eheh..indagheròYODA ha scritto:il prox SW per i decoder....?ad esempio...
la CIA nè sà molto di +....![]()
anche perchè ho partecipato molte volte ai 3ad con diffetti dei sw..in particolare ADB.. quindi a qualcosa avrò contribuito anche io
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
eheh..indagheròYODA ha scritto:il prox SW per i decoder....?ad esempio...
la CIA nè sà molto di +....![]()
Con gli stipendi che prendono non possono capire bene cosa è meglio per la povera genteREDNEX ha scritto:L'Unione Europea perchè non si occupa pure dei costi di ricarica di qualsiasi
cosa ..visto che questo Pizzo lo paghiamo solo in Italia! ..ho l'impressione
che l'UE predica bene ma razzola male ..quindi per quanto mi riguarda sono
poco credibili.
[OT]REDNEX ha scritto:L'Unione Europea perchè non si occupa pure dei costi di ricarica di qualsiasi cosa ..
ecco perfetto, questa è un ottima base per una discussione.m4ybe ha scritto:Con gli stipendi che prendono non possono capire bene cosa è meglio per la povera gente
di sicuro tutti i "bug" segnalati sono stati "inviati" ai costruttori!m4ybe ha scritto:eheh..indagheròanche perchè ho partecipato molte volte ai 3ad con diffetti dei sw..in particolare ADB.. quindi a qualcosa avrò contribuito anche io
..basta crederci
![]()
YODA ha scritto:cio non toglie che per una volta i soldi della comunità sono stati ridistribuiti
alla comunit, e, a prescindere da come vada a finire, credo sia una delle pochissime volte che succede.
se il prox me lo darà il prodi, sarò contento allo stesso modo...![]()
Da RepubblicaGanzarolli ha scritto:Grande Yoda, questo sì che è un bel parlare da UTENTE!
Ti straquoto!
Ciao.
liebherr ha scritto:+ che altro sono stati pirla quelli che hanno dato quel contributo perchè se lo estendevano anche al satellite ma ai CI chiudevano fuori sky (e questo che interessava) e comunque salvavano la faccia ma il risultato era identico o quasi visto che di decoder ci visto che non ci puo vedere sky se ne vendevano pochi comunque
Chiuedere fuori sky perchè ha un decoder suo sarebbe sarebbero riusciti a sotenerlo con successo
Fumo mica tanto perchè se si fanno pagare alle tv i 220 e passi milioni di euro si puo ridurre qualche tassetta agli italiani o aumentare qualche pensioncina
Sono bei soldini
Il problema è tutto qui: il sat è forse precluso alla maggioranza degli italiani ma non a tutti!null ha scritto:Probabilmente cambiando la tipologia dell'incentivo il risultato sarebbe stato il medesimo, ma la gente doveva capire che la nuova tecnologia è il dtt, non il sat, che rimane precluso alla maggioranza delle famiglie italiane.
blino ha scritto:Il problema è tutto qui: il sat è forse precluso alla maggioranza degli italiani ma non a tutti!
Anzi per alcuni, vedi le zone montane, è l'unico modo per ricevere tutti i canali nazionali e per loro l'incentivo al decoder sat sarebbe stato come minimo dovuto.
blino ha scritto:Per altri invece il sat rappresenta il modo più economico per ricevere la tv digitale; ad esempio nel mio caso vivendo in un condominio con parabola mi basterebbe il ricevitore sat ed invece saremo costretti a spendere circa 1.500 euro per adeguare l'antenna terrestre![]()
Se si fosse seguito l'esempio di altri paesi, oggi 5 milioni di famiglie italiane "parabolizzate" che non dovrebbero spendere una lira per adeguare l'antenna all'avvento del digitale.
Ciao![]()
liebherr ha scritto:+ che altro sono stati pirla quelli che hanno dato quel contributo perchè se lo estendevano anche al satellite ma ai CI chiudevano fuori sky (e questo che interessava) e comunque salvavano la faccia ma il risultato era identico o quasi visto che di decoder ci visto che non ci puo vedere sky se ne vendevano pochi comunque
Chiuedere fuori sky perchè ha un decoder suo sarebbe sarebbero riusciti a sotenerlo con successo
Tuner ha scritto:Ti risparmio quel che penso di AGCOM e la mia opinione sul sistema italiano radio TV, credo che centinaia di post siano sufficienti e che i fatti abbiano dimostrato, al di la delle opinioni, la correttezza di certe previsioni.
Non si è voluto toccare SKY pensando (sperando) che si potesse realizzare una spartizione cielo terra, e si è pensato ad approfittare delle posizioni dominanti secondo la filosofia del "più furbo" e del fatto compiuto (una legge che anche lo squalo riconosce, ed applica...).
Se lo Zio fosse stato in grado di farlo, si sarebbe fatto fare anche lui una legge su misura, e si sarebbe dato dei contributi.
Non c'era nulla di intrinsecamente sbagliato nel contributo statale per la diffusione di apparecchi atti a ricevere i canali digitali terrestri in funzione dello switch off analogico, ad esempio della TV di stato (canone), e nulla di aberrante nel pretendere l'MHP on board.
Che poi la sovvenzione ai decoder sia invece servita a favorire un business di aziende specifiche, con fondi statali, e scorrettamente, possiamo anche ammetterlo. Si potevano ad esempio proibire canali PPV sino a che un plafond di frequenze per il DTT fosse libero, perchè le frequenze sono una sorta di bene demaniale e nessuno, tranne lo stato, può disporne fuori dai limiti della concessione, men che meno rivenderle o tenerle occupate per non dare spazio ai concorrenti.
Peccato che questa non sia stata la motivazione addotta dalla commissione europea, la quale potrebbe (dovrebbe) multare l'Italia per non aver MAI adottato un piano frequenze radio TV, la qual cosa penalizza e crea posizioni dominanti mille volte più gravi rispetto ai contributi al DTT.
Se vuoi possiamo fare una scommessa, di fatto tutto resta com'è e nessuno, nè Mediaset nè La7 restituiranno un "ghello", nè ci sarà qualcuno che li obbligherà a farlo.
Nel bel paese, quello dei grandi crack che arricchiscono certi soliti noti e che vengono ripianati dai cittadini con fondi obbligatori (es. Parmalat) scordati che un disavanzo statale venga pagato da chi lo ha provocato e che si identifichino responsabilità soggettive.
neodtt ha scritto:Ma come possiamo sempre vedere il marcio in ogni cosa?
Se supponiamo vero che Berlusconi ha incentivato l'acquisto dei decoder per favorire il fratello, allora dovremmo pensare che Prodi ha inserito nella finanziaria la rottamazione di caldaie e frigoriferi per favorire Maria Paola Merloni, deputata dell’Ulivo proveniente dalle file della Margherita, eletta nelle Marche e figlia di Vittorio Merloni, dell'omonimo gruppo che in Italia è tra i maggiori produttori di caldaie e frigoriferi ... ma dai ... non scherziamo ...