Conferenza DGTVI dalle 15.30 su RAIUTILE

Ci sono novita' su qualche data?
Ma da perfetto ignorante, se io comprassi il DT ora, cosa riesco a vederci?
E come funziona, devo sottoscrivere un qualche abbonamento?
 
Bizio ha scritto:
Ci sono novita' su qualche data?
Ma da perfetto ignorante, se io comprassi il DT ora, cosa riesco a vederci?
E come funziona, devo sottoscrivere un qualche abbonamento?
Parli della piattaforma gratuita TIVU'? :eusa_think:
Anche perché al momento ipotizzare una data é un pò azzardato...
Per quanto riguarda cosa riesci a vedere se comprassi adesso il dtt, dovresti vedere se la tua zona é coperta e da quali mux dtt é coperta...
Sul dtt non esistono abbonamenti...Se per esempio vuoi vedere tutto il calcio compri il pacchetto, quando sarà disponibile, e paghi senza dover pagare nessun abbonamento...

Comunque per vedere da quali mux sei coperto www.otgtv.it
Per la ppv di mediaset www.mediasetpremium.it
Per la ppv di La7 www.la7.it/cartapiu/index.asp
 
Ovviamente puoi acquistare un evento in PPV alla volta e non hai
nessun vincolo con nessuno!.
Benvenuto sul Forum.
 
DTTutente ha scritto:
Parli della piattaforma gratuita TIVU'?
Parlavo del digitale terrestre. La piattaforma gratuita non so neanche cosa sia. Sto muovendo i primi passi solo ora e sto cercando di capirci qualcosa. Ho letto tutta la discussione ma non sono riuscito a capirne la differenza... :crybaby2:

DTTutente ha scritto:
Per quanto riguarda cosa riesci a vedere se comprassi adesso il dtt, dovresti vedere se la tua zona é coperta e da quali mux dtt é coperta...
E come faccio a vedere se la mia zona e' coperta?

DTTutente ha scritto:
Sul dtt non esistono abbonamenti...Se per esempio vuoi vedere tutto il calcio compri il pacchetto, quando sarà disponibile, e paghi senza dover pagare nessun abbonamento...
E ad oggi che pacchetti sono disponibili? In pratica dovrei comprare il decodificatore piu' i vari pacchetti disponibili, giusto?

mmhh :eusa_think: Ne verro' mai fuori? :icon_rolleyes:
 
Tu devi acquistare solo il Decoder ..poi in seguito penserai ad
acquistare le Schede di MediasetPremium & La7-Carta+ se vorrai
vedere partite o Film in PPV..!! ;)
però prima verifica la tua zona se ricevi i segnali in Digitale Terrestre.
 
DTTutente ha scritto:
No, lo dico perché molti sostengono che MEDIASET le andava bene la ppv e dello switch-off non le fregava niente...

Basta aver ascoltato l'intervista di oggi di Confalonieri per dire l'esatto contrario...

Se era così a favore dello switch-off aveva già trasferito Rete4 solo sul DTT.
 
Favorevole magari sì... ma proprio suicidi ancora no, almeno credo.
O lo fanno tutti (1 canale Rai, 1 Telecome e allora anche 1 Mediaset) ma dubito che scelgano il disarmo unilaterale!

;)

Ciaooo
 
fabio78 ha scritto:
Se era così a favore dello switch-off aveva già trasferito Rete4 solo sul DTT.
Forse lo avrebbe fatto se Gentiloni non avesse minacciato di espropriargli le frequenze di Rete4 :icon_bounce:
Fino a che non saranno ben definite le intenzioni del ministro con il suo riassetto delle frequenze, credo che ben difficilmente vedremo delle digitalizzazioni sui canali analogici Mediaset.
Ma forse l'obiettivo di Gentiloni e company era proprio questo :D

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Forse lo avrebbe fatto se Gentiloni non avesse minacciato di espropriargli le frequenze di Rete4 :icon_bounce:
Fino a che non saranno ben definite le intenzioni del ministro con il suo riassetto delle frequenze, credo che ben difficilmente vedremo delle digitalizzazioni sui canali analogici Mediaset.
Ma forse l'obiettivo di Gentiloni e company era proprio questo :D

Ciao.

Se per questo, non credo che Mediaset impazzisse a digitalizzare le proprie frequenze... visto lo shopping selvaggio che ha fatto in questi anni ...

Per assurdo questa situazione di "simulcasting" favorisce Mediaset: l'analogico per le persone anziane e per il grande pubblico (e soprattutto per la pubblicità). Il digitale per chi vuol comprarsi le partite (e quindi spendere soldi).
Perfetto, no?
Non è che Gentiloni e Gasparri sono parenti? :D
 
Alcor ha scritto:
Se per questo, non credo che Mediaset impazzisse a digitalizzare le proprie frequenze... visto lo shopping selvaggio che ha fatto in questi anni ...

Per assurdo questa situazione di "simulcasting" favorisce Mediaset: l'analogico per le persone anziane e per il grande pubblico (e soprattutto per la pubblicità). Il digitale per chi vuol comprarsi le partite (e quindi spendere soldi).
Perfetto, no?
Non è che Gentiloni e Gasparri sono parenti? :D
Dimentichi che ora la copertura di Mediaset Premium è molto bassa, ed in particolare sono pochi quelli che ce l'hanno disponibile già in antenna, in quanto nella maggioranza dei grandi condomini, le frequenze (nuove) di MP non passano perchè sono canalizzate.
La cosa sarebbe completamente diversa se digitalizzassero una frequenza analogica, la PPV diventerebbe IMMEDIATAMENTE fruibile a 22 mln di famiglie :D
Allora ci sarebbe sicuramente anche lo spazio per una ppv più ricca ed interessante rispetto all'attuale, inoltre i contenuti per riempirla credo proprio che siano già disponibili.
Per dirla tutta, quando digitalizzeranno il gioco si farà molto interessante per noi utenti e remunerativo per Mediaset, e credo che Gentiloni l'abbia capito anche lui :D
 
Tinho ha scritto:
Favorevole magari sì... ma proprio suicidi ancora no, almeno credo.
O lo fanno tutti (1 canale Rai, 1 Telecome e allora anche 1 Mediaset) ma dubito che scelgano il disarmo unilaterale!

Sarebbe comunque stato interessante vedere cosa sarebbe successo se, di colpo, Mediaset avesse spento l'analogico, ad esempio, in Valle d'Aosta... secondo me, nel giro di una settimana, avremmo avuto il 100% delle famiglie con decoder in tutta la regione!
 
Fabrizio73 ha scritto:
Sarebbe comunque stato interessante vedere cosa sarebbe successo se, di colpo, Mediaset avesse spento l'analogico, ad esempio, in Valle d'Aosta... secondo me, nel giro di una settimana, avremmo avuto il 100% delle famiglie con decoder in tutta la regione!
Quoto!
Imho lo avrebbero fatto con la frequenza di Rete4, a conti fatti il maggior introito della ppv avrebbe sicuramente coperto la perdita (solo temporanea) per i mancati introiti pubblicitari di Rete4 analogico.
Sarà un caso che il ministro ha messo in discussione la legettimità PROPRIO DI QUELLE frequenze analogiche, congelando di fatto il progetto?
Io ormai alle coincidenze faccio fatica a crederci :eusa_naughty:

Ciao.
 
Estrapolato da Sorrisi e Canzoni TV 30/2006 (Settimana prossima):

DGTVi cerca di creare qualcosa di competivo al SAT per lanciare il DTT...
nasce tivú che dovrebbe portarci un bel po`di canali gratuiti per convicere
la gente a comprare il ricevitore.

In particolare il Presidente di DGTVi dichiara:

<<Avremo una numerazione ordinata per i nostri canali, che diventeranno alcune decine e saranno descritti in una guida elettronica.
Certo, rispetto al satellite, saremo inferiori come numero, ma controriamente a loro, completamente gratuiti.
A eccezione naturalmente, di alcuni eventi particolari, aquistabili con le carte ricaricabili :5eek:>>

Quindi sembra che i canali saranno piú di 10 (alcune decine!!!) non si capisce se peró conta anche quelli esistenti oppure no...
Non si capisce se con eventi aquistabili intende quelli di Mediaset Premium
e La7 Carta+ o se roba aquistabile proprio da Tivù stessa (magari una fusione delle 2 piatoforme PPV in una sorta di Tivú Premium??? Effettivamente parrebbe pure sensato)...

Interessante anche l'EPG comune, rimane non chiarito il punto sulle frequenze che decideranno di utilizzare e non dicono quando hanno intenzione di partire...

Ciao,
fano
 
Ruben Corda ha scritto:
Cioè? Non vorranno forse imporre una blindatura nei software in modo da non poter più modificare la numerazione dei nostri ricevitori mhp? Come gli skybox?

Da quello che avevo letto nei documenti del DGTVi ci sará diciamo cosí
una numerazione tivú, ma sará comunque possibile ordinare i canali nel modo preferito dagli utenti quindi nulla che assomigli agli skyfofoni :icon_wink:

Ciao,
fano
 
Ci sarà un ordinamento base prestabilito dei canali esempio Rai 1 sul 1 ecc....

Si potrà poi comuqnue cambiare la numerazione come si vuole.

Questa funzione sarà inserita con l'aggiornamento sw di agosto ;)

Sarà una delle tante novità
 
L'aggiornamento è obbligatorio perchè verranno aggiunte moltissime cose se ne è parlato nel 3d tra gli importanti.

Alcune riguardano la gestione delle smart card quindi obbligatorio


Dal punto di vista tecnico significa che quando farò la ricerca totale dei canali automaticamente rai uno lo trovo sul 1 ,rai due sul 2,rai 3 sul 3,rete 4 sul 4 ecc........


Ma ovviamente poi posso spostarli come voglio.

Mentre ora lui li memorizza in base all'ordine di scansione dei mux ,ci vuole + tempo a sistemare i canali per lo meno quelli principali
 
L'aggiornamento inserisce anche una scansione diversa sulle frequenze VHF aggiunge la scansione a 8Mhz ,inoltre l'aggiornamento sw serve per far riconoscere bene al decoder un segnale DVB-H e T(visto che sulla stesso Mux potrebbero coesistere ed inoltre serve a riconoscere in un futuro un segnale DTT HDTV.(altrimenti il decoder se dovesse rilevare questo segnale potrebbe bloccarsi)

Quindi come vedi l'aggiornamento serve ed è fondamentale per il corretto funzionamento dei decoder.

Forse verrà agiunta la funzione cancella canali su alcuni decoder
 
Non mi sono spiegato bene :D

Adesso il decoder riconosce che c'è un mux DVB-H(anche se non visualizza nulla) e un Mux DVB-T ,io intendevo che dovrà riconoscere un segnale dvb-h e t che si trovano sulla stessa frequenza Mux(ora sono sempre frequenze differenti.)


Riguardo all'HDTV l'aggiornamento servirà solo ed esclusivamente per non far bloccare i decoder quando trovano un segnale HDTV.


So benisimo che ci vuole un decoder HDTV specifico.

Ti faccio un esempio se con il gold box(almeno fino a qualche tempo fa ora non ho più provato)ti posizionavi sul canale HD forum il decoder si impallava e dovevi togliere corrente.
 
Se lo dici te :D

Leggiti le specifiche DGTVI :D

Ripeto l'aggiornamento è fondamentale per tutti i decoder mhp per il corretto funzionamento di tutto,Interattività,smart card,scansione mux ecc...,e risolve anche il problema che moltissimi decoder hanno che è quello che se quando fanno la scansione e rilevano un Mux per esempio dfree su una frequenza e magari si vede male e poi lo trovano dopo su un' altra frequenza non lo memorizzano + il secondo Mux anche se è lo stesso.

Se leggi sul forum vedrai che molti si sono lamentati e questo succede nelle zone limitrofe dove lo stesso mux si riceve su frequenze diverse.

E' dirò di + ci sarà anche un ulteriore aggiornamento sw a fine dicembre-gennaio 2007

Se poi tu dici che non serve tutto questo senza sapere tutte le cose che vengono implementate e bug vari corretti sei libero di non farlo :D
 
Ultima modifica:
Bravo hai detto proprio una cosa a cui volevo arrivare.

L'Humax è l'unico decoder a cui non è possibile disattivare il caricamento automatico dell'interattività :)

Proprio cosi se per caso una nuova applicazione richiederebbe il nuovo sw per poter essere gestita bene e te l'ho impalla ogni volta che c'è??? :D


Ricordati che non esistono decoder esenti completamente da Bug anche se non evidenti,neanche l'Humax è escluso.

Poi come tici tu sei libero di fare come vuoi contento tu.


Beh mi dispiace se poi tu definisci non di nicchia ADB e Philips sei fuori strada :D

Visto che sono tra i più venduti

Poi mai dire che non c'è ne bisogno quando non si sa esattamente quali saranno le cose aggiunte,modificate e corrette.:icon_rolleyes:

L'humax non è un decoder esente da bug

Comunque contento tu :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso