[Conco, VI] Ricezione debole di alcuni canali: cambio antenna?

Potrebbe anche andare per la UHF, ma la VHF avrebbe l'elemento radiante praticamente a ridosso del comignolo e non è che vada esattamente bene... Io suggerisco comunque di cambiare il palo, perché quello che hai è davvero troppo esile (è uno di quei pali che si componevano a incastro, ma non si usano più da anni, proprio perché poco resistenti). ;)
 
ok! allora ora me ne devo procurare uno (spero sia facile trovarlo) devo mettergli delle staffe o ingegnarmi un po' per distanziarlo da quello che c'è ora perchè lo lascio su visto che c'è la scatoletta per internet (se la sposto non ho più segnale) sull'altro lato non riesco a metterlo che c'è lo spiovente del tetto (rischio di cadere) :D

stamattina ho comprato le 2 antenne su e-bay, appena arrivano poi mi rifarò vivo con domande su cavi e miscelatore :D

intanto ancora grazie mille AG-BRASC, come sempre :))
 
mi sono arrivate le 2 antenne! :) (che grandi)

le ho montate però c'è quella della Fracarro che devo inserire gli elementi ma non è facile, nel senso che i fori mi sembrano troppo piccoli: devo allargarli o meglio se cerco di infilarci dentro l'elemento premendo con più forza possibile? (già ho usato parecchia forza per inserirli...)

questo è l'elemento che sono riuscito ad inserire più di tutti: http://digilander.libero.it/Nordavind1709/antenna_fracarro.jpg e non è ancora inserito del tutto...
 
Rebel_04 ha scritto:
mi sono arrivate le 2 antenne! :) (che grandi)

le ho montate però c'è quella della Fracarro che devo inserire gli elementi ma non è facile, nel senso che i fori mi sembrano troppo piccoli: devo allargarli o meglio se cerco di infilarci dentro l'elemento premendo con più forza possibile? (già ho usato parecchia forza per inserirli...)

questo è l'elemento che sono riuscito ad inserire più di tutti: http://digilander.libero.it/Nordavind1709/antenna_fracarro.jpg e non è ancora inserito del tutto...
Scusa la domanda, ma lo scatolotto bianco sul palo è per internet con il wifi oppure è un'antenna GSM per il collegamento UMTS?

---
Non ho idea di come si monti quell'antenna :D
Ti consiglio solo di stare attento a non storcerli...
Ma non hanno allegato un manuale delle istruzioni?
 
@ Rebel_04
Hai provato ad inserire l'elemento dall'altro verso?
Perché mi pare che da un lato della culla i fori siano leggermente più grandi. Di solito vanno infilati dal lato dove ci sono le marchiature colorate per distingure gli elementi, che sono di diversa lunghezza. ;)
 
elementi inseriti! :)

@ jack: sì è lo scatolotto wi-fi che mi permette di avere l'adsl (che qua in montagna non arriverà mai mi sa...)


ora ho preso anche un palo, sto pensando come fissarlo perchè mi sa che la staffa al camino non regge molto (non essendoci cemento ma canna fumaria)...devo ingegnarmi (l'altro palo che ho è fissato con del fil di ferro)


domande:
-le 2 antenne devono stare distanziate una dall'altra di almeno 1 metro, ma questa distanza, presa dall'antenna uhf che metto sopra, la misuro dagli elementi centrali dell'antenna uhf o dalla parte più bassa del riflettore inferiore? (devo fare due conti per vedere se riesco a farmi bastare un palo solo)

-posso mettere le antenne su due pali differenti, posti a circa 50cm di distanza o meglio se le metto sullo stesso palo, una sopra l'altra?

-curiosità: devo mettere obbligatoriamente sopra l'antenna uhf e sotto la vhf o posso anche fare il contrario?
 
Allora, puoi mettere VHF sopra e UHF sotto, però bisogna distanziare comunque.
Il metro penso si calcoli dagli elementi centrali
Le due antenne puoi anche metterli su due pali differenti, basta che siano distanziate anche sul piano orizzontale, di 0,7 0,8m
 
grazie! se la distanza non prende in considerazione i riflettori allora ci stanno 2 antenne sul palo distanti 1m, sennò devo prenderne un altro

la uhf quasi quasi la metto sotto visto la conformazione particolare, vorrei evitare un ''effetto vela'', qua alle volte tira un vento assurdo, soprattutto quando soffia vento di phoen ...però devo fare delle prove per evitare che il riflettore inferiore sia troppo vicino al comignolo, vediamo
 
quasi tutto pronto, domani monto l'ambaradam :D ...oggi in negozio (ho preso connettori e miscelatore) il tizio insisteva col dire che mi bastava un'antenna ma soprattutto che il miscelatore non esiste!! fortuna che poi è intervenuto un altro del negozio e me l'ha dato :zicon_elephant:
 
Rebel_04 ha scritto:
quasi tutto pronto, domani monto l'ambaradam :D ...oggi in negozio (ho preso connettori e miscelatore) il tizio insisteva col dire che mi bastava un'antenna ma soprattutto che il miscelatore non esiste!! fortuna che poi è intervenuto un altro del negozio e me l'ha dato :zicon_elephant:
Si ma ci sono dei negozianti in giro :D :lol:
 
aggiornamento: a una settimana da quando ho messo su le nuove antenne vedo praticamente come prima :crybaby2: in pratica mi squadrettano gli stessi canali che squadrettavano prima (la7 ecc), a volte qualcuno di questi si prende col segnale massimo, però poi squadretta...

inoltre vedo male canali come rai premium (che prima vedevo bene) e non vedo più i canali hd rai e mediaset (dal 501 in su) che invece prima intravedevo (anche se male)

:eusa_think:
 
Ciao, benritrovato.
Hai provato a ritoccare meglio l'orientamento dell'antenna?
Puoi ricapitolare, per rapidità, la configurazione dell'impianto, articolo per articolo, accessori compresi? :eusa_think:
 
no volevo provare a spostare le antenne ma piove sempre, comunque sono puntate in direzione Colli Euganei

ho messo una UHF Trio+ Offel e una VHF Fracarro 6E512_F, collegate con un miscelatore Fracarro, non ricordo bene il nome (devo cercare la scatola), mi sembra ESV.., una roba del genere
 
Ultima modifica:
Ti faccio una domanda apparentemente assurda...
Sei sicuro al 100% di aver collegato correttamente le due antenne, cioè, la UHF all'ingresso UHF del miscelatore e la VHF all'ingresso VHF?
Perché dato che le antenne possono permettere il passaggio, sia pure con alterazioni/forti attenuazioni, del segnale fuori banda, mi domandavo se non ti è capitato magari di aver fatto questo tipo di errore... :eusa_think:
 
ciao! sìsì ho controllato, anche nei cavi delle antenne avevo scritto col pennarello per essere sicuro al 100% (visto che il miscelatore ce l'ho in soffitta)

comunque non vedo più RaiPremium, RaiMovie, RaiSport che prima invece vedevo benissimo ...hanno lo stesso mux? questi dovrei riceverli con la UHF?
 
Rebel_04 ha scritto:
domani (se ho tempo) sennò nel week-end, provo a spostare un po' le antenne :eusa_think:
E' davvero molto strano, se puoi fai delle foto all'attuale collocamento delle antenne, magari c'è qualche disturbo strambo...
Comunque Rai4, Rai Premium, Rai Movie, ecc. sono sul 26 UHF, Rai Sport1&2 sul 30 UHF.
Ti conviene provare ad abbassare/alzare/riorientare le antenne finchè non raggiungi un buon compromesso... Ma non potrebbe essere il mix difettoso? hai provato a collegarti, se possibile, direttamente alle antenne con un decoder/tv? Magari c'è un'attenuazione del segnale e ci vorrebbe un ampli... prova a verificare se possibile cosa ricevi direttamente dalle antenne ;)
Ciao!
 
Indietro
Alto Basso