Condominio e prossime novità che ne pensate?

il singolo interessato può decidere previa comunicazione sempre all'amministratore di staccarsi dall'impianto condominiale ed installarsene sul tetto una autonoma?
Ogni condomino puo' installare individualmente l’antenna televisiva e/o la parabola.
Nel caso un condomino voglia distaccarsi dall'impianto centralizzato, per installarne uno autonomo, si applicano le stesse regole del riscaldamento: può farlo, ma deve continuare a pagare le spese di manutenzione dell'impianto centralizzato, essendo quest'ultimo un bene comune.
 
Comunque di fatto da oggi ci saranno per gli amministratori solo più obblighi ed aggiornamenti per il resto come affermava anche l'utente "landtools", il tutto di fatto per i diritti dei condomini resta invariato. ;)
 
Comunque di fatto da oggi ci saranno per gli amministratori solo più obblighi...
amministratori + obblighi = condomini + parcelle
chi pensi paghera' queste nuove incombenze amministrative? e la polizza obbligatoria chi la paghera'?
Di certo gli amministratori non ci rimetteranno di tasca propria.
I maggiori costi si riverseranno sui condomini altro che nuovi diritti solo nuovi costi :doubt:
 
Esatto "bobbys", alla fine dalla giornata di ieri tutto si rincara ancora una volta per i condomini. :sad:
 
chi pensi paghera' queste nuove incombenze amministrative? e la polizza obbligatoria chi la paghera'?
Di certo gli amministratori non ci rimetteranno di tasca propria.
I maggiori costi si riverseranno sui condomini altro che nuovi diritti solo nuovi costi :doubt:

Mi pare il minimo. l'Assicurazione se la vuoi la paghi, il sito se lo vuoi lo paghi.
Non si scopre l'acqua calda, hai visto mai una riforma "economica"? Le riforme sono salassi.
A me aumenta il lavoro ma la Legge mi dice che non devo richiedere un compenso ulteriore: quindi se permetti io sto già dando del mio.

Come vado dicendo da sempre, la colpa è vostra: per 100 euro affidate i vs beni a pensionati, ex carabinieri, amici degli amici: questo è il risultato.

Ieri si presenta un amico dicendo che il loro Amministratore non fa assemblee da 3 anni, non sanno dove sia e nessuno fa niente: ora si sono mossi perché gli hanno staccato acqua, gas da riscaldamento e hanno il preavviso di distacco della luce servizi. TROPPO POCO!

update: staccata anche la luce! E IO GODO! Ma non mi prendete per cattivo.
 
Mi pare il minimo. l'Assicurazione se la vuoi la paghi, il sito se lo vuoi lo paghi.
Non si scopre l'acqua calda, hai visto mai una riforma "economica"? Le riforme sono salassi.
A me aumenta il lavoro ma la Legge mi dice che non devo richiedere un compenso ulteriore: quindi se permetti io sto già dando del mio.

Come vado dicendo da sempre, la colpa è vostra: per 100 euro affidate i vs beni a pensionati, ex carabinieri, amici degli amici: questo è il risultato.

Ieri si presenta un amico dicendo che il loro Amministratore non fa assemblee da 3 anni, non sanno dove sia e nessuno fa niente: ora si sono mossi perché gli hanno staccato acqua, gas da riscaldamento e hanno il preavviso di distacco della luce servizi. TROPPO POCO!

update: staccata anche la luce! E IO GODO! Ma non mi prendete per cattivo.
forse è il tuo amministratore... oggi, gli amministratori, devono essere inscritti all'albo ufficiale... chi non lo è non svolge a pieno il lavoro...
 
forse è il tuo amministratore... oggi, gli amministratori, devono essere inscritti all'albo ufficiale... chi non lo è non svolge a pieno il lavoro...

Forse non hai compreso la mia affermazione.

NON esiste l'Albo degli Amministratori, ma esistono solo delle Associazioni. cioè il nulla.
 
Il condominio è diventato ormai come un consiglio di amministrazione di una società, dove chi sia alza per primo la mattina, inventa scuse per far lavori anche inutili, per non parlare dei rapporti con il vicinato, spese continue da sostenere, insomma una cambiale continua!
Meglio una casa indipendente, ti gestisci da solo come e quando vuoi!
Le nuove regole? Che dire...
 
Ad ogni modo qualora fossero necessarie delle modifiche ad impianti esistenti, perchè difettosi o mal funzionanti tipo anche quello dell'antenna tv condominiale, l'amministratore deve (previo controllo e sopralluogo da parte di esperti installatori) chiedere riunione condominiale (con approvazione di 1/3 su 1/3) inoltre in caso che un preventivo sia troppo costoso è obbligato a provare a ricercare altri installatori? In questo caso qualora se ne fregasse di interessarsi o intervenire a tal riguardo a cosa andrebbe incontro?
Io nel mio caso mi rifuto ad es: a dovermi installare un'antenna per conto mio visto che qualora riparasssero quella condominiale poi per Legge sarei obligato a contribuire, che fare in questo caso specifico? :eusa_think:
 
Ciao a tutti,
in precedenza si è parlato del diritto di installare antenne e parabole senza un esplicito permesso dell'amministratore.
Che voi sappiate la cosa vale anche per le antenne Wimax (tipo Eolo e Linkem tanto per intenderci)?
Grazie.
 
Ciao a tutti,
in precedenza si è parlato del diritto di installare antenne e parabole senza un esplicito permesso dell'amministratore.
Che voi sappiate la cosa vale anche per le antenne Wimax (tipo Eolo e Linkem tanto per intenderci)?
Grazie.
alla fine, la devi mettere sul tetto... ma poi ti conviene veramente.... economicamente parlando rispetto ad una adsl normale ???
 
Mah secondo me meno si installa sul tetto e meglio è e questo per svariati motivi, solo in casi estremi di necessità secondo me è consigliabile adottare questa prassi; ad ogni modo qualora in casi estremi come il mio, non se ne venisse ad una soluzione, l'amministratore cosa è obbligato a fare? Davvero non si può fare nulla neanche in caso davvero di impianto ricevente malfunzionante (già verificato da installatori specializzati), assemblea condominiale e se tutti o quasi se ne fregano perchè dovrei installarmene una per mio conto? Non mi sembra giusto, non credete? Anche perchè in questo caso si lederebbe il diritto di usufruire in modo giusto di un impianto di parte comune che si può fare quindi in extremis? :eusa_think:
 
Mah secondo me meno si installa sul tetto e meglio è e questo per svariati motivi, solo in casi estremi di necessità secondo me è consigliabile adottare questa prassi; ad ogni modo qualora in casi estremi come il mio, non se ne venisse ad una soluzione, l'amministratore cosa è obbligato a fare? Davvero non si può fare nulla neanche in caso davvero di impianto ricevente malfunzionante (già verificato da installatori specializzati), assemblea condominiale e se tutti o quasi se ne fregano perchè dovrei installarmene una per mio conto? Non mi sembra giusto, non credete? Anche perchè in questo caso si lederebbe il diritto di usufruire in modo giusto di un impianto di parte comune che si può fare quindi in extremis? :eusa_think:

la domanda è: perché se ne dovrebbero fregare tutti se tutti hanno il problema?
 
Perchè quasi tutti i proprietari non abitano nella mia palazzina ed hanno le abitazioni affittate ma agli inquilini poco gli importa, comunque vediamo se l'amministratore (dopo vergli parlato proprio oggi) davvero provvederà in questi giorni a chiedere ad altri installatori di verificare l'impianto e preparare il suddetto preventivo, attenderò e vediamo come si svilupperà questa situazione, una cosa è certa in caso che anche lui si scordi o fallisca ripetutamente nel contattarli, posso intimargli poi per via legale invece a muoversi? Anche perchè non ricevo anche alcuni nazionali e non solo locali. :eusa_think:
 
naturalmente hai verificato che la calata principale (quella che arriva dal tetto per intenderci) non invii i canali mancanti? Perché il condominio è responsabile fino alla diramazione, quindi se alla porta di casa il segnale c'è e dentro casa non c'è è solo un problema tuo.
 
Già verificato, inoltre anche nelle abitazioni al di sopra del mio piano stesso problema, ho verificato di persona, inoltre già sono venuti a fare un sopralluogo una prima ditta di installatori specializzati hanno fatto il preventivo ed inviato all'amministratore ma risulta essere troppo caro, ora l'amministratore ha detto che si rivolgerà ad un altro (che anche io conosco, domani lo contatterò per telefono), l'inconveniente è solo uno non vorrei che ci si dorme troppo sopra sia da parte dell'amministratore che degli altri condomini, per questo chiedevo a livello legale cosa posso fare in tal caso di possibile immobilità da parte dell'amministratore e degli altri condomini? :eusa_think:
 
Riapro un attimino questa discussione, in quanto ci sono delle novità, dopo la verifica effettuata all'impianto d'antenna condominiale da parte anche di un altro installatore, si è giunti alla conclusione che in effetti ci sono lavori da eseguire per la non ricezione in tutto lo stabile di alcuni mux (anche se io credo che in pratica l'unia cosa da fare sia installare il filtro apposito, ma nessun installatore perderebbe tempo solo per questo), per questo ho contattato l'amministratore dopo che anche quest'altro installatore gli ha inviato il preventivo dei lavori e mi ha detto che a breve dovrà obbligatoriamente fare un assemblea, ora in caso che gli altri proprietari si oppongano e non ci sia la maggioranza per l'approvazione, non credete che comunque a livello legale sia errata questa eventuale decisione ed in tal caso se mi rivolgessi (qualora tutto avesse esito negativo) al giudice pace potrei definitivamente risolvere questa questione una volta per tutte? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso