Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Parli della piattaforma gratuita TIVU'?Bizio ha scritto:Ci sono novita' su qualche data?
Ma da perfetto ignorante, se io comprassi il DT ora, cosa riesco a vederci?
E come funziona, devo sottoscrivere un qualche abbonamento?
Parlavo del digitale terrestre. La piattaforma gratuita non so neanche cosa sia. Sto muovendo i primi passi solo ora e sto cercando di capirci qualcosa. Ho letto tutta la discussione ma non sono riuscito a capirne la differenza...DTTutente ha scritto:Parli della piattaforma gratuita TIVU'?
E come faccio a vedere se la mia zona e' coperta?DTTutente ha scritto:Per quanto riguarda cosa riesci a vedere se comprassi adesso il dtt, dovresti vedere se la tua zona é coperta e da quali mux dtt é coperta...
E ad oggi che pacchetti sono disponibili? In pratica dovrei comprare il decodificatore piu' i vari pacchetti disponibili, giusto?DTTutente ha scritto:Sul dtt non esistono abbonamenti...Se per esempio vuoi vedere tutto il calcio compri il pacchetto, quando sarà disponibile, e paghi senza dover pagare nessun abbonamento...
DTTutente ha scritto:No, lo dico perché molti sostengono che MEDIASET le andava bene la ppv e dello switch-off non le fregava niente...
Basta aver ascoltato l'intervista di oggi di Confalonieri per dire l'esatto contrario...
Forse lo avrebbe fatto se Gentiloni non avesse minacciato di espropriargli le frequenze di Rete4fabio78 ha scritto:Se era così a favore dello switch-off aveva già trasferito Rete4 solo sul DTT.
Ganzarolli ha scritto:Forse lo avrebbe fatto se Gentiloni non avesse minacciato di espropriargli le frequenze di Rete4![]()
Fino a che non saranno ben definite le intenzioni del ministro con il suo riassetto delle frequenze, credo che ben difficilmente vedremo delle digitalizzazioni sui canali analogici Mediaset.
Ma forse l'obiettivo di Gentiloni e company era proprio questo![]()
Ciao.
Dimentichi che ora la copertura di Mediaset Premium è molto bassa, ed in particolare sono pochi quelli che ce l'hanno disponibile già in antenna, in quanto nella maggioranza dei grandi condomini, le frequenze (nuove) di MP non passano perchè sono canalizzate.Alcor ha scritto:Se per questo, non credo che Mediaset impazzisse a digitalizzare le proprie frequenze... visto lo shopping selvaggio che ha fatto in questi anni ...
Per assurdo questa situazione di "simulcasting" favorisce Mediaset: l'analogico per le persone anziane e per il grande pubblico (e soprattutto per la pubblicità). Il digitale per chi vuol comprarsi le partite (e quindi spendere soldi).
Perfetto, no?
Non è che Gentiloni e Gasparri sono parenti?![]()
Tinho ha scritto:Favorevole magari sì... ma proprio suicidi ancora no, almeno credo.
O lo fanno tutti (1 canale Rai, 1 Telecome e allora anche 1 Mediaset) ma dubito che scelgano il disarmo unilaterale!
Quoto!Fabrizio73 ha scritto:Sarebbe comunque stato interessante vedere cosa sarebbe successo se, di colpo, Mediaset avesse spento l'analogico, ad esempio, in Valle d'Aosta... secondo me, nel giro di una settimana, avremmo avuto il 100% delle famiglie con decoder in tutta la regione!
Ruben Corda ha scritto:Cioè? Non vorranno forse imporre una blindatura nei software in modo da non poter più modificare la numerazione dei nostri ricevitori mhp? Come gli skybox?