[Conco, VI] Ricezione debole di alcuni canali: cambio antenna?

ecco sì, qualche misurazione potrebbe farla, oppure potrebbe conoscere la problematica della zona :)

non lo so se ricevo da altre postazioni anche se ipotizzo di sì visto che per esempio sul canale 123 (vado a memoria) prendo ''Rai3 Emilia Romagna''

poi boh, vedo che qua intorno hanno quasi tutti la logaritmica, puntata verso i Colli Euganei (la direzione di puntamento è quella)

metto una prospettiva di quello che si vede da dove c'è l'antenna (agli estremi -dove ci sono i pensii- ci sono alberi, quindi ai lati sono un po' coperto) penso che in tutta questa fascia sia strapieno di ripetitori :eusa_think: che mi incasinano la ricezione :mad: come si vede la visuale spazia dai monti della Slovenia, Croazia, si vede il mare, al centro i Colli Euganei e a destra gli Appennini (la cima più lontana che vedo, quando è molto sereno, è il Monte Carpegna, veramente lontanissimo)
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/panoramica_antenna.jpg adesso (da quando l'ho spostata) l'antenna l'ho puntata verso i 150° (vedo un po' meglio di quanto l'avevo puntata sui 180° = Colli Euganei)
 
Ultima modifica:
Rebel_04 ha scritto:
ecco sì, qualche misurazione potrebbe farla, oppure potrebbe conoscere la problematica della zona :)

non lo so se ricevo da altre postazioni anche se ipotizzo di sì visto che per esempio sul canale 123 (vado a memoria) prendo ''Rai3 Emilia Romagna''

poi boh, vedo che qua intorno hanno quasi tutti la logaritmica, puntata verso i Colli Euganei (la direzione di puntamento è quella)

metto una prospettiva di quello che si vede da dove c'è l'antenna (agli estremi -dove ci sono i pensii- ci sono alberi, quindi ai lati sono un po' coperto) penso che in tutta questa fascia sia strapieno di ripetitori :eusa_think: che mi incasinano la ricezione :mad: come si vede la visuale spazia dai monti della Slovenia, Croazia, si vede il mare, al centro i Colli Euganei e a destra gli Appennini (la cima più lontana che vedo, quando è molto sereno, è il Monte Carpegna, veramente lontanissimo)
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/panoramica_antenna.jpg adesso (da quando l'ho spostata) l'antenna l'ho puntata verso i 150° (vedo un po' meglio di quanto l'avevo puntata sui 180° = Colli Euganei)

Rai 3 E.R che ricevi è trasmesso sul Mux Rai di Monte Venda; resta il fatto che con un panorama simile ti arriva di tutto e di più...
 
scusate perchè non puntare verso la pianura visto che monte venda e dietro a casa sua e vede rai 3, a questo punto la pianura e l'unica cosa i segnali saranno più forti penso....( io ti dico la mia la antenna citata non l'avrei mai presa visto che ne ho montate un paio ma non ho visto tutto sto guadagno in paragone a un fracarro serie blu 420 con i suoi onesti 15 db....:happy3:
 
spiritoflouis ha scritto:
scusate perchè non puntare verso la pianura visto che monte venda e dietro a casa sua e vede rai 3, a questo punto la pianura e l'unica cosa i segnali saranno più forti penso....( io ti dico la mia la antenna citata non l'avrei mai presa visto che ne ho montate un paio ma non ho visto tutto sto guadagno in paragone a un fracarro serie blu 420 con i suoi onesti 15 db....:happy3:

Il problema è che i segnali che arrivano dall' Emilia Romagna non sono sufficientemente fruibili, senza contare che i Mux Mediaset da lui non arriveranno mai dall' Emilia Romagna.

Insomma, rompono le scatole senza però essere utili; inoltre, i Colli Euganei, dove sono presenti i ripetitori per la sua zona sono disposti sulla stessa direttrice.

Una bella sfida insomma...
 
di sicuro per dire che i segnali non sono fruibili come dici io farei due misure con uno strumento,prima di citare.... te lo dico perchè o risolto così dalle mie zone per la rai puntando da modena monte venda con una vhf 86 elementi,altro che bologna dove era più il disturbo che altro,in questo modo o un segnale decente stabile di 68 db,e una mer,di 27db...
 
spiritoflouis ha scritto:
scusate perchè non puntare verso la pianura visto che monte venda e dietro a casa sua e vede rai 3, a questo punto la pianura e l'unica cosa i segnali saranno più forti penso....( io ti dico la mia la antenna citata non l'avrei mai presa visto che ne ho montate un paio ma non ho visto tutto sto guadagno in paragone a un fracarro serie blu 420 con i suoi onesti 15 db....:happy3:

per puntare verso la pianura intendi di provare a inclinare l'antenna vs il basso? :eusa_think: ho provato ma non si vedeva più niente, però quando l'ho fatto non ho provato a risintonizzare il tv...
 
spiritoflouis ha scritto:
di sicuro per dire che i segnali non sono fruibili come dici io farei due misure con uno strumento,prima di citare.... te lo dico perchè o risolto così dalle mie zone per la rai puntando da modena monte venda con una vhf 86 elementi,altro che bologna dove era più il disturbo che altro,in questo modo o un segnale decente stabile di 68 db,e una mer,di 27db...

Ehm... ne sono strasicuro.

Mediaset ha ridotto talmente tanto i trasmettitori della nostra regione che ora non arrivano neppure ai confini nord delle nostre province, figuarti se arrivano a Vicenza...
Forse può arrivare qualche mux locale in qualche frequenza libera ma non di più. Stesso discorso per i Mux Rai: 26/30 e 40 da Colle Barbiano sono distrutti dal Venda visto che la direttrice di questi si trova verso Bologna grosso modo. Stesso modo per i Timb.

Insomma, se punta l' antenna verso Venda/Madonna, si trova di fronte mezza Emilia Romagna, pertanto i segnali trasmessi dalla nostra regione sono distrutti da quelli trasmessi da Venda/Madonna, i quali a loro volta a seconda della propagazione risentono di quelli emiliano romagnoli.

Ci fosse una buona differenza in gradi è un conto, ma trovandosi allineati o quasi, ripeto che è molto, molto dura...
 
è vero, mi sa che giusto giusto dietro i Colli Euganei arrivano i segnali dall'Emilia, che sfortuna!

forse è per quello che vedo un pochino meglio con l'antenna spostata più verso est

ma il fatto che il segnale di molti canali ''va e viene'' (a volte è massimo a volte è zero) da cosa può dipendere? sempre dal fatto che mi becco un marasma di segnali?
 
Rebel_04 ha scritto:
è vero, mi sa che giusto giusto dietro i Colli Euganei arrivano i segnali dall'Emilia, che sfortuna!

forse è per quello che vedo un pochino meglio con l'antenna spostata più verso est

ma il fatto che il segnale di molti canali ''va e viene'' (a volte è massimo a volte è zero) da cosa può dipendere? sempre dal fatto che mi becco un marasma di segnali?

Quasi sicuramente si...
 
Allora....
Sono andato a vedere una mappa e mi pare che da Conco, puntare sul Venda, anche con una direttiva che abbia -+15° a -3 dB (quindi molto più direttiva di una triplex-dat) equivalga a ricevere tutto quel che c'è sull'appennino tosco/emilano, dal reggiano al riminese.
Attenzione che ricevere, qui non significa necessariamente un segnale "utile" (vedibile) ma la presenza di interferenze che con un minimo di propagazione distruggono il MER di segnali anche forti.
Pertanto, se esiste la possibilità di farlo, piazzare l'antenna ben arretrata fra due muri (ad es.) in modo da avere libera solo la direzione del Venda, è l'unico metodo per ottenere quella direttività "sfrenata" di cui si ha bisogno.
Inoltre, a quel punto sì che può dare vantaggi inclinare l'antenna verso il basso. Un angolo di tilt di una Yagi in campo libero ottiene invece il risultato di diminuire il segnale interferente solo nell'esatta direzione di puntamento, ma la direttività orizzontale, cioè l'apertura, con l'antenna che punta in basso diminuisce, peggiorando ulteriormente la situazione.
Se non esiste il modo per fare quanto descritto sopra e davvero non esistono postazioni ricevibili oltre al Venda in altre direzioni, prima di accroccare cose che potrebbero funzionare ma che meccanicamente complicano oltremodo la situazione (accoppiamenti di pannelli), forse è il caso di prendere in esame anche Tivusat.
 
Utilizzando l'antenna vicino al muro non si rischia di ricevere segnali riflessi e sporcizie varie,ricordo che in un impianto da me realizzato in una terrazza tenendo la vhf in basso vicino al pavimento di un abbaino avevo delle immagini ghost mentre invertendo le antenne in cima la vhf ed in basso la uhf il ghost è quasi completamente scomparso persi un pomeriggio perchè per invertire le 2 antenne dovetti anche rifare i cavi di collegamento e non fu facile svitare il tutto
 
In digitale non esistono immagini riflesse a causa di multipath e comunque, penso che nel tuo caso fosse un problema di ROS.
Se schermi l'antenna su tre lati (fai conto di metterla al centro di una U tenendola almeno ad un metro dai muri) tagli buona parte dei segnali che arrivano dai lati e dal retro rispetto all'apertura.
Il metodo funziona al 100%, il problema è che non sempre si è fortunati e la "U" non c'è, oppure c'è ma, non nella direzione desiderata.
;)
 
Ciao a tutti, riesumo dopo quasi 3 anni :eusa_shifty: questo mio topic per un aggiornamento ...l'altro giorno ho segnalato alla RAI il mio problema perché mi sono stancato di non vedere quasi nulla (si vedono bene solo RAI 1, 2 e 3, gli altri con segnale o debolissimo o quasi sempre assente) ...oggi è stato un tecnico a casa mia (gentile è dire poco) con un furgone pieno di attrezzature (se mi accorgevo prima che si poteva avvisare un tecnico RAI lo avrei fatto...comunque non avrei risolto niente) ...infatti con la strumentazione abbiamo visto che dove abito ho il segnale disturbato da un ripetitore che si trova in Emilia (il tecnico parlava di Barbiano) che non mi permette di vedere alcun canale RAI se non i primi 3 (poi il tecnico mi ha spiegato che per contratto l'importante è che si vedano questi 3 canali che viaggiano su frequenze a se stanti che quindi non sono disturbate) ...in pratica la soluzione per me (e le altre persone che abitano nella mia zona) sarebbe la piattaforma tivusat o aspettare il dvb t2 che risolverebbe il problema delle frequenze disturbate (così mi ha detto il tecnico)

...scrivo tutto ciò perché così magari qualcuno che legge questo topic e vive nella mia stessa zona sa qual è il problema ...io infatti avevo pensato tempo fa di prendere un amplificatore di segnale (già ho cambiato antenne, cavi, ecc) ma avrei fatto un acquisto inutile come mi diceva il tecnico, proprio a causa di questi disturbi
 
Indietro
Alto Basso