!

A qualcuno è successa mai una cosa simile?

PS: è la prima volta che disdico (cliente da 4 anni :doubt:)... Quindi ignaro del giochetto Data invio/Data ricezione :eusa_wall:
è successo a molti per questo sul forum consigliamo di inviare la raccomandata almeno 45 giorni prima della scadenza
 
PS: è la prima volta che disdico (cliente da 4 anni :doubt:)... Quindi ignaro del giochetto Data invio/Data ricezione :eusa_wall:

Fino a qualche anno fa faceva fede la data di invio poi, da non so quale anno, una sentenza della corte costituzionale da buona la data di ricezione
 
ragazzi per favore un aiuto... Contratto in scadenza il 01/09, mandata raccomandata A/R il 29/07... Arrivata il 01/08 ma ancora non lavorata (mi è stato detto cosi in chat)... Adesso... Che razza di cavolata è che SKY fa fede sulla data di ricezione e non sulla data di invio???? Non esiste come cosa... In più oltre il danno anche la beffa: siccome la disdetta era, ovviamente, per scadenza naturale contratto, rischio lo slittamento al 01/09/15... A meno che, come suggeritomi sulla chat, quando mi ritorna la raccomandata rientro in chat e spiego la situazione all'operatore sperando mi riesca a modificare la data e metterla al 01/10/14... Non ci credo!

A qualcuno è successa mai una cosa simile?

PS: è la prima volta che disdico (cliente da 4 anni :doubt:)... Quindi ignaro del giochetto Data invio/Data ricezione :eusa_wall:

c'è una sentenza della corte di cassazione che stabilisce che faccia fede la data di ricezione

Se la tua a/r è stata ricevuta il 1/8 da sky, e hai chiesto la chiusura ad effetto immediato con L.Bersani, il tuo contratto verrà chiuso al 31/08

Se è stata ricevuta dal 2/8 in poi, verrà chiuso al 30/09
 
c'è una sentenza della corte di cassazione che stabilisce che faccia fede la data di ricezione

Se la tua a/r è stata ricevuta il 1/8 da sky, e hai chiesto la chiusura ad effetto immediato con L.Bersani, il tuo contratto verrà chiuso al 31/08

Se è stata ricevuta dal 2/8 in poi, verrà chiuso al 30/09

Ancora con questa data di ricezione... Hai qualche link di questa corte di cassazione? Io ho cercato sul web e ho trovato solo l'"Art. 64 decreto lgs. 206/2005":

SEZIONE IV Diritto di recesso (ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO)
1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall'articolo 65, commi 3, 4 e 5.
2. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L'avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso.
3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione è sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.


Tra l'altro ieri l'operatrice via chat mi ha confermato che ancora non gli è arrivata nessuna raccomandata... Dopo una settimana.... E se io l'avessi mandata il 20 Luglio e gli sarebbe arrivata il 02/08...?
Non ho chiesto la chiusura ad effetto con L.Bersani ma a scadenza naturale contratto.
 
Ancora con questa data di ricezione... Hai qualche link di questa corte di cassazione? Io ho cercato sul web e ho trovato solo l'"Art. 64 decreto lgs. 206/2005":

SEZIONE IV Diritto di recesso (ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO)
1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall'articolo 65, commi 3, 4 e 5.
2. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L'avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso.
3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione è sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.


Tra l'altro ieri l'operatrice via chat mi ha confermato che ancora non gli è arrivata nessuna raccomandata... Dopo una settimana.... E se io l'avessi mandata il 20 Luglio e gli sarebbe arrivata il 02/08...?
Non ho chiesto la chiusura ad effetto con L.Bersani ma a scadenza naturale contratto.

Il diritto di recesso e un altra cosa ancora, si usa per richiedere l'annullamento di un contratto fatto a distanza entro 14gg lavorativi.

Per la sentenza, appena arrivo in ufficio ti posto i riferimenti.

In caso di chiusura a scadenza, comunque deve pervenire almeno 30gg prima la scadenza stessa
 
Il diritto di recesso e un altra cosa ancora, si usa per richiedere l'annullamento di un contratto fatto a distanza entro 14gg lavorativi.

Per la sentenza, appena arrivo in ufficio ti posto i riferimenti.

In caso di chiusura a scadenza, comunque deve pervenire almeno 30gg prima la scadenza stessa

Ok mandami questa sentenza... Assurda... Se per qualsiasi problema la posta ci impiega 2-3-4 settimane a mandare una raccomandata? Non capisco come si possa far riferimento alla data di ricezione e non alla data di spedizione... Boh, sbaglierò io...
 
Il diritto di recesso e un altra cosa ancora, si usa per richiedere l'annullamento di un contratto fatto a distanza entro 14gg lavorativi.

Per la sentenza, appena arrivo in ufficio ti posto i riferimenti.

In caso di chiusura a scadenza, comunque deve pervenire almeno 30gg prima la scadenza stessa
Mi confermi se sono 14 gg. lavorativi? Perchè nel contratto e nelle FAQ si citano rispettivamente 14 giorni e 14 giorni lavorativi.

Puoi dare uno sguardo anche al thread apposito per spiegare alcune contrastanti FAQ oltre quella che leggi sotto? http://www.digital-forum.it/showthread.php?170193-F-A-Q-Sky-tutte-affidabili

Ho stipulato un contratto online. Posso recedere dall’offerta?
Sky ti riconosce il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni lavorativi dalla data di attivazione, inviando una richiesta scritta a: Sky - Casella Postale 13057, 20141 Milano. Entro 30 giorni dalla cessazione del contratto dovrai restituire il Decoder e la Smart Card ad uno Sky Service facendoti rilasciare la ricevuta dell’avvenuta riconsegna.
Pe informazioni più dettagliate sui tempi e i costi del recesso, consulta la nostra Carta Servizi. (ndr., sono 14 gg. lavorativi? Nel contratto è scritto “Diritto di Recesso”: diritto riconosciuto all’Abbonato di recedere dal Contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla relativa sottoscrizione in caso di contratti stipulati fuori dai locali commerciali e di contratti a distanza).
 
Mi confermi se sono 14 gg. lavorativi? Perchè nel contratto e nelle FAQ si citano rispettivamente 14 giorni e 14 giorni lavorativi.

Puoi dare uno sguardo anche al thread apposito per spiegare alcune contrastanti FAQ oltre quella che leggi sotto? http://www.digital-forum.it/showthread.php?170193-F-A-Q-Sky-tutte-affidabili

Ho stipulato un contratto online. Posso recedere dall’offerta?
Sky ti riconosce il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni lavorativi dalla data di attivazione, inviando una richiesta scritta a: Sky - Casella Postale 13057, 20141 Milano. Entro 30 giorni dalla cessazione del contratto dovrai restituire il Decoder e la Smart Card ad uno Sky Service facendoti rilasciare la ricevuta dell’avvenuta riconsegna.
Pe informazioni più dettagliate sui tempi e i costi del recesso, consulta la nostra Carta Servizi. (ndr., sono 14 gg. lavorativi? Nel contratto è scritto “Diritto di Recesso”: diritto riconosciuto all’Abbonato di recedere dal Contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla relativa sottoscrizione in caso di contratti stipulati fuori dai locali commerciali e di contratti a distanza).

Pardon errore mio sono 14 gg solari non lavorativi, e cambiatoda poco prima erano 10
 
Ok mandami questa sentenza... Assurda... Se per qualsiasi problema la posta ci impiega 2-3-4 settimane a mandare una raccomandata? Non capisco come si possa far riferimento alla data di ricezione e non alla data di spedizione... Boh, sbaglierò io...

Il legislatore ha stabilito che il diritto di notifica si perfeziona per il destinatario con il ricevimento della raccomandata, discutibile o meno, ma così e ...
 
Pardon errore mio sono 14 gg solari non lavorativi, e cambiatoda poco prima erano 10
Che non sono più 10 giorni si sapeva e OK. I lpunto è che Sky scrive sia 14 giorni che 14 giorni lavorativi.

Ho corretto le Faq e comunque Sky sbaglia nelle FAQ, scrive 14 giorni lavorativi.

Ho stipulato un contratto online. Posso recedere dall’offerta?
Sky ti riconosce il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni lavorativi dalla data di attivazione, inviando una richiesta scritta a: Sky - Casella Postale 13057, 20141 Milano. Entro 30 giorni dalla cessazione del contratto dovrai restituire il Decoder e la Smart Card ad uno Sky Service facendoti rilasciare la ricevuta dell’avvenuta riconsegna.
Pe informazioni più dettagliate sui tempi e i costi del recesso, consulta la nostra Carta Servizi. Il link alla Carta Servizi riporta a quella non aggiornata, io ho inserito quella aggiornata:) (ndr., sono 14 gg. lavorativi? Nel contratto è scritto “Diritto di Recesso”: diritto riconosciuto all’Abbonato di recedere dal Contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla relativa sottoscrizione in caso di contratti stipulati fuori dai locali commerciali e di contratti a distanza).
 
Ultima modifica:
Guarda mi stai facendo venire il dubbio fammi arrivare in ufficio e controllo ma sono abb sicuro siano solari
 
Guarda mi stai facendo venire il dubbio fammi arrivare in ufficio e controllo ma sono abb sicuro siano solari
Io leggo e dico, comunque togliete la scritta "Eurora League" ed "Europa League" da qui http://www.sky.it/prodotti-sky/sky-sport.html

Sì, vai a lavorare, scherzo, ma mica tanto:laughing7:

Poi Fastweb fa pietà e non dire Fastweb è fastweb Sky è Sky, ma perchè non aggiornate in tempo, non dico il giorno dopo ma almeno dopo 2 giorni.

Tutta la Serie A e il meglio dei campionati più belli del mondo

16 canali dedicati.
Tutto il campionato di Calcio di Serie A 2012-13.
Il calcio internazionale: la Premier League ed il meglio del calcio sudamericano.
Prepartita dedicato ad ogni match e intervista esclusiva nell'intervallo.
I migliori giornalisti e commentatori d'eccezione.
Tutte le partite delle 22 squadre della Serie B, fino alla fine della stagione, play off e play out inclusi (acquistabile con ticket a pagamento)
... e, scegliendo il servizio SkyHD, vivi l'Alta Definizione con ben 10 canali!

Sky Calcio: 11 buoni motivi per averlo

tutte le partite rigorosamente "live"
oltre cento professionisti dedicati alle riprese
fino a 20 telecamere in campo
instant replay per rivedere tutte le azioni vincenti
il meglio della Premier League
perché la Serie A è anche nel post partita con Ilaria D’Amico
speciali e approfondimenti su tutte le squadre
personalizzazione del palinsesto e i servizi interattivi
tecnologia di ripresa all'avanguardia con "spidercam" e le telecamere dietro alle porte
news sportive 24 ore su 24
tutte le 64 partite dei mondiali di calcio in diretta

Non ti perderai neanche una vittoria

9 canali dedicati.
Il meglio di Atletica - Rugby - Golf - Tennis - Basket - Ciclismo - Sport Americani - Wrestling.
Tutti i Giochi Olimpici London 2012 (TV ufficiale).
Lo spettacolo della UEFA Champions League in diretta e in Alta Definizione.
Tutta la Formula 1 a partire dalla prossima stagione (marzo 2013).
Tutta la MotoGP™ World Championship (dalla stagione 2014 - esclusiva Sky)
...e, scegliendo il servizio SkyHD, vivi l'Alta Definizione con ben 8 canali!

Sky Sport: 10 buoni motivi per averlo

tutto lo sport del mondo rigorosamente "live"
tutto il Campionato del Mondo FIA di Formula 1 a partire dalla prossima stagione (marzo 2013 - esclusiva Sky)
tutte le 3 classi del MotoGP™ World Championship (dalla stagione 2014 - esclusiva Sky)
tutte le competizioni dei Giochi Olimpici London 2012 (TV ufficiale)
lo spettacolo delle partite della UEFA Champions League in diretta e in HD
anticipi e posticipi di serie A
il meglio della Premier League
il grande sport USA in lingua originale
Eurosport: il canale di Sport più seguito in Europa
news sportive 24 ore su 24

E tutto il resto che mi è sfuggito.
 
Ultima modifica:
LA CORTE COSTITUZIONALE

riuniti i giudizi,

1) dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 140 del codice di procedura civile, sollevata, in riferimento agli artt. 111, primo e secondo comma, 3, primo comma, e 24, secondo comma, della Costituzione, dal Tribunale ordinario di Bologna con l’ordinanza indicata in epigrafe;

2) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 140 cod. proc. civ., nella parte in cui prevede che la notifica si perfeziona, per il destinatario, con la spedizione della raccomandata informativa, anziché con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relativa spedizione.

Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, l'11 gennaio 2010.

Detto questo qualcuno può spiegarmi bene il secondo punto?
 
LA CORTE COSTITUZIONALE

riuniti i giudizi,

1) dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’art. 140 del codice di procedura civile, sollevata, in riferimento agli artt. 111, primo e secondo comma, 3, primo comma, e 24, secondo comma, della Costituzione, dal Tribunale ordinario di Bologna con l’ordinanza indicata in epigrafe;

2) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 140 cod. proc. civ., nella parte in cui prevede che la notifica si perfeziona, per il destinatario, con la spedizione della raccomandata informativa, anziché con il ricevimento della stessa o, comunque, decorsi dieci giorni dalla relativa spedizione.

Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, l'11 gennaio 2010.

Detto questo qualcuno può spiegarmi bene il secondo punto?
Per quella sentenza che data è riportata?
 
Appena ricevuto una telefonata da 0832096
Gli ho spiegato tutto... che ho disdetto il 29/07/14 per raccomandata A/R (inviata anche per email tramite il contatta sky in allegato) per scadenza naturale contratto... che in questo caso fa fede la data di spedizione, a differenza di quando si disdice con legge bersani dove fa fede la data di ricezione... che ho comunque mandato segnalazione all'AGCM, che hanno operatori telefonici e online imbarazzanti, che oltre che percularti (ahahahaha che paura, si manda le segnalazioni, chiama gli avvocati) dicono il falso ingannando le persone.
Lei molto timidamente, quasi senza parole, mi ha confermato la scadenza al 01/09/14. Mi ha anche informato che ha annotato le mie lamentele nei confronti di quei beceri di operatori.

Per tutti coloro che si trovano in questa stessa situazione, appuntatevi tutto...:icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso